PDA

View Full Version : file -mysql


Star trek
07-12-2010, 09:40
Devo aprire un file con estensione ".mysql". Il file è sul mio HD.

Uso windows 7 se ha qualche motore integrato altrimenti suggerite.:p

bYe

Tasslehoff
07-12-2010, 20:19
Spiegati meglio, l'estensione del file non significa nulla, cos'è?
Un file di configurazione del servizio? Un dump? Uno script per ricreare la struttura di un db, di una tabella o di qualche indice o stored procedure?

Star trek
08-12-2010, 01:01
Spiegati meglio, l'estensione del file non significa nulla, cos'è?
Un file di configurazione del servizio? Un dump? Uno script per ricreare la struttura di un db, di una tabella o di qualche indice o stored procedure?

Un dump.I dati sono in locale.

Tasslehoff
08-12-2010, 13:05
Un dump.I dati sono in locale.Un dump di mysql è semplicemente un file di testo con accodate tutte le query sql per creare la struttura del db e fare la insert di tutti i dati presenti, quindi per vedere cosa c'è dentro è sufficiente un editor di testi tipo notepad (magari anche più evoluti) o meglio un banale "more dump.mysql" da prompt dos nel caso il dump sia più grande di qualche MB.

Se invece vuoi ricostruire il db e fare query sulle tabelle credo che l'unico modo possibile sia ripristinare il db partendo da questo dump, per farlo ti devi installare una istanza di mysql (o MariaDB), sui rispettivi siti ufficiali trovi tutti i dettagli.

Star trek
09-12-2010, 00:58
E' un file di circa 100mb ed è il database di un magazzino. Praticamente devo aprirlo per poter accedere a quel database. Ho scaricato MariaDB ma non ci capisco niente.MySql vuole una registrazione per il Download e non ne ho voglia. Non devo modificarlo ma devo solo leggerne la struttura per verificare se è utilizzabile in un nuovo ambiente che però non so ancora.

Tasslehoff
10-12-2010, 21:28
E' un file di circa 100mb ed è il database di un magazzino. Praticamente devo aprirlo per poter accedere a quel database. Ho scaricato MariaDB ma non ci capisco niente.MySql vuole una registrazione per il Download e non ne ho voglia. Non devo modificarlo ma devo solo leggerne la struttura per verificare se è utilizzabile in un nuovo ambiente che però non so ancora.Perdonami, non vorrei sembrarti troppo duro, ma parole come "non ho voglia" non esistono, sei tu che hai bisogno di questo dump e se ti serve realmente la voglia devi in modo o nell'altra fartela venire ;)

Un forum può darti le indicazioni corrette o i link alla documentazione, o delle dritte al volo per facilitarti la cosa, ma non puoi pensare di trovare l'elenco fatto e finito con tutti i comandi da lanciare per installare, configurare e far partire il servizio, più restore del db e magari installazione e connessione dei tools per vedere db, tabelle e quant'altro.

Quello che ti serve lo trovi nella documentazione ufficiale di mysql, prima devi installare il db (link (http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/installing.html)) e farlo partire, poi devi ripristinare il db partendo dal dump (link (http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/backup-types.html)) e poi devi usare il client di amministrazione per collegarti al servizio e verificare i dati che ti servono.

Il ripristino del db è banale, dopo aver creato il db (una volta connesso come root al db basta lanciare un "create database <nomedb>;") basta usare la utility mysqldump per ripristinare il dump usando una redirezione (mysqldump -u <utente> -p <nomedb> < <path del dump>; )

Star trek
11-12-2010, 05:06
Hai perfettamente ragione Tasslehoff . Non pretendo nulla da nessuno. Al limite dei consigli. La mia non è una richiesta per ambito professionale pertanto posso permettermi di scartare la ricerca. Cioè non è così importante. Cmq provo. Se riesco bene altrimenti è uguale.

Thank's

Tasslehoff
11-12-2010, 20:00
Io ti consiglio di provarci, alla fin fine non è una cosa ne lunga ne complessa, e ti può restare come esperienza personale.

In alternativa mi sono ricordato ora che esistono anche installer per Windows che ti preparano Apache, PHP e MySQL fatti e finiti seguendo un setup piuttosto semplice (es http://www.wampserver.com/en/)

Una volta messo MySQL con questo non ti resta che ripristinare il dump e collegarti al db con un client.

Star trek
11-12-2010, 20:34
Ok ho istallato WampServer vedo cosa riesco a fare.