PDA

View Full Version : HELP: A volte si avvia a volte no


Superciuck72
06-12-2010, 22:00
Ciao a tutti
premetto di non essere molto esperto percui cercherò di spiegarvi il mio problema. se necessitano ulteriori informazioni vi prego di scusarmi, ditemelo e cercherò di fornirvle.

Sistema dual boot winXP/ Win2K
Pc vecchio di 10 anni
Scheda madre Abit kt7A Raid
512 mega di ram
PROCESSORE amd 900

Il mio problema è questo:
il sistema operativo non parte e al caricamento del prompt iniziale l'altoparlante del pc inizia ad emettere un suono lungo e continuo e all'avvio di win2k mi dice che manca un file (NTOSKRNL.exe). A mio avviso la non partenza del sistema è solo una conseguenza perchè i problemi iniziano ben prima del caricamento del sistema operativo. Nella mia ignoranza è la tastiera che a volte viene rilevata e a volte no. La tastiea è una USB, ma la collego anche in seriale tramite l'adattatore. Quando il pc inizia a fare questo scherzo mi vedo costretto a spegnerlo tramite il bottone di accensione e scambiare la tastiera da usb a seriale (ogni volta che tolgo e inserisco il jack della tastiera il suono varia di modulazione) e viceversa finchè dopo una innumerevole quantità di accensioni e spegnimenti il pc magicamente smette di bippare e riparte come se niente fosse.

per meglio spiegarmi la sequenza è questa

- accendo la macchina
- bip lungo e continuo
- il prompt si carica e arriva alla scelta del sistema
- scelgo il sistema, ma mi dice che manca NTOSKRNL

Durante tutto il processo i led sulla tastiera si accendono e poi si spengono, a volte funziona e avolte no, se tocco un qualsiasi tasto il bip dell'altoparlante varia di modulazione.

PS. win xp è da tempo danneggiato e non parte più...

Gaetano77
06-12-2010, 23:38
Ti consiglio di fare inanzitutto un clear cmos con gli appositi jumper sulla mobo per resettare la memoria del BIOS.
Se il problema dovesse ripresentarsi, allora potrebbe dipendere dalla tastiera difettosa oppure dalla porta PS/2 del PC

Superciuck72
07-12-2010, 11:38
Si, grazie questo l'ho già fatto e mi sono trovato nei casini perchè il bios si è resettato e non mi tirava più su la tastiera usb poichè di default la tastiera quando è usb viene attivata solo dal sistema operativo.

Fortunatamente in un mometo di buona il pc ha trovato la tastiera in seriale e ho modificato la voce del bios al volo.

La tastiera l'ho comprata nuova circa 2mesi fa.

Ho perfino estratto la mobo e ho ripassato con il saldatore i contatti della porta seriale...NIENTE!!!

La cosa strana è che a volte parte senza problemi, non fa nessun bip (a parte quello per segnalare che è tutto ok) e il sistema non si inceppa.

Altra cosa, ho trovato un vecchio floppy con boot in dos (si dice così???) e quando lo inserisco e carica i driver della tastiera (keibord.sys o qualcosa del genere) il pc smette di bippare ed entra in modalità dos. Però la tastiera o non funzia o è pazza.

Ho provato a staccare tutte le periferiche e a farlo partire con combinazioni di banchi di ram, ma è sempre uguale.

Ieri da usb la tastiera ha sempre funzionato, perà il bip è sempre presente e non carica il sistema e ogni volta che premo un tasto il bip cambia di modulazione.

Blue_screen_of_death
07-12-2010, 14:47
Per i bios award se si verifica un beep lungo + 2 corti è la scheda video
1 beep lungo + 3 corti è colpa del controller della tastiera. Quindi prova un'altra tastiera