View Full Version : Curiosità su apple per futuro passaggio a IMac
Ciao ragazzi:ciapet:
A breve mi arriva Imac 27" Quadcore , questo "Economico gioellino" andrà ad affiancare un PC ed un Notebook al lavoro per iniziare a sviluppare per I(phone - Pad - Pod).
Ho un po di domande da fare agli sviluppatori apple (ergo niente fan-boy o accaniti o geek vari :Prrr: )
1) Xcode com'è ? intendo come piattaforma è simile a Vb.Net o c# di Visual studio 2010 e .Net 4? (programmo in VS 2010 ora)
2) Esistono tool di conversione oppure di emulazione (stile windows phone emulator for windows 7) su apple per iphone @ simili?
3) Se la domanda 1 è SI , quanto costa questo ipotetico IDE?
per ora mi fermo qui :D aspetto risposte
1) xcode èun pò diverso ma non troppo ma dovrai imparare objective c
2) esiste il simulatore iphone/ ipad
3) non costa nulla ma per testare direttamente sul dispositivo i programmi e per pubblicarli su appstore devi pagare una fee di 99€/anno
1) xcode èun pò diverso ma non troppo ma dovrai imparare objective c
2) esiste il simulatore iphone/ ipad
3) non costa nulla ma per testare direttamente sul dispositivo i programmi e per pubblicarli su appstore devi pagare una fee di 99€/anno
Ok grazie per le risposte ma ancora ho qualche curiosità
Esiste un IDE in stile Visual studio con tanto di Framework stile .NET oppure XNA (o silverlight) per XcodE?
kaioken69
06-12-2010, 22:47
Il framework è cocoa per mac osx e cocoa touch per iphone ipod ed ipad, con questo framework fai praticamente tutto, la differenza e che in iphone & c. devi gestirti le risorse, quindi occupare memoria e poi fregarsene aspettando che il sistema le rilasci quando non più utilizzate non funziona.
Xcode è spezzato in due componenti Interface Builder, IB per gli amici con cui costruire l'interfaccia wysiwyg, ed xcode per scrivere codice, dalla versione 4 è tutto integrato nell'ide di Xcode.
Più avanti nella programmazione imparerai a non servirti più di IB creando(inizzializando ed allocando) gli ogetti direttamente da codice.
Cocoa ed Objective-c sono veramente un bella coppia, il codice è molto elegante e spesso significativo anche con pochi commenti se si seguono le linee guida apple, il completamento automatico del codice non è sempre perfetto ma fa il suo dovere, possiede il refactor integrato nell'ultima versione sia a livello di codice che di file.
Sicuramente riuscire a mettere una app su appstore è una bella soddisfazione, se poi fai centro arrivano anche i dindi :sofico:
Ottimo grazie per le risposte , allora appena arrivo ci smanetto su
se poi faccio qualcosa di bello vi terrò informati :)
Mi è arrivato , lo sto configurando e ora sto smanettando , c'è qualche forum / blog / community che si occupa di sviluppo Iphone ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.