PDA

View Full Version : IMPOSSIBILE VISUALIZZARE IMMAGINI SU MAC


janos odron
06-12-2010, 12:58
salve,
ho un problema o meglio un mio cliente ha un problema...
però siccome non sono ancora pratico al 100% di mac sto cercando la soluzione...

in pratica alcune immagini, sia su safari che su google chrome non le visualizza.
mi da o il punto interrogativo blu su safari o l'immaginetta di file danneggiato su google chrome.

io penso che ci voglia qualche plugin o codec non so... però su mac non saprei dire cosa manca.

datemi una mano

anank3
07-12-2010, 20:13
Qualunque tipo di immagine oppure una specifica estensione?
Comunque, per la cronaca, Safari e Chrome hanno un piccolo problema con alcuni moduli (io l'ho notato nel protocollo https ma in alcuni casi specifici che non saprei spiegare meglio, sorry) e anche nella resa del codice questi due browser a volte interpretano "liberamente". Avere il Firefox o l'Opera della situazione non guasta di certo (ma anche Camino non è malaccio ed è nativo Mac OS X).

MacNeo
08-12-2010, 01:07
anche nella resa del codice questi due browser a volte interpretano "liberamente".è la prima volta che lo sento dire. webkit (usato da safari e chrome) è uno dei motori più affidabili per il render delle pagine, proprio perché si attiene molto allo standard.
caso mai la tua affermazione avrebbe più senso se girata nell'altro verso: è firefox che in più "si prende delle libertà" anche con formati anomali e quindi a volte renderizza meglio anche pagine fatte male.
Se un sito è fatto come si deve si vedrà altrettanto bene con qualunque browser moderno, non ci dovrebbero essere differenze.

caso mai la questione delle immagini a me suona di timeout derivato da dns… se ne sono già sentiti alcuni casi negli ultimi tempi sul forum.
prova semplicemente a usare opendns o i dns di google, e vedi se migliora la situazione.

anank3
09-12-2010, 20:27
è la prima volta che lo sento dire. webkit (usato da safari e chrome) è uno dei motori più affidabili per il render delle pagine, proprio perché si attiene molto allo standard.
caso mai la tua affermazione avrebbe più senso se girata nell'altro verso: è firefox che in più "si prende delle libertà" anche con formati anomali e quindi a volte renderizza meglio anche pagine fatte male.
Se un sito è fatto come si deve si vedrà altrettanto bene con qualunque browser moderno, non ci dovrebbero essere differenze.


Se ne era parlato in una discussione su questo stesso sito, provare per credere. Safari e Chrome, alla richiesta di aprire la casella di posta personale su poste.it entrano in un loop di caricamento infinito e NON aprono la casella. Cosa che Firefox e Opera fanno. E se hai mai scritto una pagina web dovresti sapere che in alcuni casi l'html è visualizzato diversamente a seconda che si usi IE, Safari/Chrome, Firefox/Opera. Parlo della resa di alcuni colori, della formattazione (soprattutto delle tabelle).

MacNeo
09-12-2010, 21:01
so perfettamente che browser diversi aprono le pagine in modi diversi, ma questo non vuol dire che non esista un modo giusto di aprirle. Il W3C esiste apposta per questo.

parli di tabelle e resa dei colori:
- i siti moderni posizionano gli elementi coi fogli di stile, non con le tabelle, quindi è sempre più raro trovare problemi di layout causati da quelle.
- le differenze di resa cromatica derivavano dal fatto che WebKit fin all'inizio ha supportato i profili colore delle immagini, mentre gli altri browser no (ci stanno arrivando ora). Soluzione: pubblicare le foto in sRGB.

non bisogna confondere gli errori derivati da un sito fatto male con gli errori di un engine: se poste.it con Safari si carica male molto probabilmente la colpa è di poste.it, non di Safari. Se le pagine fossero conformi allo standard stai sicuro che si aprirebbero senza problemi.