View Full Version : Consigli acquisto notebook, per ingegneria/architettura
Scotty300582
06-12-2010, 12:50
Salve sono un giovane ingegnere, ho la necessità di acquistare un notebook per lavoro, ero intenzionato a prendere un Dell Precision M4500 con processore i7 740 qm al costo di circa 1500 euro.
Volevo un parere da voi su questa macchina e sulle possibili alternative.
In particolare mi interessava il processore, vale la pena prendere il modello i7 840 con un considerevole incremento del prezzo? Esistono portatili che usano processori AMD Phenom X6?
Un'altro nodo era la GPU, penso che valga la pena investire su una quadro dato l'ampio uso di cad e modellatori 3d che uso. Voi che ne dite?
Grazie a tutti per l'aiuto e la disponibilità
Salve, hai considerato una validissima alternativa che proviene dal mondo Linux??
http://www.garlach44.it
sempre che tu non debba per forza utilizzare applicativi windows, ma anche quì problemi non c'è ne sono, Virtual Machine ed il gioco è fatto. Per il top della gamma display da 18,5" si parla di un prezzo inferiore ai 1.200 euro!!!!
Ciao
Salve, hai considerato una validissima alternativa che proviene dal mondo Linux??
http://www.garlach44.it
sempre che tu non debba per forza utilizzare applicativi windows, ma anche quì problemi non c'è ne sono, Virtual Machine ed il gioco è fatto. Per il top della gamma display da 18,5" si parla di un prezzo inferiore ai 1.200 euro!!!!
Ciao
Linux per architettura?:mbe: 3DsMax, Photoshop, Autocad ecc.. in virtual machine?:doh: lasciamo perdere va:rolleyes:
Il Precision M4500 è ottimo, l'ho fatto prender a diversi amici, ad alcuni l'm4400, io ho un m6500 e per lavorare è tutto un altro mondo, i software pro funzionano tutti benissimo, i monitor sono ottimi e l'assistenza sopraffina; veramente il top se si vuole una workstation affidabile.
Come alternative ci sarebbero l'EliteBook 8540w dell'HP, il Lenovo Thinkpad W510 e il Fujitsu Celsius H; tutti ottime macchine, con pro e contro; ad esempio il Thinkpad ha il calibratore del monitor integrato, l'HP ha il sistema di drenaggio dei fluidi per prevenire danni da rovesciamento:D
Tutti sono caratterizzati da scocche in fibre di magnesio e alluminio, super leggere e resistenti.
Io come consiglio ti direi di prendere pure il 740, l'840 è si incisivamente più potente però costa troppo di più; come vga prendi pure la 880 perchè la 1.800 è solo di poco più prestante ma consuma e scalda di più; in compenso ti consiglio il monitor Full HD rgbled che almeno sull'hp e sul Lenovo è di serie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.