PDA

View Full Version : iwork - office - o altri


valentina.a
06-12-2010, 11:18
:help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti, da poco sono entrata nel fantastico mondo della mela.. ma appena ho iniziato a lavorarci si è presentato il dilemma office o non office... iwork o non iwork...
ancora non ho acquistato nulla, ma ho provato ad installare neo office (o una cosa simile) discreto, ma mi fido poco...
leggendo vari forum sconsigliano caldamente iwork reperito attraverso metodi "alternativi" :D
non avendo idea di come funzioni il mondo mac, ma abitua a win e all'innumerevole possibilità di trovare programmi free di tutti i tipi e in tutti i modi... :D qui lo sconsigliano perchè???

in più mi hanno detto che per iwork và pagato una specie di abbonamento annuale... è possibile? non mi sembra d'aver mai letto una cosa simile...
quindi cosa mi consigliate?

visto che ci sono approfitto anche per quanto riguarda il discorso itunes..
sincronizzando il mac con l'iphone non mi ha trasferito la musica.. è normale?
nel caso in cui sia così.. come posso trasferire tutta la libreria musicale???

grazie a tutti...
:)

cgp
06-12-2010, 11:32
pare che il nuovo office (2011) per mac sia ottimo... certo se nn vuoi spendere puoi sempre ricorrere a cose come open office (anche se nn è paragonabile a office)... iwork io nn lo uso ma dicono che sostituisca senza problemi office.... lascio agli altri l'approfondimento.. x itunes... domanda banale ma, hai spuntato la casella per la sincronizzazione della musica? sai quando colleghi il telefono nei vari menu compare la sezione musica.. di default nn mi sembra sia attivata..

quarion
06-12-2010, 12:00
Ho sia iWorks che office.

All'inizio ho preso il primo. E non mi sono mai trovato meglio con programmi di videoscrittura.
Semplici da usare, ottima impaginazione, specialmente keynote (per le presentazioni).

Poi è arrivata la fregatura: come provi ad aprire i tuoi documenti su office, openoffice, o altri, la formattazione sparisce. Diventa pessima, le presentazioni diventano illeggibili.. colori e dimensioni dei caratteri che cambiano, elenchi puntati che compaiono... TREMENDO.

Alla fine son dovuto passare ad office, sempre una buona suite, non al livello della controparte per windows.

Purtroppo la compatibilità è FONDAMENTALE.

ps: se fai un uso importante di excel, specialmente le sue funzioni di statistica avanzata, renditi conto che iWorks non è neanche paragonabile come potenza, la versione di office per mac non so come se la cava, ma dubito sia al livello di quella per windows.


Alla fine: OFFICE per mac.
Se hai coraggio, iWorks, sapendo però che le presentazioni saranno bellissime, ma le vedrai solo tu.

Lawilet
06-12-2010, 14:46
Guarda, io vivo di Pages e Word.

Se ti interessa la compatibilità: word.

Se ti interessa scrivere con un programma piacevole: pages.

Su numbers e keynote non dico nulla, non li uso.

So solo che keynote non gestisce i .ppt protetti da password non facendoli visualizzare invece di farli visualizzare ma non modificare.

--duke--
06-12-2010, 20:31
Io mi comporterei così:
- per la gestione/lavoro di gruppo su documenti Microsoft, Office per Mac 2011
- per la produzione propria, iWork senza pensarci due volte

Per la distribuzione del proprio lavoro tramite iWork considera che c'è l'esportazione in PDF, il quale è universale.

Numbers (il corrispettivo di Excel) non sarà paragonabile come potenza (non lo so), ma sono certo che copre il 99,9% delle funzioni più comuni.

(Mi sono guardato l'elenco funzioni e non è per niente scarso! La comodità è massima)

--duke--
06-12-2010, 20:34
ATTENZIONE! L'iPhone non può inviare musica al Mac (solo il contrario).
Quindi la libreria musicale la devi prendere dal vecchio PC.

Sbaglio?

Lawilet
06-12-2010, 20:46
Io mi comporterei così:
- per la gestione/lavoro di gruppo su documenti Microsoft, Office per Mac 2011
- per la produzione propria, iWork senza pensarci due volte

Per la distribuzione del proprio lavoro tramite iWork considera che c'è l'esportazione in PDF, il quale è universale.

Numbers (il corrispettivo di Excel) non sarà paragonabile come potenza (non lo so), ma sono certo che copre il 99,9% delle funzioni più comuni.

(Mi sono guardato l'elenco funzioni e non è per niente scarso! La comodità è massima)

Sai dipende molto da quello che devi fare con ciò che produci; se io mi mettessi a sfornare PDF non andrei lontano.. e non dimenticare che spesso si tende ad usare uno dei due. Lo dico per esperienza.

Io confido molto in pages '11.


Il problema non sono le funzioni, ma la compatibilità. Una cosa si vede in un modo su excel e su numbers si vede in un altro e viceversa. Almeno, io ho sempre saputo così.. ma non usandoli più di questo non dico.

--duke--
06-12-2010, 20:49
Concordo pienamente con te per la compatibilità.

Ma spiegami una cosa: perche se producessi PDF non andresti lontano?

21-5-73
06-12-2010, 21:05
La compatibilità dei documenti della suite Office è una chimera anche tra versioni differenti degli applicativi in ambito Windows. Un foglio di calcolo che vada oltre la semplice visualizzazione di dati, creato con Excel 2007 è sicuro che non venga aperto correttamente da Excel 2003 anche se salvato specificando di mantenere la compatibilità con la versione precedente. Io a casa ho appunto Office 2007 (regolarmente pagato) mentre a scuola si usa Office 2003. Non c'è stata una volta che i miei lavori con Excel si siano aperti correttamente.

Lawilet
06-12-2010, 21:28
Concordo pienamente con te per la compatibilità.

Ma spiegami una cosa: perche se producessi PDF non andresti lontano?

perchè ci sono alcune mummie che non sanno modificarli.


La compatibilità dei documenti della suite Office è una chimera anche tra versioni differenti degli applicativi in ambito Windows. Un foglio di calcolo che vada oltre la semplice visualizzazione di dati, creato con Excel 2007 è sicuro che non venga aperto correttamente da Excel 2003 anche se salvato specificando di mantenere la compatibilità con la versione precedente. Io a casa ho appunto Office 2007 (regolarmente pagato) mentre a scuola si usa Office 2003. Non c'è stata una volta che i miei lavori con Excel si siano aperti correttamente.

niente di più vero, e di più triste.

efewfew
06-12-2010, 22:03
perchè ci sono alcune mummie che non sanno modificarli.

infatti il pdf è nato espressamente per non essere modificato, se lo vuoi fare devi estrarre il contenuto in qualche modo (acrobat professional o altri programmi appositi) e ricreare un altro pdf. non mi risulta che esistano editor wysiwyg per pdf (e se esistessero vanificherebbero l'esistenza di questo formato, tanto valeva continuare ad usare il tiff)

Lawilet
06-12-2010, 22:29
infatti il pdf è nato espressamente per non essere modificato, se lo vuoi fare devi estrarre il contenuto in qualche modo (acrobat professional o altri programmi appositi) e ricreare un altro pdf. non mi risulta che esistano editor wysiwyg per pdf (e se esistessero vanificherebbero l'esistenza di questo formato, tanto valeva continuare ad usare il tiff)

appunto.

ma se leggi la discussione si parlava di compatibilità e si era detto che bastava creare un pdf per mantenere la formattazione.

ma se la controparte deve poter modificare, per qualsiasi motivo, ciò che viene presentato il discorso cade visto che la gente, le mummie, non sanno modificarli (leggasi non conoscono i modi per farlo).

A me se arriva un pdf non mi volto indietro.

quarion
07-12-2010, 07:37
appunto.

ma se leggi la discussione si parlava di compatibilità e si era detto che bastava creare un pdf per mantenere la formattazione.

ma se la controparte deve poter modificare, per qualsiasi motivo, ciò che viene presentato il discorso cade visto che la gente, le mummie, non sanno modificarli (leggasi non conoscono i modi per farlo).

A me se arriva un pdf non mi volto indietro.

Pure se si tratta di presentazioni?

valentina.a
07-12-2010, 09:36
purtroppo è giusto... speravo che tra apple si fosse più sintonia.. :D ad ogni modo ho trovato un programmino che funziona come itunes e permette di esportare le playlist sul mac, poi il secondo step è portarle su itunes... l'unica cosa che non mi ha fatto esportare sono le suonerie... :cry: così mi tocca rifarle da capo...:muro:


ATTENZIONE! L'iPhone non può inviare musica al Mac (solo il contrario).
Quindi la libreria musicale la devi prendere dal vecchio PC.

Sbaglio?

valentina.a
07-12-2010, 09:42
per lavoro ho il pc, ma può capitare che debba produrre documenti word/excel/ppt che debbano però essere compatibili con sistema win... per cui a sto punto opterei per office.. ma quello che mi è poco chiaro con mac, è possibile installare programmi non originali?? non vorrei creare danni al macbook dato che non ha nemmeno una settimana di vita...

inoltre ci sono persone persone che mi sconsigliano di installare antivirus, altri invece che lo consigliano.. scaricando spesso da internet, dite che sarebbe il caso di "proteggerlo" in qualche modo...???


grazie a tutti per le risp precedenti... :)

Lawilet
07-12-2010, 09:50
per lavoro ho il pc, ma può capitare che debba produrre documenti word/excel/ppt che debbano però essere compatibili con sistema win... per cui a sto punto opterei per office.. ma quello che mi è poco chiaro con mac, è possibile installare programmi non originali?? non vorrei creare danni al macbook dato che non ha nemmeno una settimana di vita...

inoltre ci sono persone persone che mi sconsigliano di installare antivirus, altri invece che lo consigliano.. scaricando spesso da internet, dite che sarebbe il caso di "proteggerlo" in qualche modo...???


grazie a tutti per le risp precedenti... :)


tutto si può fare, il come sta a te. qui non ne parliamo.

valentina.a
07-12-2010, 09:52
tutto si può fare, il come sta a te. qui non ne parliamo.

ok ;) grazie..

invece per il discorso dell'antivirus???

Lawilet
07-12-2010, 09:59
Pure se si tratta di presentazioni?

mai parlato di presentazioni ;)

Lawilet
07-12-2010, 10:01
ok ;) grazie..

invece per il discorso dell'antivirus???


dipende da quello che fai e quanto ti interessa essere un portatore sano di virus.. visti i tuoi presupposti io lo metterei.

ti serve un programma come littlesnitch, prima di un antivirus, se vuoi fare quel che hai in mente

valentina.a
07-12-2010, 10:07
ok... quindi un firewall.. invece per l'altro cosa mi consiglieresti..?? :sofico:


dipende da quello che fai e quanto ti interessa essere un portatore sano di virus.. visti i tuoi presupposti io lo metterei.

ti serve un programma come littlesnitch, prima di un antivirus, se vuoi fare quel che hai in mente

quarion
07-12-2010, 16:04
mai parlato di presentazioni ;)

Beh, ho fatto l'appunto giusto perchè la formattazione su documenti word è importante, ma non quanto in una presentazione :D

anank3
07-12-2010, 20:02
Come anti-virus mi sembra che ClamXav sia tra i migliori nel mondo mac. Ricordati che anche se non sono noti veri e propri virus per mac ogni tanto salta comunque fuori un trojan (nell'ultimo anno ho sentito due casi). E soprattutto, che anche se i virus non colpiscono il tuo sistema operativo non significa che non ci siano! Infatti virus per sistemi windows possono finire sul tuo hard disk (in cui sono innocui) e magari essere passati su pc che fanno girare windows (dove innocui non sono). Quindi occhio! :D

valentina.a
08-12-2010, 13:14
mmmm non è che ho capito proprio benissimo di questo discorso dei virus per win e per mac... diciamo che sono una "babbana" nell'universo informatico.. ;) è possibile che firewall e antivirus rallentino il mac?? ho letto in alcuni post che lo rallentano un casino...
per ora ho installato il firewall little snitch.. non so se questo è sufficiente oppure sostituirlo/integrarlo con l'antivirus che hai consigliato tu..

cmq tornando alla scelta tra office e surrogati, ho installato office 2008 (per ora mi accontento di questa versione..:D ) e mi trovo bene con la compatibilità di doc che ho creato con il vecchio pc win... speriamo che valga anche per il contrario, tra il mio mac e il pc...




Come anti-virus mi sembra che ClamXav sia tra i migliori nel mondo mac. Ricordati che anche se non sono noti veri e propri virus per mac ogni tanto salta comunque fuori un trojan (nell'ultimo anno ho sentito due casi). E soprattutto, che anche se i virus non colpiscono il tuo sistema operativo non significa che non ci siano! Infatti virus per sistemi windows possono finire sul tuo hard disk (in cui sono innocui) e magari essere passati su pc che fanno girare windows (dove innocui non sono). Quindi occhio! :D

efewfew
08-12-2010, 16:47
appunto.

ma se leggi la discussione si parlava di compatibilità e si era detto che bastava creare un pdf per mantenere la formattazione.

ma se la controparte deve poter modificare, per qualsiasi motivo, ciò che viene presentato il discorso cade visto che la gente, le mummie, non sanno modificarli (leggasi non conoscono i modi per farlo).

A me se arriva un pdf non mi volto indietro.

Si hai ragione, basta creare un pdf per mantenere la formattazione, però penso che i formati vadano utilizzati non alla bisogna ma per lo scopo per cui sono fatti.. neanche io mi volto indietro se mi arriva un pdf, ma dipende dalle circostanze; se è un preventivo è giusto che me l'abbiano mandato in pdf, anzi dato che ci sono ditte in cui le segretarie mandano in giro fatture e preventivi in word o excel... :( ma se un collega mi manda un pdf di un documento a cui stiamo lavorando entrambi o su cui dovranno essere apportate modifiche mi secca alquanto.

...per trasferire da iPod ci sarebbe Senuti (http://www.fadingred.com/senuti/)

Lawilet
08-12-2010, 16:50
ti consiglio il 2011.. e littlesnitch dopo 3 ore scade, se non lo paghi.

Lawilet
09-12-2010, 22:10
il firewall no, ma l'antivirus potrebbe rallentarlo.




Veramente il firewall, LittleSnitch, rallenta il boot.





come mai? il firewall integrato nel sistema operativo non era sufficiente per le tue esigenze?


quello integrato gestisce solo il traffico in ingresso, non quello in uscita.

21-5-73
09-12-2010, 22:23
il firewall no, ma l'antivirus potrebbe rallentarlo.



come mai? il firewall integrato nel sistema operativo non era sufficiente per le tue esigenze?

No se le esigenze sono non far passare traffico in uscita per poter usare software pirata :fagiano:

Sambuinter
20-01-2011, 18:41
scusate se m'inserisco nella discussione,a breve passerò a mac, però per me è fondamentale chiarire discorso relativo ad office vs iwork.

Premesso che ho letto tutte lw discussioni relative alla compatibilità, voglio porre chiaramente una domanda relativa alle due suite.
In particolare a numbers vs excel.

vi chiedo quanto vale numbers, e quanto vale excel for mac.
uso da anni excel, e per me è necessaria la compatibilità per alcuni file, perchè li modificherò a casa con il mac e a lavoro con win, ma allo stesso tempo voglio info su numbers che potrei usare a casa su mac per file che resterano per sempre nel mac.

grazie

Lawilet
21-01-2011, 15:46
OK, ma una volta che il sistema si è avviato (e chi lo spegne mai, se non fosse per i maledetti aggiornamenti in stile windows...) non dovrebbe influire sulla fluidità del sistema, o sbaglio?

tecnicamente non sbagli.