Boooooo
06-12-2010, 11:26
Problema 100% relativo all'hardware e (credo) non riferito alle temperature (potrebbe capitare anche dopo un minuto da riavvio a freddo)
I freeze a sistema operativo avviato possono essere anche dilatati nel tempo (tipo uno ogni 5-6 giorni e poi magari un paio nella stessa giornata); non sembrano essere correlati in alcun modo al carico della CPU o GPU ovvero possono capitare mentre gioco, mentre guardo un video su youtube mentre leggo un pdf ecc
Casualmente ho scoperto che possono capitare anche restando nella pagina del BIOS (e da qui ho dedotto che il problema è hardware) e poiché il freeze capita quasi matematicamente uso questo test (rimanere una nottata fermo nella pagina del bios) per verificare dopo ogni modifica che applico se il problema persiste.
Si può dire tranquillamente che il sistema passa la nottata a windows caricato, ma all'80% non la passa restando nella pagina del bios (freeze che può accadere in 2 minuti come dopo 3-4 ore)
L'hardware è quasi nuovo, il sistema molto minimale e il case molto ampio e areato; restando nella pagina dei voltaggi del bios le temperature rimangono massimo sui 40° e le tensioni (ahimè non ho un tester) rimangono sopra i valori delle soglie (per esempio la +12V che dovrebbe essere la più delicata rimane sempre tipo a 12,144V).
Ho provato a cambiare le RAM e sebbene inizialmente superava il test di cui sopra (pensavo di aver risolto), dopo diversi giorni di normale utilizzo è capitato un freeze su windows e ripetendo il test in nottata mi ha freezzato (maledetto, non poteva freezarmi subito anche con le nuove ram senza illudermi?)
Sinceramente non amo e non ho mai fatto stress test approfonditi ma sembra che il sistema non ne soffra affatto: un'ora di Prime95 o di stress test della GPU la passa tranquillamente
BIOS di scheda madre e della GPU sono tutti aggiornati, il sistema non è overclockato. Tutto è lasciato a default tranne per i parametri delle ram che sono settate manualmente ai valori indicati dalle etichette delle ram stesse.
Secondo me la cosa che devo riuscire a capire è perché il freeze "prediliga" quella situazione di stare nel bios, se non erro non subentrano ancora i controlli del C&Q per la CPU o del PowerPlay della GPU quindi sarebbe come una sorta di stress test blando ovvero uno stress test prolungato anche da windows rileverebbe il problema?
Mah io penso che Prime95 sia ben più efficace e un problema di alimentazione o CPU fallata lo rileverebbe in qualche secondo/minuto.
Temo sia un problema di motherboard :(
I freeze a sistema operativo avviato possono essere anche dilatati nel tempo (tipo uno ogni 5-6 giorni e poi magari un paio nella stessa giornata); non sembrano essere correlati in alcun modo al carico della CPU o GPU ovvero possono capitare mentre gioco, mentre guardo un video su youtube mentre leggo un pdf ecc
Casualmente ho scoperto che possono capitare anche restando nella pagina del BIOS (e da qui ho dedotto che il problema è hardware) e poiché il freeze capita quasi matematicamente uso questo test (rimanere una nottata fermo nella pagina del bios) per verificare dopo ogni modifica che applico se il problema persiste.
Si può dire tranquillamente che il sistema passa la nottata a windows caricato, ma all'80% non la passa restando nella pagina del bios (freeze che può accadere in 2 minuti come dopo 3-4 ore)
L'hardware è quasi nuovo, il sistema molto minimale e il case molto ampio e areato; restando nella pagina dei voltaggi del bios le temperature rimangono massimo sui 40° e le tensioni (ahimè non ho un tester) rimangono sopra i valori delle soglie (per esempio la +12V che dovrebbe essere la più delicata rimane sempre tipo a 12,144V).
Ho provato a cambiare le RAM e sebbene inizialmente superava il test di cui sopra (pensavo di aver risolto), dopo diversi giorni di normale utilizzo è capitato un freeze su windows e ripetendo il test in nottata mi ha freezzato (maledetto, non poteva freezarmi subito anche con le nuove ram senza illudermi?)
Sinceramente non amo e non ho mai fatto stress test approfonditi ma sembra che il sistema non ne soffra affatto: un'ora di Prime95 o di stress test della GPU la passa tranquillamente
BIOS di scheda madre e della GPU sono tutti aggiornati, il sistema non è overclockato. Tutto è lasciato a default tranne per i parametri delle ram che sono settate manualmente ai valori indicati dalle etichette delle ram stesse.
Secondo me la cosa che devo riuscire a capire è perché il freeze "prediliga" quella situazione di stare nel bios, se non erro non subentrano ancora i controlli del C&Q per la CPU o del PowerPlay della GPU quindi sarebbe come una sorta di stress test blando ovvero uno stress test prolungato anche da windows rileverebbe il problema?
Mah io penso che Prime95 sia ben più efficace e un problema di alimentazione o CPU fallata lo rileverebbe in qualche secondo/minuto.
Temo sia un problema di motherboard :(