bob970
06-12-2010, 08:27
Ciao a tutti, mi serve un consiglio:
al mio vecchio Dell 600 si è rotta la tastiera (sembra che rimanga sempre premunto il tasto Fn). Riesco ad utilizzarlo con una tastiera usb dopo che, ad ogni avvio, mi partono i settaggi del bios, il recovery, ecc.
Probabilmente questi settaggi partono perchè il portatile "sente" alcuni tasti come premuti e fa partire le varie utility di boot. Alla fine riesco ad uscire dai settaggi e dopo vari beep di allarme finalmente riconosce la tastiera usb e riesco ad utilizzarlo\avviarlo.
Per ovviare a tutto ciò ho smontato la tastiera e staccato il cavo flat che la collega alla mainboard...risultato: non si avvia più in quanto non trova la tastiera stessa!
Questo mi fa pensare che, probabilmente, il riconoscimento di quella usb avviene ben dopo il boot iniziale e a SO già avviato...
E qui la domanda: c'è un modo per bypassare il problema?
C'è un modo cioè per non fargli fare il check della tastiera e lasciare che utilizzi e riconosca solo quella usb?
Grazie.
al mio vecchio Dell 600 si è rotta la tastiera (sembra che rimanga sempre premunto il tasto Fn). Riesco ad utilizzarlo con una tastiera usb dopo che, ad ogni avvio, mi partono i settaggi del bios, il recovery, ecc.
Probabilmente questi settaggi partono perchè il portatile "sente" alcuni tasti come premuti e fa partire le varie utility di boot. Alla fine riesco ad uscire dai settaggi e dopo vari beep di allarme finalmente riconosce la tastiera usb e riesco ad utilizzarlo\avviarlo.
Per ovviare a tutto ciò ho smontato la tastiera e staccato il cavo flat che la collega alla mainboard...risultato: non si avvia più in quanto non trova la tastiera stessa!
Questo mi fa pensare che, probabilmente, il riconoscimento di quella usb avviene ben dopo il boot iniziale e a SO già avviato...
E qui la domanda: c'è un modo per bypassare il problema?
C'è un modo cioè per non fargli fare il check della tastiera e lasciare che utilizzi e riconosca solo quella usb?
Grazie.