View Full Version : Lampeggio spia hard disk windows 7
Ciao a tutti,mi scuso se l'argomento è già stato trattato,ma ho un piccolo fastidio con windows 7 x64.
In pratica,dopo che il pc si è avviato,la spa dell'hard disk lampeggia a intervalli regolari di un secondo.Ho provato a riavviare in modalità provvisoria e a disattivare l'indicizzazione,ma nulla.Questo problema è uscito fuori a seguito di una formattazione.Quando lo avevo installato la prima volta,la spia,appena caricato il so,si spegneva.Su una seconda partizione avevo linux e questo problema non c'era.
Cosa potrebbe essere?
Faccio presente che l'inconveniente si presenta appena installato windows senza nessun driver.
Grazie,ciao.
In casi del genere l'indiziata numero uno dovrebbe essere la scheda madre :rolleyes:
UtenteSospeso
06-12-2010, 08:01
La spia indica il check della presenza di CD-dvd nel lettore.
Non e' un anomalia/guasto.
In casi del genere l'indiziata numero uno dovrebbe essere la scheda madre :rolleyes:
Guasto alla scheda?Allora perchè con linux la spia rimane spenta?
La spia indica il check della presenza di CD-dvd nel lettore.
Non e' un anomalia/guasto.
I masterizzatori sono vuoti,inoltre la prima volta che ho installato windows 7 la spia non aveva questo comportamento.Ha iniziato quando ho formattato e reinstallato windows.
Ciao.
UtenteSospeso
06-12-2010, 08:20
Appunto, e' un check per vedere se dentro c'e' qualcosa, prova a metterci un disco e vedi se lampeggia ancora.
Appunto, e' un check per vedere se dentro c'e' qualcosa, prova a metterci un disco e vedi se lampeggia ancora.
Si,anche con il disco dentro,lampeggia.
Prima però non lo faceva...
E' un lampeggio con cadenza di un secondo del led degli hd.
UtenteSospeso
06-12-2010, 20:21
Mi ricordo di questa cosa, sui sistemi Win9x era presente, se scolleghi il dvd dovrebbe scomparire.
In ogni caso non ti so dire per ora il perchè succede, potrebbe anche essere dovuto ad unità cd virtuali.
Collision
07-12-2010, 10:38
L'ha sempre fatto anche sul mio Pavillion e lo fa tutt'ora. A suo tempo cercando informazioni su Google sono capitato su un forum inglese dove dicevano che è normale se si hanno gli hard disk in RAID0. O qualcosa di simile, comunque era una questione di settaggi RAID, io effettivamente ho gli hard disk settati in RAID0..
Io alla fine me ne sono sbattuto, lo tengo così... l'importante è che non sia un guasto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.