View Full Version : danni possibili in seguito all'overclock?
dany.m.93
05-12-2010, 19:49
ciao vorrei sapere se ci sono e quali danni provoca un overclock eseguito male o troppo spinto e se si riesce ad overcloccare bene in seguito nel tempo ci possono essere danni al processore e a tutti i vari elementi?
scusate le domande ma mi vorrei addentrare in questo argomento dato che sono inesperto!
System Shock
05-12-2010, 20:21
I danni si possono fare in caso di surriscaldamento eccessivo , ci sono delle protezioni ma non sempre funzionano,poi se magari la cpu va in reset a 90° , ma vuoi la sfortuna la tua si attesta solo sugli 88° forse la cpu non si rompe ma di sicuro gli si accorcia di parecchio la vita.
In caso di overvoltaggi troppo elevati poi se uniti al surriscaldamento fanno una sinergia.
Anche le mobo spesso vengono sforzate da fsb troppo oltre specifica.
Io credo , che un overclock ben studiato e ben sotto il limite di tolleranza dei componenti , difficilmente crea rotture improvvise e premature.
Al massimo potrà accorciare la vita del tuo pc da 10/12 anni a 6/8 e quasi sempre prima di quel periodo il pc viene cambiato o adibito a muletto ed in quel caso si può rimettere tutto a default.
dany.m.93
06-12-2010, 00:03
e quanto prevedi duri il tuo che l'hai portato a 4.8? :asd:
no cmq io possiedo un AMD Phenom II x4 con velocità di 2.8... dici che seguendo le guide che trovo in questa sezione riesco a portarlo almeno a 3.00 g/hz?
come ram ho 2 banchi da 2 Gb della kingston con dissipatore ddr2
e poi si puù fare lo stesso con la scheda grafica?
System Shock
06-12-2010, 00:10
:D Chiedere qui se l'overclock fa male è come chiedere all'oste se il suo vino è buono o può far male :asd:
Da 2.80 a 3.00 di solito non ci sono problemi
Che vga hai ? ma in genere un 10/15% si ricava da tutte,si cloccano meglio quelle di fascia media rispetto a quelle di fascia alta.
Mentre quelle di fascia bassa non saprei non le conosco :sborone:
System Shock
06-12-2010, 00:19
Prima di overcloccare la cpu ti conviene
1° verificare che il dissi sia pulito e la ventola giri bene
2° fere 20 min di linx con memory impostata su all,senza altre applicazioni aperte
3° monitorare le temperature durante il linx con realtemp
Se le temperature non superano i 70/73° allora puoi salire.
Mentre per la vga idem ma il test ed il controllo temp. si fa con Furmark
dany.m.93
06-12-2010, 19:38
ho appena fatto il report con Everest
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=78533&stc=1&d=1291664173
Se riesci dimmi un po cosa ne pensi!
e poi domani provo a fare i vari test...
c'è un programma che imposta le tensioni in relazione delle frequenze?
oppure bisogna farlo xforza dal bios?
System Shock
06-12-2010, 20:22
Prima di salire è sempre bene fare un piccolo test/CHECK UP , facoltativo ma utile
1° verificare che il dissi sia pulito e la ventola giri bene,se proprio vuoi puoi saltare o posticipare questa fase.
2° fere 20 min di linx con memory impostata su all,senza altre applicazioni aperte
3° monitorare le temperature durante il linx con realtemp o coretemp, a frequenza stock , non credo succederà ma se la temperatura dovesse superare gli 80° ferma tutto.
Poi a seconda delle tue temperature cerchiamo di capire quanto puoi salire.
Che dissi hai ?
dany.m.93
06-12-2010, 20:32
Il dissipatore è quello originale ma mi sembra buono! Poi ho creato un flusso d'aria all'interno del case. X ora ti posso dire che quando gioco
anche da un Po le temperature non salgono oltre i 35/40 gradi e x un Po intendo 2 o 3 ore! Cmq dopo provo subito!
dany.m.93
06-12-2010, 22:17
Fatto!
ma il risultato che mi ha dato e che ho caricato qui cosa significa?
cmq la temperatura massima che ha raggiunto è stata di 54°
System Shock
06-12-2010, 22:58
Bene 54° non sono tanti ma le specifiche delle tua cpu sconsigliano di superare i 60° per uso quotidiano
Comunque a 3.00/3.20 Ghz possiamo provare.
3.00 ghz
Entra nel bios ed imposta CPU Host Clock Control da 200 a 215.
Poi Sempre nel bios controlla che la frequenza delle tue ram non superi il valore di targa , se lo fa imposta un valore inferiore.
Cerca la frequenza pci-ex controlla che non superi i 100 mhz,ma quasi sicuramente per lei non ci saranno problemi.
Probabilmente non servirà aumentare il Vcore se il sistema non si avvia aumentalo di 0.020 V
Poi fai 20 cicli di linx e controlla bene che le temperature non superino i 60/62°,se il test da errori aumenta un po il Vcore di 0.010/0.015,esistono programmi per aumentarlo anche da Win. ,per Asus è Turbo V ogni marca ha il suo.
Poi fammi sapere buon OC ;)
dany.m.93
06-12-2010, 23:13
Ora sono nel bios e ho trovato un'opzione molto interessante... C'è una modalità overclock profila nella quale posso impostare l'overclock da 3% a 30%
Oppure c'è quella manual dove posso impostare l'FSB che è a 200 e il PCIE che e a 100... Quale faccio?
System Shock
06-12-2010, 23:27
ti conviene manuale,fsb 215 , pci-ex controlli solo che rimanga a 100 e le ram non oltre le loro specifiche se sono ddr2 800 non devono appunto superare gli 800 Mhz se superano imposti per difetto un valore vicino a 800.
dany.m.93
06-12-2010, 23:30
Finito! Linx non mi ha dato nessun errore ed il processore è arrivato a 56°
ho modificato solo l'FSB portandolo a 215 e la veloctà del processore è arrivata a 3.02
ma prima di continuare ho una domanda... si sente così tanto la differenza dalla cpu OC e quella no? x esempio nei giochi o nelle applicazioni pesanti?
System Shock
07-12-2010, 11:44
Nel tuo caso siamo al 7% non si nota tantissimo,ma è anche vero che da una cpu 2.80 Ghz a una 3.00 Ghz ,a seconda dei modelli e delle marche ci possono essere anche 20/40 € in piu.
Con 56 ° potresti anche provare 3.10 Ghz con Fsb 220 poi 3.20 Ghz con Fsb 229.
dany.m.93
07-12-2010, 16:39
.
dany.m.93
07-12-2010, 16:42
x adesso mi fermo a 3.10 e la temperatura è più bassa di quella di ieri! oggi ho segnato 55° con questa frequenza!
prima di proseguire però vorrei prendermi un buon dissipatore...
ti chiedo un grande favore! puoi visitare il sito di eprice e dirmi un dissipatore che ritieni buono e che renda meglio di quello originale? il mio socket è un AM2+ xò non vorrei spendere più di 40€... grazie!
System Shock
07-12-2010, 17:31
THERMALRIGHT - Thermalright Silver Arrow il migliore in assoluto 72€
ARCTIC COOLING - Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev. 2 Miglior raporto prestazioni prezzo,rispetto al siver sta giusto 5/6° in più 40 € in altri store si trova anche sui 30 €
COOLERMASTER - Dissipatore V8 per CPU Socket Intel LGA1366/775 Amd 940 / AM2 / AM2+ ottima via di mezzo poco sotto il silver 59€
Sono tutti abbastanza grossi verifica prima se nel tuo casa ci stanno.
dany.m.93
07-12-2010, 18:09
si credo non ci siano problemi! grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.