PDA

View Full Version : SSD: OCZ o INTEL?


scampi
05-12-2010, 20:32
Ciao a tutti, devo montare un SSD sul portatile e leggendo i rete ho trovato ottimi pareri di questi 2 modelli:

-intel x25-m G2
-OCZ vertex2

il prezzo è più o meno simile

Quale mi consigliate tra i 2 e perchè?
C'è di meglio?


grazie

dj_andrea
05-12-2010, 21:27
Ciao a tutti, devo montare un SSD sul portatile e leggendo i rete ho trovato ottimi pareri di questi 2 modelli:

-intel x25-m G2
-OCZ vertex2

il prezzo è più o meno simile

Quale mi consigliate tra i 2 e perchè?
C'è di meglio?


grazie

io ti consiglio ocz ho il 60gb e va una meraviglia poi ti consiglio di levare il file di ibernazione (risparmi sui 6gb)

scampi
05-12-2010, 21:36
io ti consiglio ocz ho il 60gb e va una meraviglia poi ti consiglio di levare il file di ibernazione (risparmi sui 6gb)

per quanto riguarda gli OCZ, ho letto che è da preferire la versione da 120gb, penso per questioni di velocità, confermi?

dj_andrea
05-12-2010, 22:01
per quanto riguarda gli OCZ, ho letto che è da preferire la versione da 120gb, penso per questioni di velocità, confermi?
a quanto ho letto vanno = solo per questioni di gb

50-240GB Max Performance
Max Read: up to 285MB/s
Max Write: up to 275MB/s
Sustained Write: up to 250MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 50,000 IOPS

http://www.ocztechnology.com/products/solid-state-drives/sata-ii/2-5--sata-ii/performance-enterprise-solid-state-drives/ocz-vertex-2-sata-ii-2-5--ssd.html

io ce l'ho da qualche giorno e ti posso dire che la differenza si sente

scampi
06-12-2010, 13:40
qualche altro consiglio?

ilratman
06-12-2010, 13:43
Io preferirei intel per ora, i sandforce, pur se hanno prestazioni elevatissime, soffrono troppo di cali prestazionali se riempiti troppo mentre gli intel no.
Per il resto anche ocz o corsair usano nand intel quindi dal punto di vista di durata sono simili.

scampi
06-12-2010, 13:50
http://www.saggiamente.com/blog/2010/08/10/recensione-ocz-vertex-2-120gb-il-nuovo-leader-tra-gli-ssd-nel-macbook-pro/

in questa recensione l'OCZ in questione viene comparato all'intel, e a quanto pare è nettamente più veloce
Nella recensione linkata viene montano su un mac ma, penso che la stessa cosa valga in ambito windows.....

ilratman
06-12-2010, 14:01
http://www.saggiamente.com/blog/2010/08/10/recensione-ocz-vertex-2-120gb-il-nuovo-leader-tra-gli-ssd-nel-macbook-pro/

in questa recensione l'OCZ in questione viene comparato all'intel, e a quanto pare è nettamente più veloce
Nella recensione linkata viene montano su un mac ma, penso che la stessa cosa valga in ambito windows.....

Test così li può fare anche il mio bimbo di 2anni.
I dischi vanno provati con test di endurance e li che si vede la diff tra ssd.

scampi
06-12-2010, 14:05
Test così li può fare anche il mio bimbo di 2anni.
I dischi vanno provati con test di endurance e li che si vede la diff tra ssd.

non ho capito per quale motivo reputi meglio l'intel. Puoi spiegarmi meglio?

TASTEC
06-12-2010, 14:07
Io preferirei intel per ora, i sandforce, pur se hanno prestazioni elevatissime, soffrono troppo di cali prestazionali se riempiti troppo mentre gli intel no.
Per il resto anche ocz o corsair usano nand intel quindi dal punto di vista di durata sono simili.


Ed il Crucial si può paragonare all'Intel ?

ilratman
06-12-2010, 14:12
Ed il Crucial si può paragonare all'Intel ?

Adesso ragioniamo il crucial è fantastico, da prendere assolutamente.
Marvel ha fatto un capolavoro di controller e solo il nuovo controller di intel per gli x25e g2 lo supererà.

arwar
06-12-2010, 14:20
Ed il Crucial si può paragonare all'Intel ?

è sempre sandforce..quindi...

scampi
06-12-2010, 14:38
Adesso ragioniamo il crucial è fantastico, da prendere assolutamente.
Marvel ha fatto un capolavoro di controller e solo il nuovo controller di intel per gli x25e g2 lo supererà.

in questa recensione comparativa:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-all-acquisto-17-ssd-a-confronto/27556/1.html

dicono che il crucial da 256mb è il migliore, ma la versione da 64gb è molto più lenta, più lenta anche di altre marche

ilratman
06-12-2010, 14:57
Edit doppio

ilratman
06-12-2010, 14:59
è sempre sandforce..quindi...

Il crucial usa controller marvel.
in questa recensione comparativa:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-all-acquisto-17-ssd-a-confronto/27556/1.html

dicono che il crucial da 256mb è il migliore, ma la versione da 64gb è molto più lenta, più lenta anche di altre marche

Tutti i tagli piccoli vanno meno perché usano meno chip e quindi sfruttano meno vie del controller, i tagli da prendere sono da 120gb in su per tutti gli ssd.
È inutile prendere un ssd piccolo tanto per prendere un ssd.

SimoSi84
06-12-2010, 15:09
guarda anche io ero indeciso fra i tanti modelli che offre il mercato ma alla fine ho optato per il Vertex II 120gb (lo devo ancora montare e testare per mancanza di tempo) perchè come primo ssd mi è sembrato quello con il miglior rapporto prezzo/capienza/prestazioni. Il crucial C300 sarebbe stato il massimo ma per iniziare non mi pareva il caso di spendere una cifra così alta.

Riobravo
06-12-2010, 16:37
Non so quale portatile tu abbia ma io sul mio Hp DV7 3020el, con l'OCZ Vertex 2 ho dovuto desistere, schermi blu di win 7/64 e a volte il bios che non lo riconosceva.
Magari fai una ricerca di chi con tuo notebook che ssd ha montato

Piero

dj_andrea
06-12-2010, 20:15
Io preferirei intel per ora, i sandforce, pur se hanno prestazioni elevatissime, soffrono troppo di cali prestazionali se riempiti troppo mentre gli intel no.
Per il resto anche ocz o corsair usano nand intel quindi dal punto di vista di durata sono simili.

ora ho il 50% libero eppure va sempre = ;) non è vera questa cosa magari si si abbassa ma di pochissimo

dj_andrea
06-12-2010, 20:16
guarda anche io ero indeciso fra i tanti modelli che offre il mercato ma alla fine ho optato per il Vertex II 120gb (lo devo ancora montare e testare per mancanza di tempo) perchè come primo ssd mi è sembrato quello con il miglior rapporto prezzo/capienza/prestazioni. Il crucial C300 sarebbe stato il massimo ma per iniziare non mi pareva il caso di spendere una cifra così alta.

quoto va bene anche il 60 ;) giustamente bisogna controllare un po di piu i gb ma come prestazioni è veramente uno spettacolo

The Solutor
06-12-2010, 21:22
in questa recensione comparativa:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-all-acquisto-17-ssd-a-confronto/27556/1.html

dicono che il crucial da 256mb è il migliore, ma la versione da 64gb è molto più lenta, più lenta anche di altre marche



Infatti, considerate che spesso i test sono fatti a pari GB ma che spesso i dischi più piccoli sono più lenti.

Per dire, il vetex 2 da 120 GB (in diversi settori, ma non i tutti) e' piu veloce dell'intel 120, ma se lo paragoniamo col 160 finisce per essere piu o meno alla pari come transfer rate, rimanendo molto migliore in altri frangenti.

Ora, visto che con gli stessi soldi avrei potuto prendere un vertex2/serie F da 120 o un intel da 160, non ci ho pensato due volte ho piu spazio, prestazioni comparabili, tanto spazio in più, e credo, migliore supporto ed affidabilità a lungo termine. (e ve lo dice uno che compra solo amd da 15 anni).

scampi
06-12-2010, 21:52
Infatti, considerate che spesso i test sono fatti a pari GB ma che spesso i dischi più piccoli sono più lenti.

Per dire, il vetex 2 da 120 GB (in diversi settori, ma non i tutti) e' piu veloce dell'intel 120, ma se lo paragoniamo col 160 finisce per essere piu o meno alla pari come transfer rate, rimanendo molto migliore in altri frangenti.

Ora, visto che con gli stessi soldi avrei potuto prendere un vertex2/serie F da 120 o un intel da 160, non ci ho pensato due volte ho piu spazio, prestazioni comparabili, tanto spazio in più, e credo, migliore supporto ed affidabilità a lungo termine. (e ve lo dice uno che compra solo amd da 15 anni).

il corsair F120 e l'OCZ vertex2 sono praticamente lo stesso SSD rimarchiato, no?

The Solutor
06-12-2010, 22:01
il corsair F120 e l'OCZ vertex2 sono praticamente lo stesso SSD rimarchiato, no?

Firmware più, firmware meno.

In ogni caso non si tratta dello stesso identico prodotto ma di due prodotti basati sullo stesso design (e ce n'è ancora una sfilza)

scampi
06-12-2010, 22:07
Firmware più, firmware meno.

In ogni caso non si tratta dello stesso identico prodotto ma di due prodotti basati sullo stesso design (e ce n'è ancora una sfilza)

in definitiva tu quale consigli tra tutti?

scampi
06-12-2010, 22:12
ho dato un occhiata ai prezzi, dunque:

-OCZ vertex2 120gb stà sulle 200€
-corsair f120 sulle 200€
-crucial c300 128gb sulle 250€
-intel x25 80gb sulle 150€

confermate i prezzi o ci sono siti dove costano sensibilmente meno?

The Solutor
06-12-2010, 22:13
in definitiva tu quale consigli tra tutti?


In definitiva, escluderei il c300 perche è piu caro degli altri.

Restano inte, vertex2 e simili.

grossi motivi per preferire luno o gli altri non ce ne sono, guardati i prezzi e prenditi quello con miglior rapporto prezzo capacità, in base al tuo budget.

scampi
06-12-2010, 22:17
In definitiva, escluderei il c300 perche è piu caro degli altri.

Restano inte, vertex2 e simili.

grossi motivi per preferire luno o gli altri non ce ne sono, guardati i prezzi e prenditi quello con miglior rapporto prezzo capacità, in base al tuo budget.

il corsair e l'ocz hanno prezzo simile, il crucial 128gb costa un 50€ di più, quindi nemmeno tanto se è veramente (e tangibilmente) più veloce degli altri

poi resta da vedere se il crucial da 128 è prestazionalmente più vicino alla versione da 64gb o a quella da 256

bluv
06-12-2010, 22:39
sono tutti ssd al top dellla gamma...
poi se vogliamo trovare il piccolo difettuccio...

comunque visto le preferenze scegli tra
- corsair f120
oppure
- ocz vertex 2 120 (l'agility 2 è per slot 3.5 ")

scampi
06-12-2010, 22:44
ottimo dai, scegliero tra questi, ultima domanda:

quando installerò l'SSD sul portatile non ci sono problemi a copiarco sopra la copia del mio attuale HD, vero?

bluv
06-12-2010, 22:45
per i prezzi c'è di meglio in giro...sempre sotto le 200€

anche io prevedo di cambiare unità per il S.O...ma per ora aspetto..;)

The Solutor
06-12-2010, 23:10
(l'agility 2 è per slot 3.5 ")

L'agility 2 è un 2.5 come il vertex 2.

E' il colossus che è da 3,5.

L'agilty 2 è praticamente identico come HW, ma secxondo ocz l'agility starebbe al vertex come la fiat brava sta alla lancia delta. (motore e telaio uguali, maggiore raffinatezza per la seconda)

bluv
06-12-2010, 23:43
L'agility 2 è un 2.5 come il vertex 2.

E' il colossus che è da 3,5.

L'agilty 2 è praticamente identico come HW, ma secxondo ocz l'agility starebbe al vertex come la fiat brava sta alla lancia delta. (motore e telaio uguali, maggiore raffinatezza per la seconda)


si..vero da opportune ricerche vedo che l'agility 2 è un 2.5 ...
ma bisogna anche completare le info per i nostri amici/utenti che esiste anche la versione per pc-desktop:
OCZ Agility 2 SATA II 3.5" 120GB

mi sembra che diano nelle confezioni anche gli slot 3.2 in modo da adattare un 2.5 su un pc desk

SimoSi84
06-12-2010, 23:54
si..vero da opportune ricerche vedo che l'agility 2 è un 2.5 ...
ma bisogna anche completare le info per i nostri amici/utenti che esiste anche la versione per pc-desktop:
OCZ Agility 2 SATA II 3.5" 120GB

mi sembra che diano nelle confezioni anche gli slot 3.2 in modo da adattare un 2.5 su un pc desk

Si, volevo aggiungere che anche il mio Vertex 2 120gb è da 3.5"

dj_andrea
07-12-2010, 00:22
il vertex 2 120gb si trova sui 180 euro

The Solutor
07-12-2010, 00:37
ma bisogna anche completare le info per i nostri amici/utenti che esiste anche la versione per pc-desktop:
OCZ Agility 2 SATA II 3.5" 120GB


Vero, mi ero perso questa versione, in ogni caso, se li trovassi a pari prezzo non prenderei mai il 3,5.

Nel senso che montare un 2,5 su un desktop è un po più semplice che montare un 3,5 su un notebook.;)

E in caso di rivendita, col 3,5 ci si taglierebbe via una bella fetta di acquirenti potenziali.

scampi
07-12-2010, 18:19
esistono più modelli dell'OCZ vertex 2?
su alcuni shop online leggo:
OCZ Vertex 2 Extended

che ha di diverso il modello "extended"?

bluv
07-12-2010, 22:23
credo che la differenza non esiste...ovvero non è altro che un aumento delle capacità degli stessi..
in paricolare si parla di modelli che arrivano fino a 480GB di capacità...(Extended .... esteso in capacità)...tutto quà.
il prezzo ovviamente preferisco non dirlo...ma in giro è ben reso noto..;)

bluv
07-12-2010, 22:25
credo che la differenza non esiste...ovvero non è altro che un aumento delle capacità degli stessi..
in paricolare si parla di modelli che arrivano fino a 480GB di capacità...(Extended .... esteso in capacità)...tutto quà.
il prezzo ovviamente preferisco non dirlo...ma in giro è ben reso noto..;)


aggiungo anche queste caratteristiche:
MLC memory
SandForce SF-1200 controller
SATA 3.0 Gbps

bluv
07-12-2010, 22:29
aggiungo anche queste caratteristiche:
MLC memory
SandForce SF-1200 controller
SATA 3.0 Gbps

riaggiungo:

lettura 285 MB/s
scrittura 275 MB/s

ha il "TRIM support" e gode anche di "three-year warranty"

SSD da 2.5" ma che all'occorrenza possono essere installati su slot 3.5" con appositi carrelli

The Solutor
08-12-2010, 05:19
esistono più modelli dell'OCZ vertex 2?
su alcuni shop online leggo:
OCZ Vertex 2 Extended

che ha di diverso il modello "extended"?
Ha di diverso che con gli stessi 128 GB di flash prima ci tiravano fuori 100 GB di disco (28 erano di riserva), adesso ce ne tirano fuori 120.

Evidentemente hanno ottimizzato i FW per potersi fidare di "soli" 8 gb di spare area.

bluv
08-12-2010, 11:39
si ho detto tutto tranne la novità essenziale...la spare area... (area di scambio)

il problema ora sono se le prestazioni rimangono le stesse o scendano di poco...

invece non si è sicuri ancora se la vita dell'hd passi da 15 a 10 anni...

scampi
08-12-2010, 11:53
alla fine penso che sceglierò tra l'OCZ ed il corsair f120. Il crucial da 64gb è lento, quello da 256 costa troppo mentre quello da 128 non capisco dove si piazzi tra i 2 (non trovo recensioni in merito)


comunque ho visto che esiste anche l'OCZ vertex 2 EX, SSD SLC top di gamma:
http://www.amazon.com/OCZ-Technology-Vertex-2-5-Inch-OCZSSD2-2VTXEX100G/dp/B003SM839W/ref=sr_1_9?ie=UTF8&s=electronics&qid=1291805646&sr=8-9

1650$ la versione da 100gb :eek: :D

kintaro78
08-12-2010, 16:01
Io sarei orientato verso l'ocz vertex 2 da 240gb. Tuttavia per 16 gb e qualche euro in più ci sarebbe il crucial c300 da 256 gb Sata 3.0

Quest'ultimo monta anch'esso il controller sandforce, ed è così nettamente superiore gli altri ssd ?

Grazie

ilratman
08-12-2010, 16:03
il crucial monta controller marvel!

vorrei sapere perchè tutti pensano che monti il sandforce.

kintaro78
08-12-2010, 16:05
Infatti chiedevo se anch'esso lo montasse: rileggendo è ambigua tra domanda e affermazione.
Tra marvel e sandforce, qual è il più performante ?

ilratman
08-12-2010, 16:20
Infatti chiedevo se anch'esso lo montasse: rileggendo è ambigua tra domanda e affermazione.
Tra marvel e sandforce, qual è il più performante ?

il crucial è l'ssd migliore adesso.

scampi
08-12-2010, 16:26
il crucial è l'ssd migliore adesso.

quello da 256mb. La versione da 64mb da quello che ho potuto leggere nelle recensioni è più lenta dell'ocz vertex2

la versione da 128mb non ho idea

ilratman
08-12-2010, 23:56
quello da 256mb. La versione da 64mb da quello che ho potuto leggere nelle recensioni è più lenta dell'ocz vertex2

la versione da 128mb non ho idea

il 128 dovrebbe essere come il 256

cmq non si comprano ssd sotto i 120GB a parte intel x25m da 80GB.

HnkF
09-12-2010, 08:57
il 128 dovrebbe essere come il 256

cmq non si comprano ssd sotto i 120GB a parte intel x25m da 80GB.

Ciao, mi piacerebbe sapere il perchè di questa affermazione. Personalmente penso che come capienza gli SSD da 60GB per il SO siano ottimi. Se parli invece di velocità hai link di VARI siti che supportano la tua tesi ? Quelli che ho visto fino ad ora non vedevo tutta questa perdita di velocità tra SSD da 128GB e quelli da 60GB, anche se le differenze rispetto ai classici HDD siano sempre elevate.

ilratman
09-12-2010, 09:36
Più è piccolo l'ssd meno dura, vedete voi ma un ssd va preso min 120gb e riempito al max al 50%.
Ps come ho detto ognuno fa quello che vuole ma poi non lamentatevi se l'ssd muore dopo qualche mese.

scampi
09-12-2010, 10:57
trovato il crucial c300 128mb a 220€, quindi un 40/50€ in più dell'ocz. Se ne valesse davvero la pena li spenderei volentieri.
Cerco in rete...

HnkF
09-12-2010, 11:18
Più è piccolo l'ssd meno dura, vedete voi ma un ssd va preso min 120gb e riempito al max al 50%.
Ps come ho detto ognuno fa quello che vuole ma poi non lamentatevi se l'ssd muore dopo qualche mese.
Non capisco cosa significa che dura meno :confused: . Poi anche il fatto di riempirlo al massimo del 50%. Capisco che FORSE più è pieno e FORSE rallenta un pochino ma sulla durata non capisco, se mi dura 5 anni con un uso classico senza codifiche video ecc. non vedo cosa dovrebbe succedere.......hanno tanti cicli di lettura e scrittura che non penso si esauriscano prima se SSD è pieno o vuoto, se mi spieghi bene il tutto magari supportato da vari link posso ampliare le mie conoscenze altrimenti è solo la tua parola contro la mia:) .
Ciao

miso
09-12-2010, 11:18
vedete voi ma un ssd va preso min 120gb e riempito al max al 50%.
Ps come ho detto ognuno fa quello che vuole ma poi non lamentatevi se l'ssd muore dopo qualche mese.

Ecco il solito terrorista che scrive a casaccio senza dimostrare le sue fantasie, totalmente fuori dalla realtà.
http://www.oczenterprise.com/whitepapers/ssds-write-amplification-trim-and-gc.pdf
If you have a 30GB drive, write amplification of 10 and PECycles of 10K, the lifetime writes will be 30TB or 30 tera bytes. A user writing 5GB per day (about 1 dvd worth of data) would have a lifetime of 6000 days or about 16 years, well beyond the life time of most all electronic equipment of this type.
Questo è il caso peggiore per quanto riguarda gli indilinx, con WA media di x10
http://download.intel.com/design/flash/nand/mainstream/Specification322296.pdf
Minimo 5 anni scrivendo 20 GB al giorno, leggere al punto 3.5.4 (WA media x1.1)
I Sandforce hanno una WA x0.5 quindi dovrebbero durare ancora di più.
Non prendete sul serio tutto quello che viene scritto, almeno che non sia provato, i pareri valgono meno di zero.
Oltretutto sui forum più blasonati di OCZ, CORSAIR, GSKILL non esiste un solo post di un utente che si lamenta che ha esauirto l' SSD e sono alcuni anni che sono in commercio.

scampi
09-12-2010, 11:27
montando il crucial c300(sata3) su un notebook sata2, la velocità è castrata giusto?

ilratman
09-12-2010, 11:32
Fate quel che volete ma se prendete un disco per scrivere 5gb al giorno meglio che usate carta e penna.
Non so che forum tu segua, i post sul forum ocz sono controllati, ma se seguì altri forum la situazione non è come la dici tu.
Cmq con un uso normale si scrivono circa 1tb al mese, con un uso intenso anche 3 e più piccolo è l'ssd peggio è.

ilratman
09-12-2010, 11:37
montando il crucial c300(sata3) su un notebook sata2, la velocità è castrata giusto?

Dipende dal notebook ma in linea di massima si, i chipset mobile sono limitati per limitare i consumi, ma solo nel 4k nel sequenziale non ci sono problemi.
Esistono dei twek per sbloccare il controller mobile, quindi aumentare la frequenza, ma poi non è detto che il sistema di raffreddamento del note riesca a dissiparki bene.

miso
09-12-2010, 17:00
Non so che forum tu segua, i post sul forum ocz sono controllati, ma se seguì altri forum la situazione non è come la dici tu.
Perchè non mi posti i link relativi?
Cmq con un uso normale si scrivono circa 1tb al mese, con un uso intenso anche 3 e più piccolo è l'ssd peggio è.
Gli SSD con i prezzi di oggi sono da intendersi come disco di sistema (parlando in ambito client) e quindi scriverci 1-3 TB in un mese come dici tu è molto poco probabile.
In ogni caso lasciando perdere gli indilinx che hanno una WA disastrosa, gia con gli intel puoi scriverci 600GB al mese per MINIMO 5 anni, i sandforce che hanno la metà di WA raddoppierebbero la durata rispetto agli intel.
Mi pare che siamo MOLTO lontani dal durare qualche mese come hai menzionato.
Basta guardare gli screenshot di Crystaldiskinfo pubblicati nel thread ufficiale TUTTO SUGLI SSD.... per vedere che l'utente mediamente non si avvicina nemmeno a quel 1-3 TB; mediamente 1TB in 4 mesi. Questo proprio per la natura del disco, che ospita SO e programmi e non è destinato all’archiviazione. Certo che se lo usi per salvarci file di video editing la situazione cambia, ma è uno scenario particolare.
Questa la situazione attuale, che presto migliorerà con l'introduzione dei chip a 25nm, che quadruplicano la durata del disco. (in nuovi intel G3 hanno infatti una durata dichiarata 4 volte superiore ai G2, 30TB di scrittura 4k contro 7.5TB)