View Full Version : copia file lentissima..
fabrizio_cappe
05-12-2010, 18:53
Da un po' di tempo la copia di file da/verso chiavetta/memory card è lentissima, parlo che se va bene va a 800 kb/s, con momenti di stallo anche di 12 kb/s. Per copiare 3 giga (50file) mi dice un'ora...
quando va peggio dopo qualche minuto mi dice errore nella copia.....
non so da quando di preciso è capitato ciò, dico solo che un paio di mesi fa avevo lo stesso problema e dopo aver formattato tutto ok....deve esserci qualcosa che mi crea problemi, come posso fare a risolvere?
Potrebbe essere qualcosa con la creazione delle anteprime? Quando cerco di visualizzare le anteprime magari delle foto della memory della fotocamera si mette le ore....sempre che non si blocchi...
ovviamente sono USB 2 e ho provato innumerevoli periferiche di archiviazione di massa e il problema persiste. Altra informazione, non cambia nulla se attacco le periferiche direttamente alle usb posteriori oppure a quelle frontali....
fabrizio_cappe
06-12-2010, 18:32
up
Se le periferiche collegate ad un altro pc funzionano bene prova a formattare...se il problema persiste cambia la scheda madre
fabrizio_cappe
07-12-2010, 09:28
mio dio che drastico!!!
le periferiche su altri pc funzionano, so che formattando risolverei, ma visto che ho formattato da poco e il problema si è ripresentato vorrei trovare una soluzione meno "invasiva". Inoltre cambiare scheda madre è a dir poco esagerato!!!!! :)
mio dio che drastico!!!
le periferiche su altri pc funzionano, so che formattando risolverei, ma visto che ho formattato da poco e il problema si è ripresentato vorrei trovare una soluzione meno "invasiva". Inoltre cambiare scheda madre è a dir poco esagerato!!!!! :)
Fai come credi meglio...io ti ho dato il mio punto di vista :)
The Solutor
07-12-2010, 12:47
Fai come credi meglio...io ti ho dato il mio punto di vista :)
Formattare è sempre una confitta, sia ponendosi nei panni dell'utente che è costretto a reinstallare tutto e a perdere un mare di impostazioni, sia ponendosi nei panni del tecnico che perde una occasione per imparare qualcosa di nuovo.
Se poi le due figure coincidono....
In ogni caso, per capire se si tratta di un problema HW basta boottare con una live qualsiasi di linux.
fabrizio_cappe
07-12-2010, 13:45
escluderei hw perchè sennò formattando non si risolverebbe... cosa che invece avviene.... andrei su qualcosa di software..... ma non ho idee...
The Solutor
07-12-2010, 13:57
escluderei hw perchè sennò formattando non si risolverebbe... cosa che invece avviene....
Non ho capito, hai gia formattato ?
Hai provato una copia dell'os pulita ?
Altrimenti come lo sai che formattando si risolve ? (cosa peraltro plausibilissima)
fabrizio_cappe
07-12-2010, 14:53
riporto parte del primo post: :)
..."non so da quando di preciso è capitato ciò, dico solo che un paio di mesi fa avevo lo stesso problema e dopo aver formattato tutto ok....deve esserci qualcosa che mi crea problemi, come posso fare a risolvere?..."
The Solutor
07-12-2010, 15:20
riporto parte del primo post: :)
..."non so da quando di preciso è capitato ciò, dico solo che un paio di mesi fa avevo lo stesso problema e dopo aver formattato tutto ok....deve esserci qualcosa che mi crea problemi, come posso fare a risolvere?..."
Mah, di solito questo genere di faccende la colpa è dell'antivirus antimalware residenti o similari.
Altra possibilità è che per qualche motivo i driver si siano confusi, prova a rimuovere il controller usb e la chiavetta (a chiavetta piantata) ed a fare ririconoscere il tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.