PDA

View Full Version : Dell o Apple?


Kiwy
05-12-2010, 17:17
Ciao ragazzi,
probabilmente prendero' u portatile tra qualche giorno.
Inizialmente pensavo a un APPLE, l'unica cosa che mi piace poco e' lo schermo piccolo (max 13). Poi capisco poco la differenza tra MacBook e MacBook air....
Il mio budget e' di 1000 euro circa.
Ci sono diversi DELL STUDIO 17 a quella cifra... voi che ne dite?
Uso del pc: internet, multimedia, connettivita', qualche gioco leggero...insomma mi interessa molto che abbia buona batteria, buone prestazioni, buon schermo.
Ho gia' un netbook per andare in giro e un fisso da combattimento :)

Janos121
05-12-2010, 17:28
Ciao ragazzi,
probabilmente prendero' u portatile tra qualche giorno.
Inizialmente pensavo a un APPLE, l'unica cosa che mi piace poco e' lo schermo piccolo (max 13). Poi capisco poco la differenza tra MacBook e MacBook air....
Il mio budget e' di 1000 euro circa.
Ci sono diversi DELL STUDIO 17 a quella cifra... voi che ne dite?
Uso del pc: internet, multimedia, connettivita', qualche gioco leggero...insomma mi interessa molto che abbia buona batteria, buone prestazioni, buon schermo.
Ho gia' un netbook per andare in giro e un fisso da combattimento :)


Tutto ma non Apple: costano troppo !!!

.

Kiwy
05-12-2010, 17:37
dici che non ne vale la pena? si paga troppo il logo rispetto agli altri?
tra i dell a quella cifra cosa conviene secondo te?
avrei anche la possibilita' di prendere i vostro (con p.i.)

daniele.arca
05-12-2010, 17:50
dici che non ne vale la pena? si paga troppo il logo rispetto agli altri?
tra i dell a quella cifra cosa conviene secondo te?
avrei anche la possibilita' di prendere i vostro (con p.i.)

Sinceramente dovresti decidere apple o windows???
Il sistema operativo è importante nella scelta...se ti serve mac ti serve mac, anche se io ooooodio i mac (troppo costosi, fuffa a un prezzo da rapina)

Quindi dico dell xps 17!!!!

Kiwy
05-12-2010, 17:58
mai avuto un mac, non so se mi serve :)
mi piacerebbe, e' uno sfizio.
poi windows neanche lo faccio partire che monto suse o altro...

Xps 17 costano ben piu' di 1000 euro.. :(

libano
05-12-2010, 18:03
se vieni in questa sezione ti diranno pc,se metti lo stesso post nella sezione dedicata ad apple ti elencheranno i mille vantaggio apple e mac os!!
secondo me a quei prezzi prendi comunque degli ottimi prodotti!!!
se vuoi avere un computer con specifiche tecniche migliori con pc l'avrai sicuramente ad un prezzo più conveniente,se ti va di provare qualcosa di diverso ed un nuovo s.o. spostati sui mac!!!
la qualità costruttiva dei mac e il loro design sono spettacolari,ma credo che con dell non sarà più bassa,poi sta a te!!!
io ti dico per esperienza mia che con il macbook che ho mi sono trovato subito bene e ci sto da dio,ma anche io ora dovrei riprendere un computer e per alcuni motivi(soprattutto di prezzo)mi toccherà molto probabilmente cambiare di nuovo e spostarmi su un pc!!:)

Kiwy
05-12-2010, 18:10
adesso non so quanto sia... ma in quanto docente dovrei avere uno sconto sull'acquisto.
anche questo mi sta facendo pensare... a parita' di prezzo (circa 1000 euro), quale dei due (dell o mac) e' superiore per batteria, schermo, capacita' multimediali, stabilita' nell'uso delle applicazioni, connettivita', ecc
:)

Logic Pro
05-12-2010, 20:55
Per l'uso che devi farne (internet, multimedia, giochi leggeri) prendi pure il Dell Inspiron 15 a 429 € in offerta sul sito. Se vuoi una scheda grafica dedicata (pensando di far girare in futuro qualche gioco un po' meno leggero) prendi il Dell xps15 sempre sotto le offerte a 649 €.

Kiwy
06-12-2010, 09:43
In verita' gli XPS costano anche "poco"!

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=dhs&cs=itdhs1

Sono indeciso tra il 2 a 799euro e lo studio (http://ricerca.dell.it/1/1/103886-colore-blu-notte-dell-studio-17-laptop.html). A me sembra decisamente piu' performante l'XPS (cpu, ram, vga): ma xke' questi prezzi simili??
Sono superiori agli studio? Per quale target sono stati studiati gli xps e gli studio?

L'XPS a 999 costa 200 euro in piu': li vale?

Conviene prenderli prima, durante o dopo natale/capondanno? :)

Kiwy
06-12-2010, 17:28
ah, comunque dovra' sostituire presto il desktop, che poveraccio ne ha per poco.. :ciapet:

daniele.arca
06-12-2010, 17:38
ah, comunque dovra' sostituire presto il desktop, che poveraccio ne ha per poco.. :ciapet:

Io non so quanto tu voglia spendere max esattamente.
I dell studio sono inferiori agi xps non c'è dubbio.
Stando sui 1000 euro mi configurerei un xps 15...stai sotto i 1000 forse :D
Se poi proprio vuoi un 17" allora rasenteresti i 1000 euro sempre configurandoti un xps 17.
Escludo apple in genere come vedi eh.

Logic Pro
06-12-2010, 19:20
I prezzi di Dell sono soggetti a offerte in determinati periodi...
comunque per quello che devi fare basta e avanza il Dell XPS 15 a 649€ (ma come ti ho detto basta anche l'Inspiron 15 a 429 €

E' inutile andare a prendere un Core i7, 6 GB di Ram...non li sfrutteresti.

galex31785
06-12-2010, 20:46
Anche io sto pensando di mandare in pensione il portatile in firma e sto valutando le alternative in ambito win e mac...
Finora ho posseduto ed ho lavorato principalmente in ambito win ma ultimamente ho messo le mani su diversi mac e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso...
Se cerchi un pc per giocare io non considererei il mac, qualche ragazzo che gioca in lan con noi ce l'ha e counter strike source non gira fluido ma deve abbassare dettaglie ed utilizzare le vecchie dx 8...
Se invece cerchi un portatile per utilizzo ufficio (internet, ascoltare musica e programmi della suite office) vai tranquillo con il mac... Le caratteristiche che ha sono più che sufficienti e la batteria è una goduria...

Giusto ieri ho utilizzato il macbook white (modello pre-aggiornamento acquistato ad inizio 2010) con la mia console... L'ho preso al 70/80% di batteria e ci ho suonato (con scheda audio8dj collegata ed alimentata direttamente dal macbook) per un'ora e mezza e al termine avevo ancora un ora e mezza di autonomia...
Con l'asus in firma nelle stesse condizioni non riesco a suonarci nemmeno per un'ora...
Sotto questo punto di vista il mac batte davvero molti win...

Kiwy
07-12-2010, 09:14
Ormai sono deciso per il DELL XPS.
L'unica cosa che vorrei capire e' quando conviene comprare.... qualcuno ricorda se per natale o dopo natale ci sono ulteriori sconti dell?

Mandrillo Corp
07-12-2010, 10:55
Io ho entrambi, per esigenze di lavoro, e configurandoli con gli stessi componenti (quasi) il prezzo è quasi (appunto) identico.

ti parlo di un xps 1530 m ed un macbook pro unibody

dunque, a livello di prestazioni, possono essere simili, per il dell serve più sbattimento per tenere windows nella giusta direzione

ma come qualità non c'è paragone, in 2 anni il dell ha avuto 2 problemi e ha avuto bisogno di una formattazione (connessione schermo e pcb) mentre il mac viaggia sempre al massimo senza toccarlo

ora ad esempio ho bisogno di comprare un portatile nuovo per esigenze di lavoro con Win 7.. e non riesco a trovarne uno che mi vada bene.. quando li confronto con un macbook pro mi sembrano banalotti e mi passa la voglia di spendere la stessa cifra..

sto cercando sto cercando.. forse mi accontenterò di un vaio

baff
07-12-2010, 11:05
Posso cogliere l' occasione di questo topic per porre un quesito...

fino a qualche tempo fa il prezzo superiore del Mac era considerato accettabile per la grande stabilità e affidabilità del sistema...ora mi pare che si consigli quasi sempre di prendere un Pc che a parità di prezzo offre prestazioni superiori....

vi vorrei chiedervi qual' è il motivo...

windows ha risolto molti problemi e il nuovo win 7 è valido?
Apple si è dedicata meno allo sviluppo dei Mac per dedicarsi a iphone ipad ecc ecc?

Comunque io sei anni fa scelsi Dell...ora devo scegliere un nuovo portatile e credo che nuovamente escluderò apple...

Allegro86
07-12-2010, 12:41
Mio personale parere in qualità di attuale possessore di notebook e, in passato, di tre MacBook.
Ritengo che un Mac sia il massimo per un utilizzo normale del computer (internet, ufficio e svago, escludendo però la maggior parte dei giochi), in questo caso, valgono veramente fino all'ultimo centesimo speso.
Il perchè si può riassumere facilmente in 3 parole:

- qualità (sia hardware che software)
- assistenza
- tenuta del valore negli anni

Purtroppo c'è un "ma", anche questo riassumibile con poche parole:

- costo elevato (accettabile nei modelli base cioè il 13", ma sempre più sproporzionato salendo di configurazione)
- quasi totale assenza di giochi (per me è un fattore molto importante, ad un altro, giustamente, potrebbe non interessare minimamente

Alla fine sta tutto nel fatto del considerare 3 cose:

- per cosa dovrò utilizzare il computer?
- posso (e voglio) spendere quella cifra?
- mi sta simpatica la Apple (ci sono molti che non la sopportano per via delle sue politiche)?

Ultima cosa: se uno cerca l'autonomia, i MacBook sono eccezionali, quindi da tenere seriamente in considerazione al momento della scelta definitiva

Kiwy
07-12-2010, 15:31
Per la portabilita' ho un bel netbook che risolve ogni problema!
A me serve un futuro sostituto del desktop, quindi potrei anche aspettare un po' prima di prenderlo (ma a natale DELL fa ulteriori sconti? dopo capodanno si possono avere offerte migliori?).
Quindi deve essere un 17,3.
Per quanto riguarda win7, fa il suo buon lavoro, e' stabile, funziona. Certo e' sempre windows, ma esistono tante distribuzioni linux da provare..

Non avevo preso in considerazione i VAIO.... solitamente costano un botto!
Rispetto agli XPS sono mediamente superiori?

Mandrillo Corp
07-12-2010, 17:34
un Pc che a parità di prezzo offre prestazioni superiori....

vi vorrei chiedervi qual' è il motivo...


te lo dico da utente windows e macosx decennale,

è una leggenda metropolitana.

se tu confronti 2 computer con lo stesso hardware, il prezzo è quasi identico.

la differenza lo fanno i computer da centro commerciale, in cui viene messo a "targhetta" solo i componenti da pubblicità, tipo processore, ram e hard disk

mentre in realtà a far la differenza è il resto, tipo scheda madre, marche dei produttori.. 2 gb di ram non sono sempre uguali, differenziano in marche e frequenze etc, per fare un esempio

è come dire:

"vedete questa punto che costa meno di questa audi pur essendo entrambe un 1900cc 16v a iniezione?"

è falsità commerciale

Allegro86
08-12-2010, 21:36
te lo dico da utente windows e macosx decennale,

è una leggenda metropolitana.

se tu confronti 2 computer con lo stesso hardware, il prezzo è quasi identico.

la differenza lo fanno i computer da centro commerciale, in cui viene messo a "targhetta" solo i componenti da pubblicità, tipo processore, ram e hard disk

mentre in realtà a far la differenza è il resto, tipo scheda madre, marche dei produttori.. 2 gb di ram non sono sempre uguali, differenziano in marche e frequenze etc, per fare un esempio

è come dire:

"vedete questa punto che costa meno di questa audi pur essendo entrambe un 1900cc 16v a iniezione?"

è falsità commerciale

A mio parere, hai generalizzato troppo, andando in errore.
Mi spiego: a parità di prezzo, nella totalità dei casi, un PC ha delle prestazioni superiori ad un Mac. E penso che a questa affermazione non si possa discutere.
Le cose incominciano a cambiare quando andiamo a valutare la qualità dei componenti e l'assistenza offerta, due cose che comunque si devono pagare in qualche modo.

Esempio: confrontiamo un Sony Vaio serie F con un MacBook Pro 13" da 1150 euro (per rimanere, più o meno, sulla stessa cifra).
Ho scelto apposta un Vaio perchè, oltre ad essere solitamente un notebook di qualità, nel prezzo finale si paga anche il nome "Vaio", essendo diventato a tutti gli effetti il Mac dei PC (o almeno questo è quello che si crede generalmente).
Alla fine potremo notare che il Vaio ha, almeno a livello di caratteristiche tecniche, delle prestazioni nettamente superiori, specialmente per quanto riguarda la GPU, avendone una dedicata di ottima qualità.
Tutto questo unito ad un'ottima qualità generale e una buona assistenza.

Allora, perchè mai dovrei anche solo prendere in considerazione un Mac?
La risposta sembra semplice, invece è più complicata del previsto...
I motivi? Principalmente 2:

- OSX e la sua perfetta integrazione con ogni sistema Mac

- la qualità generale veramente ottima, migliore della quasi totalità di prodotti concorrenti nella stessa fascia di prezzo e l'assistenza, tra le 3 migliori in assoluto

Per quanto riguarda il primo punto, prima di tutto, devo consigliare di provarlo per un pò di tempo (e non per i classici 5 minuti al centro commerciale) in modo da capire realmente come questo possa influire nell'uso.
Si potrà notare come tutto funzioni meglio ed in perfetta armonia perchè tutto è ottimizzato per i componenti in uso.
Questo significa che si avranno delle prestazioni migliori in confronto ad usare lo stesso hardware in ambiente Windows, unito ad un'autonomia molto elevata.
Tutto questo, naturalmente, con OSX. Usando Windows 7 (e precedenti), la situazione cambia molto annullando il 90% del vantaggio.
Adesso vi chiederete dove sia finito il restante 10% e come mai il vantaggio non si sia annullato completamente.
Questo è dato dall'effettiva qualità superiore dei componenti come motherboard, batteria e schermo.
E con ciò mi rifaccio al secondo punto.

Con tutto questo non voglio dire che OSX sia migliore, anzi. E' semplicemente una cosa differente che potrebbe piacere oppure no, starà ad ciascuno valutare la cosa.

In conclusione, se avete idea di usare OSX, non badate troppo alle caratteristiche tecniche in quanto, a conti fatti, la situazione è molto meglio di quella che sembra.
Al contrario, se preferite Windows oppure vi piace giocare, non esitate e scegliete un PC senza nessun rimorso, magari senza lesinare troppo sulla spesa perchè alla fine "Chi più spende, meno spende!".

P.S. Tutto questo ovviamente IMHO, quindi non scannatemi. :) E' semplicemente il mio parere dopo anni di prove sul campo.

P.P.S. Con l'ultima frase non volevo mancare di rispetto a nessuno, lo scrivo prima che qualcuno pensi che gli abbia detto di buttare i soldi.
Però capisco che, per esempio, un Acer Aspire con la stessa configurazione di un Sony Vaio, è di tutt'altra qualità (in meglio) rispetto al primo.
Non come un mio amico che, a quattro anni di distanza, mi da ancora del p...a dopo aver speso di più per acquistare un Vaio. E ancora non ha capito perchè... :rolleyes:

P.P.P.S. Buone feste a tutti! :)

baff
09-12-2010, 07:34
A mio parere, hai generalizzato troppo, andando in errore.
Mi spiego: a parità di prezzo, nella totalità dei casi, un PC ha delle prestazioni superiori ad un Mac. E penso che a questa affermazione non si possa discutere.
Le cose incominciano a cambiare quando andiamo a valutare la qualità dei componenti e l'assistenza offerta, due cose che comunque si devono pagare in qualche modo.

Esempio: confrontiamo un Sony Vaio serie F con un MacBook Pro 13" da 1150 euro (per rimanere, più o meno, sulla stessa cifra).
Ho scelto apposta un Vaio perchè, oltre ad essere solitamente un notebook di qualità, nel prezzo finale si paga anche il nome "Vaio", essendo diventato a tutti gli effetti il Mac dei PC (o almeno questo è quello che si crede generalmente).
Alla fine potremo notare che il Vaio ha, almeno a livello di caratteristiche tecniche, delle prestazioni nettamente superiori, specialmente per quanto riguarda la GPU, avendone una dedicata di ottima qualità.
Tutto questo unito ad un'ottima qualità generale e una buona assistenza.

Allora, perchè mai dovrei anche solo prendere in considerazione un Mac?
La risposta sembra semplice, invece è più complicata del previsto...
I motivi? Principalmente 2:

- OSX e la sua perfetta integrazione con ogni sistema Mac

- la qualità generale veramente ottima, migliore della quasi totalità di prodotti concorrenti nella stessa fascia di prezzo e l'assistenza, tra le 3 migliori in assoluto

Per quanto riguarda il primo punto, prima di tutto, devo consigliare di provarlo per un pò di tempo (e non per i classici 5 minuti al centro commerciale) in modo da capire realmente come questo possa influire nell'uso.
Si potrà notare come tutto funzioni meglio ed in perfetta armonia perchè tutto è ottimizzato per i componenti in uso.
Questo significa che si avranno delle prestazioni migliori in confronto ad usare lo stesso hardware in ambiente Windows, unito ad un'autonomia molto elevata.
Tutto questo, naturalmente, con OSX. Usando Windows 7 (e precedenti), la situazione cambia molto annullando il 90% del vantaggio.
Adesso vi chiederete dove sia finito il restante 10% e come mai il vantaggio non si sia annullato completamente.
Questo è dato dall'effettiva qualità superiore dei componenti come motherboard, batteria e schermo.
E con ciò mi rifaccio al secondo punto.

Con tutto questo non voglio dire che OSX sia migliore, anzi. E' semplicemente una cosa differente che potrebbe piacere oppure no, starà ad ciascuno valutare la cosa.

In conclusione, se avete idea di usare OSX, non badate troppo alle caratteristiche tecniche in quanto, a conti fatti, la situazione è molto meglio di quella che sembra.
Al contrario, se preferite Windows oppure vi piace giocare, non esitate e scegliete un PC senza nessun rimorso, magari senza lesinare troppo sulla spesa perchè alla fine "Chi più spende, meno spende!".

P.S. Tutto questo ovviamente IMHO, quindi non scannatemi. :) E' semplicemente il mio parere dopo anni di prove sul campo.

P.P.S. Con l'ultima frase non volevo mancare di rispetto a nessuno, lo scrivo prima che qualcuno pensi che gli abbia detto di buttare i soldi.
Però capisco che, per esempio, un Acer Aspire con la stessa configurazione di un Sony Vaio, è di tutt'altra qualità (in meglio) rispetto al primo.
Non come un mio amico che, a quattro anni di distanza, mi da ancora del p...a dopo aver speso di più per acquistare un Vaio. E ancora non ha capito perchè... :rolleyes:

P.P.P.S. Buone feste a tutti! :)

A questo punto sorge spontanea una domanda...almeno per me, per quale tipo di uso i vantaggi del sistema OSX sono più evidenti?
Forse è una domanda banale...voglio dire un tempo sentivo dire che i programmi adobe su mac erano tutta un' altra cosa che su pc, è ancora così?...perchè alla fine penso che il grosso della scelta dipenda dal capire cosa è più adatto per fare cosa...

Mandrillo Corp
09-12-2010, 10:36
A questo punto sorge spontanea una domanda...almeno per me, per quale tipo di uso i vantaggi del sistema OSX sono più evidenti?
Forse è una domanda banale...voglio dire un tempo sentivo dire che i programmi adobe su mac erano tutta un' altra cosa che su pc, è ancora così?...perchè alla fine penso che il grosso della scelta dipenda dal capire cosa è più adatto per fare cosa...

macosx è semplicemente un sistema diverso, fondamentalmente si deve valutare quale sia più adatto al proprio modo di usare il computer

detto questo, la grande differenza è la penetrazione, mi spiego, windows è ovunque, risponde alla maggior parte dell'utenza mondiale, quindi sono maggiori le percentuali di possibilità che vengano sviluppati malware,
non che mac non sia affetto, anzi, ma per evidenti statistiche, non sono così tanti quindi così pericolosi.

io me la cavo, per usare un eufemismo, eppure per mantenere le prestazioni del computer al 100% ho bisogno a volte di formattare,
cosa che col mac non succede.

poi c'è la gestione dei programmi, che non è la potenza, per essere la suite Adobe ha più potenza su windows, ma su mac usa meno "energie", se mi passate il riassunto

dave4mame
09-12-2010, 11:18
guarda, ho il mio vicino di scrivania, per cui "computer" e "microsoft office" sono sinonimi (il che non significa che office lo usi a modo di "segretaria bionda con la 5a di reggiseno" ma che lo usa - a livello medio/avanzato - solo per quello).

dopo anni di windows si è deciso a passare, a casa, ad apple.
motivo: "con macintosh non prendo virus".

di fatto non si è praticamente accorto di aver cambiato sistema operativo; si è trasferto i suoi file (o forse li aveva già su un disco esterno, non ricordo) e morta li.

per lui probabilmente la scelta è stata effettivamente valida.
ha speso "più o meno 1000 euro" per un apple che, come hardware, equivale a un pc-win da 7-800 ma, oggettivamente ha in mano un bell'oggetto.

che poi, per quel che serviva a lui, poteva anche usare un mini-pc da 400 euro, è un altro paio di maniche :)

Allegro86
10-12-2010, 00:03
Anni fa, l'effettiva superiorità dei Mac nell'uso dei programmi Adobe, in confronto ad un comune PC Windows, era data al 95% dal fatto di usare un'architettura diversa, i famosi PowerPC.
Al giorno d'oggi, la situazione è completamente differente e si è quasi completamente pareggiata; il "quasi" è dato dal fatto che su Mac si ha una migliore gestione delle risorse di sistema, il che aiuta molto in determinate situazioni (es. editing di immagini e video).
In parole povere, significa notare meno rallentamenti ed inmpuntamenti durante l'uso, cosa utile a chi è allergico alla clessidra... :)

Personalmente, a patto di avere la somma richiesta e di non rientrare in poche ma determinate categorie d'uso (es. giochi), penso che il consigliare di acquistare un Mac sia ovvio, per via delle sue qualità.
Per capirci, è vero che un PC da 500 euro fa le stesse cose di un Mac da 1000, però bisogna anche vedere in che modo le fa.

Facciamo un esempio a caso:

Mr. Pincopallino deve cambiare auto e guardando i listini, alla fine, restringe il campo a 2 diversi modelli: una BMW Serie 3 (Mac) ed una Fiat Stilo (PC).
Indeciso sul da farsi, Mr. Pincopallino decide di chiedere aiuto proprio sul nostro forum.
Cosa consigliargli? Beh, una BMW fa le stesse cose che fa una Fiat, cioè portarci a destinazione. Semplicemente la prima lo fa con una qualità nettamente maggiore.
E penso che, se il budget di Mr. Pincopallino gli permettesse di acquistare indifferentemente una oppure l'altra, gli consiglieremmo tutti di acquistare la Serie 3...

Potrei andare avanti all'infinito con gli esempi ma mi fermo qua...