Ilaser
05-12-2010, 14:59
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere sulla scelta più intelligente da fare...
Allora, ho un PC acer M1610 che fa un pò da muletto tuttofare! Quindi lo uso per internet, film, programmi vari...un pò di tutto insomma.
Ha un processore core 2 duo E4500 e 2 Gb di ram, la scheda video è (era?!) una GeForce 8400 GS da 256 Mb, insomma è come mamma acer l'ha fatto.
Il problema è sorto poiché da un pò di tempo a questa parte ha iniziato a spegnersi improvvisamente, senza riaccendersi se non dopo aver fatto passare un poco di tempo. Temendo fosse un problema di temperature ho installato il primo programma che ho trovato che le segnalasse (speedfan), ed in effetti il problema sembra proprio fosse quello, visto che la GPU arrivava sopra i 100° (quando ha toccato i 105° ho spento tutto). Si comporta così: appena acceso il PC, la temperatura segnata per la GPU è di circa 50°, poi sale inesorabilmente fino a oltre i 100°. Controllando bene, mi sono accorto che la piccola ventola sulla scheda non girava!!!Dopo aver provato a toccarla, è partita e tutto è tornato a posto!
Sono andato avanti così per pochi giorni, ma da ieri la ventola non è più partita, in nessun modo, neanche dando un colpetto sul mozzo, o sul fianco del contenitore (non una mega-botta, un colpetto leggero). A questo punto ho smontato la scheda e bon...è li che mi guarda!
Ora non so cosa fare e non so cosa potrebbe essere, magari i contatti della ventola sono ossidati, oppure si è proprio rotta e quindi amen. Ho visto che sul forum alcuni parlano di sostituire la ventola in se...ma non so quanto convenga su una scheda da 20 euro...o forse meno :) !!
Quindi stavo pensando di prendere una scheda nuova, e guardando il sito di un negozio qui vicino ho visto che già a 30-40 euro ho l'imbarazzo della scelta...eheheh :D !
Volevo quindi sapere che cosa mi consigliate di acquistare; tra quelle che ho visto ci sono:
-un'altra 8400GS da 256Mb, 512Mb o 1Gb
-NVIDIA GeForce GT210 512 Mb
-ATI Sapphire Radeon HD5450 512Mb
-ATI Radeon HD4650 1Gb
-ATI Radeon HD4350 HM 1Gb
Tutte vanno tra i 30 e i 40 euro circa, non credo di avere bisogno di cercare schede più performanti. Inoltre alcune hanno raffreddamento tramite ventola e altre passivo quindi vi chiedo: tecnicamente, perchè dovrei preferire l'una o l'altra? Quella senza ventola avrà un consumo più basso immagino.
Lo chiedo perchè qui entra in gioco un altro tasto dolente (a quanto ho capito): l'alimentatore!
Quello montato sul PC è quello originale, quindi credo non sia niente di speciale. Nel caso prendessi una di quelle schede, potrebbero esserci problemi, considerando il fatto che con la 8400GS da 256Mb non ce ne sono mai stati?Riporto alcuni dati segnati sull'alimentatore:
+5V-/16A max | -12V-/0.5A max | 12V-/15A max
+5V(SB)-/2A max | +3.3V-/20A max
Quindi per concludere, volevo sapere: avete dei suggerimenti? Cosa mi consigliate di fare? Come avrete capito, non sono proprio un esperto...eheheh :)
Grazie mille, e scusate per il poema :) !!!!!!!!!!!!
Volevo chiedervi un parere sulla scelta più intelligente da fare...
Allora, ho un PC acer M1610 che fa un pò da muletto tuttofare! Quindi lo uso per internet, film, programmi vari...un pò di tutto insomma.
Ha un processore core 2 duo E4500 e 2 Gb di ram, la scheda video è (era?!) una GeForce 8400 GS da 256 Mb, insomma è come mamma acer l'ha fatto.
Il problema è sorto poiché da un pò di tempo a questa parte ha iniziato a spegnersi improvvisamente, senza riaccendersi se non dopo aver fatto passare un poco di tempo. Temendo fosse un problema di temperature ho installato il primo programma che ho trovato che le segnalasse (speedfan), ed in effetti il problema sembra proprio fosse quello, visto che la GPU arrivava sopra i 100° (quando ha toccato i 105° ho spento tutto). Si comporta così: appena acceso il PC, la temperatura segnata per la GPU è di circa 50°, poi sale inesorabilmente fino a oltre i 100°. Controllando bene, mi sono accorto che la piccola ventola sulla scheda non girava!!!Dopo aver provato a toccarla, è partita e tutto è tornato a posto!
Sono andato avanti così per pochi giorni, ma da ieri la ventola non è più partita, in nessun modo, neanche dando un colpetto sul mozzo, o sul fianco del contenitore (non una mega-botta, un colpetto leggero). A questo punto ho smontato la scheda e bon...è li che mi guarda!
Ora non so cosa fare e non so cosa potrebbe essere, magari i contatti della ventola sono ossidati, oppure si è proprio rotta e quindi amen. Ho visto che sul forum alcuni parlano di sostituire la ventola in se...ma non so quanto convenga su una scheda da 20 euro...o forse meno :) !!
Quindi stavo pensando di prendere una scheda nuova, e guardando il sito di un negozio qui vicino ho visto che già a 30-40 euro ho l'imbarazzo della scelta...eheheh :D !
Volevo quindi sapere che cosa mi consigliate di acquistare; tra quelle che ho visto ci sono:
-un'altra 8400GS da 256Mb, 512Mb o 1Gb
-NVIDIA GeForce GT210 512 Mb
-ATI Sapphire Radeon HD5450 512Mb
-ATI Radeon HD4650 1Gb
-ATI Radeon HD4350 HM 1Gb
Tutte vanno tra i 30 e i 40 euro circa, non credo di avere bisogno di cercare schede più performanti. Inoltre alcune hanno raffreddamento tramite ventola e altre passivo quindi vi chiedo: tecnicamente, perchè dovrei preferire l'una o l'altra? Quella senza ventola avrà un consumo più basso immagino.
Lo chiedo perchè qui entra in gioco un altro tasto dolente (a quanto ho capito): l'alimentatore!
Quello montato sul PC è quello originale, quindi credo non sia niente di speciale. Nel caso prendessi una di quelle schede, potrebbero esserci problemi, considerando il fatto che con la 8400GS da 256Mb non ce ne sono mai stati?Riporto alcuni dati segnati sull'alimentatore:
+5V-/16A max | -12V-/0.5A max | 12V-/15A max
+5V(SB)-/2A max | +3.3V-/20A max
Quindi per concludere, volevo sapere: avete dei suggerimenti? Cosa mi consigliate di fare? Come avrete capito, non sono proprio un esperto...eheheh :)
Grazie mille, e scusate per il poema :) !!!!!!!!!!!!