Un1ko
05-12-2010, 13:47
Salve a tutti,
ho acquistato un nuovo pc e vorrei installare sia win7 home pro 64bit, sia fedora14 64bit. L'hard disk a disposizione è di 640GB.
Vorrei un consiglio su come suddividerlo in partizioni, considerando che su win7 dovrei installare parecchio software, oltre a eventuali videogames recenti (che possono occupare anche più di 10GB l'uno), per un totale diciamo di 200GB, e che anche su fedora potrei avere il bisogno di installare software pesantino, come ad esempio matlab con diversi pacchetti (5-6 GB).
Oltre a questo, mi servirebbe una partizione dedicata ai dati e possibilmente accessibile in lettura e scrittura sia da win che da fedora (non so se sia effettivamente possibile).
Non conosco i filesystem corretti per installare fedora, nè le dimensioni opportune della partizione swap, nè tantomeno se e come posso realizzare tutte le partizioni (magari con il live-cd di fedora?).
Inoltre ho letto in giro pareri discordanti sull'installazione di fedora su partizione primaria o su partizione logica. Che ne pensate? E occorre creare una partizione di /boot? E la /home? :D
Ed è possibile creare una partizione di tipo swap anche per win7, oppure fargli adoperare la stessa di fedora? E' giusto dimensionarla sul doppio della RAM?
Infine, in quale ordine è meglio installare i due sistemi operativi, sempre se questo ha qualche tipo di influenza?
Il mio sistema è un Intel Core i5 760 con 4GB RAM.
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
ho acquistato un nuovo pc e vorrei installare sia win7 home pro 64bit, sia fedora14 64bit. L'hard disk a disposizione è di 640GB.
Vorrei un consiglio su come suddividerlo in partizioni, considerando che su win7 dovrei installare parecchio software, oltre a eventuali videogames recenti (che possono occupare anche più di 10GB l'uno), per un totale diciamo di 200GB, e che anche su fedora potrei avere il bisogno di installare software pesantino, come ad esempio matlab con diversi pacchetti (5-6 GB).
Oltre a questo, mi servirebbe una partizione dedicata ai dati e possibilmente accessibile in lettura e scrittura sia da win che da fedora (non so se sia effettivamente possibile).
Non conosco i filesystem corretti per installare fedora, nè le dimensioni opportune della partizione swap, nè tantomeno se e come posso realizzare tutte le partizioni (magari con il live-cd di fedora?).
Inoltre ho letto in giro pareri discordanti sull'installazione di fedora su partizione primaria o su partizione logica. Che ne pensate? E occorre creare una partizione di /boot? E la /home? :D
Ed è possibile creare una partizione di tipo swap anche per win7, oppure fargli adoperare la stessa di fedora? E' giusto dimensionarla sul doppio della RAM?
Infine, in quale ordine è meglio installare i due sistemi operativi, sempre se questo ha qualche tipo di influenza?
Il mio sistema è un Intel Core i5 760 con 4GB RAM.
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.