PDA

View Full Version : Zoom, lunghezza focale, qualche domanda!


simo04
05-12-2010, 11:09
Ciao, sto cercando una nuova fotocamera digitale compatta... e cercando su guide online per capirne le caratteristiche di una fotocamera mi sono imbattuto nel rapporto tra lo zoom e la lunghezza focale.
Ho capito che lo zoom di una fotocamera è il rapporto tra la lunghezza focale massima e quella minima e fino a qui tutto ok.
La mia domanda quindi è: se voglio sapere in termini assoluti se una fotocamera è "migliore" di un altra in termini di obiettivo grandangolare e obiettivo che mi "ravvicina" un oggetto devo guardare la lunghezza focale e basta e non lo zoom, perchè a parità di zoom 5x posso avere due obiettivi da 5-25mm e uno da 8-40mm che sono ben diversi anche avendo lo stesso zoom.. però se ho in confronto due macchine una con obiettivo 10-30mm e l'altra 5-60mm sicuramente la macchina con il secondo obiettivo è migliore perchè ha sia l'obiettivo "più grandangolare" della prima sia l'obiettivo che "avvicina" un oggetto di più. (i valori gli ho messi a caso, prendeteli come numeri)
Il secondo interrogativo è quanto effettivamente avvicina una lunghezza focale lunga rispetto ad una più corta, mi spiego. (So che è sbagliato dire che un obiettivo avvicina un oggetto perchè in realtà, se ho capito bene, si rimpicciolisce l'angolo di campo che la macchina inquadra) e infatti io vorrei sapere, una fotocamera con obiettivo di lunghezza focale massima 20mm (esempio) mi prende una persona in piedi completamente ad una distanza di 3metri; se io avessi una fotocamera con lunghezza focale di 100mm, da che distanza riuscirei a inquadrare la stessa persona? ovviamente da più lontano ma si riesce a sapere, all'incirca, quanto più lontano?

Grazie.

mikesavoia
07-12-2010, 09:55
A me più che i numeri piacciono le prove "sul campo", con le quali è possibile smascherare anche eventuali differenze.
Per l'appunto tempo fa ho montato un treppiede ed ho fatto delle foto ad un soggetto fisso, con varie ottiche che, come giustamente osservavi te, con il solo fattore "x" non danno la reale portata, in quanto moltiplicano semplicemente l'apertura focale di partenza.
In questo modo ho testato che una compatta con zoom 300 in realtà si attestava solo a 280.
Più o meno passare da 25 mm a 50 mm equivale a ridurre i 1/3 l'altezza del soggetto da inquadrare e quindi ad 1/9 delle dimensioni totali.