PDA

View Full Version : Problemi con Gigabyte chipset 790x e memorie G.Skill DDR3 1600. Quali impostazioni?


zip87
05-12-2010, 10:07
Non sono mai riuscito a trovare delle giuste impostazioni per le memorie G.Skill e la scheda madre Gigabyte. Purtroppo ogni tanto mi salta fuori la schermata blu e dopo poco si riavvia il pc o addirittura si blocca.
In altri casi mi è successo che si corrompesse l'avvio di windows, costringendomi a reinstallare il sistema operativo.
Queste cose sono successe con la seguente scheda madre:
Gigabyte GA-790XTA-UD4 con chipset 790x

Le memorie che mi hanno dato di questi problemi sono le seguenti:
-[ Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRM (2Gx2) 7-8-7-24-2N 1.6v
-[ Ripjaws ] F3-12800CL9D-4GBRL (2Gx2) 9-9-9-24-2N 1.5v

Questi problemi si verificano su 2 schede madri diverse...stesso modello però e con bios aggiornato alla versione F3 (l'ultima disponibile prima della BETA).

C'è qualcuno che ha queste memorie con questa scheda madre (o una simile) e mi sa dire esattamente tutte le impostazioni usate nel settaggio delle ram da bios? Io non ne vengo più fuori...ho provato vari settaggi ma nulla. Se lascio su auto me le imposta a cl11 e mi sembra un po' eccessivo.

Le ram sono state testate con MEMTEST e non hanno dato errori.

fat4l
05-12-2010, 11:10
puoi scrivere esattamente il modello delle ram plz

zip87
05-12-2010, 11:33
i modelli esatti sono indicati poco sopra...sono entrambe serie Ripjaws...kit 2x2gb. Il primo è un Kit CL7 e il secondo CL9.

zip87
07-12-2010, 10:27
up

Kerlok
07-12-2010, 10:39
Hai provato ad aumentare il voltaggio delle ram?

zip87
12-02-2011, 13:48
Torno a scrivere su questa discussione perche sono riuscito a risolvere i problemi (almeno spero) sul mio pc.
L'unico modo per evitare schermate blu è stato quello di impostare le ram a 1333 Mhz invece che a 1600 Mhz! Le ram a 1600 saltuariamente (nemmeno poi tanto saltuariamente) provocavano schermate blu improvvise con diversi settaggi dei timing.

Ora la Ram (parlo di queste: [ Ripjaws ] F3-12800CL7D-4GBRM (2Gx2) 7-8-7-24-2N 1.6v) sono così impostate e non mi hanno più dato problemi da circa 1 mese:

1333 Mhz 7-7-7-24-2N 1,6v

Secondo voi perchè a 1600 Mhz non ne vogliono sapere di funzionare correttamente? Nemmeno con i timing 9-9-9-24-2N 1.6v.
Altri hanno avuto problemi con chipset AMD 790 e ram DDR3 1600?

Kerlok
12-02-2011, 14:03
Perché devi aumentare la frequenza del cpu/nb ad almeno 2500/2600mhz. Infatti anche a me facevano così, però dopo aver occato il nb ho risolto tutto.

zip87
12-02-2011, 14:11
Ma c'è un moltiplicatore per quello? Originale a quant'è?? Certo che mi sembra strano che non sia specificato di fare questa operazione per montare le DDR3 a 1600 Mhz.

Kerlok
12-02-2011, 19:26
Si c'è un moltiplicatore apposito che si chiama cpu/nb multiplier (o almeno nella mia crosshair così sta scritto). Per le ram invece te lo dice anche il sito della gigabyte, per impostarle a 1600-1866 devi overcloccare, in questo caso il nb interno alla cpu.