View Full Version : stato salute hard disk
kikoff80
05-12-2010, 01:21
Salve ragazzi;
Non ho notato malfunzionamenti del mio hard disk (SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB ), o comportamenti strani, tuttavia, ho provato ad utilizzare la funzione "check for errors" del programma "o&o defrag" vers. 8.5. Al termine dell'analisi mi indicava nel rapporto l'indicazione "file system is damaged". La stessa cosa veniva indicata dopo l'analisi che ho fatto sul mio hard disk esterno (Western Digital MyBook Essential 1TB USB 2.0 Black): stesso responso.
Tuttavia ho eseguito lo stesso tipo di controllo con "tuneup utilities" , e sull'hard disk esterno non mi rileva alcun problema; per quanto riguarda l 'HD fisso mi rimanda allo scandisk di windows da eseguire dopo il riavvio. Al termine viene recata la scritta "il volume è integro".
Ora mi chiedo:lo scandisk, sia di windows che relativo a programmi specifici, controlla e la superficie del disco con eventuali settori danneggiati, ed anche il file system e la sua integrità?
Si può considerare il responso di "o&o defrag" inattendibile, considerando che lo scandisk da buon esito, e di fatto non avverto particolari malfunzionamenti?
Potete consigliarmi una utility specifica per il controllo del file system dei volumi, nonchè dello stato fisico degli stessi?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Danilo Cecconi
05-12-2010, 10:36
Non usare tante (in)utility per controllare la salute del disco, le quali possono far nascere problemi anche là dove non ci sono.
Semmai usa l'utility specifica del produttore o Crystaldiskinfo, per controllarne i valori S.M.A.R.T. (in firma), o al limite dei sw specifici per la ricerca di settori danneggiati (HD Tune ad es.), ma se l'hd non ha evidenti problemi, eviterei troppe "manovre", che ne possano compromettere il funzionamento.
Visto che è a posto, limitati al controllo dello SMART
PS: a mio parere l'utility di O&O Defrag dà i numeri :D, lo uso anch'io questo sw, ma solo per il defrag.
kikoff80
05-12-2010, 10:46
So di HDtune, e di quanto sia efficace.
I valori smart a cui ti riferisci sono inerenti al file system?
Grazie.
Danilo Cecconi
05-12-2010, 11:13
No, lo smart non verifica il file system, ma lo stato di salute del disco e dei suoi componenti: le testine, la superficie dei piatti, gli attuatori delle testine, il rotore e altro.
Ma di certo, un malfunzionamento di uno di questi componenti può arrecare danni al file system.
Per il controllo di quest'ultimo penso sia sufficiente l'utility di windows, nel caso di errori non gravi, in casi gravi leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3562051&postcount=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719743&postcount=3
kikoff80
07-12-2010, 22:48
Grazie Danilo, gentilissimo.
Quando scarico e salvo delle foto (per esempio da facebook), con una certa continuità, mi rendo conto che l'operazione di scrittura solo agli inizi è istantanea, successivamente è un pò più lenta, e dall'hard disk provengono rumori più marcati. Questo con pc praticamente senza alcuna trascurabile frammentazione.
Può significare che ci sono dei clusters danneggiati? In tal caso si risolve con la formattazione, vero?
Puoi gentilmente indicarmi un programma attendibile per la verifica di essi?
Grazie mille.
Danilo Cecconi
08-12-2010, 10:21
...Può significare che ci sono dei clusters danneggiati?
Potrebbe essere.
In tal caso si risolve con la formattazione, vero?
No, in caso di cluster o settori corrotti, con la formattazione (anche quella a basso livello) si risolve solo temporaneamente, prima o poi rispuntano fuori.
Puoi gentilmente indicarmi un programma attendibile per la verifica di essi?
Grazie mille.
HD Tune facendo "l'error scan".
Perchè non posti uno screen dei valori SMART (HD Tune: Health)?
kikoff80
09-12-2010, 21:51
Ho fatto un controllo con la versione trial di hd tune proposta dal sito ufficiale.
Di seguito posto le immagini relative allo stato del mio HD.
Tecnicamente cosa significa settori riallocati?
E' grave? una formattazione potrebbe concedere una buona longevità al disco? Posso stare tranquillo?
Grazie
http://img502.imageshack.us/img502/300/09dicembre20102126.png
http://img406.imageshack.us/img406/7081/09dicembre201021262.png
kikoff80
10-12-2010, 10:18
il mio hard disk ha un anno e mezzo...... e lavora abbastanza.
Mi sorprende vederli così delicati..... colpa del mercato???
Danilo Cecconi
10-12-2010, 17:40
riallocato significa che quello è un settore di scorta che è stato utilizzato per sostituirne uno corrotto, nel tuo caso 3, al momento.
Ogni hd ha un'area chiamata "Spare" con un certo numero di settori di scorta.
Quando se ne corrompe uno di quelli normali il sw dell'hd indirizza il SO ad utilizzarne uno di scorta.
Il numero totale di questi varia da marca a marca (1500, 2000, 2500 ? :boh:)
Dopo un certo n° di settori riallocati (Data), il valore "Current" scende di un punto. Quando il "current" arriva alla soglia "Threshold", nel tuo caso 36, il disco è a rischio. Cioè i settori di scorta saranno finiti e a quel punto, cominceranno ad apparire i "non correggibili".
Con una formattazione (anche a basso livello) non si risolve.
Nel caso specifico, avendone solo 3, e visto che il "Current" è rimasto invariato, non mi preoccuperei eccessivamente.
Semmai tieni d'occhio che quel valore non aumenti, e premunisciti con un backup dei dati importanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.