PDA

View Full Version : Problema pc, IRQL not less or equal


aShuN
04-12-2010, 22:05
Ho problemi al pc di mio padre, appaiono spesso BSOD riportanti il messaggio d'errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.

Aiutandomi con google ho provato alcune cose ma nulla ha funzionato: formattare l'hd non e' servito e continua a bloccarsi durante l'installazione di windows. Ho provato un memtest che non ha trovato problemi, riportato i settaggi bios a quelli di default, sostituito ram e hard disk con altri sicuramente funzionanti e tolto la batteria del cmos per alcune ore.

Non ricordo le specs del pc con sicurezza ma dovrebbe avere un processore amd sempron 2400 e scheda madre ASRock K7V88, ram ddr400 e hard disk IDE.

Consigli su dove potrebbe essere il problema?

aShuN
06-12-2010, 16:52
nessuno ha idee? dovrei controllare qualcos'altro magari? dalle prove che ho fatto restringerei il campo a scheda madre o processore, ma e' possibile che uno dei due o entrambi possano essere responsabili di questo genere di bsod, che dovrebbe essere un errore di memoria?

sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
06-12-2010, 17:06
Un paio di informazioni: prima di iniziare a dare la schermata blu con tale scritta, aveva il vizio di dare schermata blu mettendosi dietro a fare la copia fisica della memoria?
Quando cerchi di installare il sistema operativo, ti si blocca durante il caricamento dei driver oppure durante la copia dei file del sistema operativo, impiantandosi sulla schermata blu con la scritta da te descritta?
Pochi fronzoli, è partita la scheda madre.

Il portatile da cui ti sto scrivendo 5 anni fa (ultimo anno di garanzia) è morto nella medesima maniera. Finirà con il sostituire alla schermata del bios quella blu e a quel punto, sarà definitivamente morto. Se è in garanzia spegnilo e chiama l'assistenza (il mio è stato interamente sostituito), se non è più in garanzia spegnilo e cerca almeno di recuperare il salvabile (disco, scheda video, ecc.).

!fazz
06-12-2010, 17:11
fai un memtest da live cd

aShuN
06-12-2010, 22:06
fai un memtest da live cd

fatto, nessun errore trovato

Un paio di informazioni: prima di iniziare a dare la schermata blu con tale scritta, aveva il vizio di dare schermata blu mettendosi dietro a fare la copia fisica della memoria?

mh credo di si, ma non e' un pc che usavo personalmente quindi non sono sicuro.

Quando cerchi di installare il sistema operativo, ti si blocca durante il caricamento dei driver oppure durante la copia dei file del sistema operativo, impiantandosi sulla schermata blu con la scritta da te descritta?

a volte subito dopo aver formattato, mentre copia i file di installazione. altre volte riesce a terminare la copia e a riavviarsi, ma si blocca durante il caricamento driver appunto

Blue_screen_of_death
07-12-2010, 14:13
Problemi di questo tipo si verificano quando la ram o qualche componente del pc sono difettosi...

quindi scollega tutto lasciando collegati soltanto mobo, cpu, ram e scheda video, stacca anche le varie schede pci ... resetta il bios togliendo la batteria tampone per 10 minuti.

Se continua a dare errore di IRQL prova a sostituire ram e scheda video con altre sicuramente funzionanti, entra nel bios e disattiva carica le impostazioni minime (cioè disabilita una alla volta tutte le funzioni aggiuntive del processore, le perifieriche cd/dvd, le porte seriali, parallele, usb, ecc...)

quindi riprova ad installare windows (di che versione windows stiamo parlando?)

riporta anche i codici di stop in fondo alla schermata blu...

p.s. per la ram prova un modulo alla volta in ogni slot...può darsi che si sia danneggiato uno slot della mobo

aShuN
07-12-2010, 18:24
Problemi di questo tipo si verificano quando la ram o qualche componente del pc sono difettosi...

quindi scollega tutto lasciando collegati soltanto mobo, cpu, ram e scheda video, stacca anche le varie schede pci ... resetta il bios togliendo la batteria tampone per 10 minuti.

Se continua a dare errore di IRQL prova a sostituire ram e scheda video con altre sicuramente funzionanti, entra nel bios e disattiva carica le impostazioni minime (cioè disabilita una alla volta tutte le funzioni aggiuntive del processore, le perifieriche cd/dvd, le porte seriali, parallele, usb, ecc...)

quindi riprova ad installare windows (di che versione windows stiamo parlando?)

riporta anche i codici di stop in fondo alla schermata blu...

p.s. per la ram prova un modulo alla volta in ogni slot...può darsi che si sia danneggiato uno slot della mobo
fatto tutto, la scheda video e' integrata nella scheda madre e non c'e' nient'altro collegato. provavo ad installare windows xp sp2. il codice e' 0x0000000A

Blue_screen_of_death
07-12-2010, 19:11
Prova ad effettuare il boot da una distro linux...

se linux funziona bene, la causa della bsod potrebbe essere l'hard disk oppure un'incompatibilità di qualche periferica con windows

se anche il linux si blocca, dovresti controllare ram, scheda video, processore. Monta nel pc un'altra scheda video , per il processore controlla che la ventola funzioni bene (smontala e puliscila), che le temperature siano nella norma, mentre la ram dovresti averla già testata.

Nella schermata blu non sono presenti riferimenti a file/driver?

Se non risolvi esegui queste operazioni (tratte da support.microsoft.com)
1. Durante l'avvio dell'installazione premere F5 quando viene visualizzato il messaggio che indica che è in corso l'analisi della configurazione hardware del computer. Quando richiesto, specificare il tipo di computer e l'HAL (Hardware Abstraction Layer) corretto. Se ad esempio si dispone di un unico processore, specificare l'HAL per "PC standard".
2. Disattivare le seguenti funzionalità nelle impostazioni del CMOS del computer. Per istruzioni consultare la documentazione relativa all'hardware o rivolgersi al produttore.
* Tutta la memorizzazione nella cache, comprese L2, BIOS, interna/esterna e la cache write-back sui controller del disco
* Tutto lo shadowing
* Plug and Play
* Eventuali antivirus basati sul BIOS
3. Rimuovere tutte le schede e scollegare tutte le periferiche hardware non assolutamente necessarie per l'avvio del computer e l'installazione di Windows, fra cui:
* Scheda di rete
* Modem interno
* Scheda audio
* Dischi rigidi supplementari, eccetto quello necessario per completare l'installazione
* Unità CD-ROM o DVD-ROM, se si effettua l'installazione dal disco rigido locale
4. Se si utilizza una scheda SCSI, utilizzare i metodi riportati di seguito, consultando la documentazione dell'hardware per ulteriori informazioni.
* Rivolgersi al fornitore della scheda per ottenere la versione più recente del driver per Windows.
* Disattivare la negoziazione di sincronizzazione sul controller SCSI.
* Verificare la correttezza della terminazione e degli ID delle periferiche SCSI.
* Rimuovere tutte le periferiche SCSI dalla catena SCSI, eccetto il disco rigido sul quale si trova l'unità dalla quale si effettua l'avvio o nella quale si esegue l'installazione.
5. Se si utilizzano periferiche IDE, utilizzare i metodi riportati di seguito, consultando la documentazione dell'hardware per ulteriori informazioni.
* Impostare la porta IDE sulla scheda su Solo primario.
* Verificare la correttezza delle impostazioni Master/Slave/Only per le periferiche IDE.
* Rimuovere tutte le periferiche IDE, eccetto il disco rigido.
6. Verificare i moduli SIMM di memoria (RAM) installati nel computer, consultando la documentazione dell'hardware per ulteriori informazioni.
* Rimuovere tutti i moduli SIMM di memoria non corrispondenti in modo che tutti operino alla stessa velocità, ad esempio 60 o 70 nanosecondi (ns).
* Effettuare un test di sistema sulla memoria e rimuovere eventuali SIMM danneggiati.
* Effettuare il test utilizzando SIMM differenti, se disponibili.
7. Rivolgersi al produttore del computer o della scheda madre per ottenere informazioni su eventuali problemi noti relativi all'esecuzione o all'installazione di Windows XP. Il produttore potrebbe essere in grado di fornire istruzioni per i seguenti elementi:
* Esecuzione di un programma diagnostico.
* Aggiornamento del BIOS del computer, se necessario.