View Full Version : Multipresa con Protezione e incognita...?
Salve vorrei porre una domanda un pò stupida...
un mio collega mi ha messo una pulce nell'orecchio riguardo una ipotetica presa da 10 euro comprata da suo figlio che gli consentirebbe anche di mantenere l'erogazione di corrente per 4 o 5 secondi massimo in modo tale da poter avere il tempo materiale di spegnere il televisore prima di eventuali "spegnimenti coercisivi" se la corrente se ne va per alcuni minuti...
devo bastonarlo?
CORROSIVO
04-12-2010, 22:52
Decisamente si, con quella cifra al massimo può proteggere dalle sovratensioni e anche in maniera non proprio sicura.
Se non altro perchè lavorando in alternata, non si può usare un condensatore per realizzare un funzionamento simile a quello che potrebbe essere realizzabile in corrente continua.
Una buona ciabatta multipresa "semplice", senza nessun tipo di protezione, solo costruita a regola d'arte ed in grado di sopportare la corrente effettiva dichiarata costa almeno il doppio.
Poi ci sono le cineserie che fondono come le sottilette già a metà carico dichiarato, quindi fai uno più uno e bastonalo senza pietà.
mettendo che l'abbia pagata più cara...
come dice lui quando la corrente gli parte sta benedetta tv gli resta accesa 4 o 5 secondi....
o.o??????????? possibile?????
io non sapevo esistessero multiprese con un simile funzionamento da ups.. (seppur di solo pochi secondi)
CORROSIVO
05-12-2010, 00:09
Che siano 5 secondi o 1000 ore, serve sempre un ups...
Nessuna ciabatta per quanto costi può fare una simile funzione.
ho un motivo in più per odiarlo finalmente
CORROSIVO
05-12-2010, 10:50
In poche parole ti spiego anche perchè non si può fare, senza entrare in troppi tecnicismi.
Se devi realizzare quella funzione in un circuito in corrente continua, è sufficiente inserire nell'alimentatore un condensatore di grande capacità che faccia da "batteria tampone" per il tempo necessario allo spegnimento (anche se 4-5 secondi comunque sono un pò pochi).
Se hai una vecchia radio a transistor di qualche decennio fa, lo puoi verificare di persona, basta lasciarla accesa e staccare la spina.
Visto che una volta le linee elettriche erano parecchi disturbate e instabili in tensione, ci mettevano grossi condensatori per stabilizzare la tensione di rete.
Questo faceva si che se staccavi la spina la radio funzionava fino all'esaurimento della carica del consensatore inserito nell'alimentazione.
Invece in un circuito in corrente alternata, un condensatore provoca solo uno sfasamento della rete, un po come nei motori elettrici asincroni monofase dove viene utilizzato per creare una fase di spunto per l'avviamento (altrimenti non gira).
Se invece devi fare un circuito per avere un comportamento come quello di un ups, devi prima raddrizzare la tensione alternata rendendola continua, immagazzinarla in una batteria, e poi al momento del black out riconvertirla in alternata con una circuiteria ad inverter o come si faceva una volta con un oscillatore a transistor collegato ad un amplificatore in tensione.
Sono comunque tutte soluzioni che in una multipresa non ci stanno, ed hanno un costo notevole.
Va da se che nessuno si pone neppure il problema di creare un dispositivo simile, perchè se serve a quel punto è meglio realizzare un ups anche di piccole dimensioni.
Anche perchè i 5 secondi non servono a niente, con un ups per quanto scarso 30 minuti li tiri fuori senza problemi.
TI ringrazio caro corrossivo per la spiegazione.... tuttavia non credo lui abbia una multipresa con siffatte modifiche... a meno che il figlio non abbia fatto le suddette di proprio conto...
ora però ho un altro problema...
qui l'idiota sono io me medesimo :D
ho due multiprese apc con protezione
una la uso per il portatile ed altre amenità che vi collego
mentre alla seconda ho collegato.....
L'UPS CHE HO PER IL PC GRANDE
faccio uno schemino degli attacchi
-> PRESA STAMPANTE
-->MULTIPRESA UPS
CON HD EXT E MODEM
MULTIPRESA PROTETTA APC -> PRESA DELL'UPS --> PC
--> MONITOR
-> PRESA CASSE AUDIO
Suppongo sia insano attaccare un ups ad una presa protetta, ma in realtà lo faccio per la stampante... e una volta che attacco quella ci attaccavo pure l'ups...
domanda: il pc va in tilt
colpa di questo mio insano collegamento a catena O sono proprio problemi della scheda madre asrock che fa pene (sono identici ai problemi che avevo alcuni mesi fa)?
in pratica è una specie di reset dovuto a qualcosa che sembra un improvviso stacco di corrente... o al disco interno che si blocca... o alla scheda video... o peggio alla scheda madre....
NON VOGLIO RISOLVERE IL PROBLEMA GENERICO
ma sarei interessato a capire se è colpa del sistema presa protetta con attaccato ups che ho fatto...
in realtà ho i miei dubbi... perchè al di la della protezione una multipresa è una multipresa... non dovrebbe dare problemi anche se ci attacco un ups...
INSOMMA :help:
da qualche manciata di minuti ho cambiato la multipresa protetta con quella di prima e non riscontro problemi... ma aspetto a cantar vittoria...
l'ups tra l'altro non HA MAI SEGNALATO SOVRATENSIONI, MANCANZE DI CORRENTE E/O SIMILI.... ._.
tuttavia la coincidenza mi è sembrata strana per cui chiedo
CORROSIVO
12-12-2010, 22:53
Mah, sembra stano anche a me che si verifichi quel problema.
Indipendentemente da dove colleghi l'UPS, quello che collegherai a quest'ultimo è protetto dalla sua circuiteria e per tanto non dovrebbe risentire da ciò che succede prima.
La multipresa protetta, dentro non ha altro che una lampada al neon di quelle miniatura (da non confondersi coi tubi al neon) che serve per scaricare a terra eventuali extratensioni in arrivo dalla rete elettrica.
Quindi, dovrebbe funzionare ancora meglio l'UPS, visto che deve occuparsi solo degli sbalzi di tensione negativi, in quanto i picchi in eccesso li filtra la multipresa.
Credo sia un problema del pc, prima di dare la colpa ai componenti interni, vedi un pò che alimentatore hai e se è un prodotto decente.
Nel 90% dei casi il responsabile è quello, uno mediocre o scarso in abbinamento ad un UPS potrebbe lavorare peggio che senza, perchè sprovvisto di filtro rfi in ingresso.
Qui trovi qualche informazione su come è fatto questo filtro:
http://www.ariroma.it/docs/projects/filtrorete.pdf
Se non c'è l'alimentatore disturba con rumore elettrico la linea dove è collegato, ma può anche ricevere rumore elettrico dall'ups di cui non conosco specifiche per cui non so se è buono.
Se è questo il problema, però non tarderà a verificarsi comunque anche se colleghi l'UPS in un altra presa.
Beh, ora qualche idea su cui pensare non manca, fammi sapere poi come procede la faccenda...
beh per ora, rimessa la presa precedente, fila tutto liscio... o.o
la cosa è molto sospetta ._. .... perchè giuro che non avevo riscontrato questo problema da un bel pò e casualmente si ripresenta con questa multipresa nuova....
l'ups cmq è apc come la presa... mi era stato cmq detto (dopo la compera) da un mio amico che il suo sinusoide non è propriamente "funzionale"
MAGARI la combinazione di questo ups con la mia presa nuova causa questo misterioso problema :s
sto solo facendo un'ipotesi molto azzardata.... in realtà credo che aspetterò domani mattina per vedere se il pc è andato di nuovo in tilt...
non è successo nulla...
e dire che prima di rimettere la presa vecchia le ho provate tutte...
cambiato slot della scheda video...
uscita dell'hd...
:mc:
cioè... in base a questa "prova" se rimetto la presa apc con protezione riavrò i problemi... ._.
visto che collegare un ups ad una ciabatta normale è inutile oltreché deleterio, figurarsi una con protezione, il problema non mi pare gran cosa.
comunque sia sapere che alimentatore monta il pc, che ups, che stampante hai, e quando si verifica il problema ( oltrechè un'indicazione comprensibile di come sono collegati sti apparati, ) non guasterebbe.
scusa ma non dovrebbe essere indifferente se collego a ciabatta protetta o normale???
vabè che io stesso sto dimostrando il contrario con sti "scatti" del pc....
allora
PRESA A MURO >
1) CIABATTA NORMALE O CIABATTA PROTETTA APC a cui attacco >
a) UPS APC 350
B) stampante
c) casse
all'ups a sua volta sono attaccati
alfa) pc
beta) monitor
gamma) una ciabattina ups a cui attacco a sua volta
x) modem wireless
y) disco esterno western digital 2 tb
ps.: sto riscontrando questo problema di RIAVVIO spontaneo con SCHERMO NERO e totalmente inattivo a livello di corrente (tranne la spia arancione che dice che è spento) SOLO DA QUANDO HO MESSO LA CIABATTA PROTETTA AL POSTO DELLA NORMALE
pps: ho anche problemi di schermata blu che credo essere tuttavia distinti da questo spegnimento spontaneo del pc e del monitor... che mi costringe a riavviare.... manualmente...
peraltro ho risolto anche questo problema SOSTITUENDO il cavetto dell'hd...
-forse pertanto proverò a rimettere la multipresa protetta (sperando che i due arresti fossero collegati)
piuttosto scusate una domanda banale...
ma su questa multipresa protetta a 6 posti ho 3 scritte .... "ALWAYS ON" che cacchio significa.... o.o... in termini elettronici intendo...?
ah la scheda madre è una asrock (intendo rivelarlo così capite il perchè di tanti problemi)
tuttavia ribadisco che anche se strano quel tipo di spegnimento (monitor e pc in palla) mi si è ripresentato SOLO dopo che ho cambiato ciabatta ._.
scusa ma non dovrebbe essere indifferente se collego a ciabatta protetta o normale???
vabè che io stesso sto dimostrando il contrario con sti "scatti" del pc....
per la serie: si faccia una domanda e si dia una risposta... :asd:
no... non è la stessa cosa.
le ciabatte solitamente hanno una serie di alveoli con contatti realizzati alla bell'emmeglio, tipo questi ( nel caso degli U.S.A. ).
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=7893
il risultato sono un contatto scadente, soprattutto per la messa a terra, e questo può compromettere la protezione offerta dall'ups ad esempio.
dal punto di vista dei contatti la ciabatta apc non è che sia poi migliore.
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=7894
questa è la protezione proposta da apc,
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=7895
che di solito è meglio dei prodotti economici, ma presenta anch'essa dei limiti.
PRESA A MURO >
1) CIABATTA NORMALE O CIABATTA PROTETTA APC a cui attacco >
a) UPS APC 350
B) stampante
c) casse
all'ups a sua volta sono attaccati
alfa) pc
beta) monitor
gamma) una ciabattina ups a cui attacco a sua volta
x) modem wireless
y) disco esterno western digital 2 tb
grazie. così è molto più chiaro.
ps.: sto riscontrando questo problema di RIAVVIO spontaneo con SCHERMO NERO e totalmente inattivo a livello di corrente (tranne la spia arancione che dice che è spento) SOLO DA QUANDO HO MESSO LA CIABATTA PROTETTA AL POSTO DELLA NORMALE
se la spia è arancione vuol dire che la corrente arriva, quindi o è un problema di segnale video ( cavo lento o pc che va in standby e spegne il monitor ) o è guasto il monitor ( connettore vga dissaldato o simili. controlla se muovendo il cavo il fenomeno si ripresenta).
pps: ho anche problemi di schermata blu che credo essere tuttavia distinti da questo spegnimento spontaneo del pc e del monitor... che mi costringe a riavviare.... manualmente...
è un problema di pc ( driver, scheda inserita male/guasta, assenza di manutenzione etc )
peraltro ho risolto anche questo problema SOSTITUENDO il cavetto dell'hd...
-forse pertanto proverò a rimettere la multipresa protetta (sperando che i due arresti fossero collegati)
e non ti viene pensato che sia una coincidenza?
ma su questa multipresa protetta a 6 posti ho 3 scritte .... "ALWAYS ON" che cacchio significa.... o.o... in termini elettronici intendo...?
probabilmente significa che sono sempre sotto tensione. hai provato a leggere il manuale o il documento allegato?.
ah la scheda madre è una asrock (intendo rivelarlo così capite il perchè di tanti problemi)
tuttavia ribadisco che anche se strano quel tipo di spegnimento (monitor e pc in palla) mi si è ripresentato SOLO dopo che ho cambiato ciabatta ._.
potresti aver tirato qualche cavo, urtato il pc. aver smosso un fiocco di lanuggine che ha intasato la ventola.
Hibone guarda io ti ringrazio però... fatto sta che...
dopo manco 24 ore che ho rimesso la ciabatta apc il problema si sta ripresentando....
cn la ciabatta normale di prima (che ho rimesso e terrò per almeno 2 o 3 giorni per vedere cosa succede) NO!!!
A me verrebbe spontaneo pensare che la ciabatta apc che ho comprato non vada d'accordo con l'ups
ups: apc cs 350
ciabatta apc: PH6T3-IT
io ho anche questa ciabatta P5BT-IT CHE NON MI DA AFFATTO GLI STESSI PROBLEMI O.O
QUESTA PH6T3-IT invece stranamente OGNI VOLTA CHE LA USO SUL PC GRANDE CON L'UPS COLLEGATO mi fa spegnere sto benedetto pc...
tra l'altro ha una dicitura POWER SURGE ARREST bella grande sopra
c'entra qualcosa...?
ora che avete sti dettagli qualcuno può illuminarmi meglio?
Hibone ammetto che il mio pc grande è in condizioni pietose perchè lo apro solo proprio per spostare la scheda video quando mi dava quei problemi che avevo già notato dal numero di bip di segnalazione della scheda madre
PERO' ripeto e ripeterò fino alla noia
ciabatta apc... MI TORNA STO PROBLEMA CHE, INVECE, avevo risolto
ciabatta normale... come quando il problema non c'era perchè l'avev risolto cambiando slot alla scheda video :P
Hibone guarda io ti ringrazio però... fatto sta che...
dopo manco 24 ore che ho rimesso la ciabatta apc il problema si sta ripresentando....
cn la ciabatta normale di prima (che ho rimesso e terrò per almeno 2 o 3 giorni per vedere cosa succede) NO!!!
A me verrebbe spontaneo pensare che la ciabatta apc che ho comprato non vada d'accordo con l'ups
ups: apc cs 350
ciabatta apc: PH6T3-IT
io ho anche questa ciabatta P5BT-IT CHE NON MI DA AFFATTO GLI STESSI PROBLEMI O.O
QUESTA PH6T3-IT invece stranamente OGNI VOLTA CHE LA USO SUL PC GRANDE CON L'UPS COLLEGATO mi fa spegnere sto benedetto pc...
tra l'altro ha una dicitura POWER SURGE ARREST bella grande sopra
c'entra qualcosa...?
ora che avete sti dettagli qualcuno può illuminarmi meglio?
Hibone ammetto che il mio pc grande è in condizioni pietose perchè lo apro solo proprio per spostare la scheda video quando mi dava quei problemi che avevo già notato dal numero di bip di segnalazione della scheda madre
PERO' ripeto e ripeterò fino alla noia
ciabatta apc... MI TORNA STO PROBLEMA CHE, INVECE, avevo risolto
ciabatta normale... come quando il problema non c'era perchè l'avev risolto cambiando slot alla scheda video :P
io ho banalmente detto che le ciabatte è meglio che a monte dell'ups non ci siano perchè danno problemi comunque... non ho scritto apertamente "toglile", te ne do atto, ma non mi pare la sfida tecnologica del 3° millennio.
se una ciabatta ti da problemi toglila dai maroni e bon. al massimo contatta apc se vuoi che te la controllino.
se la stampante è laser, possibilmente attaccala in una presa elettrica lontana dalle altre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.