View Full Version : [Thread Ufficiale]Gigabyte LGA 1155 Chipset H67
keroro.90
04-12-2010, 19:38
Thread dedicato alle prossime schede madri Gigabyte per socket Intel 1155.
Ormai non manca più molto alla presentazione di queste nuove schede madri con chipset h67 e dedicate alle nuove cpu Sandy bridge che spazieranno dalla fascia bassa alla fascia medio alta (debutto cpu previsto per il 9 gennaio 2011).
Ovviamente non c'è compatibilità con vecchie schede madri 1156 e la posizione dei pin e dei segnali elettrici è completamente diversa, vista la presenza della grafica e di nuove numerosi funzioni integrate nella cpu.
Il chipset h67 permette ovviamente di usufruire della grafica integrata all'interno del die delle nuove cpu a 32nm.
Tuttavia su questo nuovissimo chipset si possono montare lo stesso configurazioni a singola vga, da precisare che vedrete sicuramnete alcune motherboard con la presenza di due slot pci-e e di conseguenza di montare due vga ma con segnali x16 sul primo slot e x4 sul secondo, ideale quindi per phsyc, ma abbastanza sconsigliato per il crossfire o lo sli.
Quindi potrete scegliere voi se usare vga discreta o vga integrata montando o meno la vga sulla scheda madre.
Quest'ultima caratterstica permette di fatto un vasto impiego di questo chipset, viste le sue ottime performance e la possibilità di adattamento a pc dedicati solo alla browser e a uso office, fino all'uso gaming con l'uso di vga discreta.
Il chipset h67 estende il supporto alle DDr3 fino a 2000Mhz e purtroppo l'usb3.o e il sata 3 non è integrato nel chipset ma sarà realizzato con chip esterni, inoltre almeno per il momento intel ha dichiarato l'impossibiltà di fare overclock, visto che il bus è unico e variando quest'ultimo variate le frequenze operative di hard disk e di tutte le perifriche pci, con conseguenti malfunzionamenti.
Da alcuni test sembra si possa arrivare a un massimo incremento di 4-5 Mhz e non oltre dai 100Mhz di default, i problemi potrebbero risolversi con l'uso di un ipotetico z67, che però deve ancora essere presentato e finora non si è vista nessuna scheda basata su questo chipset.
Di conseguenza le cpu possono essere usate solo a default a meno che non possiediate una versione k dei processori Sandy bridge.
Il chipset supporta fino a 14 usb 2.0, passiamo ad analizzare più in dettaglio la gamma proposta dalla gigabyte per questo nuovo promettente chipset, come potrete vedere in seguito le schede presentano fasi di alimentazione abbastanza standard, visto che per avere cpu k bisognerà sborsare almeno 211$, e di conseguenza sono schede dedicate a cpu di fascia media con TDP di circa 95w e non votate all'overclock come le sorelle maggiori basate su p67 come le ud3/ud4/ud5/ud7.
I modelli che presentano la A all'interno del nome sono caratterizzati della presenza di alcune usb 3.0 e sata 3.
I modelli di schede madri in via di commercializzazione sono i seguenti:
Gigabyte H67N-USB3 (mITX)
http://mikrodatorn.idg.se/polopoly_fs/1.358525!imageManager/2617650670.jpg
Gigabyte H67MA-UD2H (mATX)
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2010/11/H67maud2hjpg.jpg
Gigabyte H67MA-D2H (mATX)
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/3656/3639.jpg
Simile alla precedente apparte i due slot per ram in meno.
Gigabyte H67M-D2 (mATX)
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/3658/3643.jpg
Versione ancora più economica rispetto alle precedenti, sempre due slot per ram ma niente dissipazione mosfet.
Gigabyte H67M-UD2H
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2010/11/H67maud2hjpg.jpg
Gigabyte H67A-UD3H (ATX)
http://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2010/11/H67aud3hjpg.jpg
Versione top ATX per questo tipo di chipset
GigaByte PH67A-UD3(ATX)
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/3652/3631.jpg
Gigabyte PH67-UD3(ATX)
Simile alla precedente, cambiano le fasi di alimentazione e la loro dissipazione
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/3653/3633.jpg
Come la precedente, da segnalare la mancanza di sata 3 e usb 3.0
Per quello che riguarda i prezzi non si sa ancora niente.
Thread in continuo aggiornamento man mano che ci sono novita
keroro.90
04-12-2010, 19:38
Per la mini-itx non è disponibile ancora niente,si presume debuterrà più avanti
Gigabyte GA-H67MA-UD2H
Specifiche:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#ov
BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#bios
Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#utility
Manuale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#manual
QVL:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-h67ma-ud2h.pdf
Gigabyte GA-H67MA-D2H
Overview
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3656#ov
BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3656#bios
Utlity:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3656#utility
Manuale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3656#manual
QVL:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-h67ma-d2h.pdf
Gigabyte GA-H67M-UD2H
Overview:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#ov
BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#bios
Manuale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#manual
Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3657#utility
QVL:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-h67m-ud2h.pdf
Gigabyte GA-H67M-D2
Overview:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3658#ov
BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3658#bios
Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3658#utility
Manuale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3658#manual
QVL:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-h67m-d2.pdf
Gigabyte GA-H67A-UD3H
Overview:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3654#ov
BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3654#bios
Manuale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3654#manual
Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3654#utility
QVL:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-h67a-ud3h.pdf
Gigabyte GA-PH67A-UD3:
Overview:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3652#ov
Manuale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3652#manual
BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3652#bios
Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3652#utility
QVL:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ph67a-ud3.pdf
Gigabyte GA-PH67-UD3
Overview:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3653#ov
Manuale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3653#manual
BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3653#bios
Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3653#utility
QVL:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ph67-ud3.pdf
keroro.90
05-12-2010, 07:33
m-itx?
x gigabyte niente m-itx..asus e zotac hanno in programma qualcosa
sblantipodi
05-12-2010, 10:23
vi seguo anche se gigabyte è al terzo posto nella mia lista di mamme papabili all'acquisto dopo EVGA e Asus.
keroro.90
05-12-2010, 10:25
vi seguo anche se gigabyte è al terzo posto nella mia lista di mamme papabili all'acquisto dopo EVGA e Asus.
per le EVGA bisognerà aspettare, non so se uscira subito a gennaio qualcosa, asus sicuramente (ma non mi fido piu)...quindi gigabyte diventa una scelta quasi obbligata..
sblantipodi
05-12-2010, 10:36
per le EVGA bisognerà aspettare, non so se uscira subito a gennaio qualcosa, asus sicuramente (ma non mi fido piu)...quindi gigabyte diventa una scelta quasi obbligata..
tanto per curiosità perchè continui a dire che asus è no buono? :D
ho capito che dici che sono di cartone, ma che significa?
keroro.90
05-12-2010, 10:46
tanto per curiosità perchè continui a dire che asus è no buono? :D
ho capito che dici che sono di cartone, ma che significa?
non è per cattiveria, ma quando ne bruci due identiche, di cui una nuova nel giro di cinque mesi, qualche pensiero cominci a farlo...e ank parlando con altri amici hanno avuto solo problemi con asus, per non parlar dell'assistenza...
vabbe lasciamo stare..se poi ti hai avuto esperienze positive buon per te, ma io di sicuro non prendero piu una asus, con tutti questi bei nuovi marchi che ci sono...
sblantipodi
05-12-2010, 10:48
mai avuto una giga non saprei, se mi dite che è affidabile e che l'assistenza è di prima categoria potrei metterla al quarto posto della lista,
però da quello che leggo non avranno nemmeno l'EFI Bios, se così fosse crollerebbe in ultima posizione.
Non si può comprare una mobo nel 2010/2011 senza EFI, dai su. :D
keroro.90
05-12-2010, 10:51
ma queste giga si dice che non avranno nemmeno l'EFI, roba :old: :D
nel BIOS non ci vado tutti i giorni..e poi è anora tutto da vedere, magari all'ultimo adoterrano anche loro EFI..
sblantipodi
05-12-2010, 10:57
nel BIOS non ci vado tutti i giorni..e poi è anora tutto da vedere, magari all'ultimo adoterrano anche loro EFI..
beh la vedo una magra giustificazione se i prezzi saranno allineati con la concorrenza, se così fosse dal mio punto di vista sarà un grave punto a sfavore.
con l'EFI, oltre ai tanti vantaggi, ci sono un paio di vantaggi che puoi notare pur non entrando nel bios, vedi il boot più veloce di almeno 10 secondi.
keroro.90
05-12-2010, 11:06
beh la vedo una magra giustificazione se i prezzi saranno allineati con la concorrenza, se così fosse dal mio punto di vista sarà un grave punto a sfavore.
con l'EFI, oltre ai tanti vantaggi, ci sono un paio di vantaggi che puoi notare pur non entrando nel bios, vedi il boot più veloce di almeno 10 secondi.
abbiamo vissuto bene fino adesso con il BIOS normale, è dal 2003 che si parla di EFI, e verrà implementato solo grazie a win7, cmq i vantaggi sono piuttosto limmitati, e poi mi sembra ci sia anche sulle gigabyte...adesso controllo la review delle p67...
x gigabyte niente m-itx..asus e zotac hanno in programma qualcosa
Pare invece che la farà anche Gigabyte ma ancora nn si sa nulla. Come per lga1156 uscì fra le ultime, ma fu anche la migliore.
Link (http://www.itxgamer.com/news/gigabyte-asrock-ecs/)
keroro.90
05-12-2010, 11:11
Pare invece che la farà anche Gigabyte ma ancora nn si sa nulla. Come per lga1156 uscì fra le ultime, ma fu anche la migliore.
Link (http://www.itxgamer.com/news/gigabyte-asrock-ecs/)
Grazie x l'info..
Antonioplay85
05-12-2010, 11:24
Iscritto.....:)
bel lavoro keroro....man mano devi completare con le altre serie mancanti.....:)
sblantipodi
05-12-2010, 11:44
abbiamo vissuto bene fino adesso con il BIOS normale, è dal 2003 che si parla di EFI, e verrà implementato solo grazie a win7, cmq i vantaggi sono piuttosto limmitati, e poi mi sembra ci sia anche sulle gigabyte...adesso controllo la review delle p67...
circa 10 secondi più veloce al boot, possibilità di bootare da dischi di grandi dimensioni,
interfaccia grafica, possibilità di modifica del bios a so avviato, aggiornamento driver, installazione di software di controllo di terze parti nel bios, insomma non mi sembra tanto poco...
keroro.90
05-12-2010, 11:54
circa 10 secondi più veloce al boot, possibilità di bootare da dischi di grandi dimensioni,
interfaccia grafica, possibilità di modifica del bios a so avviato, aggiornamento driver, installazione di software di controllo di terze parti nel bios, insomma non mi sembra tanto poco...
Beh aspettiamo a dire che non adoterrano l'EFi, non c'e ancora niente di ufficiale, magari lo metteranno solo sulle p67, visto che è una caratteristica cha aiuta molto chi fa overclock e lavora parecchio col pc, x un utente normale aumenta solo il rischio che tocchi dove non deve...
keroro.90
05-12-2010, 12:08
circa 10 secondi più veloce al boot, possibilità di bootare da dischi di grandi dimensioni,
interfaccia grafica, possibilità di modifica del bios a so avviato, aggiornamento driver, installazione di software di controllo di terze parti nel bios, insomma non mi sembra tanto poco...
sul sito giga sono comparsi i manuali della giga (P67)con la nota che sara disponibile a presto l'EFi...
sblantipodi
05-12-2010, 12:37
sul sito giga sono comparsi i manuali della giga (P67)con la nota che sara disponibile a presto l'EFi...
ottimo.
keroro.90
09-12-2010, 18:47
ottimo.
comparse le prime gigabyte in germany...
http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1155&sort=p&xf=544_Gigabyte
sblantipodi
09-12-2010, 20:32
comparse le prime gigabyte in germany...
http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1155&sort=p&xf=544_Gigabyte
grazie che ci tieni aggiornati :)
keroro.90
11-12-2010, 09:54
in arrivo le prime h67-ud3 in italia..(105e circa)
kira@zero
14-12-2010, 22:06
iscritto pure io, grazie per gli aggiornamenti.
H67N-USB3
http://mikrodatorn.idg.se/polopoly_fs/1.358525!imageManager/2617650670.jpg
keroro.90
15-12-2010, 09:04
H67N-USB3
http://mikrodatorn.idg.se/polopoly_fs/1.358525!imageManager/2617650670.jpg
la famosa mini itx..
Iscritto, visto che potrebbe interessarmi la Gigabyte H67A-UD3H .
marchigiano
15-12-2010, 21:11
http://www.hardwaresecrets.com/article/Gigabyte-P67A-UD4-Motherboard/1147/1
che review :sbav:
solo spenta però
keroro.90
16-12-2010, 21:49
disponibili quasi tutte su vegas***e...
http://s1.allfreeportal.com/pictures/e31157686731e5a3e32d6f4b851b6def.jpg (http://s1.allfreeportal.com)
:)
keroro.90
23-12-2010, 23:34
sul sito gigabyte (internazionale)...trovate tutto manuali, specifiche, appena ho tempo metto tutto nel 3d..
keroro.90
27-12-2010, 09:31
aggiunti bios e utility per ogni scheduzza...
Ho l'impressione che le 2 schede madri PH67 siano delle P67 e non H67, infatti dalle immagini sul sito ufficiale non compaiono le connessioni video.
sblantipodi
27-12-2010, 11:39
ma le h67 quindi mantengo il look da pescheria?
keroro.90
27-12-2010, 11:40
Ho l'impressione che le 2 schede madri PH67 siano delle P67 e non H67, infatti dalle immagini sul sito ufficiale non compaiono le connessioni video.
in sito sono segnate come chip h67, è strano che manchino le connessini video...
ma le h67 quindi mantengo il look da pescheria?
:asd:
ZombieXXX
27-12-2010, 23:32
Come sempre la piccina H67N-USB3 è la più snobbata, speriamo che questa volta la lancino poco dopo le altre.
Come sempre la piccina H67N-USB3 è la più snobbata, speriamo che questa volta la lancino poco dopo le altre.
Bè stavolta al lancio della nuova architettura già sappiamo qualcosa. La precedente H55 usci molto dopo il lancio degli westmere. Speriamo solo che sia all'altezza e magari anche migliorata ;)
TheRealBaldu
28-12-2010, 11:16
scusate l'ignoranza ma la differenza tra schede Pxx e Hxx?
scusate l'ignoranza ma la differenza tra schede Pxx e Hxx?
La predisposizione per gestire la scheda video dentro al processore
keroro.90
28-12-2010, 11:34
scusate l'ignoranza ma la differenza tra schede Pxx e Hxx?
la ph67 non supportano la grafica della cpu...come vedi non hanno uscite vga/hd...
keroro.90
31-12-2010, 16:11
è disponibile anche la mini itx negli shop...:eek: :eek:
ZombieXXX
01-01-2011, 04:44
è disponibile anche la mini itx negli shop...:eek: :eek:
Dove? Mia!! :eek:
keroro.90
01-01-2011, 11:00
Dove? Mia!! :eek:
hw pianeta...
hw pianeta...
Misa ti sbagli con la H55
keroro.90
01-01-2011, 13:35
Misa ti sbagli con la H55
puo essere, adesso non c'è piu..
puo essere, adesso non c'è piu..
Cioè l'hai vista nel listino? Se intravedi quache mini-itx in vendita in italia fammi un fischio ;)
kuabba82
04-01-2011, 19:25
Scusatemi un attimo, ho un dubbio.
Siccome progettavo un pc nuovo avevo preso in considerazione il chipset H57 in luogo del P57 perchè ci sono più soluzioni pciex 16x, dato che non voglio pregiudicarmi l'uso di uno sli/crossfire a pieno regime.
E quindi non di ultima importanza, anzi, perchè a quanto ne so sul P57 se si utilizzano le porte usb 3.0 si può utilizzare solo uno slot pciex 16x, con conseguente problema per chi usa uno sli/crossfire.
Ora il dubbio è questo, sapere se per le soluzioni H67 e P67 è la stessa cosa, e se è così, perchè le soluzioni H67 hanno solo uno slot pciex 16x mentre il chipset H57 ne avevano almeno due?
Dipende solo dal fatto che ancora non vedo i modelli UD7 e UD9?
keroro.90
04-01-2011, 19:30
l'H67 non supporta crossfire e sli, quindi solo configurazioni single vga...fisicamente potrai avere schede con due pci-e...tipo questa:
http://www.i-tech.com.au/Library/Image/Product/P8H67-M-PRO.jpg
ma con due vga, andrai a 8x/4x...crossfire castrato..
kuabba82
05-01-2011, 08:50
l'H67 non supporta crossfire e sli, quindi solo configurazioni single vga...fisicamente potrai avere schede con due pci-e...tipo questa:
http://www.i-tech.com.au/Library/Image/Product/P8H67-M-PRO.jpg
ma con due vga, andrai a 8x/4x...crossfire castrato..
Ma quindi pure con il P67 se si utilizzano le usb 3.0 viene castrata la linea pciex 16x facendola andare a 8x?
keroro.90
05-01-2011, 08:51
Ma quindi pure con il P67 se si utilizzano le usb 3.0 viene castrata la linea pciex 16x facendola andare a 8x?
dipende dal produttore, esempio giga usa il turbo usb 3.0 che toglie linee (8 pci-e)...
kuabba82
05-01-2011, 08:55
dipende dal produttore, esempio giga usa il turbo usb 3.0 che toglie linee (8 pci-e)...
Invece chi è che col p67 non ha questo problema?
keroro.90
05-01-2011, 09:20
Invece chi è che col p67 non ha questo problema?
asus, sulla deluxe...
thecatman
05-01-2011, 10:50
questa non la sapevo! va beh è un po ovvio che se trasferisci col usb3 allora non stai giocando, almeno credo! comunque, quando uno ha finito il trasferimento tramite usb3 allora la banda ritorna alla scheda video giusto? in questi casi è meglio munirsi di una schedina aggiuntiva usb3 che ormai vedo costare poco? grazie
kuabba82
05-01-2011, 10:58
questa non la sapevo! va beh è un po ovvio che se trasferisci col usb3 allora non stai giocando, almeno credo! comunque, quando uno ha finito il trasferimento tramite usb3 allora la banda ritorna alla scheda video giusto? in questi casi è meglio munirsi di una schedina aggiuntiva usb3 che ormai vedo costare poco? grazie
Beh se fosse così non sarebbe un problema, ma io penso che bisognerebbe proprio disattivare le usb 3.0 dal bios...
sblantipodi
05-01-2011, 12:22
Beh se fosse così non sarebbe un problema, ma io penso che bisognerebbe proprio disattivare le usb 3.0 dal bios...
o comperare una asus come dico da diverso tempo. :)
keroro.90
05-01-2011, 12:52
Beh se fosse così non sarebbe un problema, ma io penso che bisognerebbe proprio disattivare le usb 3.0 dal bios...
SuperSpeed USB 3.0
GIGABYTE Ultra Durable™ 3 motherboards boast SuperSpeed USB 3.0 technology made possible through an additional onboard host controller. With superfast transfer rates of up to 5 Gbps, users are able to experience a theoretical 10x improvement over USB 2.0. Additionally, backwards compatibility with USB 2.0 assures users of long term use of their legacy USB 2.0 devices.
Turbo USB3.0 – Boosts Performance by Up To 10%
When GIGABYTE's Turbo USB3.0 feature is enabled, it provides the fastest possible USB3.0 performance by allocating PCIe lanes to directly connect the CPU and USB 3.0 controller chip. This provides approximately 10% better performance than when it is disabled and USB 3.0 traffic is directed through the chipset.
Note: Turbo USB 3.0 utilizes 8 PCIe VGA lanes, so it is only possible to enable it with a single graphics card running at PCIe x8 on P67 chipset motherboards, or while using Intel® HD Graphics from the CPU (i.e. no VGA card) on H67 chipset motherboards. It is an option for high bandwidth users.
Abilitando il turbo boost si perdono 8 linee pci-e...altrimenti nell'uso normale del usb 3.0 non c'è nessun problema e si sfruttano tutte le 16 linee tra cpu e vga...
sul h67 è un problema secondario, visto che cross/sli non si fanno e tra vga 8x e 16x cambia relativamente poco..(2-3%), e non usando il turbo boost il problema svanisce, togliendo il turbo boost avete un decadimento del 10%..ma sull'usb 3.0 i colli di bottiglia sono altrove, difficilmente un ssd satura usb 3.0...(4.8 Gbps)
o comperare una asus come dico da diverso tempo. :)
no..p67 è un altro discorso...
kuabba82
05-01-2011, 13:15
Abilitando il turbo boost si perdono 8 linee pci-e...altrimenti nell'uso normale del usb 3.0 non c'è nessun problema e si sfruttano tutte le 16 linee tra cpu e vga...
sul h67 è un problema secondario, visto che cross/sli non si fanno e tra vga 8x e 16x cambia relativamente poco..(2-3%), e non usando il turbo boost il problema svanisce, togliendo il turbo boost avete un decadimento del 10%..ma sull'usb 3.0 i colli di bottiglia sono altrove, difficilmente un ssd satura usb 3.0...(4.8 Gbps)
no..p67 è un altro discorso...
Quindi fammi capire, su P67 per lasciare intatta la linea pciex 16x non si devono disattivare le usb 3.0 ma solo la funzione TurboUsb 3.0 che è comunque una funzione in più di Gigabyte, che sulle altre schede non è presente, ho capito bene?
keroro.90
05-01-2011, 13:40
Quindi fammi capire, su P67 per lasciare intatta la linea pciex 16x non si devono disattivare le usb 3.0 ma solo la funzione TurboUsb 3.0 che è comunque una funzione in più di Gigabyte, che sulle altre schede non è presente, ho capito bene?
si basta non usare il turbo boost...( che è una feature do proprieta gigabyte)
maxmix65
05-01-2011, 17:56
:D Cpuz fix per gigabyte
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4691887&postcount=141
sblantipodi
05-01-2011, 19:29
no..p67 è un altro discorso...
che discorso non ho capito?
non si parlava del fatto che le gigabyte da UD5 in sotto subiscono un rallentamento dei banchi PCIe qualori si usi pesantemente l'USB
mentre le Asus con PLX non hanno questo problema?
keroro.90
05-01-2011, 20:22
che discorso non ho capito?
non si parlava del fatto che le gigabyte da UD5 in sotto subiscono un rallentamento dei banchi PCIe qualori si usi pesantemente l'USB
mentre le Asus con PLX non hanno questo problema?
nel senso che qui si parla di h67 e p67 è OT....
cmq quel problema è solo usando il turbo boost usb...10% di performance rispetto al 3.0 normale..se si usa l'usb 3 normale il problema non sussiste minimamente e si usano linee PCH...
sblantipodi
05-01-2011, 21:00
nel senso che qui si parla di h67 e p67 è OT....
cmq quel problema è solo usando il turbo boost usb...10% di performance rispetto al 3.0 normale..se si usa l'usb 3 normale il problema non sussiste minimamente e si usano linee PCH...
ah capito.
maxmix65
06-01-2011, 22:42
:D Forse e' old ma io la posto
http://lab501.ro/wp-content/uploads/.../GBTP67FUN.zip
Nuovo bios per Gigabyte ud4 per l'override VPLL.
maxmix65
06-01-2011, 22:48
:D La Befana ci porta novita' Gigabyte G1 Killer
http://www.hardwareluxx.de/index.php?option=com_content&view=article&id=17408%20%20&catid=50&Itemid=143
Antonioplay85
06-01-2011, 23:16
:D La Befana ci porta novita' Gigabyte G1 Killer
http://www.hardwareluxx.de/index.php?option=com_content&view=article&id=17408%20%20&catid=50&Itemid=143
è per i socket 1155?????? se cosi fosse è una notizia fantastica....:D
maximix chiariscimi la situazione....perchè sono al quanto confuso...sapevo che la Killer era destinata solo per le X58....:confused:
keroro.90
06-01-2011, 23:38
è per i socket 1155?????? se cosi fosse è una notizia fantastica....:D
maximix chiariscimi la situazione....perchè sono al quanto confuso...sapevo che la Killer era destinata solo per le X58....:confused:
no...dovrebbe essere x58, ha il triple channel..
maxmix65
06-01-2011, 23:46
è per i socket 1155?????? se cosi fosse è una notizia fantastica....:D
maximix chiariscimi la situazione....perchè sono al quanto confuso...sapevo che la Killer era destinata solo per le X58....:confused:
:D Scusatemi e' colpa mia avevo letto 1155 invece e' per x58
Sorry
Antonioplay85
07-01-2011, 00:28
no...dovrebbe essere x58, ha il triple channel..
:D Scusatemi e' colpa mia avevo letto 1155 invece e' per x58
Sorry
infatti mi sembrava strano.....:cry: :cry: :cry:
seguivo la killer da molto tempo....purtroppo la gigabyte non ha esaudito i miei desideri......:cry: :cry: :cry:
kira@zero
25-01-2011, 13:27
Della mini itx non si sà nulla?
keroro.90
25-01-2011, 13:49
Della mini itx non si sà nulla?
ancora no...pero queste cpu sono eccezionali su mini-itx..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.