View Full Version : WaterBlock CpuFX Z4
Redazione di Hardware Upg
21-03-2002, 11:12
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5896.html">http://news.hwupgrade.it/5896.html</a>
Recensione del waterblock Z4 prodotto dalla CpuFX: costruito prevalentemente in rame presenta una canalina interna a spirale.
Click sul link per la notizia completa.
Sembra bello, è da tenere in considerazione :)
Sembra molto curato in ogni particolare, tranne per quell'incastro a "cassettino" tra la parte in rame e il "tappo" mi da l'idea di non essere troppo ermetico O_o... Ma questo è solo il pezzo che va sulla cpu, non c'è anche radaiatore, pompa, tanica...?
Cmnq very very bello :D
io avrei optato per una spirale tonda magari di sezione leggermente maggiore per minimizzare la perdita di carico dell'acqua cmq è veramente ben rifinita!
Canalina troppo piccola, il flusso perde di brutto...
ma quanti metri cubi di acqua al secondo volete far passare???? :rolleyes:
Se nn dovete raffreddare un peltier va benissimo così! in caso dobbiate raffreddare una peltier la migliore soluzione è quella del wb a vasketta!!! ;)
messerschmitt
21-03-2002, 14:33
a me sembra notevole come dissipatore
Anche io avrei optato per una spirale , e' molto + scorrevole in quanto gli angoli rallentano il flusso
supermichel
21-03-2002, 15:38
ma come si blocca al socket? con le viti passanti nei quattro buchi ceh si vedono?
Gabbersak
21-03-2002, 17:44
fiku...
Tempo or sono qualcuno sosteneva che il rivestire un waterblock con argento non portava a risultati apprezzabili, mentre io ero certo che il rame argentato serviva. Eccone la prova.
A dire il vero nn sappiamo ancora se serve visto ke nn ne conosciamo le prestazioni. Cmq argentarlo nn serve a molto, avrai 1 minimo (molto minimo, tipo 0.1°) miglioramento nella temperatura, ma l'argento costa MOLTO di più del rame. Per cui questa scelta si giustifica su un wb che vuole dare il massimo, che nn è il caso di questo wb visto le troppo ridotte dimensioni della canalina.
Gundam766
22-03-2002, 01:06
Punto 1)
Se guardate bene la canalina non ha nessun angolo vivo... perciò il flusso alla fine viene penalizzato solo dalle reali dimensioni della caalina
Punto 2)
L'argento non serve solo per la trassmissione di calore (e magari fosse lo 0.1% :D:D:D), secondo me serve ad evitare che il rame si ossidi (e si spera che sia una lega di argento, visto che anche l'argento si ossida come un dannato, anche se si pulisce più facilmente)
Punto 3)
Ma viste le dimensioni, siamo sicuri che la canalina sia realmente così piccola???
Oblivion
22-03-2002, 20:56
Veramente, gli angoli della canalina sono tutti di ~90° anche se smussati,la perdita di carico dovuta alla sezione contratta che si forma subito dopo la curva penalizza questa configurazione,l'ideale e' una spirale circolare con un raggio elevato...cercate nei manuali di idraulica alla voce condotte in pressione.....
L'argento sul rame non serve proprio a niente è vero che trasmette meglio il calore ma il rame è limitante. Lo strato di argento si scalderà più facilmente ma il rame lo raffrederà
... non è ottimizzato al massimo questo WB:
1-La sezione della canalina sembra troppo piccola (maggior attrito del liquido)
2-Angoli della canalina a 90° (penalizzano il flusso creando vortici)
3-Percorso della canalina troppo lungo(l'acqua calda deve essere espulsa alla svelta, pensate alle canaline dei lunasio o dell'ybris o a spirale della cooltech), tutte con un percorso molto + corto
Come PRO:
1-Foro acqua fredda in entrata posto in posizione centrale (sul punto + caldo)
2-Base argentata(aumento dello scambio termico, a mio avviso inutile per i punti precedenti)
3-Ancoraggio sfruttando i 4 fori della SK Madre
Correggetemi se ho detto delle cazzate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.