View Full Version : RAM dubbio
ciao raga ho un banco di ram da 2G della kingston 1333Mhz....come faccio a controllare se mi viaggia alla frequenza giusta???
keroro.90
04-12-2010, 18:17
ciao raga ho un banco di ram da 2G della kingston 1333Mhz....come faccio a controllare se mi viaggia alla frequenza giusta???
cpu-z...se viaggiano a 1333 dovrebbe leggerti 667..altrimenti da bios.
a gia dimenticavo e una DDR3.
quando apro Cpu-Z se vado a leggere DRAMfrequenzy 533.3Mhz.
Quando vado nel bios ho i vari fattori:
Ai Overclock Tuner [AUTO]
CPU ratio setting [AUTO]
FSB strap to north bridge [AUTO]
DRAM Frequenzy [AUTO]
DRAM CLK Skew on channel (A1,A2,B1,B2) [AUTO]
keroro.90
04-12-2010, 18:48
a gia dimenticavo e una DDR3.
quando apro Cpu-Z se vado a leggere DRAMfrequenzy 533.3Mhz.
Quando vado nel bios ho i vari fattori:
Ai Overclock Tuner [AUTO]
CPU ratio setting [AUTO]
FSB strap to north bridge [AUTO]
DRAM Frequenzy [AUTO]
DRAM CLK Skew on channel (A1,A2,B1,B2) [AUTO]
533 quindi lavorano a 1066mhz, allora da bios selezioni dram frequency e con il + modifichi il valore fino a 1333 (se disponibile)
quando vado a modificare DRAM frequenzy nn mi esce 1333Mhz c'e mi esce 1066-1600-1800.
quando vado Ai overclock tunner sposto da auto a manuale....mi esce FSB frequenzy poi da li posso andare a modificare e mettere 1333Mhz.....solo che poi modificherei anche la CPU.
come faccio a modificare singoli parametri??
keroro.90
04-12-2010, 19:11
quando vado a modificare DRAM frequenzy nn mi esce 1333Mhz c'e mi esce 1066-1600-1800.
quando vado Ai overclock tunner sposto da auto a manuale....mi esce FSB frequenzy poi da li posso andare a modificare e mettere 1333Mhz.....solo che poi modificherei anche la CPU.
come faccio a modificare singoli parametri??
dovresti avere una voce che si chiamo fsb to north bridge, variando quel valore vari i moltiplicatori e le frequenze possibili..
c'e una voce che si chiama FSB strao to north bridge
keroro.90
04-12-2010, 20:58
c'e una voce che si chiama FSB strao to north bridge
si è quello. varia da 200 a 400 a salti...prova a cambiar quello e vedere se trovi 1333mhz..
IO ho cambiato un po di parametri:
FSB frequenzy aumentantolo mi e aumentata la ram, pero anche la CPU...era troppo alta.
poi ho messo
FSB frequenzy 295
CPU ratio setting 11.0
FSB strao to not bridge 333
la ram mi e arrivata a 1180Mhz
la cpu e arrivata a 3.24 Ghz .
la mia domanda e questa nn e possibile solo aumentare la ram????
keroro.90
04-12-2010, 21:46
IO ho cambiato un po di parametri:
FSB frequenzy aumentantolo mi e aumentata la ram, pero anche la CPU...era troppo alta.
poi ho messo
FSB frequenzy 295
CPU ratio setting 11.0
FSB strao to not bridge 333
la ram mi e arrivata a 1180Mhz
la cpu e arrivata a 3.24 Ghz .
la mia domanda e questa nn e possibile solo aumentare la ram????
mm dipende dal fsb della cpu, in genere cpu come q8xx,q9xx,e8..arrivano senza oc alla pari con le ram a 1333, se hai cpu con fsb a 1066 devi aumentare anche fsb freq per arrivare a 1333..
ho un intel pentium dual core E6500
http://www.hrw.it/componenti-e-networking/intel-pentium-dualcore-e6500-2-93ghz-socket-775-box--uw-0-1632-171081.aspx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.