PDA

View Full Version : intel X25-M VS crucial realSSD C300


The_Virtual
04-12-2010, 17:44
Salve a tutti, sono indeciso su quale acquistare fra questi 2 SSD (nelle versioni da 80 e 64 gb), l'intel lo prenderei usato al prezzo di 100€ mentre il secondo nuovo (il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 130€).
Cosa mi consigliate e perchè?

lucky85
04-12-2010, 18:08
Salve a tutti, sono indeciso su quale acquistare fra questi 2 SSD (nelle versioni da 80 e 64 gb), l'intel lo prenderei usato al prezzo di 100€ mentre il secondo nuovo (il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 130€).
Cosa mi consigliate e perchè?

il crucial è superiore,anche se ha meno gb,cmq a gennaio escono i nuovi ssd e sicuramente sara un periodo migliore per l'acquisto di una unita ssd

The_Virtual
04-12-2010, 18:32
quindi conviene aspettare secondo te?

The_Virtual
05-12-2010, 15:44
e in cosa consistono le novità dei nuovi modelli?

lucky85
05-12-2010, 20:32
e in cosa consistono le novità dei nuovi modelli?

le novita riguardo controller + veloci,interfaccia sata3 e prezzi + competitivi,si spera di prendere allo stesso prezzo un ssd con capacita doppia rispetto a quello attuale,senza contare maggiore affidabilita

The_Virtual
05-12-2010, 20:44
ok mi hai convinto, aspetto gennaio visto che non ho fretta

lucky85
05-12-2010, 20:52
ok mi hai convinto, aspetto gennaio visto che non ho fretta

ottima decisione ;)

The_Virtual
15-02-2011, 20:51
rieccomi dopo 2 mesi :) ci sono novità?

Marinelli
16-02-2011, 05:44
Sì, ci sono novità... ma gli Intel G3 non sono ancora usciti e quindi ti conviene aspettare ancora un po' ;)

Ciao

lucky85
16-02-2011, 10:35
Sì, ci sono novità... ma gli Intel G3 non sono ancora usciti e quindi ti conviene aspettare ancora un po' ;)

Ciao

purtroppo le novità non sono state molto belle,visto l'articolo uscito sulla durata dei nuovi ssd 25nm...

paolomarino
18-02-2011, 17:13
purtroppo le novità non sono state molto belle,visto l'articolo uscito sulla durata dei nuovi ssd 25nm...

link plz :)

pax87
19-02-2011, 17:42
link plz :)

http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-e-25-nanometri-non-tutto-oro-quel-che-luccica_35482.html

stessa spiaggia stesso mare..voglio anche io un SSD da os perchè è il bottleneck:D

paolomarino
20-02-2011, 01:43
visto che sta per uscire il Crucial C400 a 25nm che sostituirà l'attuale C300 a 34nm forse è il caso di comprare adesso il C300 prima che sparisca ?

The_Virtual
21-02-2011, 14:26
visto che sta per uscire il Crucial C400 a 25nm che sostituirà l'attuale C300 a 34nm forse è il caso di comprare adesso il C300 prima che sparisca ?

è la domanda che mi sto facendo anch'io

marcof12
21-02-2011, 14:32
tutti con gli stessi dubbi esistenziali: "compro ora un 34nm onde evitare di prendere una sonora fregatura con l'arrivo dei 25nm o aspetto fiducioso nella serietà dei produttori?"
Io mi ero entusiasmato tantissimo quando vidi le notizie sui Vertex3,ma non si sente più nulla a riguardo...

The_Virtual
21-02-2011, 14:49
tutti con gli stessi dubbi esistenziali: "compro ora un 34nm onde evitare di prendere una sonora fregatura con l'arrivo dei 25nm o aspetto fiducioso nella serietà dei produttori?"
Io mi ero entusiasmato tantissimo quando vidi le notizie sui Vertex3,ma non si sente più nulla a riguardo...

per ora tutto quello che ho visto dui 25 nm è deprimente, riduzione della velocità, cicli lettura/scrittura e dimensione effettiva... con prezzo invariato se non più alto

marcof12
21-02-2011, 15:46
per ora tutto quello che ho visto dui 25 nm è deprimente, riduzione della velocità, cicli lettura/scrittura e dimensione effettiva... con prezzo invariato se non più alto
E in effetti almeno per come ha operato Ocz ci sono tutte le premesse per un crollo di fiducia. Hanno venduto ad un prezzo praticamente identico al precedente i nuovi 25nm(su cui hanno margini molto maggiori),con prestazioni inferiori,affidabilità inferiore e di parecchio,e per tamponare la situazione senza spenderci nulla hanno scelto di togliere altri GB utili a disposizione dell'utente per tappare qualche buco che dovevano risolvere diversamente.
A conti fatti: considerando le condizioni peggiorative dei nuovi ssd Ocz, il prezzo/GB ha fatto segnare un bel passo indietro invece che un salto di qualità per gli utenti.:mad:

The_Virtual
21-02-2011, 16:47
E in effetti almeno per come ha operato Ocz ci sono tutte le premesse per un crollo di fiducia. Hanno venduto ad un prezzo praticamente identico al precedente i nuovi 25nm(su cui hanno margini molto maggiori),con prestazioni inferiori,affidabilità inferiore e di parecchio,e per tamponare la situazione senza spenderci nulla hanno scelto di togliere altri GB utili a disposizione dell'utente per tappare qualche buco che dovevano risolvere diversamente.
A conti fatti: considerando le condizioni peggiorative dei nuovi ssd Ocz, il prezzo/GB ha fatto segnare un bel passo indietro invece che un salto di qualità per gli utenti.:mad:

io mi riferivo anche alla news odierna sui corsair, che nonostante non abbia fatto la stessa figura di OCZ non è che mi abbia rallegrato molto

xmas43
21-02-2011, 20:00
E in effetti almeno per come ha operato Ocz ci sono tutte le premesse per un crollo di fiducia. Hanno venduto ad un prezzo praticamente identico al precedente i nuovi 25nm(su cui hanno margini molto maggiori),con prestazioni inferiori,affidabilità inferiore e di parecchio,e per tamponare la situazione senza spenderci nulla hanno scelto di togliere altri GB utili a disposizione dell'utente per tappare qualche buco che dovevano risolvere diversamente.
A conti fatti: considerando le condizioni peggiorative dei nuovi ssd Ocz, il prezzo/GB ha fatto segnare un bel passo indietro invece che un salto di qualità per gli utenti.:mad:


Avevo una piccola intenzione di prendere un ssd ma ora non ce l'ho più :) A questo punto mi devo fare il raid 0 di 10hd meccanici sperando che serva a qualcosa a livello di prestazioni

Rudyduca
22-02-2011, 23:31
Ritengo la scelta Intel ancora la più affidabile.

lucky85
23-02-2011, 09:54
Avevo una piccola intenzione di prendere un ssd ma ora non ce l'ho più :) A questo punto mi devo fare il raid 0 di 10hd meccanici sperando che serva a qualcosa a livello di prestazioni

un raid 0 di hd meccanici va gia bene per aumentare le prestazioni,ancora meglio se lo fai con dei velociraptor che pero secondo me costano troppo per cio che offrono

repompeo
24-02-2011, 10:43
un raid 0 di hd meccanici va gia bene per aumentare le prestazioni,ancora meglio se lo fai con dei velociraptor che pero secondo me costano troppo per cio che offrono

scrivi e pensi senza avere un ssd. Da possessore di un ocz da 120 posso solo dire che gli hdd meccanici gli uso solo per stipare i film e file vari e basta.
il divario e troppo per tornare con gli hdd meccanici come dischi di sistema.
sinceramente ho speso sempre soldi per la scheda video procio scheda madre ecc... a palate e il piu delle volte nn serviva ad un ca.. che niente, con prestazioni uguali a quelle vecchie
i soldi spesi su un ssd sono soldi spesi bene e benedetti.
ormai con 170-180 eurozzi si trovano e se durano gia 3-4 anni
hardware gia obsoleto
scheda video vita media per l'uso che si fa 2 anni poi diventa ciofeca da 20.....30 euro
processore buono oggi ... tra 2 anni ciofeca da 30-50 eurozzi
scheda madre oggi da 250 euro tra due anni 40 eurozzi buoni pagati
quindi nn mi pare che un ssd che fa fare un salto prestazionale molto evidente costi troppo e menate varie ....
quindi compratelo e state tranquilli
per i dati seri e sensibili consiglio sempre di stiparli in hdd meccanici costano poco e conservono assai e poi beikkapatte

giovanni69
13-03-2011, 15:17
In questo thread si parla di Intel vs Crucial...

ma in OS come Windows XP x86 / x64 che non supportano in automatico il trim e con il Crucial che ha un suo TRIM interno, l'utility di Intel® Solid State Drive Toolbox si puo' usare sul Crucial C300? :confused:

Oppure per andare sul sicuro è meglio usare un software di terze parti come Diskeeper ed il suo HyperFast? :rolleyes:

lucky85
13-03-2011, 15:25
scrivi e pensi senza avere un ssd. Da possessore di un ocz da 120 posso solo dire che gli hdd meccanici gli uso solo per stipare i film e file vari e basta.
il divario e troppo per tornare con gli hdd meccanici come dischi di sistema.
sinceramente ho speso sempre soldi per la scheda video procio scheda madre ecc... a palate e il piu delle volte nn serviva ad un ca.. che niente, con prestazioni uguali a quelle vecchie
i soldi spesi su un ssd sono soldi spesi bene e benedetti.
ormai con 170-180 eurozzi si trovano e se durano gia 3-4 anni
hardware gia obsoleto
scheda video vita media per l'uso che si fa 2 anni poi diventa ciofeca da 20.....30 euro
processore buono oggi ... tra 2 anni ciofeca da 30-50 eurozzi
scheda madre oggi da 250 euro tra due anni 40 eurozzi buoni pagati
quindi nn mi pare che un ssd che fa fare un salto prestazionale molto evidente costi troppo e menate varie ....
quindi compratelo e state tranquilli
per i dati seri e sensibili consiglio sempre di stiparli in hdd meccanici costano poco e conservono assai e poi beikkapatte

Non capisco cosa c'entri il tuo commento,io sono il primo ad essere consapevole dei grandi benefici di un ssd dato che il collo di bottiglia piu grande è dato proprio dal comparto hd.se avessi letto bene il mio post io non ho mica scritto nulla contro gli ssd,ho solo consigliato l'utente che aveva ben specificato di voler lasciare da parte gli ssd e puntare ad un raid 0 di hd meccanici.non ho minimamente parlato di scheda madri e discorsi vari :rolleyes:

repompeo
14-03-2011, 11:50
Non capisco cosa c'entri il tuo commento,io sono il primo ad essere consapevole dei grandi benefici di un ssd dato che il collo di bottiglia piu grande è dato proprio dal comparto hd.se avessi letto bene il mio post io non ho mica scritto nulla contro gli ssd,ho solo consigliato l'utente che aveva ben specificato di voler lasciare da parte gli ssd e puntare ad un raid 0 di hd meccanici.non ho minimamente parlato di scheda madri e discorsi vari :rolleyes:

quoto

markvime
14-03-2011, 13:31
Ciao ragazzi,

sono stati risolti i problemi che aveva il Crucial C300 all'inizio della sua vita?
(credo che ci fossero problemi col trim, a volte le prestazioni erano molto incostanti).
Sarei intenzionato a comprarlo, anche se stanno per uscire i nuovi intel 510
(un po' cari però, per questo ripiegherei su questo, che trovo a circa 190€).

giovanni69
23-03-2011, 11:33
In questo thread si parla di Intel vs Crucial...

ma in OS come Windows XP x86 / x64 che non supportano in automatico il trim e con il Crucial che ha un suo TRIM interno, l'utility di Intel® Solid State Drive Toolbox si puo' usare sul Crucial C300? :confused:

Oppure per andare sul sicuro è meglio usare un software di terze parti come Diskeeper ed il suo HyperFast? :rolleyes:


UP! :rolleyes:

Marinelli
24-03-2011, 08:04
l'utility di Intel® Solid State Drive Toolbox si puo' usare sul Crucial C300? :confused:

L'utility Intel funziona solo con gli Intel.

Ciao.

giovanni69
24-03-2011, 09:35
L'utility Intel funziona solo con gli Intel.

Ciao.

Grazie, chiaro! :)

lili13
24-03-2011, 15:31
Quale scegliereste tra questi tre?
SSD OCZ Vertex 2 120GB 3.5" Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2;
SSD Corsair Force 120GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2;
SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3.

le velocità di lettura/scrittura sono veritiere?

Da montare su una P5Q Deluxe

dietor
25-03-2011, 08:55
bella domanda

damirk
25-03-2011, 10:01
Sui Vertex 2 grava l'incertezza del modello, se è quello a 32 nm, allora è quello "buono", altrimenti ti rifilano il modelo a 25nm molto deludente dal punto di vista delle performance e se ne è già discusso qui sul forum.
Io andrei sul Crucial, che dà maggiori garanzie, imho.

giovanni69
25-03-2011, 10:09
Sui Vertex 2 grava l'incertezza del modello, se è quello a 32 nm, allora è quello "buono", altrimenti ti rifilano il modelo a 25nm molto deludente dal punto di vista delle performance e se ne è già discusso qui sul forum.
Io andrei sul Crucial, che dà maggiori garanzie, imho.

Il problema del modello non si pone con gli Agility 2, vero? :rolleyes:

giovanni69
31-03-2011, 19:46
Il problema del modello non si pone con gli Agility 2, vero? :rolleyes:

UP :confused:

mrmojox
02-04-2011, 17:47
Scusate, ditemi subito se sono o.t. ma.....
se invece mi prendo un Kingston V100 da 128 GB ???
Ho letto un'ottima recensione su Pcworld di questo mese.
Che ne pensate?