PDA

View Full Version : HDD vergine & installazione windows


rugge89lau
04-12-2010, 17:39
buonasera a tutti.

ho comprato da poco un HDD nuovo interno.

sono a conoscenza del fatto che per installarci sopra qualcosa, bisogna formattarlo.

l'ho dunque collegato ad un PC e dal pannello di controllo ho formattato in NTSC (unica disponibile) e attivato la partizione.

ricollego al mio nuovo PC inserisco il DVD di windows 7, parte l'installazione ma si pianta prima della richiesta "su quale partizione vuoi installare windows" con la schermata classica di windows 7 blu/azzurra e la pianta astratta verde.

abbastanza scosso (1 minuto prima l'avevo installato sul mio vecchio HDD) inserisco il vecchio cd di WINDOWS XP parte l'installazione, formatto la partizione prescelta, copia i file sull'HDD ma quando riavvio il computer per completare l'installazione (con avvio da HDD) mi esce fuori: ERRORE NEL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO.


qualcuno può aiutarmi, molto probabilmente ho saltato un passaggio nella formattazione...

Contemax59
05-12-2010, 02:05
qualcuno può aiutarmi, molto probabilmente ho saltato un passaggio nella formattazione...

NTSC....avrai voluto dire NTFS?

Ti si blocca a questa videata? Ti ha mostrato il disco che avevi collegato?
http://img547.imageshack.us/img547/1636/windows7.png (http://img547.imageshack.us/i/windows7.png/)


Quando hai provato ad installare Windows 7, avevi solo un disco interno?

Ciauz

UtenteSospeso
05-12-2010, 11:05
La patizione devi crearla durante il setup di Seven, quindi boot da dvd.

Rifai il boot da dvd ed alla schermata come quella che hanno mostrato elimina e ricrea la partizione.

Adesso xp non si avvia credo perchè hai il mbr scritto per seven, dovresti quindi eliminare e ricreare al partizione durante il setup di XP.

E' inutile creare e formattare le partizioni prima di installare, il setup è provvisto di tutto il necessario.

E' però come ha gia detto contemax , opportuno scollegari tutti i dischi e lasciare solo il disco su cui installare, si ricollega il tutto a fine installazione.
Si evitano così problemi di avvio in caso di rimozione/formattazione di uno dei dischi presentiche potrebbe contenere il boot per più sistemi operativi rimanendo con il disco su cui si è installato che però non è avviabile.
Sintomo di questa situazione è il fatto che il disco del sistema operatico non ha la lettera C .

rugge89lau
05-12-2010, 11:39
ragazzi scusate, semplicemente dopo 10 minuti di schermata bloccata è partito, evidentemente prima dopo 5 minuti che non andava non sperandoci più ho bloccato..

grazie a tutti lo stesso, comunque si non ntsc (scusa ma sono abituato a lavorare sotto standard televisivi) ;)