View Full Version : Monitor Samsung P24FHD collegato in HDMI, vedo tutto sfuocato. Help
Ho da poco preso un monitor 24" Samsung P24FHD e l'ho collegato tramite HDMI alla mia GTX275 impostando la risoluzione di 1920*1080 (nativa per il monitor). Però vedo le scritte del desktop (explorer, desktop, word, exel...) sfuocate ed i margini vanno leggermente fuori dal monitor (circa un cm per lato). Connettendolo con il cavo VGA invece tutto va a posto. Se avete suggerimenti sono ben accetti, anche perché il monitor è sprovvisto di connessione DVI e non vorrei utilizzare definitivamente la VGA (anche se si vede bene).
Grazie!
Ho da poco preso un monitor 24" Samsung P24FHD e l'ho collegato tramite HDMI alla mia GTX275 impostando la risoluzione di 1920*1080 (nativa per il monitor). Però vedo le scritte del desktop (explorer, desktop, word, exel...) sfuocate ed i margini vanno leggermente fuori dal monitor (circa un cm per lato). Connettendolo con il cavo VGA invece tutto va a posto. Se avete suggerimenti sono ben accetti, anche perché il monitor è sprovvisto di connessione DVI e non vorrei utilizzare definitivamente la VGA (anche se si vede bene).
Grazie!
Nessuno può aiutarmi? Eppure cercando in rete ho visto che è un problema abbastanza noto anche se non frequentissimo...
darionet
10-12-2010, 17:59
Ho anche io lo stesso problema anche se con un altro tipo di Monitor e scheda video.
In pratica se effettuo il collegamento tra l'ingresso HDMI del monitor e l'uscita DVI della scheda video vedo tutto sfocato. Il collegamento l'ho effettuato tramite apposito cavo HDMI-DVI presente nella confezione.
Se effettuo il collegamento tra l'ingresso VGA del monitor e l'uscita VGA o anche DVI con adattatore della scheda video le immagini sono nitide.
La tua scheda video ha uscita DVI o HDMI ?
Perché avevo pensato anche di cambiare scheda video e di prenderne una con uscita HDMI, ma se tra la cavetteria in dotazione del monitor c'era proprio il cavo HDMI-DVI e non quello HDMI-HDMI vuol dire che il collegamento HDMI (monitor)-DVI(video) non dovrebbe dare problemi... ed invece.
Comunque ho fatto un po' di ricerche sul forum... sembra che non siamo gli unici ad avere questo problema... ma di soluzioni fino ad ora... nessuna di convincente.
Devi collegarlo con il cavo dvi
Sulla mia scheda video (sulla cui confezione c'è scritto che è dotata di uscita HDMI) ho due uscite DVI. Ho quindi utilizzato, collegandolo alla scheda video, l'adattatore giallo DVI-HDMI in dotazione a cui, a sua volta, ho collegato un normale cavo HDMI-HDMI (l'altra estremità chiaramente l'ho collegata al monitor provvisto di entrata HDMI). Risultato: vedo sfuocato.
Ho fatto quindi un'altra prova, ho comprato un cavo DVI (da collegare alla scheda video) - HDMI (collegato al monitor) ma il risultato è sempre lo stesso. Vediamo se riusciamo a sbrogliare la matassa. Grazie!
ilratman
10-12-2010, 23:46
Basta regolare l'overscan o del monitor o della scheda video è normale con l'hdmi.
Basta regolare l'overscan o del monitor o della scheda video è normale con l'hdmi.
Io ho una nvidia, dove trovo i parametri dell'overscan? (SUl monitor non ho trovato nulla, neanche qui...)
ilratman
11-12-2010, 15:38
Io ho una nvidia, dove trovo i parametri dell'overscan? (SUl monitor non ho trovato nulla, neanche qui...)
Nel pannello di controllo, ho nvidia ma non le uso in hdmi per cui non compare la voce e non saprei dove trovarla, via hdmi uso solo ati e li c'è proprio una sezione dedicata.
Nel monitor di solito si chiama o hdmi 1:1 o pixel pieno o altre diciture.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.