PDA

View Full Version : HD con settori danneggiati


Animax
04-12-2010, 17:46
Ciao a tutti, ho acquistato un notebook che ha un hard disk da 320gb WD che ha più di 4000 settori danneggiati, ma tutti dopo i 230.000 Mb...
La mia domanda è: se creo una partizione da 225Gb, e quindi al posto di avere 320 gb ne uso 225, ho qualche problema?

Premetto che ho già usato HDD Regenerator ma niente da fare...

Juken
04-12-2010, 18:41
Ciao a tutti, ho acquistato un notebook che ha un hard disk da 320gb WD che ha più di 4000 settori danneggiati, ma tutti dopo i 230.000 Mb...
La mia domanda è: se creo una partizione da 225Gb, e quindi al posto di avere 320 gb ne uso 225, ho qualche problema?

Premetto che ho già usato HDD Regenerator ma niente da fare...

non avrai nessun problema se non usi la partizione in diciamo "quarantena"io con un mio vecchio notebook ho fatto esattamente così ed andava tutto liscio!

Animax
04-12-2010, 18:45
Provengo da un notebook che ne aveva 120 e ne usavo 80 circa... alla fin fine è un hard disk da 320gb e gli effettivi sono 298, sarebbe come avere un hard disk da 250Gb e gli effettivi 225... no?
l'importante è che io non corra rischi sugli altri dati...

Juken
05-12-2010, 10:32
Provengo da un notebook che ne aveva 120 e ne usavo 80 circa... alla fin fine è un hard disk da 320gb e gli effettivi sono 298, sarebbe come avere un hard disk da 250Gb e gli effettivi 225... no?
l'importante è che io non corra rischi sugli altri dati...

esatto. io ti dico che avevo un hd wd da 250 giga. alcuni settori mi si erano danneggiati e quindi lo divisi in 3 partizioni (oltre a quello di ripristino). l'ho tenuto 1 mese ma ala fine mi serviva spazio e quindi misi dei dati nella partizione con settori danneggiati e addio. mi incazzai così tanto che cambiai hard disk mettendone uno da 320. alla fine era meglio cambiarglielo subito. spesi 40 euro per l'hard disk. cmq a me era durato finchè non misi dati nella partizione "corrotta" se mi passi il termine.
ciao :D

Animax
05-12-2010, 11:16
non mi hai tranquillizzato :confused: :D :D :D :D

demy74
05-12-2010, 11:33
Potrai trovare anche un espediente per prolungare la vita del tuo hard disk, resta comunque il fatto che è un azzardo perché è evidente che il disco ha problemi e dunque è inaffidabile. Io ti consiglio di sostituirlo e metterti l'animo in pace.

Animax
08-12-2010, 19:04
ok, anch'io la penso così, ma è per sapere se un hd anche con 1 solo settore danneggiato è da buttare altrimenti lo si può usare in forma ridotta...

dave4mame
09-12-2010, 11:05
puoi senz'altro fare come dici (anzi, se i settori rovinati sono "concentrati" in un'unica zona, probabilmente riusciresti a recuperare un altro po' di spazio in fondo al disco).
tuttavia, come ti è già stato fatto notare, 4000 settori sono davvero tanti e possono essere segnale di un disco prossimo al collasso.
io lo scaraventerei su un box esterno e non ci terrei sopra dati importanti.