PDA

View Full Version : Miracoli dei driver


stefanofle
21-03-2002, 11:00
Ho installato Studio DV della Pinnacle con il software a corredo. Mi aspettavo casini vari dei driver della TI usandolo con Preliere: meraviglia delle meraviglie, il software non riconosce la periferica Firewire e mi chiede i driver MS; installo i driver MS da Win 98 e tutto funziona, catturo con Premiere, elaboro con Premiere e devo verificare se esporto con Premiere.
Certo ho buttato 100 euro (diff tra scheda Firewire normale e DV Studio) ma forse dopo quello che ho letto ssul Forum sulle compatibilità non mi poi andata male.
Cosa ne pensate?

vighi
21-03-2002, 11:17
Ciao,
se ricordo bene ci sono stati tanti messaggi che dicono che da premiere con la StudioDV è difficile riversare.

Però mi ricordo che ti avevamo messo in guardia in tanti .. quindi solo tu puoi dire se li hai buttati o no :)

Nello stesso tempo ho finito la recensione con la famosa Hercules DV Action e tra i tanti pregi ho visto che riesco a pilotare la videocamera da dentro il SW sia per acquisire che per vedere e riversare .... 'na libidine :)

Costo ... 60 € ...... Save your money :)

stefanofle
21-03-2002, 11:29
Ciao Vighi
....è tutto vero, mi avevi avvertito ma..... bisogna sbagliare in proprio no? e poi ancora non lo so se avrò dei problemi!!!:rolleyes:
la recensione dove la trovo? ... forse è meglio che non la lagga:D
Al limite catturo, elaboro e poi.... riverso con Studio 7, se sto affare legge i file AVI fatti da Premiere.
Ciao a presto (sto cercando di perdere tempo per non provare la scheda ed avere quindi la sentenza)

Robmor
21-03-2002, 11:38
non vorrei fare il menagramo...
ma se non ricordo male tutti quelli che hanno segnalato problemi di incompatibilità fra Studio (il sftw) e premiere li segnalavano in fase di export su tape... :D
magari però a te non succede... e a questo punto preparati a descrivere esattamente come hai fatto... visto che avrai molti clienti :D

penso che cmq la soluzione di acq con studio, editare con prem, e riversare dinuovo con studio sia fattibile (solo un po' + lunga). in studio importerai il file .avi creato con prem (export movie), ma per rimandarlo alla videocam ti farà dinuovo il rendering (veloce, perchè non ha nulla da elaborare.... ma se è un'ora di filmato...:p )

Ciao, RobMor :)

Robmor
21-03-2002, 11:45
ciao :)
hai provato anche la funz di premiere per desincronizzare l'avvio della cassetta sulla videocam e l'export del video (anticipa la prima)? a me è stata molto utile, perchè in contemporanea mi perdeva qualcosa all'inizio del video (penso sia un prob dovuto al tempo "meccanico" necessario alle testine della videocam prima di incominciare a scrivere)

mentre esporta: la preview a video è buona? a me succede che sullo schermo del pc va a scatti (video e audio) mentre cmq registra perfettamente sulla videocam. forse non riesce a gestire bene le 2 cose?

Ciao, RobMor :)

vighi
21-03-2002, 12:06
Ciao Rob,

non ho provato con premiere ma con Ulead VideoStudio e non ho riscontrato questi problemi che mi dici.

Questo programmino è fin troppo semplice e quindi non permette evoluzioni pindariche ma .... mi ci sono affezionato e adesso lo uso anche per la mia Hi8mm. In particolare sembra (dico sembra) che l'effetto di rendering delle transizioni sia quasi immediato :)

I titoli sono molto carini e permettono una serie inimmaginabile di movimenti e cose che con premiere non sono così semplici.

Aspetto di vedere la versione 6 che è già uscita e che permetterebbe anche l'overlay dei video.

Pecca grande per i miei gusti .. la gestione della musica. Non permette tracce sovrapposte (solo la traccia voce che cmq è notevole ) ma soprattutto non permette (o non ho ancora capito come si fa) di fare i giochini di sincronizzazione con i momenti delle clip.

x stefanofle
non preoccuparti troppo, trova solo una soluzione che ti soddisfi e quando l'avrai imparata bene non ti ricorderai neanche più dei tuoi 100 € ;). Per la recensione sono nelle mani di Desmo che sta correggendo le bozze :D

Ciao, Vighi

Promix
21-03-2002, 13:43
Chi ha detto che la DV+ non è compatibile con Premiere 6?
La mia va perfettamente d'accordo con il sw.
Anche Studio 7 è compatibile con Premiere: io acquisisco con Studio, elaboro ed esporto poi con Premiere.
Inoltre ho appena saputo che Premiere 6 esporta anche in analogico basta fare dei giochetti con il driver della DV+.
Questo è ancora da provare, potrei far sapere dopo.
CIAO

Robmor
21-03-2002, 14:08
in effetti non penso ci sia mai stata una "dichiarazione" di incompatibilità da parte di nessuna delle due case
molti utenti però hanno riscontrato problemi di coesistenza, non fra la sk DV+ e Premiere, ma fra il sftw Studio e Premiere
il problema sembra nascere al momento di esportare da prem alla videocam miniDv via firewire e il motivo (di nuovo sembra) essere i differenti driver utilizzati dai 2 sftw nella gestione della firewire/videocam. texas per studio, ms per premiere (questo è il motivo per cui l'Adobe ha scritto la procedura di rimozione dei driver TI e l'installazione di quelli MS per risolvere alcuni problemi)

se però tu sei riuscito a far convivere l'installazione di studio con l'export da prem su cassetta miniDV... allora il problema non esiste e si tratta solo di trovare i settaggi giusti...
a meno che non ci siano differenze fra la sk StudioDV e DV+. dico questo perchè ricordo molte lamentele da parte dei possessori della prima, ma non della seconda.

chiedo ovviamente scusa se ho fornito informazioni non corrette. del resto io non ho preso la StudioDv (e quindi non parlo per esperienza) proprio perchè, volendo usare prem, avevo letto di molti problemi.

Ciao, RobMor :)

lugiais
21-03-2002, 14:10
Originariamente inviato da Promix
[B]Chi ha detto che la DV+ non è compatibile con Premiere 6?
La mia va perfettamente d'accordo con il sw.
Anche Studio 7 è compatibile con Premiere: io acquisisco con Studio, elaboro ed esporto poi con Premiere.
Inoltre ho appena saputo che Premiere 6 esporta anche in analogico basta fare dei giochetti con il driver della DV+.
Questo è ancora da provare, potrei far sapere dopo.
CIAO

Questo mi interessa .... io finora con la DV+ e premiere 6 non sono
riuscito ad uscire in analogico.. ho sempre dovuto utilizzare Studio DV che dopo una fase di rendering mi faceva uscire il segnale (per me SVHS) sul videoregistratore.

lugiais

Promix
22-03-2002, 10:09
L'unico "problema" rilevato è che in fase di riversamento su videocamera l'anteprima sul monitor del PC va a scatti mentre il filmato è fluido.
Poi, dopo aver acquisito, bisogna scollegare la videocamera dal cavo FireWire se si vuole cominciare ad editare e vedere l'anteprima del video perchè altrimenti Premiere non riesce a far partire il filmato: evidentemete i pulsanti sull'anteprima di Premiere cercano di comandare anche la videocamera.

x Lugiais
Ti converrebbe usare la videocamera come ponte per riversare su S-VHS anzichè renderizzare in AVI con Premiere, importare in Studio 7, ri-renderizzare ed esportare tramite analogica.

Per l'uscita VHS non ho ancora provato ma vi farò sapere (sono impaziente anch'io di provare:D ).

x Robmor
Non ti ho accusato di aver diffuso false informazioni, ci mancherebbe.....
CIAO

Robmor
22-03-2002, 10:21
ciao Promix,
non mi sono sentito "accusato"; volevo cmq scusarmi se avevo portato qualcuno in confusione...

se è per il problema dell'anteprima a monitor (a scatti) mentre si riversa... beh, quella ce l'ho anch'io ! con una firewire nuda e cruda della microstar.
in più, neanche sognarsi di accendere la video cam dopo aver aperto premiere: oltre a darla offline... il mouse incomincia a saltare di qua e di là (ingestibile !)
la procedura di accensione/spegnimento della videocam e apertura/chiusura di premiere segue (almeno per me) una sequenza imprescindibile.... a meno di voler testare molto buffi effetti sul mio pc :D :p

Ciao, RobMor :)