View Full Version : Sk Video per CAD, Render e giochi
Salve a tutti.
Volevo acquistare una nuova scheda video im quanto la mia hd4850 si è rotta!!!
Siccome mi trovo anche a lavorare con programmi tipo Autocad (2D e 3D) e 3ds Max saltuariamente (non uso il pc SOLO per questo), ho scoperto che ci sono anche sk video dedicate a questi scopi, tipo le FirePro o le Quadro :D
Ora, per me è un mondo totalmente sconosciuto questo, conosco vita morte e miracoli delle schede Gaming ma di queste zero assoluto!
Stavo pensando ad un acquisto di una FirePro v4800, ma come è? Qualcuno che sappia farmi un paragone dicendomi tipo, è come una hd5770 nel mondo gaming che ne so :D
E se volessi ogni tanto giochicchiare a qualcosa (gioco al pc con la stessa saltuarietà con cui mi trovo a lavorare con i programmi di grafica) queste schede ti permettono di farlo in maniera abbastanza decente?
Stavo per acquistare una hd6850 ma ora avendo scoperto questo nuovo mondo mi chiedo: mi conviene acuistarla se poi la devo sfruttare solo per i giochi?
Il mio budget è intorno ai 150 € (la hd 6850 su trovaprezzi viene proprio 150), la v4800 viene un pò meno. La risoluzione a cui gioco/lavoro è 1920x1080 (FULL HD)
Grazie a tutti!
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
05-12-2010, 21:03
La scheda che hai citato nel mondo del gaming corrisponde a poco più di una Nvidia 6600 e raggiunge l'apice delle sue potenzialità grafiche con Doom III e Quake IV. :D Sono gli unici videogiochi che riconosce in qualità di FireGL/FirePro. Per il resto, o si declassano alle gemelle ma con accellerazione hardware base o vanno addirittura in vga standard bloccandoti il pannello dei settaggi grafici del videogiochi (hardware non riconosciuto). Adesso rido io :D
La v4800 viene meno di 150 euro? Oh capperi, la Ati ha commutato i vertex/pixel shader con gli stream processor :bsod: ...ecco come ha fatto ad abbassare i prezzi e a buttare fuori degli schifi totalmente instabili (ho fatto acquistare una v3700 che è più le volte che resetta il sistema operativo che le volte che lavora). Quanto amo la mia v3600 vecchia scuola...ti fa dannare per configurarla, ma una volta fatto in OpenGL è una grande.
Ciao e grazie mille per la risposta.
Dal tuo post mi sembra di capire che per quella fascia di prezzo mi converrebbe prendere hd6850 a occhi chiusi...dico bene?
Quello che vorrei capire e se ottengo risultati cmq discreti in ambito 3ds-cad o se non regge proprio il paragone con v4800 in quanto quest'ultima specificatamente progettata per questi ambiti.
Mi devo fare un'idea proprio su questa questione per decidermi sull'acquisto!
Ti ringrazio ancora una volta.
A presto
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
06-12-2010, 12:43
La Ati produce fondamentalmente tre tipi di schede. Esistono schede base, schede con la capacità di usare eventualmente l'accellerazione hardware attraverso librerie potenziate, schede in grado di lavorare sempre in accellerazione hardware con librerie potenziate.
Se vuoi giocare, io ti consiglio il modello intermedio, perchè giocano in maniera egregia e lavorano usando delle librerie (OpenGL e DirectX) più complete delle schede base, anche se meno complete delle schede professionali. Quindi di solito sanno fare entrambe le cose.
Di solito la Ati le chiama "Pro", comunque ti consiglio di controllare sul sito della Autodesk. Autocad va più o meno con tutto e montando una professionale non è che cambi molto (non è che migliori usando 3d complessi), mentre con 3d Studio cambia parecchio. Ti metto il link della Autodesk così guardi se tra le schede da gaming c'è qualcosa che può fare al caso tuo (alcune sono supportate, quindi sono elencate insieme alle professionali).
http://download.autodesk.com/us/qualcharts/2011/3dsmax2011_qualifiedgraphics_win.pdf
Il problema che noterai è che con il tempo non vengono più supportate da 3ds Max. Una volta che hai trovato la versione di 3ds Max che la supporta pienamente, fermati a quella. Ad esempio la mia FireGL v3600 lavora con 3ds Max 9 perchè può usare i vecchi Maximum Driver, che sembrano una stupidata, ma in Mental Ray sono delle schegge (e che le nuove schede e i nuovi driver non supportano più). Spero di averti aiutato a trovare un compromesso tra il giocare e fare grafica professionale. Io non gioco spesso, non pretendo grandi prestazioni e se il videogioco mi dice che non riconosce l'hardware grafico (e quindi non me lo fa settare) ma la scheda va comunque con dettagli base, a me non cambia un granchè.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
06-12-2010, 13:09
Un po' di test sulle schede che sono passate in casa mia. Test su un modello 3d in 3ds Max 9 composto da una stanza circolare, libreria a muro, ballatoio circolare, scala a chiocciola, 4 divani e due poltrone (tutte mesh) e due tavolini. Il tutto mappato. Peso del file chiuso 110 mb.
Pentium IV 3.2 ghz, 2gb di ram
Nvidia 6600 256 mb, raffreddamento a ventola, chiudeva 3ds studio max danneggiando il file originale
Asus Eax 5500 512+512mb, raffreddamento passivo, andava in surriscaldamento ma non chiudeva
Ati FireGL v3600 256mb, raffreddamento attivo in rame, muove il modello mappato come se fossero patatine.
Pentium III 600 mhz, 648 mb
Sapphire 9200 Atlantis SE 128 mb, raffreddamento passivo, non ha problemi a gestire il modello anche se deve rispettare i tempi dell'hardware della macchina
Quindi la Ati 9200 SE tiene testa alla Ati FireGL v3600 ma su una macchina antidiluviana. Lei è la FireGL mancante, cioè la FireGL v9200 non è mai stata creata e la Radeon 9200 l'ha sostituita a pieni poteri risultando qualcosa come un "ibrida". Entrambe erano sulla lista Autodesk, mentre le altre no. Quindi più che la mia parola, fidati della lista.
Grazie mille per i preziosi consigli, alla fine sono andato per hd6850 :)
Grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.