PDA

View Full Version : Miglior mouse per gli fps?


DARGEN.
04-12-2010, 13:04
Quale mi consigliate? Budget intorno ai 50 euro, che sia compatibile con mac.
Spero che sia la sezione adatta :D

Xilema
04-12-2010, 14:49
Logitech Mx518: lo uso ormai da diversi anni e non lo cambierei con nessun altro.
Ne ho provati anche altri, ma alla fine ritorno sempre qui.

The_Crimson_King
04-12-2010, 14:54
Io ho da 4 anni l'ottimo Logitech G5 e non lo cambierei per nulla al mondo, sono contentissimo. Lo porto anche in universita' quando sto col macbook anche se non devo far altro che usare word o safari. Mi piace troppo!!! :D
penso che in Italia si possa trovare a prezzi abbastanza accessibili, visto che non e' propriamente nuovissimo come modello

bodomTerror
04-12-2010, 14:58
io uso questo :asd: tutti i mouse vanno bene basta abituarsi

http://buerohengst-shop.de/xtc/images/product_images/original_images/18436_03.jpg

TreeWalker
04-12-2010, 15:12
io uso questo :asd: tutti i mouse vanno bene basta abituarsi

http://buerohengst-shop.de/xtc/images/product_images/original_images/18436_03.jpg

secondo me non è sempre cosi..che so,io ho usato per due anni un mouse wireless della trust più grande di quello nell'immagine,ma comunque più piccolo di un mouse normale da desktop,e senza particolari problemi..riuscivo a cavarmela più o meno in tutti gli sparatutto,da cod2/4 a q3,tanto per darti un'idea,anche con gente brava,ma non riuscivo a sentirlo davvero in mano..soprattutto per premere i tasti dovevo tenere le falangi piegate perchè non potevo premere sull'estremità del tasto,e ciò lo trovavo piuttosto scomodo..magari in gioco non ci facevo troppo caso,ma con un uso normale mi capitava spesso ed era fastidioso..d'estate ho preso uno smog della ozone,visto che i r.a.t della madcatz non esistono qui..ametto che l'ho considerato più per l'estetica che per altro (d'altronde anche i madcatz quello sono più che qualità rispetto ai più usati razer o logitech),ma mi trovo enormemente meglio,e non esagero..il mouse è grande,e molto,ma posso prenderlo bene con tutta la mano e le dita distese,senza problemi..

penso quindi che bisognerebbe valutare come si usa il mouse e come si vuole usare,in termini ergonomici..poi in generale credo le misure siano quelle,più o meno,ma l'impugnatura la considero molto più importante dei dpi massimi o del numero di tasti presenti..

Xilema
04-12-2010, 15:14
io uso questo :asd: tutti i mouse vanno bene basta abituarsi

http://buerohengst-shop.de/xtc/images/product_images/original_images/18436_03.jpg


Basta accontentarsi vorrai dire.
Come potrei mai rinunciare ai miei 8 tasti con i videogiochi?
Ho praticamente tutto a portata di click.

persia
04-12-2010, 15:16
sei high o low senser?

hai una mano grande o piccola?

preferisci controllare il mouse con il palmo intero o solo con le dita?

i tasti laterali ti servono?

.:Sephiroth:.
04-12-2010, 18:03
io uso questo :asd: tutti i mouse vanno bene basta abituarsi

http://buerohengst-shop.de/xtc/images/product_images/original_images/18436_03.jpg

quotone :D

Xilema
04-12-2010, 18:28
sei high o low senser?

hai una mano grande o piccola?

preferisci controllare il mouse con il palmo intero o solo con le dita?

i tasti laterali ti servono?


Vero, queste cose andrebbero sapute e provate poi, fatto sta che, comunque, i mouse generalmente migliori... sono quelli migliori un po' per tutti.

Grey 7
04-12-2010, 22:11
mx518 e g5. Sono i 2 mouse con cui mi sono trovato meglio. Avrei ancora l'mx 518 (che mi ha accompagnato in anni e anni di unreal tournament 2004) se solo non si fosse rotto. ma il g5 è un degno sostituto :)

rattopazzo
04-12-2010, 23:14
Anch'io uso un mouse di marca sconosciuta da 10 euro, mai speso più di 25 euro per un mouse, e come tutti i mouse avuti in precedenza all'inizio li odiavo....poi facendoci l'abitudine...la mano si adatta e tutto risulta facile.
Gli 8 tasti nel mouse sono davvero utili? con la mia manona sinistra ne riesco a raggiugnere facilmente una trentina dalla tastiera...tanto bastano... di solito :stordita:

Xilema
05-12-2010, 12:41
Anch'io uso un mouse di marca sconosciuta da 10 euro, mai speso più di 25 euro per un mouse, e come tutti i mouse avuti in precedenza all'inizio li odiavo....poi facendoci l'abitudine...la mano si adatta e tutto risulta facile.
Gli 8 tasti nel mouse sono davvero utili? con la mia manona sinistra ne riesco a raggiugnere facilmente una trentina dalla tastiera...tanto bastano... di solito :stordita:

Tasti laterali per saltare ed accucciarsi, tasti classici per sparare e prendere la mira, altri tasti per granate, altre posizioni particolari, poteri e via dicendo.
Quando provi questa configurazione non puoi più tornare indietro, è talmente più comoda che ritornare alle origine ti sembra un salto di qualità indietro troppo grosso.

vonugard
05-12-2010, 16:16
ne ho avuti veramente tanti di mouse,
di tutte le grandezze e di diverse marche.

-> il primo e stato un logitech con lo scroll (che fa troppo rumore) e due tasti

-> il secondo e stato un mouse da notebook: uno di quelli nani con i tasti che sono un problema a premerli
con un mouse da 5 € di piu non ci si poteva aspettare :(

-> il terzo e stato un mouse della trust che aveva 1600 dpi e oltre ai soliti tasti, ne aveva 2 laterali piu rotella cliccabile e uno per il set di dpi:
mouse carino solido ma per gli fps, 1600 dpi sono pochi
valore sui 20 € e quelli vale = sta facendo la muffa in uno dei miei scatoloni di vecchi hardware

->il quarto e stato un cybersnipa a 3200 dpi, ancora lo rimpiango perche penso che sia stato il mouse,da gamer, piu ergonomico che abbia mai posseduto con un decente supporto driver / macro
ovviamente aveva una buona sensibilita tasti numerosi e ben distribuiti
peso personalizzabile
il mouse l'ho regalato al mio cognato che neanche ci capisce tanto mi ci si trova una bomba
motivo della cessione? il mouse e stato costruito con materiale non totalemente adatto: la rotellina scivolava con conseguenza di non scorrimento delle pagine e corretto funzionamento; perdita e scollatura del gel anti scivolo applicato, veramente brutto da vedere.

->il quinto (attuale) g9x logitech
imho logitech uguale a garanzia per il hardcore gamer specialmente di fps
ergonomicamente niente da dire, anzi da precisare che nella scatola sono inclusi 2 cover simili ma non uguali che non fanno stancare il polso, dita e mano nel suo complesso.
I tasti sono tanti ben distribuiti da essere accessibili a tutti, alcuni luminosi e costruiti con la massima cura e ottimi materiali.
Rotellina è la chicca del prodotto, molto silenziosa, funzionale con tasto che sblocca il freno per scorrere le pagine web lunghe con assoluta velocità e facilità.
Supporto driver degno del nome di logitech e penso il migliore nel campo di supporto:
macro 100% personalizzabili, idem per i tasti
personalizzazione dei dpi, profili per i giochi
personalizzazione della luce che segnala il profilo e i dpi
cambio di dpi in una frazione di secondo con tasti appositi.

Insomma un prodotto completo per gli hardcore gamers molto esigenti di prestazioni, precisione, ergonomia, funzionalità e personalizzazione.
Consigliatissimo

consigli validi anche per il g5, g9, g7 ovviamente tutti e tre logitech
bb

cronos1990
06-12-2010, 11:53
Tasti laterali per saltare ed accucciarsi, tasti classici per sparare e prendere la mira, altri tasti per granate, altre posizioni particolari, poteri e via dicendo.
Quando provi questa configurazione non puoi più tornare indietro, è talmente più comoda che ritornare alle origine ti sembra un salto di qualità indietro troppo grosso.Quoto!
Non ho mai avuto problemi ad usare la tastiera per "gestire" tutto quanto, ma anche solo avere 4-5 tasti sul mouse per usare le abilità più comunemente usate in un videogioco ti cambia la vita per comodità, precisione e rapidità.

Ultimamente però ho puntato molto sull'ergonomia del mouse stesso. Prima usavo un G5, col quale mi trovavo molto bene perchè, seppur di forma adatto per i destrorsi, l'usavo comunque bene anche con la sinistra perchè molto grande (riesco ad usare il mouse sia con la destra che con la sinistra, ma di base sono mancino e comunque anni ed anni di pratica ad usare la tastiera con la destra mi ha completamente disabituato ad usarla con la sinistra).

Per questo sono andato a pescare uno dei (rarissimi) mouse che hanno una forma che si adatta alla mano sinistra (c'è una certa forma di "razzismo" sotto questo punto di vista, giustificata comunque dal fatto che quasi tutti usano il mouse con la destra e che ci sono i mouse per ambidestri).
Difatti, usare spesso un mouse che non si adattava alla mia mano mi portava ad averla "anchilosata" o comunque a soffrire di qualche dolorino causa uso prolungato. Ora invece mi ci trovo alla perfezione.

In ogni caso, se prima avrei preso a colpo sicuro un logitech, ora come ora non potrei mai abbandonare un mouse Razer, anche se costicchiano.

persia
06-12-2010, 12:52
Premesso che se uno è scarso, è scarso anche con un mouse da centoventordici euro.

"Investire" su un mouse 50€ o più ha sicuramente senso:

- per l'ergonomia, la cosa più importante. Se uno gioca diverse ore al dì il mouse innanzitutto deve essere comodo e non affaticare.

- per il polling rate (il numero di aggiornamenti al secondo). Più questo valore è alto, meglio è. I normali mouse da ufficio hanno tale valore impostato su 125, mentre su praticamente tutti i mouse di fascia medio-alta ci si può spingere fino ai 1000. A parità di dpi e sensibilità all'interno del gioco il movimento sarà visibilmente più fluido e preciso.

Poi per il resto tutte le varie opzioni che mettono sono stupidaggini per fare marketing di dubbia utilità. Parlo dei 25 tasti laterali e non, macro, tasti per cambiare dpi "al volo" etc.

A proposito dei dpi, vorrei sfatare il luogo comune secondo cui si valuta la qualità di un mouse in base ai dpi, per giocare infatti teoricamente anche i classici 800 dpi dei mouse d'ufficio vanno bene, a meno che non si abbia proprio un cm^2 per fare 360° ;)

bart noel
06-12-2010, 13:06
Credo il migliore sia il logitech G9x. E' un gioiello a livello di ingenieria, impressionante come velocità, precisione e personalizzazione, un mouse di fascia alta pensato e realizzato sulle richieste richieste dei videogiocatori più esigenti.

http://www.youtube.com/watch?v=IjehusHll1Y

Ho usato per anni i mause Razer ma da possessore di G9 posso confermare che è il miglior mouse che abbia mai provato, poi è anche robusto.

roccia1234
06-12-2010, 13:35
This:

http://www.tcocd.de/Pictures/Peripheral/Logitech/ms35-2-1_large.jpg

Ovviamente con la pallina.

Resiste a qualunque tipo di lancio/volo/pugno, garantito al 100%. :O

TheInvisible
07-12-2010, 08:40
This:

http://www.tcocd.de/Pictures/Peripheral/Logitech/ms35-2-1_large.jpg

Ovviamente con la pallina.

Resiste a qualunque tipo di lancio/volo/pugno, garantito al 100%. :O

Ciao,
non mi dire che non si mai "inceppato"...che ti sposti e dopo un pò arriva il comando oppure che devi pulire la pallina perchè è piena di polvere.

Oltretutto è un pesante rispetto ad altri

Ormai sono veramenteo obsoleti, con € 5.00 ne compri uno ottico.

Ciao e Buona giornata

cronos1990
07-12-2010, 08:44
Ciao,
non mi dire che non si mai "inceppato"...che ti sposti e dopo un pò arriva il comando oppure che devi pulire la pallina perchè è piena di polvere.

Oltretutto è un pesante rispetto ad altri

Ormai sono veramenteo obsoleti, con € 5.00 ne compri uno ottico.

Ciao e Buona giornataCredo fosse puramente ironico :asd:

Credo che se consigli a qualcuno un mouse con pallina ti sputa in faccia, e credo che se vai a chiederlo in un negozio o si mettono a ridere oppure ti danno l'indirizzo del museo di storia antica più vicino :asd:

futu|2e
07-12-2010, 11:44
io uso questo :asd: tutti i mouse vanno bene basta abituarsi

http://buerohengst-shop.de/xtc/images/product_images/original_images/18436_03.jpg

http://www.asl.dsl.pipex.com/symbolics/photos/IO/old-mouse_6071.jpg

"Basta adattarsi" :boh:

gaxel
07-12-2010, 11:47
Tasti laterali per saltare ed accucciarsi, tasti classici per sparare e prendere la mira, altri tasti per granate, altre posizioni particolari, poteri e via dicendo.
Quando provi questa configurazione non puoi più tornare indietro, è talmente più comoda che ritornare alle origine ti sembra un salto di qualità indietro troppo grosso.

Ma dove li bindi 8 tasti in quel mouse? USi anche i tasti + e - e l'altro al centro? E il tasto più avanti laterale non è scomodo?

Io solitamente bindo la rotella e i due laterali, ma se uno è comodissimo perché sta sul pollice, l'altro un po' meno... per saltare e accucciarsi mi sembrano sempre più comodi la barra spaziatrice e il CTRL perché stanno sotto a pollice e mignolo (quest'ultimo sta sullo SHIFT, che uso per lo scatto solitamente, ma è immediato spostarlo su CTRL).

cronos1990
07-12-2010, 12:11
Ma dove li bindi 8 tasti in quel mouse? USi anche i tasti + e - e l'altro al centro? E il tasto più avanti laterale non è scomodo?

Io solitamente bindo la rotella e i due laterali, ma se uno è comodissimo perché sta sul pollice, l'altro un po' meno... per saltare e accucciarsi mi sembrano sempre più comodi la barra spaziatrice e il CTRL perché stanno sotto a pollice e mignolo (quest'ultimo sta sullo SHIFT, che uso per lo scatto solitamente, ma è immediato spostarlo su CTRL).Questione di abitudine. Ognuno si adatta anche alle cose più strane. Esempio:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a4/Logitech-G5-Mouse-Rust.jpg

Il G5 (forma molto simile all'Mx518) è decisamente strutturato per essere usato con la mano destra. Io nonostante tutto l'ho sempre usato con la sinistra, peraltro trovandomici sempre molto bene sia a livello di precisione nell'uso del puntatore, sia nell'utilizzo di tutti i tasti. Sulla carta è inadattissimo per la mano sinistra.
Sul Deathadder ho invece finalmente un mouse con 2 tasti sul lato del pollice, e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene, basta solo un minimo di pratica.

Gli unici tasti che trovo scomodi sul G5/Mx518 sono i tasti "+" e "-" che di default servono per cambiare il numero di DPI rapidamente del mouse. Quelli sono decisamente scomodi da usare mentre si gioca, se si usano per altre funzioni.

Tra l'altro ho sempre trovato utilissimi (unica mancanza che sento su Deathadder) i tasti aggiuntivi destro-sinistro sullo scroll; consentono una rapidità d'uso notevole e non richiedono grossa manualità.

Jon Irenicus
07-12-2010, 12:18
Mah, io ho il g500 da mezzo anno ormai, è il mio primo mouse "serio". Devo dire che da allora non ho giocato a giochi chissà quanto impegnativi come precisione richiesta (giusto 2 parite in single ad UT3), cmq in genere uso uno solo dei tasti laterali, sicuramente però è per abitudine mia...
Tra l'altro fosse per me altro che aggiungerci pesi, già senza nulla va bene, fosse per me annullerei del tutto la massa...
Cmq mi sto trovando bene.

cronos1990
07-12-2010, 12:26
Il peso in realtà è molto importante; il G5 per me è stato il primo mouse in cui potevo regolarlo, e devo dire che la differenza, una volta impostato per bene, si sentiva davvero. Era tutta un'altra cosa a livello di precisione.

Ognuno di noi usa la "mano" in maniera propria, quindi quando si fanno giochi che richiedono una certa precisione e rapidità (in particolare quando si gioca online contro altri giocatori, come in un FPS) poter personalizzare il mouse anche sotto questo punto di vista è molto importante.

L'esigenza è ovviamente molto legata anche al tipo di giochi che si fanno. Io facevo PvP su Guild Wars quando usavo il G5, e devo dire che la differenza con altri mouse si sentiva in modo netto.

gaxel
07-12-2010, 12:30
Il peso in realtà è molto importante; il G5 per me è stato il primo mouse in cui potevo regolarlo, e devo dire che la differenza, una volta impostato per bene, si sentiva davvero. Era tutta un'altra cosa a livello di precisione.

Ognuno di noi usa la "mano" in maniera propria, quindi quando si fanno giochi che richiedono una certa precisione e rapidità (in particolare quando si gioca online contro altri giocatori, come in un FPS) poter personalizzare il mouse anche sotto questo punto di vista è molto importante.

L'esigenza è ovviamente molto legata anche al tipo di giochi che si fanno. Io facevo PvP su Guild Wars quando usavo il G5, e devo dire che la differenza con altri mouse si sentiva in modo netto.

Io ho un G5, ma non ho mai capito quanto debba pesarlo per trovarmi meglio :asd:

Non gioco praticamente mai online... ma anche in un FPS single player son capace di finire il caricatore prima di centrare il nemico... e non ho ancora capito quale sia il problema :asd:

Jon Irenicus
07-12-2010, 12:33
Parlando per me, io in multi, per cui a livello serio, non ho mai giocato, cmq devo dire la verità che non ho mai provato ad aumentare il peso, dovrei fare un paio di partite e vedere che non si sa mai anche se a pelle non sento una necessità di peso maggiore... D'altronde l'importante è che scorra bene, magari prima ero penalizzato anche dal fatto che non avevo una superficie così adatta allo scorrimento (visto che poi cambiarmi il mouse è stato un po' uno sfizio mi son pure preso il destructor per completare l'opera!:asd:).

cronos1990
07-12-2010, 13:32
Io ho un G5, ma non ho mai capito quanto debba pesarlo per trovarmi meglio :asd:C'avrai la sensibilità di un bradipo :asd:

Non gioco praticamente mai online... ma anche in un FPS single player son capace di finire il caricatore prima di centrare il nemico... e non ho ancora capito quale sia il problema :asd:Se non giochi online la differenza è molto meno marcata.
Quando si tratta di giocare contro la CPU è un discorso... ma quando ti ritrovi contro avversari umani, ogni singolo aspetto, compresi tutti quelli più "tecnici", hanno la loro rilevanza. Chiaro che dipende anche da cosa vuoi dal gioco... se logghi su TF2 giusto per sparare un paio di colpi te ne freghi, se si gioca seriamente il riuscire a mirare prima del tuo avversario od il premere il grilletto in anticipo dipende anche da particolari come il mouse in tutti i suoi aspetti.

Parlando per me, io in multi, per cui a livello serio, non ho mai giocato, cmq devo dire la verità che non ho mai provato ad aumentare il peso, dovrei fare un paio di partite e vedere che non si sa mai anche se a pelle non sento una necessità di peso maggiore...Difatti tutto dipende da quel che giochi e da come intendi giocarlo (se tanto per fare od al meglio). L'uso di un ottimo mouse l'ho sentito quando giocavo a GW e quando per un pò ho giocato a TL2. Ora come ora ho scelto il mouse sono in base alla mera ergonomia dello stesso (che poi il Deathadder sia un mouse studiato per giocare, come tutti i Razer, è un altro discorso) per pure questioni di comodità, perchè non gioco più in una certa maniera online.

Chiaramente, per il peso bisogna fare delle prove per trovare quello più adatto a te.

D'altronde l'importante è che scorra bene, magari prima ero penalizzato anche dal fatto che non avevo una superficie così adatta allo scorrimento (visto che poi cambiarmi il mouse è stato un po' uno sfizio mi son pure preso il destructor per completare l'opera!:asd:).Anche la superficie ha la sua importanza.

totalitarianmight
07-12-2010, 13:39
- logitech g5 e g9 sono validissimi.

- sulla stessa fascia di prezzo c'è anche l'ottimo OCZ dominatrix

http://www.ubergizmo.com/photos/2008/8/ocz-dominatrix.jpg


- sugli 80 si trova il roccat KOVA

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2009/08/Roccat-Kova-01.JPG


chi dice che i mouse sono tutti uguali e bisogna solo adattarsi NON SA DI COSA STA PARLANDO.

argent1981
07-12-2010, 14:15
Parlando sempre di mouse per videogiochi, visto che ho l'htpc in salotto e lo uso anche per giocare sono highsenser, avete qualche mouse wireless da consigliare ?


grazie!

Grey 7
07-12-2010, 14:40
http://www.ubergizmo.com/photos/2008/8/ocz-dominatrix.jpg



bello questo, sembra avere un ergonomia di alto livello. Comunque, visto che si cita molte volte il g5, permettetemi un piccolo OT rivolto ai possessori di questo mouse. Come è messa la vostra rotellina? La mia dopo 3-4 anni si è un po' "sminchiata", traballa un po' troppo, anche se mantiene un perfetto funzionamento.

persia
07-12-2010, 15:05
Parlando sempre di mouse per videogiochi, visto che ho l'htpc in salotto e lo uso anche per giocare sono highsenser, avete qualche mouse wireless da consigliare ?


grazie!

quelli che hanno sempre usato i wireless dicono bene del logitech g700, anche se quei 4 tasti laterali non mi convincono troppo sinceramente

cronos1990
07-12-2010, 15:07
In linea generale, se giochi ad "alti livelli" non si fa uso di mouse wireless... tempi di risposta e precisione del cursore ne risentono, rispetto a modelli provvisti di cavi.
Alcuni comunque sono dei buoni modelli, ma credo costicchino.

jackslater
07-12-2010, 22:19
Anch'io ho un G5, e l'unico consiglio che mi sento di dare a chi cerca un buon mouse gaming è di stare molto attento alle dimensioni del mouse e della propria mano, e se possibile provarlo.

Ad esempio, io venivo da anni di mouse mini (per notebook), con i quali riuscivo a fare "qualsiasi cosa" :asd: tenendo il mouse solo con le dita e muovendolo pochissimo.
Poi sono passato al G5 che è enorme e mi sono trovato male, infatti sono costretto a impugnarlo in maniera innaturale e dopo un pò mi fanno male le dita (anulare e mignolo).
Non lo sto cambiando solo perchè:
- mi è costato abbastanza
- i tasti laterali sono "entrati nel mio subconscio" :asd:

Personalmente preferisco giocare senza pesi per non affaticare la mano, ma in effetti i pesi ti permettono di ottenere precisione anche con alte sensibilità (limitando i movimenti quando muovi il mouse poco). In pratica hai sia rapidità di risposta che precisione.

My 2 cents

ggnisci
08-12-2010, 00:42
http://images.vnunet.com/v7_images/hardware/large/bg_microsoft09.gif

Lo uso da 10 anni e ne sono più che soddisfatto.
Ed in passato giocavo tantissimo ad Unreal Tournament 2004\2007 e me la cavavo parecchio bene :sofico:

Xilema
08-12-2010, 11:03
Ma dove li bindi 8 tasti in quel mouse? USi anche i tasti + e - e l'altro al centro? E il tasto più avanti laterale non è scomodo?

Io solitamente bindo la rotella e i due laterali, ma se uno è comodissimo perché sta sul pollice, l'altro un po' meno... per saltare e accucciarsi mi sembrano sempre più comodi la barra spaziatrice e il CTRL perché stanno sotto a pollice e mignolo (quest'ultimo sta sullo SHIFT, che uso per lo scatto solitamente, ma è immediato spostarlo su CTRL).


Tutti li bindo, anche se uso poco il tasto dello scroll perchè è un po' duro e rischio di muovere la rotella.
In un FPS standard, il tasto laterale più alto lo uso per saltare, quello più basso per accovacciarmi, il tasto destro per mirare e quello sinistro per sparare, il + per lanciare le granate ed il - per un'altra funzione (prono, altre granate, magie ecc.).
Tieni poi conto che io faccio parte della primissima generazione di giocatori FPS, quelli che non usavano il WASD bensì le frecce direzionali, e con quelle gioco tutt'oggi, quindi la barra è esclusa.
L'invio di soliuto lo uso come tasto azione/apertura porte, lo sgift destro per ricaricare, il control destro per variare le muinioni o simile, e poi uso i tasti 1 e 0 del tastierino numerico per correre ed altre azioni.

persia
08-12-2010, 12:47
Tieni poi conto che io faccio parte della primissima generazione di giocatori FPS, quelli che non usavano il WASD bensì le frecce direzionali, e con quelle gioco tutt'oggi, quindi la barra è esclusa.
L'invio di soliuto lo uso come tasto azione/apertura porte, lo sgift destro per ricaricare, il control destro per variare le muinioni o simile, e poi uso i tasti 1 e 0 del tastierino numerico per correre ed altre azioni.

perchè non usi WASD :( ?

potresti usare tranquillamente i tasti 1 2 3 q e r f c tab alt spazio shift :D

Xilema
08-12-2010, 13:10
perchè non usi WASD :( ?

potresti usare tranquillamente i tasti 1 2 3 q e r f c tab alt spazio shift :D


Perchè dopo quasi 20 anni di frecce direzionali... non ho voglia di cambiare.
Col mouse che ho non ho bisogno del WASD.

ֶĴŏҜєЯֶ
08-12-2010, 13:42
Trust GM-4600 si trova a 20 euro, io uso questo e sono soddisfatto, dpi variabili in game fino a 2000 tasti personalizzabili e sopratutto è comodissimo (almeno per la mia mano e il mio tipo di impugnatura)
Non sara un Logitech ma non ti lasciare ingannare dalla marca che sa di non professionale, se puoi provalo.

http://content.hwigroup.net/images/products_larges/002024/1/trust-predator-gm-4600.jpg

michael1one
08-12-2010, 14:15
bello questo, sembra avere un ergonomia di alto livello. Comunque, visto che si cita molte volte il g5, permettetemi un piccolo OT rivolto ai possessori di questo mouse. Come è messa la vostra rotellina? La mia dopo 3-4 anni si è un po' "sminchiata", traballa un po' troppo, anche se mantiene un perfetto funzionamento.

la mia per fortuna e ancora bella solida :D

Anch'io ho un G5, e l'unico consiglio che mi sento di dare a chi cerca un buon mouse gaming è di stare molto attento alle dimensioni del mouse e della propria mano, e se possibile provarlo.

Ad esempio, io venivo da anni di mouse mini (per notebook), con i quali riuscivo a fare "qualsiasi cosa" :asd: tenendo il mouse solo con le dita e muovendolo pochissimo.
Poi sono passato al G5 che è enorme e mi sono trovato male, infatti sono costretto a impugnarlo in maniera innaturale e dopo un pò mi fanno male le dita (anulare e mignolo).
Non lo sto cambiando solo perchè:
- mi è costato abbastanza
- i tasti laterali sono "entrati nel mio subconscio" :asd:

Personalmente preferisco giocare senza pesi per non affaticare la mano, ma in effetti i pesi ti permettono di ottenere precisione anche con alte sensibilità (limitando i movimenti quando muovi il mouse poco). In pratica hai sia rapidità di risposta che precisione.

My 2 cents

già per chi ha le mani piccole il g5 non e il max, lo aveva provato anche un mio amico dopo un'ora gli facevano male le dita :stordita:, invece per me o per chi ha le mani un po’ grosse, il mouse lo avvolgono completamente per il massimo comfort XD

Luiprando
26-12-2010, 12:26
ragazzi scusate... babbo natale (che sarei io :D) potrebbe regalarmi questo mouse SPETTACOLARE!!

http://www.cyborggaming.com/prod/rat9.htm vedere il video!!

il problema è che io già un ottimo mouse cioè il lachesis della razer ma mi sono innamorato di questo cyborg che è anche wireless... insomma credo sia il miglior mouse disponibile sul mercato... che dite? me lo faccio portare da babbo natale?

michael1one
26-12-2010, 13:54
ragazzi scusate... babbo natale (che sarei io :D) potrebbe regalarmi questo mouse SPETTACOLARE!!

http://www.cyborggaming.com/prod/rat9.htm vedere il video!!

il problema è che io già un ottimo mouse cioè il lachesis della razer ma mi sono innamorato di questo cyborg che è anche wireless... insomma credo sia il miglior mouse disponibile sul mercato... che dite? me lo faccio portare da babbo natale?

che figo :eek: sembra una specie di transformer :D però anche la tastiera non e da buttar via

wolf74
27-12-2010, 11:27
Io Logitech MX510, credo sia il predecessore dell'MX518, lo uso da 5-6 anni e per me va benissimo. Ha il pulsante nella rotellina e due che premi con il pollice, forse lo cambierei con uno con più pulsanti per il pollice, per il resto è più che ok.

futu|2e
27-12-2010, 12:03
Io Logitech MX510, credo sia il predecessore dell'MX518

E' così.

HO un mx518 da circa 3 anni, me ne sono preso un'altro nuovo
nel caso in cui morisse il vecchio ;)

Axios2006
27-12-2010, 13:55
Logitech Mx518: lo uso ormai da diversi anni e non lo cambierei con nessun altro.
Ne ho provati anche altri, ma alla fine ritorno sempre qui.

Idem.