PDA

View Full Version : Notebook vs fisso


schrfl
04-12-2010, 10:16
Mi spiegate perche' se chiedo cosa scegliere tra notebook o fisso, non avendo necessita di spostamento, tutti mi rispondono che e' meglio il pc fisso perche' piu' potente a parita' di prezzo, piu' stabile perche' piu' areato.
Poi vedo in questo forum che ci sono sempre 180-220 utenti nelle discussioni sui portatili e 15/25 utenti nella configurazioni desktop.

greensheep
04-12-2010, 10:22
perchè un fisso appunto a parità di prezzo è molto piu potente e sopratutto molto piu longevo grazie al fatto che è sempre piu fresco.
Un portatile deteriora piu velocemente a causa delle temperature, al fatto che non puoi metterci mano per pulirlo. Inoltre ha processori castrati rispetto a un fisso perchè altrimenti sarebbe impossibile dissipare potenze di 125 watt in 1-2 cm di altezza.

chiaramente i portatili piacciono di piu perchè possono essere usati ovunque, occupano poco spazio (ora cmq si possono assemblare pc piccoli) e non ti obbligano a stare seduto su una sedia. Quindi alcuni preferiscono spendere il doppio, avere una potenza inferiore, longevità inferiore ma poter stare comodo sul divano

schrfl
04-12-2010, 10:39
chiaramente i portatili piacciono di piu perchè possono essere usati ovunque, occupano poco spazio (ora cmq si possono assemblare pc piccoli) e non ti obbligano a stare seduto su una sedia. Quindi alcuni preferiscono spendere il doppio, avere una potenza inferiore, longevità inferiore ma poter stare comodo sul divano

Tutto giusto , ma la sproporzione di utenti nel forum mi pone qualche dubbio. Seguo questo forum da parecchio e mi sono trovato sempre bene, percio' ritengo affidabile le direttive che vengono dalle discussioni.
E' gia da qualche mese che noto questa differenza. Sarei in procinto di acquistare un nuovo pc e quindi non vorrei sbagliare. Nel forum dei portatili ho notato solo una certa rilevanza dei problemi legati ai monitor e meno alle schede video. Potrebbe essere la incuria dell'utebte nel trattare il portatile a causare cio', con botte o appoggiandolo su superfici non dure tali da permettere la dispersione del calore. Il fatto sta che sembra che chi acquista un pc fisso adesso sia come uno che nell' era dei tv a led e lcd preferisca il buon vecchio tubo catodico.

greensheep
04-12-2010, 11:04
Tutto giusto , ma la sproporzione di utenti nel forum mi pone qualche dubbio. Seguo questo forum da parecchio e mi sono trovato sempre bene, percio' ritengo affidabile le direttive che vengono dalle discussioni.
E' gia da qualche mese che noto questa differenza. Sarei in procinto di acquistare un nuovo pc e quindi non vorrei sbagliare. Nel forum dei portatili ho notato solo una certa rilevanza dei problemi legati ai monitor e meno alle schede video. Potrebbe essere la incuria dell'utebte nel trattare il portatile a causare cio', con botte o appoggiandolo su superfici non dure tali da permettere la dispersione del calore. Il fatto sta che sembra che chi acquista un pc fisso adesso sia come uno che nell' era dei tv a led e lcd preferisca il buon vecchio tubo catodico.

decisamente no. non è giusto il paragone. Semplicemente è che la stragrande maggioranza delle persone usano il pc per navigare, guardare un paio di mail, qualche giochino e facebook. Quindi è naturale che siano piu propensi a prendere un notebook per stare piu comodi e che svolge alla grande questo compito. Ma un fisso per giocare e lavorare seriamente non è in grado ancora di essere sostituito.
Ora come ora inizieranno ad andare di moda i tablet rispetto ai notebook sempre per lo stesso motivo.. l'utilizzo principale è navigare su internet quindi seppur i tablet siano inferiori in tutto per tutto a un notebook è cmq piu comodo leggero quindi si tenderà ad andare in quella direzione.
ma rispetto la differenza tra un tubo catodico e una tv a led, il passaggio tra un fisso e un notebook non porta a un miglioramento ma a una minore potenza e a un costo piu elevato ma anche a una comodità maggiore, e tale comodità si vede che per molti è più importante del prezzo.

Quindi è più una scelta personale, preferisci più potenza a minor costo o meno potenza a un prezzo piu elevato ma con la comodità di usare il pc ovunque in casa?

sdjhgafkqwihaskldds
04-12-2010, 11:43
Le ragioni sono quelle che hai detto :D
Ma anche perché se si rompe la scheda madre butti il notebook se non è in garanzia, la cambi con un PC fisso.
Voglio cambiare VGA? col 95% dei notebook non si può
voglio mettere due HD? anche qui si può fare solo con pochi modelli di notebook
voglio portarmi dietro il PC da un mio amico/collega per lavorare/giocare/comporre insieme? meglio il notebook
non mi serve l'uso portatile ma cambio spesso casa tra abitazione principale e stanza in affitto, ho poco spazio condiviso con altri condomini ecc... meglio un notebook.

comunque gli utenti PC li trovi sparsi per tutto il forum nelle varie categorie delle componenti

schrfl
04-12-2010, 18:18
Ma anche perché se si rompe la scheda madre butti il notebook se non è in garanzia, la cambi con un PC fisso.

Mi e' capitato col fisso nel 2002 e prima ancora nel 2000 : risultato ho cambiato sempre mb+cpu+vga perche dicevano che si era bruciato tutto.

Voglio cambiare VGA? col 95% dei notebook non si può

Non gioco quindi se non ci sono esigenze di nuovi so o software particolari non mi interessa cambiarla.

voglio mettere due HD? anche qui si può fare solo con pochi modelli di notebook

Anche qui oggi come oggi un usb 500gb o 1tb stanno attorno ai 70- 100€

comunque gli utenti PC li trovi sparsi per tutto il forum nelle varie categorie delle componenti

Anche questo non e' del tutto vero perche' se si cerca la parola notebook o portatile nelle varie sezioni dei componenti si troveranno discussioni relative a questi anche se poi vengono spostate nella sezione portatile o chiuse. Resta il fatto che utenti possessori o solo interessati a notebook entrano in queste sezioni del forum e fanno numero

an-cic
04-12-2010, 18:23
Fammi capire........ la tua scelta tra notebook o desktop dipende da quanti utenti frequentano le rispettive sezioni del forum?

Io se fossi in te, guarderei esclusivamente alle mie esigenze ed in base a quelle farei la scelta.

io87bis
04-12-2010, 19:01
perchè un fisso appunto a parità di prezzo è molto piu potente e sopratutto molto piu longevo grazie al fatto che è sempre piu fresco.


Su questo mi permetto di dissentire.
Sto comprando un pc fisso e sia quelli gia fatti sia quelli assembleta da varie componenti hanno prezzi più alti rispetto ai portatili. Inoltre i prezzi solo della torre eguagliano quelli di un portatile che ha compreso monitor. Sempre delle stesso prestaioni

an-cic
04-12-2010, 19:08
Forse hai visto nei negozi sbagliati!!!!

schrfl
04-12-2010, 20:43
Su questo mi permetto di dissentire.
Sto comprando un pc fisso e sia quelli gia fatti sia quelli assembleta da varie componenti hanno prezzi più alti rispetto ai portatili. Inoltre i prezzi solo della torre eguagliano quelli di un portatile che ha compreso monitor. Sempre delle stesso prestaioni

Dissento perche ho fatto un preventivo sulla echiave e un i5 760+ 4 gb ram + ati 5670 1gb +case,mast,ali,mb veniva 603€ circa. Cosa strana ma vera ho trovato un negozio fisico della mia zona (prov.SA) che con gli stessi
pezzi mi ha chiesto 570€.
I notebook invece sono spesso in offerta, sottocosto ecc.
Non parlo di quelli vecchi un anno ma pochi mesi.
Non si puo' paragonare un i5 460m con un i5 760 come pure un i7m con un i7 per desktop. inoltre anche una vga ati 5xxx mobile non ha le stesse prestazioni della analoga per desktop.

X an-cic
Permetti che se tot persone fanno una scelta mi fanno riflettere se la mia opinione, la mia scelta e' giusta o meno.

freddimercuri
04-12-2010, 21:31
Dissento perche ho fatto un preventivo sulla echiave e un i5 760+ 4 gb ram + ati 5670 1gb +case,mast,ali,mb veniva 603€ circa. Cosa strana ma vera ho trovato un negozio fisico della mia zona (prov.SA) che con gli stessi
pezzi mi ha chiesto 570€.
I notebook invece sono spesso in offerta, sottocosto ecc.
Non parlo di quelli vecchi un anno ma pochi mesi.
Non si puo' paragonare un i5 460m con un i5 760 come pure un i7m con un i7 per desktop. inoltre anche una vga ati 5xxx mobile non ha le stesse prestazioni della analoga per desktop.

X an-cic
Permetti che se tot persone fanno una scelta mi fanno riflettere se la mia opinione, la mia scelta e' giusta o meno.

tutti rubano, rubo anch'io. tutti votano un pirla, lo voto anch'io. E' grazie a questi ragionamenti che il mondo va sempre peggio.

Un portatile di 500 euro, non sarà mai più potente di un fisso a 500 euro, compreso un monitor e la licenza. Se poi volete avere una macchina da portare in giro, allora il portatile è migliore.

sul fatto di ekey e del negozio fisico, non penso proprio, chi è amico di tuo cuggggino sto negozio ?

greensheep
04-12-2010, 22:37
Mi e' capitato col fisso nel 2002 e prima ancora nel 2000 : risultato ho cambiato sempre mb+cpu+vga perche dicevano che si era bruciato tutto.



Non gioco quindi se non ci sono esigenze di nuovi so o software particolari non mi interessa cambiarla.



Anche qui oggi come oggi un usb 500gb o 1tb stanno attorno ai 70- 100€



Anche questo non e' del tutto vero perche' se si cerca la parola notebook o portatile nelle varie sezioni dei componenti si troveranno discussioni relative a questi anche se poi vengono spostate nella sezione portatile o chiuse. Resta il fatto che utenti possessori o solo interessati a notebook entrano in queste sezioni del forum e fanno numero

Questo perchè ti hanno sempre montato come fanno tutti i negozi alimentatori cessi che quando muoiono portano con se l'intero pc. Se te lo avessi assemblato da solo avresti cambiato solo l'alimentatore.. anzi non ti sarebbe bruciato nemmeno quello

sbagli un hard disk da 500 gb costa sui 30 euro e 1t sui 50 euro mentre quelli da notebook costano dai 50 euro in su con spazio minore

se non giochi e non hai esigenze ma vuoi solo navigare allora ti basta spendere 300 euro e vai avanti per unbel po con un fisso

ognuno fa le scelte in base alle proprie esigenze... se tutti si buttassero dal burrone ti butteresti? Tutti preferiscono la comodità e un pc poco ingombrate (pure io per questo ho un mini-itx) tutto qui e sono disposti per questo a spendere molto di piu avendo meno potenza.. che poi per quel che fanno è già troppa...


Su questo mi permetto di dissentire.
Sto comprando un pc fisso e sia quelli gia fatti sia quelli assembleta da varie componenti hanno prezzi più alti rispetto ai portatili. Inoltre i prezzi solo della torre eguagliano quelli di un portatile che ha compreso monitor. Sempre delle stesso prestaioni


??? ma chi è il tuo strozzino??? :D

MrCj
05-12-2010, 00:00
Su questo mi permetto di dissentire.
Sto comprando un pc fisso e sia quelli gia fatti sia quelli assembleta da varie componenti hanno prezzi più alti rispetto ai portatili. Inoltre i prezzi solo della torre eguagliano quelli di un portatile che ha compreso monitor. Sempre delle stesso prestaioni

Cavolo ma come si fanno a dire cose del genere?
Ognuno di noi è stato dotato di un cervello per usarlo non per non farlo sforzare troppo... Ma al giorno d' oggi ragionare con la propria testa è fuori moda? Anche senza sapere nulla di informatica o componentistica varia secondo te costa più un pezzo che è grande 15x27x3 cm o uno che è grande 5x7x1(della stessa potenza si intende..)??? Beh se si trattasse di frutta provabilmente varrebbe di più il più grande, anche per il solo fatto che pesa di più :D , ma non è così in elettronica... La risposta non serve che te la dia io, poichè ragionando un attimo ci si può facilmente arrivare, ma ormai che ci sono vado fino in fondo.. L' unica spiegazione per cui tu riesci a pagare più un fisso di un portatile è che il negoziante è disonesto.. oppure che stai confrontando due prodotti prestazionalmente diversi.. I componenti più sono grandi e meno costano di solito... ma vale anche per i cellulari, se vuoi un supersottile leggerissimo, con fotocamera da 5 MPX, schermo capacitivo e gps è ovvio che lo pagherai di più di uno identico ma più grande... Inoltre i costi di gestione di un portatile sono davvero altissimi se confrontati con quelli di un fisso dove si può intervenire in maniera precisa sul componente che dà problemi... Prova a cercare un portatile come il MSI GX660R-458IT e con la stessa cifra configurati un pc fisso e vedi cosa ti esce.. i conti sono presto fatti ..(Ho preso quello poichè più le prestazioni salgono più il divario si evidenzia);)

Il monitor compreso ce l' ha.. ma di che dimensione??? 15"? o forse 17"?

sdjhgafkqwihaskldds
05-12-2010, 01:55
schrfl, volevo risponderti, poi ho visto che qualcuno l'ha fatto prima di me dicendo le stesse cose che avrei voluto dire io.
Va da se che solo tu conosci le tue esigenze, e soltanto tu saprai quale tipo di pc fa per te.
Inutile fare esempi, visto che cerchi sempre di trovare il controesempio.
solo una cosa: perché hai aperto questo topic? per contestare quelli che ti hanno dato un consiglio sbagliato?

schrfl
05-12-2010, 08:40
solo una cosa: perché hai aperto questo topic? per contestare quelli che ti hanno dato un consiglio sbagliato?

Perche sarei in procinto di sostituire il mio vecchio fisso del 2002 amd 2200+ e non vorrei fare cavolate.

freddimercuri
05-12-2010, 10:42
Perche sarei in procinto di sostituire il mio vecchio fisso del 2002 amd 2200+ e non vorrei fare cavolate.

e non c'è piu grande cavolata che spendere piu soldi per una cosa che non ti serve ! ( il portatile ).

CORROSIVO
05-12-2010, 10:50
Mi spiegate perche' se chiedo cosa scegliere tra notebook o fisso, non avendo necessita di spostamento, tutti mi rispondono che e' meglio il pc fisso perche' piu' potente a parita' di prezzo, piu' stabile perche' piu' areato.
Poi vedo in questo forum che ci sono sempre 180-220 utenti nelle discussioni sui portatili e 15/25 utenti nella configurazioni desktop.

Quei numeri potrebbero significare anche che ci sono più problemi con i portatili che con i fissi.
Almeno una buona metà delle discussioni qui riguardano problemi...vedi tu quindi se sono un buon indicatore, per me decisamente no.

Oltretutto basare una scelta su numeri che non hanno nessun significato pratico, non mi pare una cosa saggia, sarebbe meglio pensare a cosa ci devi fare col pc come ti hanno già detto sopra.

ribaja
05-12-2010, 18:16
Come è possibile utilizzare Pc dal 2000 e fare simili domande!

Ma secondo te è meglio una Automobile oppure una bicilcletta? Se guido le automobili la risposta la conosco!!!:D

Saluti

schrfl
08-12-2010, 20:18
In questi giorni mi sono trovato a girare per centri commerciali e ho notato che nel reparto informatica quella ventina di notebook esposti erano molto ambiti dai clienti che si soffermavano a osservarli, toccarli, mentre quei due/tre pc fissi stavano li da soli e nessuno prestava loro attenzione. E' vero che il fisso e' molto piu' configurabile del nb e quindi sono pochi quelli che lo acquistano preassemblato pero'non degnerli nemmeno di uno sguardo mi sembra troppo.

freddimercuri
08-12-2010, 20:29
In questi giorni mi sono trovato a girare per centri commerciali e ho notato che nel reparto informatica quella ventina di notebook esposti erano molto ambiti dai clienti che si soffermavano a osservarli, toccarli, mentre quei due/tre pc fissi stavano li da soli e nessuno prestava loro attenzione. E' vero che il fisso e' molto piu' configurabile del nb e quindi sono pochi quelli che lo acquistano preassemblato pero'non degnerli nemmeno di uno sguardo mi sembra troppo.


ma le persone sono cosi, vanno al supermercato e comprano la prima cosa che gli viene propinata, meglio se la piu piccola possibile e preferibilmente con scheda video da UN GIGA ( loro criterio per stabilire le performance delle schede video, non sia mai che farmiville gli va a scatti ).

a, è se il so è pieno di programmi spazzatura e norton antivirus pesantissim edition, sono piu contenti !

PhysX
08-12-2010, 21:07
In questi giorni mi sono trovato a girare per centri commerciali e ho notato che nel reparto informatica quella ventina di notebook esposti erano molto ambiti dai clienti che si soffermavano a osservarli, toccarli, mentre quei due/tre pc fissi stavano li da soli e nessuno prestava loro attenzione. E' vero che il fisso e' molto piu' configurabile del nb e quindi sono pochi quelli che lo acquistano preassemblato pero'non degnerli nemmeno di uno sguardo mi sembra troppo.

La maggior parte di quei clienti non sa neanche cosa c'è dentro a un PC e si faranno consigliare dal commesso un notebook tanto costoso quanto lento e inadatto alle loro necessità, oltre che pieno di limitazioni e più a rischio di rottura e più difficoltoso da riparare. :asd:

Io ho dovuto prendermi un notebook per esigenze di mobilità, quello in firma l'ho pagato 950€ in marzo, con gli stessi soldi potevo assemblarmi un fisso che gli faceva mangiare la polvere come potenza oppure assemblarne uno con le stesse prestazioni spendendo meno della metà.

Senza contare la possibilità di aggiornare il fisso e farlo durare anni cambiando un pezzo alla volta quando serve, mentre sul notebook appena un componente diventerà obsoleto dovrò cambiare tutto il notebook.
Gia adesso la scheda video arranca, con gli stessi soldi su un fisso avrei potuto prendermi una 5850 e pure un SSD! E sarei stato a posto per anni!

E non dimentichiamo la facilità di riparare un fisso potendo cambiare solo il componente che si è rotto, mentre sul notebook è tutto saldato su un'unica piastra e se si rompe qualcosa devo cambiare tutto.

Per questo motivo assieme al notebook ho fatto un contratto di assistenza di 3 anni con riparazione a domicilio entro 5 giorni lavorativi, altrimenti col cavolo che mi fidavo di spendere 950€ per un notebook che se dopo un anno si rompeva dovevo buttarlo via!

Il notebook va bene solo se uno deve portarselo in giro, altrimenti sono soldi buttati.

CORROSIVO
08-12-2010, 21:31
In questi giorni mi sono trovato a girare per centri commerciali e ho notato che nel reparto informatica quella ventina di notebook esposti erano molto ambiti dai clienti che si soffermavano a osservarli, toccarli, mentre quei due/tre pc fissi stavano li da soli e nessuno prestava loro attenzione. E' vero che il fisso e' molto piu' configurabile del nb e quindi sono pochi quelli che lo acquistano preassemblato pero'non degnerli nemmeno di uno sguardo mi sembra troppo.

Forse perchè i pc fissi del centro commerciale sono veramente dei bidoni, e se uno deve scegliere tra un bidone portatile e uno fisso propende per quello portatile, almeno quando dovrà liberarsene farà meno fatica.

Ironia a parte, il centro commerciale è veramente l'ultimo posto dove comprare un pc, sempre che non ti piaccia pagare per un prodotto che va metà di quello che vale.

Assemblati o fatti assemblare un pc serio in base alle tue esigenze, potrai risparmiare molto oppure avere prestazioni che i preassemblati non possono dare.
Considera anche che le schede madri dei preassemblati di solito hanno bios molto spartani, un domani vuoi cambiare cpu o overcloccare e scopri che non c'è verso di farlo.

Per tornare ai numeri, la sezione "discussioni off topic" conta ben 726 utenti contro i 227 di quella portatili, seguendo il tuo ragionamento principale forse sarebbe meglio allora orientarsi verso qualcosa che non abbia niente a che fare coi pc.

schrfl
09-12-2010, 15:29
con gli stessi soldi potevo assemblarmi un fisso che gli faceva mangiare la polvere come potenza oppure assemblarne uno con le stesse prestazioni spendendo meno della metà.

Questa insieme al problema del raffreddamento e' la cosa che mi blocca.

Senza contare la possibilità di aggiornare il fisso e farlo durare anni cambiando un pezzo alla volta quando serve, mentre sul notebook appena un componente diventerà obsoleto dovrò cambiare tutto il notebook.
Gia adesso la scheda video arranca, con gli stessi soldi su un fisso avrei potuto prendermi una 5850 e pure un SSD! E sarei stato a posto per anni!.

Nel 2000 e poi nel 2002 mi si sono bruciati cpu+mb+vga insieme e quindi ho rifatto sempre il pc per intero. Ho comprato il case che con le potenze maggiori permetteva di areare meglio, la mb e la vga, il disco fisso ne ho aggiunto un altro (nel 2000 80gb nel 2002 120 gb al posto di un 8gb), masterizzatore intanto erano sempre piu' veloci e quindi lo sostituivo, la ram doveva essere adeguata alla cpu e mb e quindi si cambiava. Dal 2002 grazie anche a un gruppo di continuita non ho avuto piu' problemi. Ora se volessi aggiornare il mio pc tranne il case che se la cava e restando con un amd 2200+ la scheda video agp 8x da 512mb costa sulle 50€, la ram 266/333 mhz 1gb 45/50€. Spenderei 200€ per aver aun amd 2200+3 gb ram +vga agp 8x 512mb + 2 hd ide tot 200gb, cioe' un pc che era valido nel 4-5 anni fa e nemmeno. Morale della favola : dire che il fisso e' aggiornabile e' una utopia. Si aggiorna per 3-4 anni non piu', poi la tecnologia va tanto avanti che e' incompatibile con i vecchi standard.

E non dimentichiamo la facilità di riparare un fisso potendo cambiare solo il componente che si è rotto, mentre sul notebook è tutto saldato su un'unica piastra e se si rompe qualcosa devo cambiare tutto.


Non e' sempre vero vedi la mia esperienza o per lo meno lo e' per l'hd o per il masterizzatore o un banco di memoria difettoso.

PhysX
09-12-2010, 19:19
Nel 2000 e poi nel 2002 mi si sono bruciati cpu+mb+vga insieme e quindi ho rifatto sempre il pc per intero. Ho comprato il case che con le potenze maggiori permetteva di areare meglio, la mb e la vga, il disco fisso ne ho aggiunto un altro (nel 2000 80gb nel 2002 120 gb al posto di un 8gb), masterizzatore intanto erano sempre piu' veloci e quindi lo sostituivo, la ram doveva essere adeguata alla cpu e mb e quindi si cambiava. Dal 2002 grazie anche a un gruppo di continuita non ho avuto piu' problemi. Ora se volessi aggiornare il mio pc tranne il case che se la cava e restando con un amd 2200+ la scheda video agp 8x da 512mb costa sulle 50€, la ram 266/333 mhz 1gb 45/50€. Spenderei 200€ per aver aun amd 2200+3 gb ram +vga agp 8x 512mb + 2 hd ide tot 200gb, cioe' un pc che era valido nel 4-5 anni fa e nemmeno. Morale della favola : dire che il fisso e' aggiornabile e' una utopia. Si aggiorna per 3-4 anni non piu', poi la tecnologia va tanto avanti che e' incompatibile con i vecchi standard.

E vero che l'aggiornamento non è sempre conveniente, infatti la cosa piu saggia è pianificarlo in anticipo quando si prende il PC in modo da essere sicuri di avere un buon magine dopo.

Ad esempio se uno si prende adesso un PC con un E8500, 4 moduli da 1GB e un ali appena sufficiente certamente dopo avra difficoltà ad aggiornare senza dover cambiare troppa roba.

Però se adesso prendi un AhlonII X2 250 e fra tre anni lo cambi con un Phenom X4 965 che si troverà a poco prezzo, adesso metti un modulo da 4GB cosi poi ne aggiungi un'altro da 4GB e ne hai 8GB in dual channel, prendi un ali e un case già dimensionati per contenere i pezzi che ci metterai dopo l'upgrdade cosi non devi cambiarli... cosi facendo ti trovi un buon margine per aggiornare il PC in modo conveniente e farlo durare un bel po di anni.

schrfl
10-12-2010, 09:37
Però se adesso prendi un AhlonII X2 250 e fra tre anni lo cambi con un Phenom X4 965 che si troverà a poco prezzo, adesso metti un modulo da 4GB cosi poi ne aggiungi un'altro da 4GB e ne hai 8GB in dual channel, prendi un ali e un case già dimensionati per contenere i pezzi che ci metterai dopo l'upgrdade cosi non devi cambiarli... cosi facendo ti trovi un buon margine per aggiornare il PC in modo conveniente e farlo durare un bel po di anni.

Oggi compri un dual core 3.0 ghz a 50€ e tra tre anni un quad core a 3.4 ghz che oggi costa 135€, ma che non credo scenda a 50€ visto che un q8400 intel che tre anni fa costava sui 170€ circa oggi costa 137€.
Oggi avrai un pc mediocre e tra tre anni un pc mediocre visto l'uscita gia dei sei core e chissa cosa tra tre anni.

P.s. comunque vedo in firma che possiedi un portatile. E' affiancato dal fisso o no.

greensheep
10-12-2010, 10:29
Oggi compri un dual core 3.0 ghz a 50€ e tra tre anni un quad core a 3.4 ghz che oggi costa 135€, ma che non credo scenda a 50€ visto che un q8400 intel che tre anni fa costava sui 170€ circa oggi costa 137€.
Oggi avrai un pc mediocre e tra tre anni un pc mediocre visto l'uscita gia dei sei core e chissa cosa tra tre anni.

P.s. comunque vedo in firma che possiedi un portatile. E' affiancato dal fisso o no.

mamma mia che mentalità :confused:
ma mediocre in base a che cosa? devi prendere il pc in base alle tue esigenze! Allora è assurdo tutto il tuo discorso perchè un notebook è mediocre sempre rispetto a un pc, un quadcore di un notebook è inferiore a per esempio un phenom II dual core.. lo sai questo vero?

un notebook dopo 3-4 anni è ancora piu mediocre quindi te ne devo comprare un'altro e ci spendi 1000 una volta e 1000 euro ogni cambio.

in un pc, compri una volta il case, una volta un alimentatore di qualità e le ram ti durano per almeno parecchie generazioni di pc

quindi in definitiva si cambia prevalentemente scheda madre, processore e scheda video. Ora se il tuo scopo è navigare si toglie la scheda video perchè le integrate di ora vanno alla grande. quindi il cambio è scheda madre+ processore che vanno cambiati ogni 2-3 anni ... costo totale? non ci avviciniamo nemmeno lontanamente a 1000 euro

ripeto l'unico motivo per la diffusione in grande scala dei notebook è la mobilità e la comodità di usarlo ovunque, il resto è tutto uno svantaggio. Tutti preferiscono la comodità e lo si vede dalla diffusione dei tablet che sono ancora piu leggeri di un notebook e ancora piu facili da strasportare. Ma in merito a un discorso prezzo-prestazioni rispetto a un fisso è scandalosa

CORROSIVO
10-12-2010, 10:44
Aggiungerei che col fisso per recuperare il gap prestazionale puoi anche ricorrere all'overclock con buoni risultati.
Col portatile la vedo molto dura invece.

schrfl
11-12-2010, 08:48
in un pc, compri una volta il case, una volta un alimentatore di qualità e le ram ti durano per almeno parecchie generazioni di pc

quindi in definitiva si cambia prevalentemente scheda madre, processore e scheda video. Ora se il tuo scopo è navigare si toglie la scheda video perchè le integrate di ora vanno alla grande. quindi il cambio è scheda madre+ processore che vanno cambiati ogni 2-3 anni ... costo totale? non ci avviciniamo nemmeno lontanamente a 1000 euro.

La generazione di pc per te e' troppo breve per i miei gusti. Io non seguo le mode ma se devo acquistare un pc nuovo lo compro al quasi top della tipologiache scelgo. Non e' vero che la ram non va aggiornata perche' e' in continua evoluzione e cambiare processore senza ram vuol dire castrarlo.
Spendere 250-300 ogni 2-3 anni vuol dire che dopo 8-9 anni hai speso :
250€x3(ogni 3 anni)=750€ + pc nuovo (dopo 9 anni) 500€ (media)= 1250€ (salvo sfiga)

250€x4(ogni 2 anni)=1000€ + pc nuovo (dopo 8 anni)500€ (media)= 1500€(salvo sfiga)


In 8-9 anni quindi si possono acquistare ben 2 portatili da 650€ e restare nella media della spesa del pc fisso (salvo sfiga).

CORROSIVO
11-12-2010, 09:37
Compra questo allora, se non è il top è difficile trovare di meglio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2635/sistema-tecnocomputer-sli-potenza-senza-compromessi_index.html
Voglio vedere se trovi un portatile che lo sostituisce.

Enriko81
11-12-2010, 09:51
Compra questo allora, se non è il top è difficile trovare di meglio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2635/sistema-tecnocomputer-sli-potenza-senza-compromessi_index.html
Voglio vedere se trovi un portatile che lo sostituisce.

la solita gara a chi cè la piu lungo, ok il case dekstop è piu lungo . :sofico:
hai vinto 100000mila punti al 3d mark 2018.... :read:


che mega OT sto thread!! :D

schrfl
11-12-2010, 11:13
Compra questo allora, se non è il top è difficile trovare di meglio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2635/sistema-tecnocomputer-sli-potenza-senza-compromessi_index.html
Voglio vedere se trovi un portatile che lo sostituisce.

Questo serve per andare sulla luna non per lavorarci o giocare o andare su internet.

PhysX
11-12-2010, 17:35
Oggi compri un dual core 3.0 ghz a 50€ e tra tre anni un quad core a 3.4 ghz che oggi costa 135€, ma che non credo scenda a 50€ visto che un q8400 intel che tre anni fa costava sui 170€ circa oggi costa 137€.
Oggi avrai un pc mediocre e tra tre anni un pc mediocre visto l'uscita gia dei sei core e chissa cosa tra tre anni.

Un phenom x4 di adesso imho fra tre anni te lo tirano dietro. A parte gli scherzi, a me sembra che stai sovrastimando parecchio il prezzo degli upgrade, ad esempio per aggiornare il tuo PC che hai detto prima ti sarebbero andati bene i pezzi che ho venduto io nel mercatino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2184145

Athlon XP 3000, core Barton, 10€
Ati Radeon 9800 SE AGP 8X, 10€
512 MB RAM DDR400, 8€

e con 28€ ti facevi un bel upgrade.
Poi eventualmente prendevi anche il Seasonic S12 430W a 20€ cosi eri a posto pure con l'ali.
A proposito, visto si è parlato di ali e ups, volevo precisare che un buon alimentatore protegge di suo dagli sbalzi di tensione, oltre ad apportare benefici sui consumi, sul rendimento, sulle temperature, eccetera.
Il succo è che non bisogna comprare un UPS per rimediare all'alimentatore scarso, ma bisogna partire da un buon alimentatore, e in caso valutare l'acquisto di un UPS.
Assemblare un PC con un buon case spazioso e ventilato e un ali di qualità è il modo migliore per evitare problemi.

P.s. comunque vedo in firma che possiedi un portatile. E' affiancato dal fisso o no.
No ho solo il notebook perche mi muovo spesso, pero a parte il vantaggio della mobilità rimpiango assai un bel fisso...


OT: oggi al supermercato dell'ottimismo ho visto PC con un E6600 + GeForce 8800 a 600€! :nono:
E nessuno se li filava sti fissi assemblati coi piedi, erano tutti a guardare i portatili, pure una che diceva che lo avrebbe usato solo per videoscrittura sempre sulla scrivania... a quel punto era meglio se si prendeva un P4 usato a 50€... bah...

schrfl
13-12-2010, 20:40
Riprendo la discussione evidenziando un aspetto che finora on era stato affrontato.
Ch ha un pc fisso prima o poi mette le mani nel case per :
sostituire il masterizzatore
aggiungere un banco di ram
aggiungere un hd
oliare una ventola o per sostituirla.
E' proprio quest'ultimo aspetto che mi ha convinto sulla scelta di un pc fisso.
Nei notebook la ram non e' di proprieta'del produttore del nb e quindi si puo' acquistare autonomamente. Lo stesso vale per un masterizzatore e l' hd, ma se uno sfortunatamente vede rompersi la ventolina del nb o la tastiera ebbene la casa produttrice del nb non vende pezzi di ricambio e se si vuole sostituirli bisogna manderli alla loro assistenza spendendo nel caso di apertura del nb sicuramente al di sopra delle 100-150€ per la sostituzione di un pezzo di ricambio anche di pochi euro come una ventolina. Notate che la ventolina e' particolare e non le solite 80x80 ecc. che servono per i fissi. Direte : si trova sulla baia. E' vero ma non per tutti i modelli e se uno e'proprio sfortunato non la trova.
Allora sorvolando sul prezzo di acquisto superiore a parita' di prestazione, sorvolando sui problemi di surriscaldamento, sorvolando sulla minore longevita perche' piu' stressato dalle temperature penso che non sia accettabile che a garanzia scaduta il cliente sia obbligato a servirsi dell'assistenza anche se ha le competenze per mettere le mani almeno su pezzi non vitali per il nb. In una discussione su un altro forum trovato con google una persona richiedeva il solo connettore dell' hd sulla mb e la casa produttrice lo nega volendo vendergli anche l'hd insieme a un prezzo maggiore di quello che era stato trovato altrove. Quindi si diventa schiavi del produttore del nb e trascorso il primo e in alcuni casi il secondo anno in caso di guasto cominciano i grattacapi . Io cerco nel pc la longevita' incondizionata e quindi il dubbio che avevo e' scomparso.
Spero che la discussione serva anche ad altri.

Red Wizard
14-12-2010, 02:27
Per tornare ai numeri, la sezione "discussioni off topic" conta ben 726 utenti contro i 227 di quella portatili, seguendo il tuo ragionamento principale forse sarebbe meglio allora orientarsi verso qualcosa che non abbia niente a che fare coi pc.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: