PDA

View Full Version : Adattatore da usb a seriale


rexrex73
04-12-2010, 10:56
Salve a tutti spero sia il posto giusto per chiedere un'info tecnica.
Per lavoro devo collegarmi a delle schede di controllo via seriale tramite un programma che gira sotto dos o si puo' far partire da un cd di boot. Il pc nuovo datomi e' un dell e6410 quindi sprovvisto di seriale. Ho provato alcuni adapter da usb a seriale ma non riesco ad avere una comunicazione con le schede e la cosa mi blocca nel lavoro. Qualcuno mi ha detto che questo tipo di programma ha bisogno di vedere la porta fisica e non dovrebbe funzionare ne con emulatori dos ne con adattatori vari ...... Mi chiedo quale sia il motivo e se non e' risolvibile in nessuna maniera . :muro: L'unica soluzione prospettatami e' di acquistare un vecchio pc con la seriale ma la vorrei tenere come ultima spiaggia ... Mi sembra strano che non si possa trovare una soluzione a un problema del genere nel 2010 :eek:

zarazoski
04-12-2010, 22:51
figurati che ho aperto il thread per vedere come potro' fare se mi capitera' l'esigenza, e invece vedo che non ti funziona :mc:
ma non c'e' un driver che fa vedere a windows una porta seriale aggiuntiva ? dovresti vederla come com1, o com2, o com3, ecc e a livello applicativo dovrebbe essere trasparente...

PS: se serve, che io sappia i toshiba tecra hanno una porta seriale

PPS: scusa ho riletto meglio... sotto DOS !? e allora buonanotte...:rolleyes:
non puoi aggiornare l'applicativo ?

CORROSIVO
04-12-2010, 23:01
Cerca con google "PCMCIA seriale", credo che risolva il tuo problema, in quanto con questo accessorio avrai a disposizione una porta seriale fisica vera e propria.

zarazoski
05-12-2010, 00:29
Cerca con google "PCMCIA seriale", credo che risolva il tuo problema, in quanto con questo accessorio avrai a disposizione una porta seriale fisica vera e propria.
piu' che altro deve avere il driver per DOS, quello che trova google sembra averlo

CORROSIVO
05-12-2010, 11:00
Credo di si, almeno alcuni modelli di sicuro.

Visto che a chi serve quel dispositivo è facile che lo usi in dos, e che diventa una periferica vera e propria connessa al sistema in uso, è probabile che chi lo produce inserisca i driver per dos.

Se non altro almeno è sicuro che non è un adattatore che emula la seriale come quelli usb.

Non costa poco, ma se ti serve per lavoro credo ti convenga tentare.
Da quello che mi ricordo nella fabbrica dove lavoravo li utilizzavano per programmare vecchie macchine a controllo numerico con pc portatili moderni, credo sia quello che devi fare tu o molto simile.

rexrex73
06-12-2010, 10:30
Grazie della dritta non avevo pensato alla PCMCIA ne ho gia' trovata una in negozio qui a una trentina di euri per cui posso fare l'esperimento per vedere se funziona , purtroppo non e' possibile cambiare queste centraline costano migliaia di euro per cui male che va vale la pena acquistare un pc usato, e il programma non prevede aggiornamenti gira solo sotto dos . Vi faro' sapere se la scheda funziona.

bob3m
17-12-2010, 10:59
Ciao,
poi ha funzionato?

rexrex73
08-05-2011, 22:24
Scusate il ritardo ho risolito tutto con un port replicator della dell per il pc cosi' ora ho seriale e parallela. Testato funziona.