PDA

View Full Version : ATI O NVIDIA?


4nDr0
04-12-2010, 09:39
Buongiornooooooo :D

in vista del natale mi farò un bel regalino... la mia scheda video ATI RADEON HD 2600 XT non ce la fa più così ho deciso di sostituirla... e non so assolutamente cosa prendere per sostutuirla... la mia scheda madre è una asus P5Q Deluxe dove ho montato 2 GB di ram della Corsair a 800 MHz (dual channel)... il mio processore è un INTEL CORE DUO E2180...

questo è il mio hardware... cosa mi consigliate considerando di avere un budget che al massimo è di 200€? grazieeeee ;)

lucky85
04-12-2010, 09:54
Buongiornooooooo :D

in vista del natale mi farò un bel regalino... la mia scheda video ATI RADEON HD 2600 XT non ce la fa più così ho deciso di sostituirla... e non so assolutamente cosa prendere per sostutuirla... la mia scheda madre è una asus P5Q Deluxe dove ho montato 2 GB di ram della Corsair a 800 MHz (dual channel)... il mio processore è un INTEL CORE DUO E2180...

questo è il mio hardware... cosa mi consigliate considerando di avere un budget che al massimo è di 200€? grazieeeee ;)

devi darci altre informazioni:
1-dati del tuo alimentatore,wattaggio e amperaggio della linea/e v12
2-risoluzione del tuo monitor
3-se la cpu è overcloccata o hai intenzione di farlo(a 3ghz sarebbe ottimo)

4nDr0
04-12-2010, 12:45
alimentatore da 800w nuovo (pagato 140€)
niente overclock... sono contro l'aumento di potenza... cambierò il processore a tempo debito ora mi voglio cambiare solo la scheda video...

lucky85
04-12-2010, 12:59
alimentatore da 800w nuovo (pagato 140€)
niente overclock... sono contro l'aumento di potenza... cambierò il processore a tempo debito ora mi voglio cambiare solo la scheda video...

risoluzione????

4nDr0
05-12-2010, 12:20
1280x768

Se si può gradirei un consiglio di una scheda video con dissipatore ATTIVO... una scheda video che non dia problemi di temperatura... che non sia la top dei top ma che garantisca una "giocabilità stabile" e che soprattutto non arrivi a 100°C come la mia 2600 dell'ati...

kinotto88
05-12-2010, 12:49
1280x768

Se si può gradirei un consiglio di una scheda video con dissipatore ATTIVO... una scheda video che non dia problemi di temperatura... che non sia la top dei top ma che garantisca una "giocabilità stabile" e che soprattutto non arrivi a 100°C come la mia 2600 dell'ati...

a quella risoluzione una 5770 a 100€ basta per tutto

CpTotti
05-12-2010, 13:29
a quella risoluzione una 5770 a 100€ basta per tutto

con quella cpu è inutile la 5770..gia è tanto una hd5670

luca94pc
05-12-2010, 14:02
Ma la cpu ha già detto che a tempo debito la cambierà..

Lorenzoilmagnifico1996
05-12-2010, 18:23
Con la tua configurazione io ti consiglio una Geforce GTS 450.
è una ottima scheda video e costa intorno ai 110-140 euro...
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gts-450-it.html
Se intendi spendere anche 180-190 euro eccoti una Geforce che fa al caso tuo: La GTX 460
http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-460-it.htmlù
ciao

lucky85
05-12-2010, 20:32
prendi la 5770

4nDr0
06-12-2010, 12:02
eheheheh vi giuro ke mi sono fatto una grande risata... :)

ati o nvidia? 5770 o gtx?

sinceramente parlando non sono rimasto tanto contento di questa scheda video... forse x il dissipatore passivo (temperature impensabili) forse xk nn mi è permesso fare tante cose... ma penso che non sia solo colpa della scheda video ma anche dalla cpu (che dovrò cambiare)... quindi... mi sa che prenderò la 5770 con tutta probabilità... anche per il costo così quello che risparmio qui lo spendo poi per una cpu...

grazie mille a tutti per i consigli preziosi... chiedo soltanto se si può avere un link di ebay per la 5770 xke ce ne sono parecchie e tutte diverse e non capisco quale sia la differenza (apparentemente sono tutte simili ma il costo è diverso)... grazieeeeeeeeee ciaooo :D

CpTotti
06-12-2010, 14:01
eheheheh vi giuro ke mi sono fatto una grande risata... :)

ati o nvidia? 5770 o gtx?

sinceramente parlando non sono rimasto tanto contento di questa scheda video... forse x il dissipatore passivo (temperature impensabili) forse xk nn mi è permesso fare tante cose... ma penso che non sia solo colpa della scheda video ma anche dalla cpu (che dovrò cambiare)... quindi... mi sa che prenderò la 5770 con tutta probabilità... anche per il costo così quello che risparmio qui lo spendo poi per una cpu...

grazie mille a tutti per i consigli preziosi... chiedo soltanto se si può avere un link di ebay per la 5770 xke ce ne sono parecchie e tutte diverse e non capisco quale sia la differenza (apparentemente sono tutte simili ma il costo è diverso)... grazieeeeeeeeee ciaooo :D

se cambi cpu vai di 5770 :)

tury13
07-12-2010, 14:50
ciao ragazzi,

mi aggiungo anche io a richiedere consiglio in quanto vorrei cambiare la mia anziana GF 8500 GT.

Ho sempre avuto schede GF di fascia medio/bassa (5700 GT e 8500 GT appunto) ed ora non so se passare ad ATI o rimanere su Nvidia.

Le varianti di Nvidia che sto prendendo in considerazione sono:
- Geforce GT220 1Gb DDR2
- Geforce GT430 1Gb DDR3

Rimanendo sulla stessa fascia, che alternative di ATI mi consigliate?

Il PC (appena assemblato) ha la seguente configurazione:
Amd Athlon II X4 640 - MB Asus M4a77T - 2GB DD3 1333 Kingston (diventeranno 4GB a breve) - HD 500GB WesternDigital + 250GB Maxtor - Alimentatore GoldenField da 500W (integrato al case) - Monitor Acer X223HQ da 22'' (FullHD)

GRAZIE MILLE PER GLI EVENTUALI CONSIGLI :)

kinotto88
07-12-2010, 18:59
ciao ragazzi,

mi aggiungo anche io a richiedere consiglio in quanto vorrei cambiare la mia anziana GF 8500 GT.

Ho sempre avuto schede GF di fascia medio/bassa (5700 GT e 8500 GT appunto) ed ora non so se passare ad ATI o rimanere su Nvidia.

Le varianti di Nvidia che sto prendendo in considerazione sono:
- Geforce GT220 1Gb DDR2
- Geforce GT430 1Gb DDR3

Rimanendo sulla stessa fascia, che alternative di ATI mi consigliate?

Il PC (appena assemblato) ha la seguente configurazione:
Amd Athlon II X4 640 - MB Asus M4a77T - 2GB DD3 1333 Kingston (diventeranno 4GB a breve) - HD 500GB WesternDigital + 250GB Maxtor - Alimentatore GoldenField da 500W (integrato al case) - Monitor Acer X223HQ da 22'' (FullHD)

GRAZIE MILLE PER GLI EVENTUALI CONSIGLI :)

ci giochi col pc?
le schede che hai indicato non sono proprio adatte a questo utilizzo..
specifica anche il budget massimo

tury13
07-12-2010, 19:26
ci giochi col pc?
le schede che hai indicato non sono proprio adatte a questo utilizzo..
specifica anche il budget massimo

sì ci gioco, ma niente di eccezionale. Diciamo che non mi interessano le configurazioni "alte"...a me basta che il gioco giri fluidamente. Il budget è di massimo 100 euro dato che me la dovranno regalare...non vorrei approfittarmene! :rolleyes:

kinotto88
07-12-2010, 19:38
sì ci gioco, ma niente di eccezionale. Diciamo che non mi interessano le configurazioni "alte"...a me basta che il gioco giri fluidamente. Il budget è di massimo 100 euro dato che me la dovranno regalare...non vorrei approfittarmene! :rolleyes:

con quel budget 5770 o gts450

Lorenzoilmagnifico1996
07-12-2010, 22:40
con quel budget 5770 o gts450
Quoto le GF... GTS 450 o GT 430...

tury13
08-12-2010, 09:49
con quel budget 5770 o gts450

per la 5770 vado fuori budget, per la 450 sono proprio a pelo. Una ATI leggermente "sotto" ma che non perda troppo rispetto alla 5770? Grazie mille :)

Quoto le GF... GTS 450 o GT 430...
a livello di prezzo c'è una bella differenza tra queste 2 (circa 40 euro) ma a livello di prestazioni come sono messe? Non mi vi chiedo i dettagli tecnici...solo un parere da chi le ha provate. Grazie mille :)

kinotto88
08-12-2010, 11:37
per la 5770 vado fuori budget, per la 450 sono proprio a pelo. Una ATI leggermente "sotto" ma che non perda troppo rispetto alla 5770? Grazie mille :)

5750 -> Link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5750.aspx)

tury13
08-12-2010, 18:36
in base alla fascia di prezzo cosa mi consigliate? :help:

circa 70 euro:
Nvidia Geforce GT430 oppure ATI Radeon HD5570

circa 90 euro:
Nvidia Geforce GTS250 oppure ATI Radeon HD5670

circa 110 euro:
Nvidia Geforce GTS450 oppure ATI Radeon HD5750

Perdonatemi se sono insistente, ma non me ne intendo molto ed il budget è quel che è. :)

Lorenzoilmagnifico1996
08-12-2010, 18:47
La 450 GTS è molto meglio:
Ha memoria GDDR5 menre la 430 ha una GDDR3... i core sono di più nella 450...
ti posto i link... apri la linguetta "SPECIFICHE TECNICHE"
GTS 450 http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gts-450-it.html
GT 430 http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-430-it.html

Personalmente io prenderei una GTS 450...
ciao

Lonerin
10-12-2010, 04:42
con un full hd prendi almeno la 5770...

tury13
10-12-2010, 07:09
con un full hd prendi almeno la 5770...

considera che l'ho preso Full Hd solo perchè c'era un offerta su quel modello, ma non ho la pretesa di giocarci con quella risoluzione...a maggior ragione se il mio budget è di max 100 euro. La 5770 la trovo intorno ai 120 euro, non meno. :(

Nforce Ultra
10-12-2010, 13:24
Se non hai grosse pretese con la 450gts in Full Hd ci giochi.
In alcuni giochi non avrai nessun problema neanche al massimo dettaglio, con altri basta scendere a qualche compromesso (abbassi o disattivi i filtri) e riesci a giocare fluido.

kinotto88
10-12-2010, 15:14
tra quelle che hai detto la 450 senza dubbio..
non giocherai al massimo in fullhd ma cmq bene

tury13
10-12-2010, 15:27
tra quelle che hai detto la 450 senza dubbio..
non giocherai al massimo in fullhd ma cmq bene

innanzitutto grazie a tutti per i consigli.

@Kinotto88: vedo che sei nettamente propenso per le 450 a differenza di altri che sono per la 5770. Cosa che ti fa propendere per la 450? (che tra l'altro è quella per cui propendo anche io, più che altro per il minor prezzo).

PS. di gts450 ne ho trovate 2 con 2 euro di differeza: una Palit e una Gainward...qual è la migliore?
a questo punto il mio dubbio si riduce a:
- gts 450 a 106/108 € oppure HD5750 a 106 €
- gts 250 a 98 € oppure HD5670 a 88 €

PPS. con la configurazione PC che ho scritto più sopra dite che l'alimentatore che mi ritrovo (+12V 21A) possano reggere tutte?

Grazie ancora a tutti.

Nforce Ultra
10-12-2010, 16:00
Sul sito della Palit danno come alimentazione minima 400 Watt e 21 Ampere sui 12V. Io ho la 450 MSI cyclone con un LC power da 550 Watt con una linea da 16 e una da 18 e la scheda funziona bene (sono al limite) provando a stressare con un bench la vga al massimo l'alimentatore fischia, nell'utilizzo normale no.
Non riesco però a farla a salire in overclock.

Per quanta riguarda Palit e Gainward, io preferirei Gainward, ma guarda che sia quella overcloccata di fabbrica che vanno di più.

p.s. La 5770 va un pò di più della 450 normale, nella versione OC la 450 gli si avvicina molto, costa più o meno come la 5770 normale, ma hai il vantaggio di avere una scheda con un dissi migliore.

tury13
10-12-2010, 16:09
Sul sito della Palit danno come alimentazione minima 400 Watt e 21 Ampere sui 12V. Io ho la 450 MSI cyclone con un LC power da 550 Watt con una linea da 16 e una da 18 e la scheda funziona bene (sono al limite) provando a stressare con un bench la vga al massimo l'alimentatore fischia, nell'utilizzo normale no.
Non riesco però a farla a salire in overclock.

Per quanta riguarda Palit e Gainward, io preferirei Gainward, ma guarda che sia quella overcloccata di fabbrica che vanno di più.

p.s. La 5770 va un pò di più della 450 normale, nella versione OC la 450 gli si avvicina molto, costa più o meno come la 5770 normale, ma hai il vantaggio di avere una scheda con un dissi migliore.

quindi con un alimentatore da 500w e 21 A sui 12V dovrei farcela (senza stressarla), giusto?! Adesso uso una vecchiaia GT 8500...data la vecchia forse consuma di più!
Come faccio a sapere se la Gainward è overcloccata?
Ragazzi, vi giuro che sto diventando scemo per sta cosa :Prrr:

Nforce Ultra
10-12-2010, 17:51
quindi con un alimentatore da 500w e 21 A sui 12V dovrei farcela (senza stressarla), giusto?! Adesso uso una vecchiaia GT 8500...data la vecchia forse consuma di più!
Come faccio a sapere se la Gainward è overcloccata?
Ragazzi, vi giuro che sto diventando scemo per sta cosa :Prrr:

Beh il tuo ali non è di marca per cui non so quanto possano essere reali i dati dichiarati dal costruttore, e in più tu lo porteresti oltre a quanto può dare...Io non rischierei cambierei l'alimentatore onde evitare danni più grossi...poi vedi te cosa ti senti di fare magari per un pò va avanti.

Per vedere se è overcloccata la scheda di solito cè scritto OC Edition e te ne accorgi dalle frequenze quella base ha frequenza GPU 783 e memorie 3600 Mhz. Quelle OC hanno frequenza più alte di queste

GiGio.o
10-12-2010, 18:03
;) in base alla fascia di prezzo cosa mi consigliate? :help:

circa 70 euro:
Nvidia Geforce GT430 oppure ATI Radeon HD5570

circa 90 euro:
Nvidia Geforce GTS250 oppure ATI Radeon HD5670

circa 110 euro:
Nvidia Geforce GTS450 oppure ATI Radeon HD5750

Perdonatemi se sono insistente, ma non me ne intendo molto ed il budget è quel che è. :)

Bè, allora credo che la gts 460 va benissimo e te la potresti godere ancora per un pò;) consiglio sempre nvidia;)

kinotto88
10-12-2010, 18:17
@Kinotto88: vedo che sei nettamente propenso per le 450 a differenza di altri che sono per la 5770. Cosa che ti fa propendere per la 450? (che tra l'altro è quella per cui propendo anche io, più che altro per il minor prezzo).

no scusa forse mi sono spiegato male..
tra le due puoi scegliere indifferentemente considera che la 5770 va un pelo di più ma costa di conseguenza qualcosa in più

tury13
10-12-2010, 18:22
Beh il tuo ali non è di marca per cui non so quanto possano essere reali i dati dichiarati dal costruttore, e in più tu lo porteresti oltre a quanto può dare...Io non rischierei cambierei l'alimentatore onde evitare danni più grossi...poi vedi te cosa ti senti di fare magari per un pò va avanti.

Per vedere se è overcloccata la scheda di solito cè scritto OC Edition e te ne accorgi dalle frequenze quella base ha frequenza GPU 783 e memorie 3600 Mhz. Quelle OC hanno frequenza più alte di queste

il problema è che un alimentatore "decente" costa almeno 40 euro, quindi va a farsi friggere il mio budget. Dovevo tenermi il vecchio PC e dimenticarmi di giocare. :muro: :muro: :muro:

;)

Bè, allora credo che la gts 460 va benissimo e te la potresti godere ancora per un pò;) consiglio sempre nvidia;)
ok...ma la 460 non c'è nell'elenco che ho fatto perchè è ben fuori dal mio budget (max 100/110 euro).

Nforce Ultra
10-12-2010, 18:35
Prendi la 5750 che tra tutte queste è quella che consuma meno con questa dovresti farcela, va appena meno della 450 standard per cui ci puoi giocare.

tury13
10-12-2010, 18:49
Prendi la 5750 che tra tutte queste è quella che consuma meno con questa dovresti farcela, va appena meno della 450 standard per cui ci puoi giocare.

il costo dell 5750 è uguale a quello della gts450. Va un pò meno e consuma un pò meno, ho capito bene?
Io comuqne, difficilmente la sfruttere al massimo. Se è necessario non la userei in FullHd e terrei i dettagli medi.

Comunque supponiamo di credere ai dati forniti dal produttore dell'alimentatore (max 500W)...io qui leggo:

VOLTAGE 230V CURRENT 4A FREQUENCY 47-69Hz
Yellow--> +12V 21A Orange--> +3.3V 30A Blue--> -12V 1.0A
Red--> +5V 48A White--> -5V 0.5A Purple--> +5Vsb 2.5V

Com'è? 'Na mer:ciapet: a, vero? :cry:

Cercando ancora ho trovato anche questa "Gainward Nvidia Geforce GTS250 1Gb DDR3 Deep Green (basso consumo energetico) a 98€...ne vale la pena?

Nforce Ultra
10-12-2010, 19:04
Non è una m...da è normale, lascia perdere la geeforce 430 a quel prezzo per giunta... La 5750 va un pochino meno, ma consuma un pò meno della 450, prendila che riesci a giocare e ce la fai ad alimentarla.

tury13
10-12-2010, 20:39
Non è una m...da è normale, lascia perdere la geeforce 430 a quel prezzo per giunta... La 5750 va un pochino meno, ma consuma un pò meno della 450, prendila che riesci a giocare e ce la fai ad alimentarla.
Io la userei al massimo per giocare con risoluzione 1440/1600 x 900 (non sono un tipo dall'occhio raffinato), dettagli non massimi (se necessario), nessun programma di grafica.
quindi a parità di prezzo con la 5750 e tenendo conto del mio alimentatore "normale" mi sconsigli la gts450?
Sempre da ignorante...ora ho la 8500 GT (scheda di 2/3 anni fa) che non ha mai dato problemi neanche al vecchio (e altrettanto di bassa lega) alimentatore da 400W...dici che in ambito consumi è molto diversa dalle due nuove?

tury13
11-12-2010, 11:55
Io la userei al massimo per giocare con risoluzione 1440/1600 x 900 (non sono un tipo dall'occhio raffinato), dettagli non massimi (se necessario), nessun programma di grafica.
quindi a parità di prezzo con la 5750 e tenendo conto del mio alimentatore "normale" mi sconsigli la gts450?
Sempre da ignorante...ora ho la 8500 GT (scheda di 2/3 anni fa) che non ha mai dato problemi neanche al vecchio (e altrettanto di bassa lega) alimentatore da 400W...dici che in ambito consumi è molto diversa dalle due nuove?

un'altra cosa che forse non ho scritto prima e potrebbe far cambiare le carte in tavola: io uso XP Pro e, al momento, non ho intenzione di cambiarlo. Quindi delle directx 10 e 11 non mi interessa. :rolleyes:

CpTotti
11-12-2010, 12:51
il costo dell 5750 è uguale a quello della gts450. Va un pò meno e consuma un pò meno, ho capito bene?
Io comuqne, difficilmente la sfruttere al massimo. Se è necessario non la userei in FullHd e terrei i dettagli medi.

Comunque supponiamo di credere ai dati forniti dal produttore dell'alimentatore (max 500W)...io qui leggo:

VOLTAGE 230V CURRENT 4A FREQUENCY 47-69Hz
Yellow--> +12V 21A Orange--> +3.3V 30A Blue--> -12V 1.0A
Red--> +5V 48A White--> -5V 0.5A Purple--> +5Vsb 2.5V

Com'è? 'Na mer:ciapet: a, vero? :cry:

Cercando ancora ho trovato anche questa "Gainward Nvidia Geforce GTS250 1Gb DDR3 Deep Green (basso consumo energetico) a 98€...ne vale la pena?
la 5750 non è adatta per giocare al max compreso filtri a 1440x900 secondo me..ci vuole una gts450 o hd5770 che sn superiori..(ls gts250 va un buon 15% in più della 5750..la 5770 un 20%)

tury13
14-12-2010, 07:46
Non è una m...da è normale, lascia perdere la geeforce 430 a quel prezzo per giunta... La 5750 va un pochino meno, ma consuma un pò meno della 450, prendila che riesci a giocare e ce la fai ad alimentarla.

ieri stavo per prendere la gts 450 quando ho letto che serve un spinotto a 6pin per l'alimentazione ausiliaria. Sulla mia MoBo non riesco a localizzarlo. E' possibile che non ci sia?! E' una Asus M4a77T presa nuova un mese fa.

Nforce Ultra
14-12-2010, 12:40
Lo spinotto a 6 pin che dici ovvio che non lo trovi sulla scheda madre, lo spinotto è sull'alimentatore. Se anche l'ali non c'è l'ha nella scatola della scheda troverai un adattatore che lo attacchi a una delle alimentazioni normali del tuo ali e la converte in un 6 pin per alimentare la scheda.

tury13
14-12-2010, 14:14
Lo spinotto a 6 pin che dici ovvio che non lo trovi sulla scheda madre, lo spinotto è sull'alimentatore. Se anche l'ali non c'è l'ha nella scatola della scheda troverai un adattatore che lo attacchi a una delle alimentazioni normali del tuo ali e la converte in un 6 pin per alimentare la scheda.

ah ecco...da una descrizione letta sul web sembrava che fosse alimentato tramite scheda madre. In effetti mi sembrava strano ma come detto non sono molto competente. Grazie per la spiegazione. :D

Comunque ho chiesto al tecnico che mi ha assemblato il pc per capire se l'alimentatore può reggere la gts 450 e mi è sembrato molto sicuro sul fatto che possa. Siceramente mi scoccia spendere uguale per la 5750 che prestazionalmente è, seppur di poco, inferiore.

Nforce Ultra
14-12-2010, 14:23
Allora vai di 450gts tranquillo :)

tury13
14-12-2010, 19:10
Allora vai di 450gts tranquillo :)

fortunatamente oggi non ho avuto il tempo di andarla ad ordinare perchè avevo trovato una Palit Sonic già con OC di fabbrica a 880 Mhz ma solo adesso ho letto sul sito Palit che ha bisogno di "Minimum 400W or greater system power supply (with a minimum 12V current rating of 22A)" e il mio ali ne eroga solo 21A. Tra l'altro consumerebbe meno W della versione "base".:confused:
Non la reggerebbe, vero? Non ci capisco più una mazza. :cry: :cry:
Quella frase è indicata anche per le versioni non OC. :muro:

PS: sul sito Gainward invece parla solo dei 400 W.

AIUTOOOOO!

tury13
09-02-2011, 20:07
ciao ragazzi,

tra queste alternative, quale mi consigliereste?

Palit gts450 (non oc) a 104 €

Sapphire HD5770 (non oc) a 115 €

Zotac gts450 (con oc a 810/3608 MHz) a 120 €

:help: :help:

Grazie in anticipo per i consigli. :)