View Full Version : Urge un consiglio!!!
Ciao a tutti,vi seguo da più di un anno ma non ho mai scritto,ho pensato più ad approfondire un pò sul tema fotografia leggendo voi più esperti.
Ora mi sono deciso a farmi una reflex ma sono in dubbio tra 3: Nikon D3100, Canon 550 e Pentax K-r. Vorrei acquistarle con obiettivo dato con la fotocamere più un 55-200.
La Nikon 3100 mi attira, tra le altre cose, per la funzione guida che, per un neofita come me, penso possa essere molto utile.
Ciò che mi interessa maggiormente è la resa delle foto, la non eccessiva complessità nell'uso.
Che mi consigliate? :confused:
ARARARARARARA
03-12-2010, 22:48
Ciao a tutti,vi seguo da più di un anno ma non ho mai scritto,ho pensato più ad approfondire un pò sul tema fotografia leggendo voi più esperti.
Ora mi sono deciso a farmi una reflex ma sono in dubbio tra 3: Nikon D3100, Canon 350 e Pentax K-r. Vorrei acquistarle con obiettivo dato con la fotocamere più un 55-200.
La Nikon 3100 mi attira, tra le altre cose, per la funzione guida che, per un neofita come me, penso possa essere molto utile.
Ciò che mi interessa maggiormente è la resa delle foto, la non eccessiva complessità nell'uso.
Che mi consigliate? :confused:
La canon 350D non è paragonabile alle altre 2 è di mille generazioni fa, la D3100 è una buona macchina per iniziare, la K-r non la conosco, ma penso sia come quasi tutte le pentax, ossia un po' peggio delle nikon per certe cose e un po' meglio delle nikon per altre, gli ho dato un'occhiata adesso sulla carta e sembra battersela bene con la D3100, forse il sensore di quest'ultima è più nuovo, però non saprei dire con precisione.
La canon 350D non è paragonabile alle altre 2 è di mille generazioni fa, la D3100 è una buona macchina per iniziare, la K-r non la conosco, ma penso sia come quasi tutte le pentax, ossia un po' peggio delle nikon per certe cose e un po' meglio delle nikon per altre, gli ho dato un'occhiata adesso sulla carta e sembra battersela bene con la D3100, forse il sensore di quest'ultima è più nuovo, però non saprei dire con precisione.
Avevo digitato male, intendevo dire la canon 550 :help:
Nessuno sa darmi qualche consiglio o qualche chiarimento? :rolleyes:
SuperMariano81
04-12-2010, 12:34
Ciao a tutti,vi seguo da più di un anno ma non ho mai scritto,ho pensato più ad approfondire un pò sul tema fotografia leggendo voi più esperti.
Ora mi sono deciso a farmi una reflex ma sono in dubbio tra 3: Nikon D3100, Canon 550 e Pentax K-r. Vorrei acquistarle con obiettivo dato con la fotocamere più un 55-200.
La Nikon 3100 mi attira, tra le altre cose, per la funzione guida che, per un neofita come me, penso possa essere molto utile.
Ciò che mi interessa maggiormente è la resa delle foto, la non eccessiva complessità nell'uso.
Che mi consigliate? :confused:
se ci segui da più di un anno dovresti sapere che il consiglio solito è:
vai in negozi e provala in mano
se ci segui da più di un anno dovresti usare la funzione ricerca in quanto è un argomento ripetuto circa 2 milioni di volte
djdiegom
04-12-2010, 12:43
Nessuno sa darmi qualche consiglio o qualche chiarimento? :rolleyes:
Grossomodo si equivalgono.
La più moderna, per data di uscita, ma soprattutto come contenuti è la Nikon, al punto che non mi sono ancora informato sulle nuove rece.
La Canon continua il filone di successo delle entry Canon ma questa volta aggiunge un sensore davvero nuovo e nuovo esposimetro.
La pentax è un restyling di un già ottimo e recente modello (K-x) e presenta qualche plus come il sensore stabilizzato e la micro-regolazione AF (almeno la Kx lo aveva) ma forse a chi comincia potrebbe questo non importare più di tanto.
Per decidere vaia provarle in mano e butta un occhio alle lenti che ogni marca ha in listino, anche se mi rendo conto che prima di avere la macchina in mano sembrano tutte cose un pò lontane e fumose.
EDIT: quoto anche mariano che mi ha preceduto, vai con la ricerca.
Grossomodo si equivalgono.
La più moderna, per data di uscita, ma soprattutto come contenuti è la Nikon, al punto che non mi sono ancora informato sulle nuove rece.
La Canon continua il filone di successo delle entry Canon ma questa volta aggiunge un sensore davvero nuovo e nuovo esposimetro.
La pentax è un restyling di un già ottimo e recente modello (K-x) e presenta qualche plus come il sensore stabilizzato e la micro-regolazione AF (almeno la Kx lo aveva) ma forse a chi comincia potrebbe questo non importare più di tanto.
Per decidere vaia provarle in mano e butta un occhio alle lenti che ogni marca ha in listino, anche se mi rendo conto che prima di avere la macchina in mano sembrano tutte cose un pò lontane e fumose.
EDIT: quoto anche mariano che mi ha preceduto, vai con la ricerca.
Si ho letto gli altri post ma alla fine non hanno sciolto i miei dubbi,spesso uno dice una cosa e un altro il contrario.D'altronde non è neanche facile trovare un negozio che, ad esempio, abbia disponibile una K-r da prendere in mano e provare,anzi fino ad ora la Pentax non l'ho mai vista in giro.
Poi devo dire che preferisco una fotocamera che faccia splendide foto, anche se un pò più scomoda da impugnare,rispetto ad una che magari è molto ergonomica ma poi nn ha una buona resa :rolleyes:
SuperMariano81
04-12-2010, 15:30
Si ho letto gli altri post ma alla fine non hanno sciolto i miei dubbi,spesso uno dice una cosa e un altro il contrario.D'altronde non è neanche facile trovare un negozio che, ad esempio, abbia disponibile una K-r da prendere in mano e provare,anzi fino ad ora la Pentax non l'ho mai vista in giro.
Poi devo dire che preferisco una fotocamera che faccia splendide foto, anche se un pò più scomoda da impugnare,rispetto ad una che magari è molto ergonomica ma poi nn ha una buona resa :rolleyes:
Resto dell'idea che hai letto con una certa superficialità, è il fotografo che fa una buona foto, non la macchina fotografica.
Parti sbagliato pensando "reflex = fotostrafiga", devi sbatterti un po' nell'imparare come si scatta :)
Resto dell'idea che hai letto con una certa superficialità, è il fotografo che fa una buona foto, non la macchina fotografica.
Parti sbagliato pensando "reflex = fotostrafiga", devi sbatterti un po' nell'imparare come si scatta :)
Su questo hai ragione e non c'è dubbio che dovrò imparare molto e sbattermi altrettanto ma diciamo che anche la fotocamera aiuta ;)
SuperMariano81
04-12-2010, 15:57
Su questo hai ragione e non c'è dubbio che dovrò imparare molto e sbattermi altrettanto ma diciamo che anche la fotocamera aiuta ;)
dipende dagli usi, ovviamente, ma credimi per prima cosa conta "il manico"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.