PDA

View Full Version : Utenti Apple: Figli dell'Ignoranza??


Lucass78
03-12-2010, 19:25
Ciao a tutti, :)
il mio titolo potrebbe sembrare un flame ma in realtà il mio intento è capire che cosa spinge un "Apple" Geek a comprare quel brand.
Sinceramente sono sconfortato dalla gente che conosco e sto facendomi un'idea assolutamente negativa riguardo alla mela.

Primo caso: mio padre che considera ancora i pc come Dos e che sostiene che solo la Apple possa essere utilizzata per fotoritocco o impaginazione (glielo spiegate voi che Photoshop ed InDesign esistono per pc e molto probabilmente sono x volte più performanti per via dell'hardware molto + prestante a prezzi 3 volte inferiori??) come tanti nel suo settore (editoria)... lui stesso mi dice: "Se ste cose si facessero col pc perchè tutti i grafici hanno Mac??"

Secondo caso: un mio amico che ha un laptop del 1995 e che si lamenta di prendere continuamente virus (va su siti russi ed ha 64 MB di Ram: che antivirus vuole mettere?? :doh: :asd:) e che è intenzionato a spendere € 2000 per un Apple "Mac Book Pro" visto che i suoi amici gli hanno detto "E' bello e ti togli i virus".
Partendo dal presupposto che i virus ci sono anche per Mac (anche se molti meno), mi chiedo a questo punto se chi usa Mac lo fa per moda o perchè ne capisce poco di tecnologia...

Terzo caso: un amico di mio padre, che gli formatta ogni tanto il Mac e lo consiglia sul sw. che è convinto a morte che i pc siano ancora molto indietro...
Gli ho chiesto in che cosa... ma sinceramente parlava come mio padre riguardo l'impaginazione etc. etc.

Ho proposto di fare un bel test prestazionale con del video editing ma mi sa che è ancora convinto che 1 GB di Ram su un Mac siano meglio di 8 su un "Dos". Lo stesso dicasi per Photoshop.

A questo punto mi viene il dubbio che Adobe sia mentecatta ad aver sviluppato sw. identico per quella schifezza immonda dei pc... o forse commiserevole :asd: :asd:

Mah...

Voi, che forse siete più evoluti, ditemi per quale motivo un Mac OS X è superiore a Windows 7.
Per quel che ho potuto provare il G5 di mio padre, personalmente mi trovo davvero male su quel sistema operativo tutto grigio (Leopard).
Al momento, a me sembra tutta gente col cervello fossilizzato a 20 anni fa quando davvero c'era solo il Dos.
Ditemi perchè dovrei fare molta fatica ed abituarmi ad un Mac OS... se c'è un motivo valido...


Ciao :)

maso87
03-12-2010, 19:37
Se OS X girasse al 100% delle sue funzionalità su hardware alternativo sarei il primo ad abbandonare i computer Mac.
E se così fosse, anche legalmente parlando, molta più gente lo potrebbe provare sulla propria macchina e domande come la tua non avrebbero ragion d'essere :D

Lucass78
03-12-2010, 19:39
Io il Mac OS X ce l'ho in ufficio da anni (lavorando con mio padre) e non mi trovo per nulla... è poco intuitivo.

Diciamo che l'ufficio è così strutturato: il suo lato con sto Mac G5 da 3000 o 4000 € di due-tre anni fa (non ricordo) + monitor che ci mette due minuti a spegnersi ogni volta o 20 secondi per aprire un'applicazione (sicuramente lui non sa come ottimizzare i processi anche se mi dice che una pulizia la fa...)

Il mio lato con un Sony Serie L ALL IN ONE 24" da € 1250 con processore Dual Core da 3.0GHZ, 8 GB di Ram, scheda video nVidia 330GT con 1 GB di Ram, masterizzatore Blu-Ray, lettore di schede Flash integrato (SD, etc.) Wi-FI, Bluetooth, tastiera e mouse (con due pulsanti :asd:) senza fili e licenza OEM di Windows 7 Home Premium 64 bit inclusa.

Quando io per caso capito sul suo sistema bestemmio e lo stesso vale per lui nonostante il mio sia 10 volte più reattivo... mah.

Ditemi: all'atto pratico, che si può fare di più o meglio rispetto al pc??
Perchè l'idea di molti utenti "Mac" è che solo Mac sia in grado di poter essere utilizzato "per lavorare" (parole testuali).
Io, personalmente, trovo invece limitazioni (non per ultima la reperibilità di sw. diciamo reso "utilizzabile" anche senza per forza acquistarlo).

Eress
03-12-2010, 19:59
Ormai i tempi sono cambiati, ho avuto modo di provare per qualche giorno un iMac nuovissimo, sinceramente non noto grosse differenze in fatto di prestazioni col mio Windows 7 x64 su un All in One Acer dalle caratteristiche molto simili a quelle tue, a parte la ram da 4 GB invece di 8. Si può fare di tutto nella massima sicurezza e anche il multitasking è assolutamente fluido e stabile

lord byron
03-12-2010, 20:13
Scusate, ma tra un Imac e un All-in-one di Sony, HP e simili... non mi sembra che la differenza di spesa sia colossale; però è innegabile che gli schermi Apple hanno qualcosina in più :eek:

Khronos
03-12-2010, 20:15
io i pc li faccio funzionare. tutti. dammi in mano un architettura diversa, imparo a usarla, coi suoi pregi e i suoi difetti.
posso dirti una mia prova recente: ieri sera.
da un mio conoscente ho visto funzionare Vista X64 e Leopard sullo stesso hardware in dual boot. tutti e 2 performanti al massimo, e tutti e 2 con quasi gli stessi strumenti di lavoro. differenze quasi zero, più reattivo il sistema MAC. dipende solo dalla tua abitudine.

Lawilet
03-12-2010, 20:29
Ciao a tutti, :)
il mio titolo potrebbe sembrare un flame ma in realtà il mio intento è capire che cosa spinge un "Apple" Geek a comprare quel brand.
Sinceramente sono sconfortato dalla gente che conosco e sto facendomi un'idea assolutamente negativa riguardo alla mela.



Ciao a te. Partiamo dal presupposto che non ho nessuna intenzione di farti cambiare idea a riguardo. Ma chi compra Apple non è un Geek, quelli che fanno le code urlando come scimmie negli Apple Sotre sono dei tossici, o come amo definirli io "adepti" e non fanno testo.



Primo caso: mio padre che considera ancora i pc come Dos e che sostiene che solo la Apple possa essere utilizzata per fotoritocco o impaginazione (glielo spiegate voi che Photoshop ed InDesign esistono per pc e molto probabilmente sono x volte più performanti per via dell'hardware molto + prestante a prezzi 3 volte inferiori??) come tanti nel suo settore (editoria)... lui stesso mi dice: "Se ste cose si facessero col pc perchè tutti i grafici hanno Mac??"



La leggenda del fotoritocco trova fondamento nel passato in cui effettivamente il mac offriva di più in quell'ambito. Sul fatto che photoshop sia x volte più performante su Windows ne dubito, chi fa grafica professionale ha una macchina adatta a farlo. Sia un Mac o un pc con Windows. I prezzi inferiori sono, ancora una volta, realtivi. Fammi un esempio concreto di prezzo inferiore a parità di prodotto.

Sono anch'io del settore seppur, immagino, dall'altra parte della barricata e ti dico che vivendo in simbiosi col mio portatile sono felice che sia un mac. Ho avuto tutti i generi di portatili e con i macbook ho trovato la pace dei sensi. Mi piacciono, mi trovo bene e usarli mi appaga.



Secondo caso: un mio amico che ha un laptop del 1995 e che si lamenta di prendere continuamente virus (va su siti russi ed ha 64 MB di Ram: che antivirus vuole mettere?? :doh: :asd:) e che è intenzionato a spendere € 2000 per un Apple "Mac Book Pro" visto che i suoi amici gli hanno detto "E' bello e ti togli i virus".
Partendo dal presupposto che i virus ci sono anche per Mac (anche se molti meno), mi chiedo a questo punto se chi usa Mac lo fa per moda o perchè ne capisce poco di tecnologia...




Il tuo amico, senza nulla togliergli, non fa testo; nessuno -o quasi- ormai circola con gli IBM col "clitoride". I virus per Mac praticamente non ci sono e quelli che ci sono devi installarli tu personalmente inserendo password di sistema, ricevendo richieste "sospette". Insomma, con un minimo di esperienza sei sano come un pesciolino.



Terzo caso: un amico di mio padre, che gli formatta ogni tanto il Mac e lo consiglia sul sw. che è convinto a morte che i pc siano ancora molto indietro...
Gli ho chiesto in che cosa... ma sinceramente parlava come mio padre riguardo l'impaginazione etc. etc.

Ho proposto di fare un bel test prestazionale con del video editing ma mi sa che è ancora convinto che 1 GB di Ram su un Mac siano meglio di 8 su un "Dos". Lo stesso dicasi per Photoshop.




Dì all'amico di tuo padre che il mac non si inizializza mai. Al massimo lo si fa in concomitanza del passaggio da un sistema operativo al successivo tipo Snow Leopard -> Lion.

Per quanto Windows 7 sia un sistema ottimo sotto certi aspetti è indietro. Vedi registro di sistema. Vedi sistema di ibernazione.

1 GB di ram è un GB di ram, ciò che cambia è come questa viene sfruttata ma su questo non dico niente perchè non ne so e non ne voglio sapere. Ma 8 GB su mac sono sicuro che siano come 8 GB su Windows.




A questo punto mi viene il dubbio che Adobe sia mentecatta ad aver sviluppato sw. identico per quella schifezza immonda dei pc... o forse commiserevole :asd: :asd:

Mah...

Voi, che forse siete più evoluti, ditemi per quale motivo vi trovate meglio rispetto ad un bel pc con Windows 7.
Per quel che ho potuto provare il G5 di mio padre, personalmente mi trovo davvero male su quel sistema operativo tutto grigio (Snow Leopard) e per nulla personalizzabile ed intuitivo (ribadisco, per me).
Al momento, a me sembra tutta gente col cervello ancorata a 20 anni fa quando davvero c'era solo il Dos.
Ditemi perchè dovrei fare molta fatica ed abituarmi ad un Mac OS... se c'è un motivo valido...


Ciao :)


Fatti un giro nella sezione "sfondi" del forum e dimmi se i Mac sono grigi e tristi. OS X è noto per essere molto intuitivo, certo, ha dei limiti stupidi ma è utilizzabile da un bambino, anche con un certo entusiasmo. Io uso anche Windows 7, o meglio, potrei usarlo.. ma non lo faccio più se non per controllare dei documenti.

Perchè dovresti fare fatica ad abituarti? non devi, stai con Windows. Io sto con OS X.

John22
03-12-2010, 20:34
Io il Mac OS X ce l'ho in ufficio da anni (lavorando con mio padre) e non mi trovo per nulla... è poco intuitivo.

Diciamo che l'ufficio è così strutturato: il suo lato con sto Mac G5 da 3000 o 4000 € di due-tre anni fa (non ricordo) + monitor che ci mette due minuti a spegnersi ogni volta o 20 secondi per aprire un'applicazione (sicuramente lui non sa come ottimizzare i processi anche se mi dice che una pulizia la fa...)

Il mio lato con un Sony Serie L ALL IN ONE 24" da € 1250 con processore Dual Core da 3.0GHZ, 8 GB di Ram, scheda video nVidia 330GT con 1 GB di Ram, masterizzatore Blu-Ray, lettore di schede Flash integrato (SD, etc.) Wi-FI, Bluetooth, tastiera e mouse (con due pulsanti :asd:) senza fili e licenza OEM di Windows 7 Home Premium 64 bit inclusa.


Sembri un rivenditore autorizzato Sony: come mai non riesco a credere che la situazione da te descritta sia reale? :D

Per esempio, che il Mac G5 da te descritto ha come minimo (ma proprio minimo) 6 anni sulle spalle, con processore PowerPC di IBM, dual core se andava bene, altrimenti single core se l'ha comprato già solo un anno prima che smettessero di produrlo.



Penso che tu abbia le idee ben chiare su Apple vs. Microsoft.

Eress
03-12-2010, 20:44
Il tuo amico, senza nulla togliergli, non fa testo; nessuno -o quasi- ormai circola con gli IBM col "clitoride". I virus per Mac praticamente non ci sono e quelli che ci sono devi installarli tu personalmente inserendo password di sistema, ricevendo richieste "sospette". Insomma, con un minimo di esperienza sei sano come un pesciolino
Con l'introduzione dell'UAC anche i sistemi Windows hanno guadagnato in sicurezza, io per esempio non uso più AV da parecchio tempo, con W7 mai usato, purtroppo è la stragrande maggioranza dell'utenza pc che è mentalmente fallata e crea i problemi, non il sistema in se.

Ventresca
03-12-2010, 20:48
ma poi Snow Leopard funziona su G5?!

--duke--
03-12-2010, 20:57
Si scade sempre nel banale, io qui, io lì...

Avete visto per caso una confezione Apple? Il design? L'innovazione che portano? I servizi che girano attorno?
Se avete un problema dove lo portate il vostro PC? Al Windows Store? O al Media World? Con tecnici altamente preparati??

Si certo scrivete su HW Upgrade quindi a 14 anni avete hackerato il sito della NASA, ma ragionando sul totale della gente (ignorante in materia informatica) che credete che facciano? Smontano loro il PC e cambiano la scheda madre? Usufruiscono di Windows Care?

Sono cose che contano e non poco, oggi giorno i servizi terzi al prodotto contano, molto!

Proprio ieri stavo formattando un PC: 3 ore per avere sistema operativo e driver.

Il Mac dopo l'inizializzazione è pronto in 20 minuti, con tutti i driver a posto.

Mail: immetto indirizzo di posta, password e si configura da solo.
Fate così anche con Outlook?

Pensate a come iTunes e iPod hanno cambiato il modo di pensare alla pirateria informatica.

iWork (Office di Apple) costa 79 Euro.

Potrei andare avanti per ore...

Stiamo parlando della preistoria nei confronti del futuro. Anzi della realtà.

--duke--
03-12-2010, 20:58
ma poi Snow Leopard funziona su G5?!

No, funziona solo su Mac Intel.

Lawilet
03-12-2010, 21:05
Con l'introduzione dell'UAC anche i sistemi Windows hanno guadagnato in sicurezza, io per esempio non uso più AV da parecchio tempo, con W7 mai usato, purtroppo è la stragrande maggioranza dell'utenza pc che è mentalmente fallata e crea i problemi, non il sistema in se.


Si ma capisci che stare lì a dire "consenti" ogni volta che voglio far qualcosa diventa un gesto meccanico? Ci clicchi sopra senza nemmeno pensarci. Non parlo di te, ovvio. Mettere una password è ben diverso, provaci e capirai di che parlo.

Dovresti metterlo, la stessa Microsoft consiglia l'antivirus. Se poi usi il pc per sollazzarti allora fai come ti pare, ma se hai un minimo di dati sensibili ti conviene "blindarti" un pelo di più secondo me.

Lawilet
03-12-2010, 21:07
Scusate, ma tra un Imac e un All-in-one di Sony, HP e simili... non mi sembra che la differenza di spesa sia colossale; però è innegabile che gli schermi Apple hanno qualcosina in più :eek:

E ci credo che hanno qualcosa in più, solo lo schermo vale mille kiwi. sono tutti monitor IPS, quelli degli iMac eh.

Lucass78
03-12-2010, 21:13
Sembri un rivenditore autorizzato Sony: come mai non riesco a credere che la situazione da te descritta sia reale? :D

Per esempio, che il Mac G5 da te descritto ha come minimo (ma proprio minimo) 6 anni sulle spalle, con processore PowerPC di IBM, dual core se andava bene, altrimenti single core se l'ha comprato già solo un anno prima che smettessero di produrlo.



Penso che tu abbia le idee ben chiare su Apple vs. Microsoft.

Chiesto ora: è un G5 ed ha 3 anni; monta un dual core con scheda video nVidia.
Non ha Snow Leopard ma Leopard... chiedo venia :asd: :doh:
Se non ci credi domani ti faccio una bella foto visto che devo andare in ufficio a formattare il pc.

theJanitor
03-12-2010, 21:14
Per quel che ho potuto provare il G5 di mio padre, personalmente mi trovo davvero male su quel sistema operativo tutto grigio (Snow Leopard).


:asd: :asd:

tuo padre è l'unico a cui SL gira su macchina non Intel :asd: :asd:

Lucass78
03-12-2010, 21:17
:asd: :asd:

tuo padre è l'unico a cui SL gira su macchina non Intel :asd: :asd:
Uff...
Ho corretto... per me sono tutti simili i sistemi operativi Mac.
Editato primo post.
Sorry.

Lucass78
03-12-2010, 21:21
Però è innegabile che gli schermi Apple hanno qualcosina in più :eek:
Se hanno qualcosa in più i monitor basta comprare quello e collegarlo ad un pc no?? :stordita:

Mi sa che se voi vedeste un EIZO ci rimarreste male.

Lawilet
03-12-2010, 21:26
Se hanno qualcosa in più i monitor basta comprare quello e collegarlo ad un pc no?? :stordita:

Mi sa che se voi vedeste un EIZO ci rimarreste male.

Tu guardati uno schermo IPS.

Lucass78
03-12-2010, 21:38
Tu guardati uno schermo IPS.
Quelli presenti negli iMac...

E tu leggi:

http://boscarol.com/forum/viewtopic.php?f=50&t=413

Lawilet
03-12-2010, 21:43
Quelli presenti negli iMac...

E tu leggi:

http://boscarol.com/forum/viewtopic.php?f=50&t=413

io ho detto un IPS, non quello dell'iMac.

Sei tu che alimenti il flame dopo averlo creato.

Lucass78
03-12-2010, 21:47
io ho detto un IPS, non quello dell'iMac.

Sei tu che alimenti il flame dopo averlo creato.

Ah ok, questo... se non specifichi però.. :D :

http://www.hwbrain.com/index.php?option=com_content&view=article&id=259:apple-led-cinema-monitor-da-ips-da-27-pollici&catid=43:monitor-e-tv&Itemid=59

Questi IPS sono superiori agli IPS degli iMac?
Comunque, ammesso e concesso che non ci siano monitor qualitativamente all'altezza di questi Apple... il monitor lo si può sempre attaccare ad un pc... :)

Lawilet
03-12-2010, 21:47
Sei tu quello che ha l'all-in-one. Gli iMac sono all-in-one con uno schermo IPS.

comunque:

http://img38.imageshack.us/img38/573/6a00d83451eb0069e201157j.png

Alex_Trask
03-12-2010, 21:48
Si scade sempre nel banale, io qui, io lì...

Avete visto per caso una confezione Apple? Il design? L'innovazione che portano? I servizi che girano attorno?
Se avete un problema dove lo portate il vostro PC? Al Windows Store? O al Media World? Con tecnici altamente preparati??

Si certo scrivete su HW Upgrade quindi a 14 anni avete hackerato il sito della NASA, ma ragionando sul totale della gente (ignorante in materia informatica) che credete che facciano? Smontano loro il PC e cambiano la scheda madre? Usufruiscono di Windows Care?

Sono cose che contano e non poco, oggi giorno i servizi terzi al prodotto contano, molto!

Proprio ieri stavo formattando un PC: 3 ore per avere sistema operativo e driver.

Il Mac dopo l'inizializzazione è pronto in 20 minuti, con tutti i driver a posto.

Mail: immetto indirizzo di posta, password e si configura da solo.
Fate così anche con Outlook?

Pensate a come iTunes e iPod hanno cambiato il modo di pensare alla pirateria informatica.

iWork (Office di Apple) costa 79 Euro.

Potrei andare avanti per ore...


Stiamo parlando della preistoria nei confronti del futuro. Anzi della realtà.

Quando si parla di X vs Y è sempre cosi' ma almeno non cadere anche tu visto le frasi in rosso e non mettere alla pari iWork con Office di Microsoft

Meglio che ti sei fermato se no un Core 2 Duo del Mac diventa piu' veloce di un Core 2 Duo del PC o adirittura di un Core 2 Quad (visto l'universalita' dei mac devono scrivere un nuovo mac os x per supportare gli Intel i-X XXX :sofico: )

Questa è fanboy-aggine :D

Cmq sono pocchi quelli che hanno un mac e che sanno cosa hanno sotto le mani anche per il fatto che gli utenti mac sono pocchi.
La maggiorparte li compra per farsi vedere o per diferenziarsi e sembrare piu' figo/a.

Sulle immagini e stato sempre meglio lavorare sui mac (photoshop, illustrator e simili) e anche con Final Cut ma non neccessariamente ma se parliamo di CAD etc etc allora è sempre stato meglio supportato il PC.

Una scheda video compattibile mac cosa ha in piu' della stessa scheda video compattibile pc? Solo il prezzo!

Ecco cosa cambia tra un mac ed un pc a pari hardware.

Lucass78
03-12-2010, 21:50
Chiedi di chiuderlo perchè non sai darmi una risposta??

Troll de che?? :confused: :confused:

Lucass78
03-12-2010, 21:54
Sulle immagini e stato sempre meglio lavorare sui mac (photoshop, illustrator e simili) e anche con Final Cut ma non neccessariamente ma se parliamo di CAD etc etc allora è sempre stato meglio supportato il PC.

Ecco... questo sento ancora oggi dire da tutti quelli che hanno o comprano un Mac...

Mi spiegate che cambia se ho Photoshop CS5 o InDesign su Mac o PC??

Ditemi per cortesia cosa si può fare di diverso/più col Mac rispetto al PC a parità dei due programmi di sopra...

Lawilet
03-12-2010, 21:55
Quando si parla di X vs Y è sempre cosi' ma almeno non cadere anche tu visto le frasi in rosso e non mettere alla pari iWork con Office di Microsoft

Meglio che ti sei fermato se no un Core 2 Duo del Mac diventa piu' veloce di un Core 2 Duo del PC o adirittura di un Core 2 Quad (visto l'universalita' dei mac devono scrivere un nuovo mac os x per supportare gli Intel i-X XXX :sofico: )

Questa è fanboy-aggine :D

Cmq sono pocchi quelli che hanno un mac e che sanno cosa hanno sotto le mani anche per il fatto che gli utenti mac sono pocchi.
La maggiorparte li compra per farsi vedere o per diferenziarsi e sembrare piu' figo/a.

Sulle immagini e stato sempre meglio lavorare sui mac (photoshop, illustrator e simili) e anche con Final Cut ma non neccessariamente ma se parliamo di CAD etc etc allora è sempre stato meglio supportato il PC.

Una scheda video compattibile mac cosa ha in piu' della stessa scheda video compattibile pc? Solo il prezzo!

Ecco cosa cambia tra un mac ed un pc a pari hardware.


si scrive pochi. non pocchi.



Chiedi di chiuderlo perchè non sai darmi una risposta??

Troll de che?? :confused: :confused:
Mi sa che sei tu un fanboy

tu sei un troll, io sono uno che ha risposto, ha argomentato, ed è stato ignorato. l'unica mia pecca è avere un mac.

ti saluto.

Eress
03-12-2010, 21:56
Si ma capisci che stare lì a dire "consenti" ogni volta che voglio far qualcosa diventa un gesto meccanico? Ci clicchi sopra senza nemmeno pensarci. Non parlo di te, ovvio. Mettere una password è ben diverso, provaci e capirai di che parlo.
Certo, la password la puoi mettere tranquillamente su UAC Windows, comunque se usi UAC con attenzione è meglio di un av, non sperimentando nel contempo tutti i problemi che danno gli av ;)

Alex_Trask
03-12-2010, 21:56
Sei tu quello che ha l'all-in-one. Gli iMac sono all-in-one con uno schermo IPS.

comunque:

CUT/



Se un post non ti piace o ti sembra offensivo o poco costruttivo segnalalo come ho fatto io con il tuo post ma non ci vieni a dire che azioni prendere a noi altri.

Saluti.

AGGIUNTA: mi fa' piacere che hai avuto da dire solo sulla mia grammatica.

Lucass78
03-12-2010, 21:59
tu sei un troll, io sono uno che ha risposto, ha argomentato, ed è stato ignorato. l'unica mia pecca è avere un mac.

ti saluto.

Ancora con 'sto troll!!
Con cosa hai argomentato scusa... dicendo che i monitor sono migliori??
Ma perdona, hai letto che ho risposto??

edit:


Si ma capisci che stare lì a dire "consenti" ogni volta che voglio far qualcosa diventa un gesto meccanico? Ci clicchi sopra senza nemmeno pensarci. Non parlo di te, ovvio. Mettere una password è ben diverso, provaci e capirai di che parlo.

Dovresti metterlo, la stessa Microsoft consiglia l'antivirus. Se poi usi il pc per sollazzarti allora fai come ti pare, ma se hai un minimo di dati sensibili ti conviene "blindarti" un pelo di più secondo me.
Questo passaggio dici??

Beh io UAC lo trovo demenziale e seccante... infatti l'ho disabilitato.
Basta avere un buon antivirus ed un firewall e non vedo problemi di sorta anche per i meno avvezzi alla tecnologia.
A parte questo, vorrei capire dal punto di vista prestazionale questo gap "nel lavoro" con Photoshop CS4/5 o InDesign...

Lucass78
03-12-2010, 22:13
RAGAZZI PRIMA DI FAR CHIUDERE IL THREAD PER FLAME CHE HO CAPITO NON SI POSSONO EVITARE... MI DATE UNA RISPOSTA SU:




1) COSA SI RIESCE A FARE MEGLIO SU MAC CON PHOTOSHOP CS5 O INDESIGN RISPETTO AGLI STESSI SU PC (WINDOWS 7 64 BIT AD ES.)??


2) HA ANCORA SENSO CHE OGGI UN GRAFICO COMPRI ESCLISIVAMENTE UN MAC O POTREBBE LAVORARE ALLO STESSO MODO O, FORSE (IPOTIZZO), MEGLIO E PIU' ECONOMICAMENTE CON PRODOTTI (TOP DI GAMMA O HIGH END) PER PC??

AlexSwitch
03-12-2010, 22:20
Chiesto ora: è un G5 ed ha 3 anni; monta un dual core con scheda video nVidia.
Non ha Snow Leopard ma Leopard... chiedo venia :asd: :doh:
Se non ci credi domani ti faccio una bella foto visto che devo andare in ufficio a formattare il pc.

Tre anni fa i processori PPC erano stati abbandonati da Apple già da più di un anno.... Furono proprio i Mac Pro a beneficiare per primi del passaggio alla piattaforma Intel... Quindi il Power Mac G5 di tuo padre ha almeno 5 anni se non di più.... una era " geologica " per quanto riguarda le CPU!!!

Lawilet
03-12-2010, 22:24
Se un post non ti piace o ti sembra offensivo o poco costruttivo segnalalo come ho fatto io con il tuo post ma non ci vieni a dire che azioni prendere a noi altri.

Saluti.

AGGIUNTA: mi fa' piacere che hai avuto da dire solo sulla mia grammatica.

ma tu che c'entri?


No, è che con uno che non sa scrivere non mi ci metto nemmeno.

AlexSwitch
03-12-2010, 22:35
RAGAZZI PRIMA DI FAR CHIUDERE IL THREAD PER FLAME CHE HO CAPITO NON SI POSSONO EVITARE... MI DATE UNA RISPOSTA SU:




1) COSA SI RIESCE A FARE MEGLIO SU MAC CON PHOTOSHOP CS5 O INDESIGN RISPETTO AGLI STESSI SU PC (WINDOWS 7 64 BIT AD ES.)??


2) HA ANCORA SENSO CHE OGGI UN GRAFICO COMPRI ESCLISIVAMENTE UN MAC O POTREBBE LAVORARE ALLO STESSO MODO O, FORSE (IPOTIZZO), MEGLIO E PIU' ECONOMICAMENTE CON PRODOTTI (TOP DI GAMMA O HIGH END) PER PC??

Prima di tutto evitiamo il maiuscolo perchè non c'è ragione per usarlo..... poi...

1) Con Photoshop su Mac si può fare molto meglio, ma anche molto peggio, rispetto ad un Pc... Il fattore discriminante è colui che sta davanti allo schermo. Il resto sono gusti personali e necessità che ogni singolo ha...

2) Dipende.... un Mac Pro è una macchina progettata esclusivamente per usi professionali.. basta vedere come è fatto dentro. La differenza con Pc economici è abissale. Poi, programmi a parte, OS X è ancora orientato al mondo della grafica professionale come dimostrato da alcune utility fornite con il sistema operativo.

Lucass78
03-12-2010, 23:01
Scusate, ma tra un Imac e un All-in-one di Sony, HP e simili... non mi sembra che la differenza di spesa sia colossale; però è innegabile che gli schermi Apple hanno qualcosina in più :eek:
Beh, direi che a parità di prezzo la differenza hw. è notevole...

A 50 € in più di un iMac da 21.5" che viene 1199 € dotato di: cpu single core I3, 4 GB di Ram, masterizzatore DVD, scheda video con 256 MB di memoria video e 500 GB di Hard Disk si compra un Sony VAIO All In One Serie L con monitor 24" Vaio Plus, cpu Core2Duo da 3,0 GHz, 8 GB Ram, masterizzatore Blu-Ray, scheda video nVidia con un 1GB di memoria video, hard disk da 1 TB, lettore di memorie Flash integrato (card SD etc.), licenza di Windows 7 64 bit (sempre con Wi-Fi, Bluetooth e tastiera-mouse senza fili a corredo).
Quello che ho preso appunto per l'ufficio e devo formattare domani.

Lucass78
03-12-2010, 23:18
Ho usato il maiuscolo per non andare off topic...


1) Con Photoshop su Mac si può fare molto meglio, ma anche molto peggio, rispetto ad un Pc... Il fattore discriminante è colui che sta davanti allo schermo. Il resto sono gusti personali e necessità che ogni singolo ha...


Ma che risposta è?!
Ovviamente a parità di utente...
Quindi estrapolando la risposta (al momento): differenze 0 e ciò che si fa su Mac si fa su PC.



2) Dipende.... un Mac Pro è una macchina progettata esclusivamente per usi professionali.. basta vedere come è fatto dentro. La differenza con Pc economici è abissale.


Ho parlato di confronto con pc economici o di configurazioni high end? :)


OS X è ancora orientato al mondo della grafica professionale come dimostrato da alcune utility fornite con il sistema operativo.

Tipo? :)
Esistono utility solo per Mac che non è possibile trovare gratuitamente anche per pc (Windows 7)? :)

GhiaccioNero
03-12-2010, 23:38
Beh, direi che a parità di prezzo la differenza hw. è notevole...

A 50 € in più di un iMac da 21.5" che viene 1199 € dotato di: cpu single core I3, 4 GB di Ram, masterizzatore DVD, scheda video con 256 MB di memoria video e 500 GB di Hard Disk si compra un Sony VAIO All In One Serie L con monitor 24" Vaio Plus, cpu Core2Duo da 3,0 GHz, 8 GB Ram, masterizzatore Blu-Ray, scheda video nVidia con un 1GB di memoria video, hard disk da 1 TB, lettore di memorie Flash integrato (card SD etc.), licenza di Windows 7 64 bit (sempre con Wi-Fi, Bluetooth e tastiera-mouse senza fili a corredo).
Quello che ho preso appunto per l'ufficio e devo formattare domani.

Mah. Ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole, tu, io, chi compra Apple.

Il resto è fuffa. In ogni caso sei iscritto da 3 giorni, odore di troll.

Lucass78
04-12-2010, 00:15
Mah, ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole.
Il resto è fuffa. In ogni caso sei iscritto da 3 giorni, odore di troll.

Odore di non risposta... quando uno fa domande "scomode" viene subito aggredito ed infamato. :rolleyes:
Ti faccio una rivelzione che potrebbe sconvolgerti: ho un Ipod Nano!! Ho anche io dato soldi a Jobs. ;)


Che senso ha dire che uno dei suoi soldi fa quello che vuole: ovvio. :)

Io sto cercando di andare oltre e capire se lo "snobbismo" dei possessori Mac è motivato o se, come da titolo, è solo ignoranza verso il mondo pc.
Se volete rispondere postate dati a supporto di qualcosa...

Dite anche voi che su Mac si lavora meglio con programmi di grafica come "Photoshop" o "InDesign"... ma quali sono i dati a supporto??
Ci sono benchmark?? Funzioni o cose diverse che possono essere fatte su Mac ma non su PC?
Vorrei capire perchè sarebbe meglio il Mac...
Smettetela di sviare. :)


Se non ci sono differenze nei programmi tra i due sistemi... allora la differenza la fa l'hardware e un grafico potrebbe lavorare meglio e più velocemente su pc con componenti hw. molto superiori a parità di prezzo o inferiore.

lord byron
04-12-2010, 00:44
Beh, direi che a parità di prezzo la differenza hw. è notevole...

A 50 € in più di un iMac da 21.5" che viene 1199 € dotato di: cpu single core I3, 4 GB di Ram, masterizzatore DVD, scheda video con 256 MB di memoria video e 500 GB di Hard Disk si compra un Sony VAIO All In One Serie L con monitor 24" Vaio Plus, cpu Core2Duo da 3,0 GHz, 8 GB Ram, masterizzatore Blu-Ray, scheda video nVidia con un 1GB di memoria video, hard disk da 1 TB, lettore di memorie Flash integrato (card SD etc.), licenza di Windows 7 64 bit (sempre con Wi-Fi, Bluetooth e tastiera-mouse senza fili a corredo).
Quello che ho preso appunto per l'ufficio e devo formattare domani.

Beh... al lavoro uso Windows per la compatibilità della rete e ho valutato anch'io la possibilità di acquistare un all-in-one e era necessaria una scheda video non integrata, ma proprietaria.
Ho scoperto che uno spessore stretto quanto uno schermo lcd non è l'ideale per installare schede video e processori prestazionali, perchè non hanno lo spazio necessario per dissipare il calore e rischiano di rovinare lo schermo.
Detto questo, spero che un prodotto simile alla Sony sia stato testato per bene e riesca a dissipare il calore prodotto.

P.S: Per le mie esigenze ho ripiegato su un HP della serie Professional (quello è progettato veramente bene; da quanto è silenzioso non si riesce a percepire se è acceso o spento) :eek:
Al contrario del mio notebook, dove la ventola entra spesso in funzione :(

quarion
04-12-2010, 00:44
Beh, direi che a parità di prezzo la differenza hw. è notevole...

A 50 € in più di un iMac da 21.5" che viene 1199 € dotato di: cpu single core I3, 4 GB di Ram, masterizzatore DVD, scheda video con 256 MB di memoria video e 500 GB di Hard Disk si compra un Sony VAIO All In One Serie L con monitor 24" Vaio Plus, cpu Core2Duo da 3,0 GHz, 8 GB Ram, masterizzatore Blu-Ray, scheda video nVidia con un 1GB di memoria video, hard disk da 1 TB, lettore di memorie Flash integrato (card SD etc.), licenza di Windows 7 64 bit (sempre con Wi-Fi, Bluetooth e tastiera-mouse senza fili a corredo).
Quello che ho preso appunto per l'ufficio e devo formattare domani.

Loro esagerano ad abbaiare "al troll al troll", ma pure te..
Cavolo, vuoi fare paragoni hardware e dici cpu Core2Duo da 3,0 GHz.....scheda video nVidia con un 1GB di memoria video
Che fai, come gli utonti che fanno a chi ha più grossa la memoria?

Lucass78
04-12-2010, 00:48
Che fai, come gli utonti che fanno a chi ha più grossa la memoria?
Ma no... contestualizza: l'utente che ho quotato diceva che oggi non ci sono differenze nei prezzi tra Mac e PC e che Mac ha in più, nei sistemi all in one, uno schermo superiore.
Alchè sono stato costretto a mostrare che la differenza c'è eccome proprio a livello hw., a parità di prezzo.

Ma comunque il discorso non sono i sistemi all in one. ;)

_Fenice_
04-12-2010, 00:53
dico la mia da possessore di un sistema windows...

un mac è sicuramente più sicuro rispetto a windows ma è anche molto più n44b friendly rispetto a quest'ultimo... su mac anche se sei un totale incapace è impossibile combinare casini... su windows invece, se sei bravo ad usare il sistema lo tieni pulito e puoi dormire tranquillo, altrimenti ci vuole poco ad impastare il sistema con di conseguenza errori vari e OS incasinato e appesantito.

che ap arità di hw un sistema apple costa molto di più di un sistema windows è vero, è inutile girarci intorno, è così, punto.
C'è da dire che su un mac paghi anche l'estetica e anche il marchio d'elite.
Anche se ormai non è più d'elite come uan volta, i mac book pro ad esempio sono molto diffusi anche tra i giovani che non sanno fare una mazza col pc se non cazzeggiare su internet ma si comprano un mac perchè fa figo.:rolleyes:
per i lfattore estetico beh, indubbiamente i portatili mac sono stupendi, non esiste un portatile dei vari marchi che montano windows altrettanto bello e diciamolo, i mac book pro sono anche assemblati bene.

a parità di hardware usi photoshop e co allo stesso modo, sia che hai un mac o un windows davanti a te, scegli solo in base ai tuoi gusti e a quel OS sei abituato a usare e con cui ti trovi meglio, ormai è solo una leggenda che per fare grafica devi avere un mac, sta cosa era reale uan decina di anni fa, ora non lo è più.

Purtroppo è vero che ci sono molti fanboy apple che sparano a 0 su windows senza sapere di ciò che parlano solo per i lgusto di difendere apple che cmq le sue cavolate le combina pure, indubbiamente potrebbe alleggerire un pochetto i prezzi... attenzione con fanboy apple intendo quelal cerchia di utenti che quasi sicuramente sono anche degli incompetenti di OS mac... non intendo i veri apple-user esperti di mac e a cui piace usare un mac, c'è molta differenza, lo scrivo solo per non fare incavolare gli apple user di questa sezione ;) :D

La scelta dunque è personale, dipende da quale sistema operativo sei abituato a usare e col quale ti trovi bene etc.

Io personalmente non amo molto i portatili ad esempio ma se dovessi scegliere, pur avedo usato solo windows nella mia vita, forse prendere proprio un mac book per la sua belelzza estetica e la qualità di assemblaggio superiore ad alcuni notebook osceni che si vedono tra i vari brand che montano windows. :D

Lucass78
04-12-2010, 01:03
su windows invece, se sei bravo ad usare il sistema lo tieni pulito e puoi dormire tranquillo, altrimenti ci vuole poco ad impastare il sistema con di conseguenza errori vari e OS incasinato e appesantito.
Quoto con riserva: io Windows lo so usare ed ottimizzare, come pure assemblare le componenti hw., ma mio fratello che è imbranato se non ci penso io ogni tanto non farebbe molta strada in caso di problemi (software).

Allo stesso tempo, però, lui usa anche Mac OS X e pure in quel caso non mi sembra ne faccia di più visto che in caso di malfunzionamento non saprebbe dove metterci mano... e si affida a mio padre che ci sta sopra tutto il giorno tutti i giorni.


a parità di hardware usi photoshop e co allo stesso modo, sia che hai un mac o un windows davanti a te, scegli solo in base ai tuoi gusti e a quel OS sei abituato a usare e con cui ti trovi meglio, ormai è solo una leggenda che per fare grafica devi avere un mac, sta cosa era reale uan decina di anni fa, ora non lo è più.

Purtroppo è vero che ci sono molti fanboy apple che sparano a 0 su windows senza sapere di ciò che parlano solo per i lgusto di difendere apple che cmq le sue cavolate le combina pure, indubbiamente potrebbe alleggerire un pochetto i prezzi... attenzione con fanboy apple intendo quelal cerchia di utenti che quasi sicuramente sono anche degli incompetenti di OS mac... non intendo i veri apple-user esperti di mac e a cui piace usare un mac, c'è molta differenza, lo scrivo solo per non fare incavolare gli apple user di questa sezione ;) :D
Finalmente la risposta: quindi sono menzogne che i programmi di grafica funzionino meglio su mac... semmai il contrario visto che a parità di soldi potrebbe lavorare con maggiore efficienza e velocità...

Beh a me non interessano i fanboy... sul fatto che siano solo inesperti di Mac Os X ho dubbi.

AlexSwitch
04-12-2010, 01:11
Ho usato il maiuscolo per non andare off topic...




Ma che risposta è?!
Ovviamente a parità di utente...
Quindi estrapolando la risposta (al momento): differenze 0 e ciò che si fa su Mac si fa su PC.




Ho parlato di confronto con pc economici o di configurazioni high end? :)



Tipo? :)
Esistono utility solo per Mac che non è possibile trovare gratuitamente anche per pc (Windows 7)? :)

Bravo... oggi non ci sono più differenze abissali ( soprattutto dopo il rilascio della CS5 per OS X ) tre i due " mondi ". Puoi ottenere gli stessi risultati... ergo la scelta del sistema ricade su altri fattori!!
Uno di questi può essere benissimo l'integrazione del sistema operativo con la macchina e qui, mio caro, il binomio Mac/OS X è ancora imbattuto.
Venendo alle utility, e rimanendo in tema di integrazione macchina/OS, non si tratta di trovarle " a gratis ", ma che il sistema operativo è già predisposto per determinate operazioni e calibrazioni per l'hardware su cui è installato. Sul mio iMac sto usando un profilo colore specifico per il suo pannello e posso modificarlo o sostituirlo con altri a seconda delle necessità. E la sincronizzazione dei profili colore vale anche per le periferiche connesse: stampanti, fotocamere, scanner, etc...

Lucass78
04-12-2010, 01:27
Bravo... oggi non ci sono più differenze abissali nella grafica ( soprattutto dopo il rilascio della CS5 per OS X ) tre i due " mondi ". .
Ok... dunque quelle non abissali (presumo a favore del Mac) quali sono?



Uno di questi può essere benissimo l'integrazione del sistema operativo con la macchina e qui, mio caro, il binomio Mac/OS X è ancora imbattuto.
Venendo alle utility, e rimanendo in tema di integrazione macchina/OS, non si tratta di trovarle " a gratis ", ma che il sistema operativo è già predisposto per determinate operazioni e calibrazioni per l'hardware su cui è installato. Sul mio iMac sto usando un profilo colore specifico per il suo pannello e posso modificarlo o sostituirlo con altri a seconda delle necessità. E la sincronizzazione dei profili colore vale anche per le periferiche connesse: stampanti, fotocamere, scanner, etc...

Uhm... riguardo al discorso del profilo colore del monitor uguale a quello della stampante: ma con pc se cambio profilo colore del monitor non posso poi modificare quello di stampa andando nelle opzioni del driver della stampante?
Sicuramente è un passaggio in più da fare se col Mac (a quanto mi sembra tu stia dicendo) basta cambiare profilo "colore" al monitor per avere in automatico impostata la stampante in modo tale che stampi come si vede...

Riguardo fotocamera e scanner non capisco: se importo un'immagine questa sarà nel caso della fotocamera salvata in base ai settaggi impostati al momento dello scatto dalla macchina stessa... e poi visualizzata dal monitor in base al profilo colore scelto... ma lo stesso avviene anche su pc...

roen01
04-12-2010, 01:52
Mia opinione.
Scremando l'utenza media che compra apple (metà delle persone che conosco e che hanno un mac utilizza si e no il 20% delle sue funzionalità), chi compra un mac lo fa per il so.
I prezzi sinceramente non mi sembrano poi elevatissmi, magari sopra la media si, ma non è che sia poi tutta questa esagerazione imho.
Sono giustificati, dal SO che, sempre IMHO, è molto più reattivo e molto più immediato nell'utlizzo.
Nell'ambito professionale è proprio questa la differenza.
Apple punta molto sul Design, ma cosa vuol dire design?
Non è semplicemente, come comunemente si pensa, la bellezza esteriore di un prodotto (sia hardware che software in questo caso), che può piacere o meno, ma è anche e soprattutto lo studio di come vengono messe in evidenza le funzioni di un computer.
L'esempio più lampante sono le "Preferenze di sistema", nel Mac, che equivale al "Pannello di controllo", in Windows. "Preferenze di sistema" è organizzato in maniera semplice, tuttavia offre le stesse funzionalità del "Pannello di controllo" di windows.
Se andiamo a vedere il "Pannello di controllo", si parte con un circa 30 "voci" che si dividono a sua volta in altrettante opzioni e in ogniuna di quelle opzioni ci sono altrettanti settaggi, pazzesco. Se devo fare un operazione che non ho MAI fatto prima, ci perdo 10,20 min per imparare a farla.
In Preferenze di sistema ho impiegato più o meno 1 giorno per scoprire tutte le personalizzazioni del sistema, in Windows, ogni giorno ne scopro una nuova ( e faccio il tecnico di computer per cui sono costretto a smanettarci tutti i giorni :P)

Ecco secondo me questa è la grande differenza tra i due SO.
performance di un programma, ottimizzazione delle risorse, cazzate, sono praticamente identici al giorno d'oggi (anzi spesso un programma è più ottimizzato per windows visto il vasto bacino di utenza). Chi dice che un dual core su mac va meglio di un Quad core su un pc vuol dire che non capisce un cazzo di computer, senza offesa eh :)

Io non sono un fan-boy, cerca pure nel forum e troverai thread e post miei che offendono Apple quando fa delle cagate (tante) :asd:, ma devo ammettere che tornare a casa la sera dopo 8 ore di lavoro o una giornata di studio all'uni, usare il mac che è acceso da giorni, non formattato da ormai 2 anni e passa e vedere che è reattivo come quando l'ho comprato, mi da un enorme senso di tranquillità. Questo glielo devo concedere alla Apple mi sa >_>

pikkio
04-12-2010, 03:16
Ignoranza forse. Ma di sicuro molte persone che usano un mac sono ciechi e un po' "fanboy" per volere o per necessità (doversi giustificare la spesa a posteriori, ti fa lodare il tal prodotto, anche se in totale disaccordo con l'intelligenza umana).

Quando ero indeciso se comprare un macbook , mi sono sentito dire in questo forum
1) il mac si accende in pochissimi secondi, molto reattivo, a differenza del PC.
2) col mac trovi in bundle tantissimi programmi che per windows dovresti pagare
3) il software sul mac gira veloce come su un PC con un hardware più performante, perchè il SO è scritto da dio
4) per dinistallare un programma basta spostarlo nel cestino e non ti trovi niente nel registro di sistema come invece fa windows
5) non c'è bisogno di formattare ne di deframmentare
6) la garanzia Apple è spettacolare
7) con mac os x hai pochissimi problemi, è stabilissimo

Alla fine mi son convinto, e ho affiancato il mio buon vecchio DELL XPS 13 pollici nonmiricordoilmodello con un mac. IL dell costava 200 euro in meno del macbook (13 pollici alluminium , prima versione). Il dell era 300 grammi piu leggero. Aveva una batteria che durava molto di piu. Hardware più perfomante (disco rigido 7200 giri, scheda grafica più moderna del mac). MA .. dai proviamo il mac!
(unico problema con DELL , spesso non riuscivo a connettermi alla rete wireless..penso fosse problema di windows vista).

beh. MI sono trovato a dover smentire TUTTO quello che mi son sentito dire su questo forum da utenti mac
1) il mac , all'accensione, si accendeva una decina di secondi più in ritardo del DELL. Ho chiesto spiegazioni sul forum. mi son sentito dire "ma nooo ma intendevamo che quando metti in standby allora il mac si accende istantaneamente" ... ... ... m a a l l o r a ... testolina di c**o, perchè non l'hai detto subito? E, tra parentesi, hai mai provato a mettere windows in stanby ..?? è abbastanza reattivo pure quello sai..!!!=:muro:
2) COl mac trovi tantissimi programmi in bundle. Che userai forse mai. Ma quando ti serve un programma particolare, per windows trovi la versione gratis, e ne trovi tanti! Per mac .. magari ne trovi 1 gratis se ti va bene! !!!
3) il software sul mac COL CACCHIO che gira più veloce che sul PC. FORSE se fossero programmi Apple , sarebbe anche vero. Ma i programmi di terze parti, col cavolo che funzionano meglio su mac. Prova ad usare photoshop su mac o su pc, lightroom, ecc ecc, e vedi se su mac, con un hardware inferiore ma prezzo uguale ad un PC, ti gira veloce come su quel PC. COL CAVOLO!
forse i programmi Apple girano più veloce su un apple ..peccato che non si potrà mai verificare .. ! (a meno che non si provi ad installare mac os su un PC e fare la prova! sarebbe interessante!)
Sto usando Aperture 3 co un macbook pro 17 pollici ultimissima generazione. core i7, 4 GB ram. ... a volte va lento che è una vergogna! Lightroom (sia per PC che per mac) era , e non esagero, per certe cose immediato mentre con aperture rischio il freezing del sistema).
4) Per disinstallare un programma per mac ... impazzisci. con windows c'è un modo solo: usare il programma di dinistallazione (proprietario del software, di windows, o di terze parti (si trova gratis)). Per mac ...
O sposti l'applicazione nel cestino. O hai un disinstaller. O c'è un'altra cosa che non mi ricordo (vedete il topic . Se vuoi un software di terze parti per disinstallare, su mac lo paghi. Alla fine quando hai dinistallato tutto e ti sembra di essere felice, IN REALTA' NON HAI DINISTALLATO TUTTO. infatti quando reinstalli il programma, spesso ti trovi le impostazioni che hai lasciato, e altrettanto spesso, TI TROVI GLI STESSI PROBLEMI SOFTWARE che hai lasciato, che con una normale completa disinstallazione , si sarebbero "resettati" . Infatti hai un sacco di file sparsi nelle varie cartelle "library" .
ALla faccia del "su mac si disinstalla facilmente senza casini senza lasciare pattume in giro per l'HD" ... sto paio di balle!!
5) chi dice che non ha mai formattato il suo MAC da almeno un anno, e dice che va veloce come allora, .. provi a formattare. E vedere quanto va più velcoe. E quanto più spazio libero hai sull'HD (dopo aver reinstallato tutto come prima!)(non da time machine ovviamente!) come detto nel punto 4) ogni volta che si fa qualcosa col mac, si lasciano dei files in giro. E dopo un anno, arrivi tranquillamente a qualche GB di spazio occupato per delle cose CHE NON VUOI. e tutto gira lento di conseguenza.
6) la garanzia Apple è normale. niente di eccezionale. Devi mandare il tuo mac in un centro assistenza.
Quando ho avuto problemi col DELL, il 48 ore lavorative è venuto un tecnico a casa mia, ha aperto il DELL sotto i miei occhi, ho visto che veramente fisciamente sostituiva la scheda madre, ha rimontato tutto, testato, e in un paio di ore ha risolto.
... altro chè apple. (ma penso che DELL sia un caso a parte, forse la APple è "come tutte le altre". ma di certo non è spettacolare)
7) Il mac si blocca, eccome. rallenta, i suoi programmi non sono scritti da dio (talvolta mi vedo costretto a chiudere un file "numbers" perchè impalla tutto il mac. lo riapro , stesso file, e stavolta nessun problema. gira tutto da dio.. ??). Aperture 3 mi si impalla molto piu spesso. E non ci sono cacchi per giove ... o aspetto pazientemente che si sblocchi almeno per andare su "Force Quit" , oppure spengo alla brutta il computer con lo switch.
Virus non ne ho avuti (che io sappia). Ma NON HO MAI AVUTO UN VIRUS PER WINDOWS, anche se giravo per dei bei siti osè e scaricavo con emule ecc ecc. Tutto dipende da come una persona è stupida quadno vede qualcosa che dice "aprimi, ti farò ricco" e sta persona la apre. Indubbio che per il MAC ci siano meno virus (ma solo perchè c'è meno gente che usa mac ... quindi meno interesse da parte di hakers .. ), ma .. stranamente anche dalla apple fanno uscire aggiornamenti di sicurezza almneo 2 volte al mese ... ?

8bis) il so x ... boh. Io mi son trovato da dio con tutti gli altri microsoft. E mi trovo bene con questo mac ora. Non so ...

QUINDI (ops) .. .non so se chi usa mac sia ignorante o , come direbbe qualcun'altro, gli utenti mac sono tutti comunisti, che raccontano menzongne.

Per quel che mi riguarda, il MAC è bello, e soprattutto consuma poco! Questo sì, rispetto ad altri PC. Se devi usarlo sempre acceso, il mac ha dei consumi veramente minimi. Ed è un risparmio a lungo andare, ed è pure un bene per l'ambiente. Pure il fatto che sia di alluminio aiuta (l'ambiente).
IL fatto che sia un sistema chiuso, è un grandissimo limite! Ma non per molte persone che non vogiono sbattersi, per lo stesso motivo per cui anche se internet offre moli più filmati importanti e belli eecc ecc della TV, tutti preferiscono la TV perchè basta un click. Per subirsci quello che gli altri ci vogliono dare, .. ma siamo pigri e vogliamo che qualcuno pensi per noi. E noi col telecomando in mano.
Il mac è così. è facile, e ti da tutto. Te devi solo stare buono e pigliare quel che ti vien dato.
Un'altra cosa (bella e brutta) , è che se hai 2 sistemi mac, la loro interattività è enorme e facilissima! E ti verrà voglia di prendere altri sistemi mac !!

pikkio
04-12-2010, 03:17
doppio

Lucass78
04-12-2010, 04:08
Mia opinione.
Scremando l'utenza media che compra apple (metà delle persone che conosco e che hanno un mac utilizza si e no il 20% delle sue funzionalità), chi compra un mac lo fa per il so.
I prezzi sinceramente non mi sembrano poi elevatissmi, magari sopra la media si, ma non è che sia poi tutta questa esagerazione imho.
Sono giustificati, dal SO che, sempre IMHO, è molto più reattivo e molto più immediato nell'utlizzo.
Nell'ambito professionale è proprio questa la differenza.
Apple punta molto sul Design, ma cosa vuol dire design?
Non è semplicemente, come comunemente si pensa, la bellezza esteriore di un prodotto (sia hardware che software in questo caso), che può piacere o meno, ma è anche e soprattutto lo studio di come vengono messe in evidenza le funzioni di un computer.
L'esempio più lampante sono le "Preferenze di sistema", nel Mac, che equivale al "Pannello di controllo", in Windows. "Preferenze di sistema" è organizzato in maniera semplice, tuttavia offre le stesse funzionalità del "Pannello di controllo" di windows.
Se andiamo a vedere il "Pannello di controllo", si parte con un circa 30 "voci" che si dividono a sua volta in altrettante opzioni e in ogniuna di quelle opzioni ci sono altrettanti settaggi, pazzesco. Se devo fare un operazione che non ho MAI fatto prima, ci perdo 10,20 min per imparare a farla.
In Preferenze di sistema ho impiegato più o meno 1 giorno per scoprire tutte le personalizzazioni del sistema, in Windows, ogni giorno ne scopro una nuova ( e faccio il tecnico di computer per cui sono costretto a smanettarci tutti i giorni :P)

Ecco secondo me questa è la grande differenza tra i due SO.
performance di un programma, ottimizzazione delle risorse, cazzate, sono praticamente identici al giorno d'oggi (anzi spesso un programma è più ottimizzato per windows visto il vasto bacino di utenza). Chi dice che un dual core su mac va meglio di un Quad core su un pc vuol dire che non capisce un cazzo di computer, senza offesa eh :)

Io non sono un fan-boy, cerca pure nel forum e troverai thread e post miei che offendono Apple quando fa delle cagate (tante) :asd:,>_>

Quoto in pieno il tuo discorso sul "Pannello di Controllo" in Windows... io uso Windows da Win98 ma effettivamente non è intuitivo e non a caso lascio su "Visualizzazione Classica" ogni volta che cambio sistema operativo per ritrovarmici.
Altresì "Preferenze di Sistema" del Mac non mi piace perchè non trovavo quello che cercavo (mi sembra l'ultima volta volessi qualche utility per deframmentare o la possibilità di partizionare l'hard disk, non ricordo...).

Ora poi non so se il Mac OS X, a differenza di Windows, offra la possibilità di creare un'immagine del sistema operativo da salvare in un'altra partizione dell'hard disk e da poter ripristinare semplicissimamente in 10 minuti...
Tutti gli utenti ora sono messi nelle condizioni di poter far tutto da soli senza esser dei tecnici... visto che la procedura formatta automaticamente la partizione in cui c'è il sistema operativo ed i programmi e ricopia il tutto pari pari come è stato salvato.


ma devo ammettere che tornare a casa la sera dopo 8 ore di lavoro o una giornata di studio all'uni, usare il mac che è acceso da giorni, non formattato da ormai 2 anni e passa e vedere che è reattivo come quando l'ho comprato, mi da un enorme senso di tranquillità. Questo glielo devo concedere alla Apple
Davvero?


Quello di mio padre è lento come la morte e l'ha formattato un anno fa... e pulizia periodica la fa (mi dice).
Chiaramente non avendo l'ultimo modello ha comunque sw. che chiede meno risorse (tipo Photoshop CS3 e Office 2007 tanto per citarne un paio).
E sul precedente G4 (dismesso e senza Mac Os X) non è che si andasse meglio, mi ricordo...

Lucass78
04-12-2010, 04:35
Quando ero indeciso se comprare un macbook , mi sono sentito dire in questo forum
1) il mac si accende in pochissimi secondi, molto reattivo, a differenza del PC.
2) col mac trovi in bundle tantissimi programmi che per windows dovresti pagare
3) il software sul mac gira veloce come su un PC con un hardware più performante, perchè il SO è scritto da dio
4) per dinistallare un programma basta spostarlo nel cestino e non ti trovi niente nel registro di sistema come invece fa windows
5) non c'è bisogno di formattare ne di deframmentare
6) la garanzia Apple è spettacolare
7) con mac os x hai pochissimi problemi, è stabilissimo

Alla fine mi son convinto, e ho affiancato il mio buon vecchio DELL XPS 13 pollici nonmiricordoilmodello con un mac.

Beh. MI sono trovato a dover smentire TUTTO quello che mi son sentito dire su questo forum da utenti mac

1) il mac , all'accensione, si accendeva una decina di secondi più in ritardo del DELL. Ho chiesto spiegazioni sul forum. mi son sentito dire "ma nooo ma intendevamo che quando metti in standby allora il mac si accende istantaneamente" ... ... ... m a a l l o r a ... testolina di c**o, perchè non l'hai detto subito? E, tra parentesi, hai mai provato a mettere windows in stanby ..?? è abbastanza reattivo pure quello sai..!!!=:muro:

2) COl mac trovi tantissimi programmi in bundle. Che userai forse mai. Ma quando ti serve un programma particolare, per windows trovi la versione gratis, e ne trovi tanti! Per mac .. magari ne trovi 1 gratis se ti va bene! !!!

Ecco appunto...
Il mio thread ha proprio questo significato: fare un po' di chiarezza e consentire di farsi un'idea abbastanza realistica senza che ogni volta gente si inventi cose di sana pianta o si continuino a sostenere antiche credenze che non hanno senso.


3) il software sul mac COL CACCHIO che gira più veloce che sul PC. FORSE se fossero programmi Apple , sarebbe anche vero. Ma i programmi di terze parti, col cavolo che funzionano meglio su mac. Prova ad usare photoshop su mac o su pc, lightroom, ecc ecc, e vedi se su mac, con un hardware inferiore ma prezzo uguale ad un PC, ti gira veloce come su quel PC. COL CAVOLO!
forse i programmi Apple girano più veloce su un apple ..peccato che non si potrà mai verificare .. ! (a meno che non si provi ad installare mac os su un PC e fare la prova! sarebbe interessante!)
Sto usando Aperture 3 co un macbook pro 17 pollici ultimissima generazione. core i7, 4 GB ram. ... a volte va lento che è una vergogna! Lightroom (sia per PC che per mac) era , e non esagero, per certe cose immediato mentre con aperture rischio il freezing del sistema).

7) Il mac si blocca, eccome. rallenta, i suoi programmi non sono scritti da dio (talvolta mi vedo costretto a chiudere un file "numbers" perchè impalla tutto il mac. lo riapro , stesso file, e stavolta nessun problema. gira tutto da dio.. ??). Aperture 3 mi si impalla molto piu spesso. E non ci sono cacchi per giove ... o aspetto pazientemente che si sblocchi almeno per andare su "Force Quit" , oppure spengo alla brutta il computer con lo switch.

Indubbio che per il MAC ci siano meno virus (ma solo perchè c'è meno gente che usa mac ... quindi meno interesse da parte di hakers .. ), ma .. stranamente anche dalla apple fanno uscire aggiornamenti di sicurezza almneo 2 volte al mese ... ?

Quoto in toto il ragionamento.
Se davvero non ci sono differenze nell'utilizzo degli stessi software per la grafica, oggi come oggi... beh, un grafico "informato" o chi lavora nell'editoria e fa impaginazione (come mio padre) dovrebbe prediligere un pc (magari scegliendosi i pezzi o configurando il proprio sistema online come avviene con Dell...) in modo da risparmiare ed aumentare allo stesso tempo le prestazioni in maniera drastica.
Esempio: il portatile dal quale ti scrivo ha una scheda video con 256MB di memoria video dedicata (cpu dual core e 4 GB di ram): in Photoshop CS4/5, che supporta l'elaborazione ad opera della GPU, se utilizzo il portatile di mio fratello (a parità di processore, Ram e S.O. Windows 7), con 1 GB di memoria video le prestazioni cambiano radicalmente.

Però c'è ancora la credenza che "Certe cose si possano fare solo coi Mac o comunque meglio"... come se l'hw. sui Mac fosse secondario...

Sicuramente c'è da riconoscere che Mac ha per prima portato avanti il discorso della grafica, impaginazione, etc. ma sinceramente oggi... la "tiritera" ad opera degli addetti del settore mi sembra fuori luogo.



4) Per disinstallare un programma per mac ... impazzisci. con windows c'è un modo solo: usare il programma di dinistallazione (proprietario del software, di windows, o di terze parti (si trova gratis)). Per mac ...
O sposti l'applicazione nel cestino. O hai un disinstaller. O c'è un'altra cosa che non mi ricordo (vedete il topic . Se vuoi un software di terze parti per disinstallare, su mac lo paghi. Alla fine quando hai dinistallato tutto e ti sembra di essere felice, IN REALTA' NON HAI DINISTALLATO TUTTO. infatti quando reinstalli il programma, spesso ti trovi le impostazioni che hai lasciato, e altrettanto spesso, TI TROVI GLI STESSI PROBLEMI SOFTWARE che hai lasciato, che con una normale completa disinstallazione , si sarebbero "resettati" . Infatti hai un sacco di file sparsi nelle varie cartelle "library" .
ALla faccia del "su mac si disinstalla facilmente senza casini senza lasciare pattume in giro per l'HD" ... sto paio di balle!!

Ecco, sono sempre stato dubbioso su questo punto anche se non conosco l'architettura del s.o. Mac... visto anche che questo è un cavallo di battaglia di mio padre che sostiene non sia necessario fare la pulizia dei registri di sistema col Mac OS X...
Ricollegandomi al tuo discorso, mi ricordo anche che un po' di tempo fa si lamentava per un programma che gli dava problemi: lo disinstallava, semplicemente buttandolo nel cestino, lo reinstallava ma gli tornavano i settaggi precedenti alla disinstallazione ed i problemi di configurazione: insomma non riusciva a resettarlo.
Per me/noi inconcepibile visto che con Windows basta disinstallare attraverso l'utility del sistema operativo e, se si vuole fare un lavoro di fino, avviare una pulizia automatica delle chiavi di registro che dura 5 secondi con una delle tanti utility gratuite come CCleaner...

Fatto sta che se io disinstallo 20 programmi, pulisco i registri e ne reinstallo di nuovi ho il computer performante come prima... ciò non vale col suo mac dove si limita solo a buttare tutto nel cestino.




5) chi dice che non ha mai formattato il suo MAC da almeno un anno, e dice che va veloce come allora, .. provi a formattare. E vedere quanto va più velcoe.
Mi sembra logica infatti... ed in passato in ufficio, col passare del tempo, notavo perdita di reattività sia sul mac che sul pc...
AI tempi di XP invece Mac era più performante sul lungo periodo.
Da Windows Vista, il sistema operativo ha all'interno un deframmentatore automatico dell'hard disk (per fortuna, migliorato in 7) ed il pc è più reattivo rispetto alla controparte.


6) la garanzia Apple è normale. niente di eccezionale. Devi mandare il tuo mac in un centro assistenza.
Quando ho avuto problemi col DELL, il 48 ore lavorative è venuto un tecnico a casa mia, ha aperto il DELL sotto i miei occhi, ho visto che veramente fisciamente sostituiva la scheda madre, ha rimontato tutto, testato, e in un paio di ore ha risolto.
Beh qua caschi in piedi scrivendoti io in questo momento da un laptop Dell Studio con 4 anni di garanzia a domicilio il tutto pagato 2 anni fa 1000 € con monitor 15.4" da 1440x900 retroilluminato a Led, 4 GB di Ram, hard disk Western Digital (più prestazionali nel mondo laptop) e sistema Centrino Dual Core... :)
Però questo discorso non vale per altri produttori: diciamo che Dell è la mosca bianca e cerca di differenziarsi.
Chiaro che però con Mac questa ipotesi è fantascienza attualmente.



Per quel che mi riguarda, il MAC è bello, e soprattutto consuma poco! Questo sì, rispetto ad altri PC. Se devi usarlo sempre acceso, il mac ha dei consumi veramente minimi. Ed è un risparmio a lungo andare, ed è pure un bene per l'ambiente. Pure il fatto che sia di alluminio aiuta (l'ambiente).

Per il consumo... il mio portatile e quello di mio fratello in full load (al massimo delle richieste hw. con cpu fissa al 100%, massimo utilizzo hard disk, scheda video, memoria ram, luminosità monitor) ha un consumo entro i 90W... essendo l'alimentatore di questa potenza.
Il Dell della mia compagna, sempre con Centrino Dual Core ma scheda video integrata Intel, ha addirittura un alimentatore da 75 W.

L'Alluminio non aiuta l'ambiente... o meglio, dall'alluminio è vero che a riciclarlo si riottiene il 100% del materiale ma la sua lavorazione è estremamente complessa ed inquinante, ben più della plastica che però ha un recupero che mi sembra si attesti, se non ricordo male, intorno al 60% (sono andato ad un incontro di ambientalisti :D )
Ma questo non c'entra con Mac visto che anche i produttori di pc utilizzano tali materiali.

VICIUS
04-12-2010, 06:01
Solita discussione mac vs pc. :muro:
Chiudo visto che l'unica cosa concreta che producono sono la sospensione di qualche utente.