View Full Version : sono indeciso tra i5 750 e i5 760, voi quale mi consigliate?
salve a tutti, a breve mi assemblerò un PC nuovo perchè è quasi certo che un mio amico si comprerà quello in firma; quasi mi dispiace a pensarci dopo tutte le soddisfazioni che mi ha dato
comunque , bando ai sentimentalismi!
pensando all'imminente futuro sono indeciso tra il 750 e il 760, voi che mi consigliate?
cosa ha il 760 che giustifichi quei 40 euro in più di costo apparte la frequenza di funzionamento maggioratamaggiorata?
io punto ad occarlo daily use intorno a 4ghz e come utilizzo apparte internet è destinato principalmente al gamming e al dolphin.
come scheda madre da abbinarci e ram cosa mi consigliate?
la scheda video che ci monterò sarà almeno per un'altro anno ancora la 8800gtx in firma.
salve a tutti, a breve mi assemblerò un PC nuovo perchè è quasi certo che un mio amico si comprerà quello in firma; quasi mi dispiace a pensarci dopo tutte le soddisfazioni che mi ha dato
comunque , bando ai sentimentalismi!
pensando all'imminente futuro sono indeciso tra il 750 e il 760, voi che mi consigliate?
cosa ha il 760 che giustifichi quei 40 euro in più di costo apparte la frequenza di funzionamento maggioratamaggiorata?
io punto ad occarlo daily use intorno a 4ghz e come utilizzo apparte internet è destinato principalmente al gamming e al dolphin.
come scheda madre da abbinarci e ram cosa mi consigliate?
la scheda video che ci monterò sarà almeno per un'altro anno ancora la 8800gtx in firma.
forse potrà salire qualcosina in più in oc...ma non robe da strapparsi i capelli eh...quindi se non ci vuoi spendere in più quei 40 euro vai sul 750..
bicchiere
03-12-2010, 17:18
Senza dubbio l'I7 760...
è un processore piu' recente,
quindi meno bug.
System Shock
03-12-2010, 17:24
Tieni presente che il
760 2.80 ghz costa 151 € ed il 750 2.66 ghz 156 €
Non credo ti convenga comprare la versione più lenta ma più costosa ;)
eciao, io ho recentemente comprato un nuovo pc:
asrock p55 extreme4 (SLI e Xfire) 104€
i5 760 153€
xms3 ddr3 1600mhz 2x2gb 54€
e devo dire che mi trovo bene. comprato tutto online.
la scheda madre non ha un prezzo spropositato e la possibilita di avere sia sli e xfire... ciao
Se la differenza fosse 40 euro, sicuramente il 750.
Ma in generale la differenza non è quella, e il 760 è preferibile.
Senza dubbio l'I7 760...
è un processore piu' recente,
quindi meno bug.
A giudicare da questi due screenshot di cpuZ (click (http://media.bestofmicro.com/8/U/247854/original/cpuz-intel-core-i5-750-cpu-load-multi.png) e click (http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/intel-corei5-760/cpuz.jpg)) i due processori condividono lo stesso processo produttivo, quindi di fatto l'unica differenza parrebbe essere la frequenza (per il moltiplicatore del 760 più alto di un punto).
Tu hai informazioni differenti?
Senza dubbio l'I7 760...
è un processore piu' recente,
quindi meno bug.
Quali bug?
grazie a tutti per avermi risposto, insomma sarebbe preferiblile il 760 per il moltiplicatore un po più alto che di certo mi aiuterà in oc...ma secondo voi quale mobo e quali ram conviene accoppiare al 760?
io sinceramente son rimasto un po scottato 5 anni fa quando assemblai il pc in firma, con tutti i problemi di surriscaldamento che mi ha dato la mia scheda madre di certo non valeva i 160 euro che la pagai ai tempi e anche le ram considerando che le pagai più di 200 euro non è che mi hanno fatto gridare al miracolo in oc come sembrava dovessero fare...
quindi sto giro pensavo di spenderci poco, diciamo tra i 60 e gli 80 euro pe la mainboard e tra i 60 e i 70 per 4gb di ram, che ne dite?
TheMaggot1981
03-12-2010, 21:07
Qui possiamo consigliarti il processore.
Assolutamente INUTILE prendere un 750 perchè a 5€ in più c'è il 760.
System Shock
03-12-2010, 21:52
grazie a tutti per avermi risposto,
quindi sto giro pensavo di spenderci poco, diciamo tra i 60 e gli 80 euro pe la mainboard e tra i 60 e i 70 per 4gb di ram, che ne dite?
Perché non apri un 3d qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
dove possiamo provare a farti una configurazione completa ;)
System Shock
03-12-2010, 21:52
edit: doppio post
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5+760&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
stesso prezzo quindi...
Perché non apri un 3d qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
dove possiamo provare a farti una configurazione completa ;)
grazie del suggerimento ho aperto una discussione nella sezione da te indicata, ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2287872
faccio un'ultima domanda qui però, perche è questa la sezione più adatta del forum per farla:
secondo voi che siete molto più esperti e di sicuro più aggiornati di me,tra quanto tempo la intel tirerà fuori dei procci quad core a 32 nm analoghi al 760, cioè senza core grafici integrati o simili?
pathfinder2810
04-12-2010, 17:46
ragazzi..io ho lo stesso problema e sono indeciso...ho letto attentamente i vostri consigli ma non ho capito cosa consigliate.....io non devo fare OC(per adesso no forse più avanti) quindi cosa dovrei comprare un 750 o un 760?
FrancoPe
04-12-2010, 21:08
ragazzi..io ho lo stesso problema e sono indeciso...ho letto attentamente i vostri consigli ma non ho capito cosa consigliate.....io non devo fare OC(per adesso no forse più avanti) quindi cosa dovrei comprare un 750 o un 760?
a me sembra che tutti a parità di prezzo abbiano consigliato il 760..:read:
the_truth_about_heaven86
05-12-2010, 09:22
a me sembra che tutti a parità di prezzo abbiano consigliato il 760..:read:
:read:
ciao a tutti vorrei fare un'altra domanda sulla cpu
sono ancora in una fase di reperimento di informazioni era un po che non seguivo attentamente l'evoluzione delle cpu e se deciderò definitivamente per un i5 760 a 45nm vi ringrazio per la consulenza che mi avete concesso, inoltre ho letto un po di discussioni aperte sull'area riservata alle maiinboard e ho anche aperto una discussione mia e già ho individuato un paio di modelli 1156 tra cui devo schegliere... anche per la ram ho quasi deciso mi sto orientando su ddr3 1333 a basso costo...
adesso però che sono vicino alla decisione definitiva iniziano ad assalirmi dei dubbi...
in pratica mi sto chiedendo se possa valer la pena valutare l'acquisto di una piattaforma 1155 a 32nm...da quel che ho capito il costo sarebbe maggiore e inoltre l'oc sarebbe più difficoltoso e inoltre le cpu attualmente disponibili della famiglia Sandy Bridge sono tutte con grafica integrata,giusto? vi prego di correggermi se ho detto cose sbagliate perchè non ho potuto dedicare molto tempo a documentarmi...
inoltre non ho capito se usciranno mai cpu Sandy Bridge o comunque a 32 nm intel che non abbiano la grafica integrata per piattaforma 1155?... me lo chiedo perchè da una parte sarei attirato da questa piattaforma perche sembra essere l'erede della 1156 ma se comunque a questa saranno relegate solamente cpu con grafica integrata me ne sbatterei altamente della futura espandibilità perche a me la grafica integrata non interessa almeno per i prossimi 4 anni poi se dovessere iniziare ad uscire prodotti realmente maturi si valuterà il da farsi ma non prima di 4 anni secondo me...
in pratica il mio dubbio è trà aspettare una possibile futura cpu a 32nm quad senza gradfica integrata soket 1155, che sarebbe di certo più occabile di un 760 che è a 45nm, oppure prendere il 760 e il soket 1156, anche se ormai è una piattaforma morta, perchè i futuri quad a 32 nm intel privi di grafica integrata saranno solamente riservati al futuro soket di fascia alta che rimpiazzerà il 1366? :confused:
ciao a tutti vorrei fare un'altra domanda sulla cpu
sono ancora in una fase di reperimento di informazioni era un po che non seguivo attentamente l'evoluzione delle cpu e se deciderò definitivamente per un i5 760 a 45nm vi ringrazio per la consulenza che mi avete concesso, inoltre ho letto un po di discussioni aperte sull'area riservata alle maiinboard e ho anche aperto una discussione mia e già ho individuato un paio di modelli 1156 tra cui devo schegliere... anche per la ram ho quasi deciso mi sto orientando su ddr3 1333 a basso costo...
adesso però che sono vicino alla decisione definitiva iniziano ad assalirmi dei dubbi...
in pratica mi sto chiedendo se possa valer la pena valutare l'acquisto di una piattaforma 1155 a 32nm...da quel che ho capito il costo sarebbe maggiore e inoltre l'oc sarebbe più difficoltoso e inoltre le cpu attualmente disponibili della famiglia Sandy Bridge sono tutte con grafica integrata,giusto? vi prego di correggermi se ho detto cose sbagliate perchè non ho potuto dedicare molto tempo a documentarmi...
inoltre non ho capito se usciranno mai cpu Sandy Bridge o comunque a 32 nm intel che non abbiano la grafica integrata per piattaforma 1155?... me lo chiedo perchè da una parte sarei attirato da questa piattaforma perche sembra essere l'erede della 1156 ma se comunque a questa saranno relegate solamente cpu con grafica integrata me ne sbatterei altamente della futura espandibilità perche a me la grafica integrata non interessa almeno per i prossimi 4 anni poi se dovessere iniziare ad uscire prodotti realmente maturi si valuterà il da farsi ma non prima di 4 anni secondo me...
in pratica il mio dubbio è trà aspettare una possibile futura cpu a 32nm quad senza gradfica integrata soket 1155, che sarebbe di certo più occabile di un 760 che è a 45nm, oppure prendere il 760 e il soket 1156, anche se ormai è una piattaforma morta, perchè i futuri quad a 32 nm intel privi di grafica integrata saranno solamente riservati al futuro soket di fascia alta che rimpiazzerà il 1366? :confused:
Penso che adesso sia il momento migliore per prendere un i5 760, se aspetti le nuove CPU non penso che prima di 6 mesi ti possa ritrovare con una cpu + performante a parità di prezzo. La piattaforma 1156 è morta solo per chi esegue aggiornamenti continui, il fermento attuale delle motherboard tra sata3 usb3 nuovi controller chip che aumentano le linee pci-ex penso non si fermi con l'uscita delle nuove cpu intel. Adesso l'1156 è maturo a prezzi accessibili, chissà se i nuovi socket saranno subito così oppure avranno bisogno (come spesso capita) di varie revision prima di essere "stabili".
pathfinder2810
09-12-2010, 11:27
chiedo venia a tutti:ave: :ave: :ave:( ma quando ho scritto/letto non mi trovavo a casa mia ma a casa di mio cognato per problema al mio pc....tra bambini piccoli e ...immaginate.... ora ho risolto e il pc funziona ).......cmq vi ringrazio per i consigli e opterò per la 760..grazie a tutti
Zeorymer
09-12-2010, 12:14
salve a tutti, a breve mi assemblerò un PC nuovo perchè è quasi certo che un mio amico si comprerà quello in firma; quasi mi dispiace a pensarci dopo tutte le soddisfazioni che mi ha dato
comunque , bando ai sentimentalismi!
pensando all'imminente futuro sono indeciso tra il 750 e il 760, voi che mi consigliate?
cosa ha il 760 che giustifichi quei 40 euro in più di costo apparte la frequenza di funzionamento maggioratamaggiorata?
io punto ad occarlo daily use intorno a 4ghz e come utilizzo apparte internet è destinato principalmente al gamming e al dolphin.
come scheda madre da abbinarci e ram cosa mi consigliate?
la scheda video che ci monterò sarà almeno per un'altro anno ancora la 8800gtx in firma.
Aspettare 30 giorni e prendersi un i5 Sandy bridge no? Vanno meglio del 760: da pochissimo, ad abbastanza
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/11
Magari un bel 2500K....
Prezzo ? Disponibilità di mobo e CPU ? Eventuali problemi di lancio ? Troppi interrogativi per una spesa di circa 400€.
Zeorymer
10-12-2010, 00:20
Prezzo ? Disponibilità di mobo e CPU ? Eventuali problemi di lancio ? Troppi interrogativi per una spesa di circa 400€.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html
Eccoti il prezzo, per la disponibilità di mobo e cpu.....beh, stiamo parlando di Intel, non di una manica di idioti dell'ultim'ora. Comprare ora un i5 è un acquisto insensato, con Sandy alle porte
Aspettare 30 giorni e prendersi un i5 Sandy bridge no? Vanno meglio del 760: da pochissimo, ad abbastanza
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/11
Magari un bel 2500K....
scusa la mia ignoranza, magari faccio un'affermazione stupida ma mi chiedevo: secondo te, anche se queste CPU saranno a 32 nm, non saranno limitate in oc dal sottosistema video integrato?
anche perchè da quel che ho capito le sandy bridge per soket 1155 saranno tutte dotate di sottosistema video e fatte a 32nm giusto?
e poi che tu sappia questo sottosistema video si potrà disabilitare o rimarrà sempre e comunque attivo?:confused:
Zeorymer
10-12-2010, 17:38
scusa la mia ignoranza, magari faccio un'affermazione stupida ma mi chiedevo: secondo te, anche se queste CPU saranno a 32 nm, non saranno limitate in oc dal sottosistema video integrato?
anche perchè da quel che ho capito le sandy bridge per soket 1155 saranno tutte dotate di sottosistema video e fatte a 32nm giusto?
e poi che tu sappia questo sottosistema video si potrà disabilitare o rimarrà sempre e comunque attivo?:confused:
No, ma che limitate! Se per caso ti riferisci al fattore calore, sappi che con un buon dissi anche gli attuali i5 (45nm) salgono molto, figuriamoci i futuri, a 32nm.
Il sottosistema video, a quanto ho capito finora, sarà attivabile solo su un chipset e non sull'altro, ma non mi sto interessando per niente alla questione poichè della vga integrata me ne sbatto altamente :D Chiedi nel thread "Aspettando Intel Sandy Bridge".
Aspettare 30 giorni e prendersi un i5 Sandy bridge no? Vanno meglio del 760: da pochissimo, ad abbastanza
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/11
Magari un bel 2500K....
Leggendo l'articolo che hai segnalato ho visto che nei benchmark, viene calcolata la prestazione dell 'i5 2400 senza e con Hyper trading attivo, ma a me risultava che l'i5 2400 fosse senza HT................ Sarà un errore dell'articolo di cui sopra oppure sono io che sono male informato?!?!
F1R3BL4D3
10-12-2010, 18:08
Leggendo l'articolo che hai segnalato ho visto che nei benchmark, viene calcolata la prestazione dell 'i5 2400 senza e con Hyper trading attivo, ma a me risultava che l'i5 2400 fosse senza HT................ Sarà un errore dell'articolo di cui sopra oppure sono io che sono male informato?!?!
Nessuno dei due. E' un ES.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html
Eccoti il prezzo, per la disponibilità di mobo e cpu.....beh, stiamo parlando di Intel, non di una manica di idioti dell'ultim'ora. Comprare ora un i5 è un acquisto insensato, con Sandy alle porte
Giustamente non ha senso adesso parlare di cose future, diciamo che se deve aspettare fino a metà gennaio potrebbe essere valido il tuo ragionamento, ma per esperienza penso che prima di marzo non si riesca a trovare nulla che costi uguale e vada meglio, ovviamente è solo una mia opinione.
Ciao
F1R3BL4D3
10-12-2010, 23:14
Cosa sarebbe un ES?!?!?
Un esemplare di pre-produzione in cui alcune caratteristiche potrebbero variare rispetto ai modelli commercializzati.
Zeorymer
11-12-2010, 11:39
Leggendo l'articolo che hai segnalato ho visto che nei benchmark, viene calcolata la prestazione dell 'i5 2400 senza e con Hyper trading attivo, ma a me risultava che l'i5 2400 fosse senza HT................ Sarà un errore dell'articolo di cui sopra oppure sono io che sono male informato?!?!
No, tu sei ben informato, è solo che in quell'occasione Intel ha inviato ai redattori di Anandtech un processore con SMT abilitabile. In soldoni, gli hanno mandato un i7 2600 con 300MHz default in meno e 2 mega di cache disabilitati
Ok ho capito, certo che il test di Anandtech, scritto in quel modo, può trarre in inganno!
Comunque da quel test vien fuori che, per quanto riguarda le applicazioni di videoediting e fotoritocco, il "vecchio" i7 serie 8xx con HT ha prestazioni solo lievementi inferiori ad un i5 2400, quindi nei prossimi mesi, se ci sarà un calo dei prezzi delle vecchie CPU, l'acquisto di un i7 8xx per chi usa il pc principalmente per videoediting e fotografia potrebbe rivelarsi interessante..........
Zeorymer
11-12-2010, 14:01
Ok ho capito, certo che il test di Anandtech, scritto in quel modo, può trarre in inganno!
Comunque da quel test vien fuori che, per quanto riguarda le applicazioni di videoediting e fotoritocco, il "vecchio" i7 serie 8xx con HT ha prestazioni solo lievementi inferiori ad un i5 2400, quindi nei prossimi mesi, se ci sarà un calo dei prezzi delle vecchie CPU, l'acquisto di un i7 8xx per chi usa il pc principalmente per videoediting e fotografia potrebbe rivelarsi interessante..........
Non ci sperare troppo nei cali di prezzo, specie per un i7 880 come quello....:(
Vedremo, certo a parità di prezzo conviene prendere sicuramente un Sandy.....
TheMaggot1981
11-12-2010, 14:19
decisamente
Zeorymer
11-12-2010, 17:12
decisamente
Confermo: Sandy
a sto punto son parecchio indeciso, mi sa tanto che aspetterò gennaio, tanto con gli impegni di lavoro che ho in questo periodo comunque il PC nuovo non me lo godrei prima di fine gennaio:)
starò a vedere quel che succede con i primi Sandy e poi valuterò... anche perche per quel che ne capisco comunque sia anche rimanessi fermo sulla scelta del 760 uscita l'architettura nuova si dovrebbe abbassare un po il prezzo, se non della cpu quantomeno delle mainboard 1156... almeno dovrei riuscire a risparmiare anche qualche euro:D
E' un po' il ragionamente che facevo anche io, bisognerà vedere però se le vecchie CPU e MOBO scenderanno di prezzo o se invece rimarranno allo stesse prezzo e saranno quelle nuove a costare di più............... vedremo
Penso che adesso sia il momento migliore per prendere un i5 760, se aspetti le nuove CPU non penso che prima di 6 mesi ti possa ritrovare con una cpu + performante a parità di prezzo. La piattaforma 1156 è morta solo per chi esegue aggiornamenti continui, il fermento attuale delle motherboard tra sata3 usb3 nuovi controller chip che aumentano le linee pci-ex penso non si fermi con l'uscita delle nuove cpu intel. Adesso l'1156 è maturo a prezzi accessibili, chissà se i nuovi socket saranno subito così oppure avranno bisogno (come spesso capita) di varie revision prima di essere "stabili".
:eek: CVD
giulio3x
23-02-2011, 22:31
:eek: CVD
parole sacrosante le sue, ci ha preso in pieno, primo bug dei sandy bridge e blocco delle vendite, domani va a finire che prendo anche io un i5 760 però toglietemi una curiosità questo processore purtroppo non ha l' Hyper-Threading, non ho ancora capito cosa sia tralaltro qualcuno mi spiega ed è indispensabile?
giulio3x
24-02-2011, 07:58
nessuno che mi consiglia e mi chiarisce? grazie
nessuno che mi consiglia e mi chiarisce? grazie
Su internet trovi tutte le risposte che cerchi, ma in parole povere:
L'hyper threading abbina a ogni CPU fisica una CPU logica che permette di smistare una parte di lavoro in modo da liberare la parte fisica per fare altri calcoli. Su alcune applicazioni i vantaggi sono tangibili su altre (vedi giochi) non solo non portano benefici ma rischiano anche di rallentare il tutto.
Ciao
giulio3x
25-02-2011, 07:31
grazie della risposta, ma quali sono le applicazioni a cui porta beneficio?
grazie della risposta, ma quali sono le applicazioni a cui porta beneficio?
Ti consiglio di guardarti un po di recensioni, in modo da farti una idea, normalmente programmi di codifica audio e video, ma non solo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.