PDA

View Full Version : progetto car pc, alcune domande


jeydiz
03-12-2010, 17:43
Scusate non sapevo in quale sezione postare...

Sto costruendo un car pc con un portatile hp dv9000 con schermo rotto
Avevo qualche domanda da fare...

Intanto vi posto lo schema che ho studiato come collegare i componenti:
(http://img171.imageshack.us/i/progettocarpc.png/)

Il portatile verrà sistemato nel cofano dell'auto, verrà collegato al monitor in dash lexis e verrà comandato da una mini tastiera usb posta sotto il cruscotto e collegata al meccanismo di un lettore cd che mi permetterà di farla uscire a comando e da una trackball posta al posto del pomello del cambio stile cloche aerei militari.
Sotto l'autoradio verrà collegato un lettore cd slot in.
Per facilitare il passaggio dei cavi dal cofano all'abitacolo farò passare un solo cavo usb che andrà collegato ad uno sdoppiatore usb posto sotto il sedile che darà alimentazione alla trackball e alla tastiera, e lascierà 2 porte usb libere che verranno portate sul cruscotto come porte usb di servizio (per pendrive ecc...)

Cominciamo con i dubbi... :)

1)Avevo pensato di mettere una batteria maggiorata sul portatile... Visto che non importano poi cosi tanto le dimensioni potrebbe essere anche una batteria che aumenta notevolmente il volume del pc ma che duri un sacco... Ha i suoi vantaggi, si puo fare? se si dove l'acquisto? quanto costa?

2)ho un autoradio lexis cdvd10tvb (http://yammo.it/lexis-lx-cdvd10tvb.html) con schermo 7" touchscreen, dovrei collegare il portatile a questa autoradio... ma non so come collegarlo... forse non c'è l'uscita vga (molti mi dicevano che è l'unica che si dovrebbe usare poichè ha una bella qualità) ho cercato ovunque su internet ma non riesco a trovare informazioni sugli ingressi nel posteriore... l'autoradio è montata in auto e per ora non posso smontarla per vedere le uscite... Un altro dubbio su di essa è il touch screen... molti usano il touchscreen stesso dei monitor per comandare il pc ma non so come fare... come si collega l'autoradio??
http://yammo.it/lexis-lx-cdvd10tvb.html


Spero di essere stato chiaro...
Accetto tantissimi consigli!!!
Grazie!

fra_indovino
13-12-2010, 02:24
Cominciamo con i dubbi... :)

1)Avevo pensato di mettere una batteria maggiorata sul portatile... Visto che non importano poi cosi tanto le dimensioni potrebbe essere anche una batteria che aumenta notevolmente il volume del pc ma che duri un sacco... Ha i suoi vantaggi, si puo fare? se si dove l'acquisto? quanto costa?

2)ho un autoradio lexis cdvd10tvb (http://yammo.it/lexis-lx-cdvd10tvb.html) con schermo 7" touchscreen, dovrei collegare il portatile a questa autoradio... ma non so come collegarlo... forse non c'è l'uscita vga (molti mi dicevano che è l'unica che si dovrebbe usare poichè ha una bella qualità) ho cercato ovunque su internet ma non riesco a trovare informazioni sugli ingressi nel posteriore... l'autoradio è montata in auto e per ora non posso smontarla per vedere le uscite... Un altro dubbio su di essa è il touch screen... molti usano il touchscreen stesso dei monitor per comandare il pc ma non so come fare... come si collega l'autoradio??
http://yammo.it/lexis-lx-cdvd10tvb.html


Spero di essere stato chiaro...
Accetto tantissimi consigli!!!
Grazie!

Provo a risponderti io .
1) Considerando che l'alimentazione di un portatile si aggira sui 18-20 volt , io ti consiglierei di usare un inverter da 70-100 watt e usare il suo alimentatore , oppure un comune alimentatore da auto per portatili (meno pericoloso)

2) Normalmente nelle autoradio con Monitor esiste un ingresso AV e non un ingresso vga , quindi ti consiglio di usare questo aggeggino (http://www.gbcwebstore.it/shop/convertitore-video-rcas-p-14868.html) per convertire il segnale VGA in segnale AV .

Per quel che riguarda la possibilita' di usare il touch screen tutto dipende se sull'autoradio e' previsto l'uso del touch screen per pilotare altri dispositivi , questo si deduce dalla presenza o no di una porta USB per poter collegare il touch screen a un pc (cosa di cui dubito) .In caso affermativo ti occorrono i driver per il sistema operativo che hai intenzione di usare .

nicolait
13-12-2010, 11:52
1) Considerando che l'alimentazione di un portatile si aggira sui 18-20 volt , io ti consiglierei di usare un inverter da 70-100 watt e usare il suo alimentatore , oppure un comune alimentatore da auto per portatili (meno pericoloso)


E' più economico e meno macchinoso prendere un adattatore da auto che da 12 v generi i 20 v. necessari, che non da 12 passare a 220 con un inverter, poi dai 220 a 20 con un alimentatore.

fra_indovino
13-12-2010, 21:53
E' più economico e meno macchinoso prendere un adattatore da auto che da 12 v generi i 20 v. necessari, che non da 12 passare a 220 con un inverter, poi dai 220 a 20 con un alimentatore.

Infatti e' quello che ho messo come alternativa solo perche' quello che ho fatto io con il Mac-Mini che ha l'alimentazione a 220v con alimentatore incorporato