PDA

View Full Version : Thoroughbred: nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
21-03-2002, 09:29
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5894.html">http://news.hwupgrade.it/5894.html</a>

La disponibilità delle versioni desktop delle cpu Thoroughbred è attesa per il mese di Giugno, stando agli ultimi report non ufficiali

Click sul link per la notizia completa.

AlienGuardian
21-03-2002, 09:31
La monto sulla KG7-L ???? Ditemi di si perchè altrimenti mi compro un Macintosh....

Paolo Corsini
21-03-2002, 09:37
Quando ci saranno le cpu disponibili allora vedremo le compatibilità; in linea di massima, comunque, credo non ci saranno problemi

gnxgae
21-03-2002, 09:38
un'altro rinvio,ora si aspetta a giugno

gaus
21-03-2002, 10:02
andranno tranquillamente sulla KG7...!

Janos121
21-03-2002, 10:08
Spiace constatare che AMD ha deciso di rinviare ulteriormente il nuovo ATHLON su core Thouroghbread proprio in questo periodo che la INTEL col suo PENTIUM IV Northwood, sembra aver superato in prestazioni il processore highend della Advanced Micro Device. I prezzi dei processori, a causa di questo ritardo, non dovrebbero subire diminuzioni significative nei prossimi due tre mesi. Speriamo almeno che, nel frattempo, diminuisca il valore del dollaro.

F@biuz
21-03-2002, 10:16
Non so dove hai visto che le ultime cpu Intel superano in prestazioni le cpu AMD...eccetto per Quake, ovvio ;-)

Scezzy
21-03-2002, 10:18
Ho paura che si ritornera' alla situazione K6-2 Vs. Pentium II. Grossi sforzi ma alla fine le cpu intel staccano nettamente la concorrenza. Inizio di una nuova situazione di monopolio!

Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ! :)

Xtian
21-03-2002, 10:33
Originariamente inviato da Scezzy
[B]Ho paura che si ritornera' alla situazione K6-2 Vs. Pentium II. Grossi sforzi ma alla fine le cpu intel staccano nettamente la concorrenza. Inizio di una nuova situazione di monopolio!

Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ! :)
:rolleyes:

Janos121
21-03-2002, 10:39
PER F@BIUZ. Sul numero di Aprile della rivista specializzata tedesca PC PROFESSIONELL, in tre test il PENTIUM IV 2200 è davanti all’ATHLON XP 2000+ ed esattamente in:

-CONTENT CREATION WINSTONE 2001
-3D WINMARK 2000
-MPEG 4 DECODING.

Bruno23
21-03-2002, 10:51
si vabene ma il p4 2200 costa esattamente 3 volte l'XP 2000+, be anche se va un po di piu non mi sembra certo un ottimo acquisto :rolleyes:

ma che monopolio............ Intel e gigantesca difficile che fallisca , (ha introiti da molti settori) , AMD ha sempre un vantaggio prestazionale enorme. un k7 0,13 a 2200mhz effettivi batte in tutti i test un p4 a 3000 mhz , ha rimandato questo processore perche forse vuole sfruttare ancora fino all'ultima goggia gli impianti 18 micron (cambiare il processo produttivo costa molto)
vedrete che l'xp 2200+ non deludera e battere il p4
ciaoozz

ziqqurat
21-03-2002, 11:51
Non concordo molto col pensiero negativo di Scezzy... Probabilmente non si torneremo (almeno per i prossimi mesi) ad una situazione semimonopolistica di Intel... Credo che la situazione si chiarirà presto... AMD ha fatto grandi sforzi per riuscire ad offrire prodotti concorrenziali (e dalla generazione K7 in poi direi che c'è riuscita) ed i suoi attuali successi sul mercato ne sono testimonianza... In oltre stanno arrivando il core Thoroughbred, a fine anno gli Hammer e tutte le novità annesse e connesse; ciò contribuirà a mantenere viva una situazione di confronto tra le due case... Tuttavia la tanto criticata (che anche io critico) Intel non stà e non starà certo a guardare: sono interessanti (e per ora poco conosciuti) i progetti cha per il futuro e non riguardano solo frequenze e nuove architetture...
Staremo a vedere... Per ora rapporto prezzo/prestazioni: vince AMD... Ciauzz

Filippo75
21-03-2002, 11:52
Ma siete sicuri che il Barton avrà il FSB a 166mhz? Io avevo visto una roadmap AMD e diceva che anche il Barton sarebbe stato a 133mhz.

ziqqurat
21-03-2002, 11:53
Oops: scusate: Probabilmente non torneremo

winnertaco
21-03-2002, 13:17
il passaggio ai 0,13 micron nn apporta alcun beneficio in termini di prestazioni. AMD aspetta di sfruttare al max la tecnologia che ha a disposizione, poi quando i 0,18 micron saranno sfruttati al max Amd passerà ai 0,13 micron.

pg08x
21-03-2002, 13:50
Aspetterò che esca il nuovo Core Barton ed a quel punto mi comprerò per un tozzo di pane il "vecchio" Athlon XP 2nnn+ basato sul processo produttivo a 0,13 micron e regalerò il mio attuale XP 1700+ che è un fornellino. Bus a 266Mhz vuol dire molto, niente ram nuove e niente mobo nuove ;)

czoli
21-03-2002, 13:51
Se AMd ha preso questa decisione ci saranno a supporto buone motivazioni ... sicuramente vogliono guadagnare il possibile dagli impianti a 0.18 ... Intel puo' passare prima ad una produzione di massa a 0.13 ma AMD deve giocare molto bene le sue carte finanziarie magari aspettando di avere dei buoni impianti a 0.13 in grado di lanciare un gran numero di processori .. Certo che un XP attuale 2200+ consumera' e scaldera' fin troppo per i miei gusti .. spero che tutto questo sia a supporto dell'Hammer ... per guadagnare abbastanza con la linea attuale, cmq un diminuzione dei prezzi utente finale dell'XP ora non sarebbe una brutta idea per spiazzare ulteriormente Intel che pur avendo processori anche piu' performanti ora a livello di prezzo e' su un altro pianeta, nel mercato mainstream il prezzo del XP e' sicuramente piu' vendibile.

In ogni caso i recenti sviluppi mostrano quanto anche il vecchio Core del K7 abbia anche oggi dei vantaggi a livello di architettura non indifferenti.
Un successore dell'XP con 512 di cache sarebbe stata una grande mossa ... ma forse contano di guadagnare piu' mercato con L'hammer e questo lascia presagire di quanto si fidino e che di che razza di salto possa essere pasdsare da un K7 ad un K8 fin dalle prime versioni.
Purtroppo AMd non puo' permettersi di rinnovare cosi' frequentemente i core come Intel .. ma se ha una tecnologia migliore sotto riesce a tirar lungo con la vendita guadagnando di piu' e per piu' tempo su ogni linea.

Non credete? Potrebbe fare facilmente un XP a 512 ma se non lo fa forse si fida molto del K8 ... interessante.

Ben
21-03-2002, 13:57
Infatti il K8 (o Hammer) avrà molto probabilmente 512kb di cache

Pinco Pallino #1
21-03-2002, 14:31
Pero` il prossimo hanno non ricominciamo a discutere sull'uscita anticipata/ritardata delle CPU AMD.
Penso che oramai e` evidente che i nuovi modelli escono a giugno precisi come un orologio :)

supermichel
21-03-2002, 15:42
rega chi mi sa dire come fare per avere 1,6 v core sulla asus a7v266?

Dix 3
21-03-2002, 17:05
no!!!!!!!!!!!
Amd non ti far fregare in questo modo, certo lo so' la nuova tecnologia costa, anche molto, ma per me a intoppato un po.
Non che non vinca il confronto con intel, ma il più basso baget dell'amd si fa sentire.
Comunque dico a amd che l'xp2200+ a 0,18 è TOTALMENTE inutile(sarà una stufetta),invece dovrebbe ritoccare ancora il costo degli xp(dal 1600+ al 2000+) verso il basso naturalmente(per aumentare ancora le vendite) e buttarsi a capofitto verso la produzione di massa verso lo 0,13.E' la soluzione vincente.
Ritardarla a giugno è un po' rischioso perchè bisogna stare attenti ad un fantasma chiamato intel.

AMD:):):):):):):);)
intel:(:(:(:(:(:(:(

manvol76
21-03-2002, 18:15
Poche donne dalle vostre parti ?

(IH)Patriota
21-03-2002, 18:54
Originariamente inviato da Janos121
[B]PER F@BIUZ. Sul numero di Aprile della rivista specializzata tedesca PC PROFESSIONELL, in tre test il PENTIUM IV 2200 è davanti all’ATHLON XP 2000+ ed esattamente in:

-CONTENT CREATION WINSTONE 2001
-3D WINMARK 2000
-MPEG 4 DECODING.




Vorei anche vedere peccato che i processori non siano affato equivalenti:

Pentium IV:

Clock 2200 Mhz
Processo produttivo: 0.13


AMD 2000+

Clock 1667 Mhz
Processo produttivo: 0.18

Il fatto che il PIV sia davanti non mi stupisce piu' di tanto , mi stupisce che la differenza non sia affatto abissale.
Mi piacerebbe vedere una prova con uguale freq di clock e identico processo produttivo e poi constatare il rapporto prezzo prestazioni.

Korn
21-03-2002, 20:41
sarebbe + giusto amd v2000+ con pIV2000

planetx
21-03-2002, 21:33
comunque il fatto è che le CPU intel sono le CPU dei rincoglioniti mentre AMD è lo standard per la gente che "ci capisce" un minimo. Finche esisteranno i rincoglioniti esisterà intel (e microsoft ;)) mentre finché esisterà gente con un minimo di intelligenza e curiosità di sapere cosa c'è dentro a quello scatolotto colorato che occupa spazio sopra la scrivania a fianco del monitor AMD esisterà e venderà. Dall'equilibrio fra queste due tribù si calcoleranno i volumi di vendita dei processori... sempre a meno che AMD non faccia gravi errori di mercato, problema che intel non si pone perché tanto i rincoglioniti non capiscono un tubo! vi siete mai chiesti come mai intel punta così tanto sul nome "pentium"???? :D

saltamine
21-03-2002, 21:48
x manvol76

certo che anke dalle tue parti nn abbondano...

saltamine
21-03-2002, 21:54
planetx ha abbastanza ragione, effettivamente anke mia nonna crede ankora ke il pentium (1) sia il processore + veloce sulla terra!
cmq nn condivido molto la scelta di AMD. X vincere la competizione tecnoclogica dovrebbe far uscire il Thoroughbred adesso. Probabilmente prenderò 4 Xp2200+ per sostituire i fornelli di casa, tanto è lo stesso!
DAI AMD, FAI USCIRE I 0.13MICRON!

(IH)Patriota
21-03-2002, 22:11
Originariamente inviato da saltamine
[B]planetx ha abbastanza ragione, effettivamente anke mia nonna crede ankora ke il pentium (1) sia il processore + veloce sulla terra!
cmq nn condivido molto la scelta di AMD. X vincere la competizione tecnoclogica dovrebbe far uscire il Thoroughbred adesso. Probabilmente prenderò 4 Xp2200+ per sostituire i fornelli di casa, tanto è lo stesso!
DAI AMD, FAI USCIRE I 0.13MICRON!

Onestamente credo che AMD faccia bene ad aspettare e far uscire un prodotto competitivo , Intel ha scelto di mandare fuori i primi PIV con processo a 0.18 che sono stati letteralmente bastonati dagli XP , solo con il willamette sono riusciti a sorpassarli ma con un margine talmente esiguo da non dormire certo sonno tranquilli , anche se credo che amd il boom non lo fara' con il Tbread ma con gli hammer a fine anno.....

andreat
21-03-2002, 22:28
Certo che però se al nuovo xp avesse aggiunto anche un pò di cache sicuramente non avrebbe fatto male....guardate le prestazioni del Piv come sono migliorate grazie anche all'aumento di tale memoria (certo, non solo grazie a quello, è chiaro!!).

Intel4Ever
22-03-2002, 02:34
Beh, io sono uno di quei rincoglioniti che credono che Intel sia meglio, cmq un prodotto AMD con frequenza pari a Intel per ora e' impossibile. Non ho nessuna intenzione di dilungarmi sui soliti discorsi del piffero (vedi quando uscira' la nuova CPU AMD... ecc ecc.) perche' sono sterili e non portano a nulla visto che nessuna delle due case sembra intenzionata a tirarsi indietro dall'offrire prodotti nuovi ogni mese.
Sul discorso "rincoglioniti" Vs "gente che ci capisce" avrei qualche cosa da ridire anche perche' pur sapendo esattamente come funziona ogni singolo componente all'interno di quello "scatolotto" come lo definisce Planetx continuo a restare fedele a intel (notare che ho provato quasi tutte le CPU AMD e ho assemblate parecchie macchine sia Intel che AMD...).

E poi chiedetelo ai negozianti quanto sono contenti di AMD che nel frattempo per la sostituzione di cpu bruciate ha stabilito un minimo di 600 pezzi a stock!!!!(e non parlo di tentativi di overclock ma di cpu montate regolarmente con tanto di dissi enormi e di pasta silver...)

Lasciamo perdere poi le esperienze personali e di alcuni miei amici che da sfegatati athlondipendenti ora appena sentono parlare di CPU AMD si sentono male.

girg
22-03-2002, 08:49
planetx quello che dici è in parte vero, (amd rulez ;)) ma come diavolo fai a giudicare chi compra intel? ti rendi conto di quello che dici? non dimentichiamoci che dall'uscita del p4 intel ha fatto passi da gigante, mentre amd sta al contrario rinviando le innovazioni sicura della sua superiorità. vedo molti, che di sicuro di pc ne capiscono molto di più di me e di te, sbavare davanti a quel "purpo" di p4 perchè magari in 5 test va un 2% in più di una cpu amd che costa 1/4...
ma per il mercato è importante il 1° della classe, non importa se è il peggior affare del secolo...
poi si genera tutto il resto: ieri mi sono ammazzato dalle risate quando mi hanno detto che con gli amd i cd-rom non leggono e i programmi non si aprono... :D
per favore!!! :D :D :D
(per la cronaca non ho avuto mai una stabilità così elevata con le ultime 10 mobo amd nemmeno col bx133 ;) )
tutti fantasmi perchè amd "se costa di meno vale di meno" :D :D
e chi o ha comperato intel o non sa nemmeno mettere i driver della mobo dopo il s.o. si lamenta.... :D
raga... w intel!!
così io compro amd e vado di più con la metà dei $!!!! :D

ilmanu
22-03-2002, 10:37
Originariamente inviato da Intel4Ever
[B]
E poi chiedetelo ai negozianti quanto sono contenti di AMD che nel frattempo per la sostituzione di cpu bruciate ha stabilito un minimo di 600 pezzi a stock!!!!(e non parlo di tentativi di overclock ma di cpu montate regolarmente con tanto di dissi enormi e di pasta silver...)



Be' se i p4 non avessero il diodo per il controllo della temp e relativo sistema di spegnimento se ne brucierebbero a migliaia, io ho bruciato solo una cpu amd e la colpa e' mia..... se non sei capace di montar ebene una cpu il problema e' tuo, personalmente dubito che intel vivra' ancora per molto, la conoscienza informatica del singolo sta aumentando vistosamente e fra breve tutti si accorgeranno che intel camuffa le sue schifezze con frequenze alte e pubblicita' ingannevoli (compra un p3 e volerai in internet...... ma quando mai?!?!)
Intel la finira' di prendere per il culo la gente e allora forse recuperera' qualcosa, che la smetta di skannare le sue cpu per sfondare per prima le soglie dei ghz tanto a pari frequenza intel resta alla partenza.....intel suks....amd rulez di brutto....ma brutto brutto...

ps:se montiu un dissi enorme ma lo monti male.....

Braccop
24-03-2002, 13:33
X Intel4Ever

Mah, io direi che questa e' argomentazione sterile... Ma dai, il solito discorso vecchio come il mondo.... Intel è meglio perchè è più compatibile, stabile e via dicendo... Ma xpiacere... Meno male che ormai molta gente nn si fa + abbindolare...
Tanto x cominciare gli XP hanno pure loro la protezione anti-bruciatura perfettamente funzionante, poi vediamo quanta gente quando sente parlare di Athlon vomita...
Veramente io non capisco come si faccia a preferire un prodotto che costa 3 volte tanto e va spesso e volentieri anche meno...
mah...
e dimenticavo AMD RULEZ :D

Intel4Ever
24-03-2002, 18:21
X Ilmanu

A parte che io di cpu AMD ne ho montate solo una ventina(e non ne ho brucata manco una...), il problema non e' il montaggio, e' proprio dovuto a cpu fallate che arrivano al negoziante...
E per quanto riguarda il sistema di spegnimento sono convinto che funzioni, ma non basta.
Comunque il mercato per ora e' di Intel, se AMD vuole stravolgere la situazione ci puo' riuscire ma non certo producendo stufette,nel frattempo il mio bel p4 raffreddato dal dissi fornito da Intel con la sua bella ventolina (rumore 0 max 3500rpm) e con la pasta fornita sempre da Intel lavora tra i 36 e i 47 gradi dopo 1 ora a carico pieno.

Volendo qui trovate un simpatico programmino che vi permettere tra le altre cose di abbrustolire un po' il vostro processore:

http://www.vtoy.fi/jv16/programs/StabilityTest.exe

riaw
25-03-2002, 10:52
Ma ancora qua intel vs amd?

ancora qua a sfottere intel e benedire amd?

ancora qua con i discorsi: confontiamoli a pari frequenza, costa il triplo,se non avesse il diodo......

e se mio nonno aveva le ruote era una carriola......

quello che conta sono I DATI DI FATTO, intel ha un clock superiore, usa dissipatori che manco li senti, ha un diodo che è sempre funzionato e sul quale si può fare affidamento, sale di frequenza in una maniera spaventosa.

Questi sono tutti progressi tecnologici che in pochi vedono ma in molti sfotto ( questo molti si riferisce a persone che guarda caso inseriscono sempre AMD RULEZ).

amd ha delle prestazioni elevate per quello che costa, ma se vogliamo fare un confronto di prestazioni non possiamo fare discorsi del tipo "e se avesse la stessa frequenza, e se costasse uguale ecc.ecc..."

personalmente credo che amd sta sviluppando degli ottimi progetti (hammer in primis) ma gli amdisti non si rendono conto che intel non starà a guardare, e non si rendono conto che la gente fra un computer che ha come processore hammer e uno con processore pentium4 comprerà il pentium4, quindi scordatevi che intel fallisca.

in ultimo ricordate una cosa: se comprate a basso prezzo un xp è grazie al fatto che la intel esiste,vende molto, e fa pagare molto i suoi prodotti, quindi finitela di gettare merd@ su intel e beneditela.

ziqqurat
25-03-2002, 14:01
Parole sante caro riaw, parole sante...
Parlo da possessore di Athlon XP...
Come già ho scritto credo che AMD faccia bene a fare molta attenzione per il futuro (anche per quello prossimo)... Intel avrà anche fatto scelte e tenuto politiche di mercato discutibili, ma non stà certo dormendo... Anzi...