View Full Version : Consigli su SSD
Dopo la morte del mio HD sono deciso a prendere finalmente un SSD e fare il passo decisivo alle latenze meccaniche :D
Ho visto che i prezzi si sono abbassati notevolmente e un ssd sui 40/60 GB (spazio più che buono per usarlo solo per il SO) si aggira sui 100/140 €
Visto i numerosi modelli e la mia ignoranza in materia, cerco info su quale modello scegliere
Come budget rientrano il Corsair f60, l'Intel X25 V2, OCZ Vertex 2,
Ma come sono questi SSD?
grazie delle info
Dopo la morte del mio HD sono deciso a prendere finalmente un SSD e fare il passo decisivo alle latenze meccaniche :D
Ho visto che i prezzi si sono abbassati notevolmente e un ssd sui 40/60 GB (spazio più che buono per usarlo solo per il SO) si aggira sui 100/140 €
Visto i numerosi modelli e la mia ignoranza in materia, cerco info su quale modello scegliere
Come budget rientrano il Corsair f60, l'Intel X25 V2, OCZ Vertex 2,
Ma come sono questi SSD?
grazie delle info
il vertex2 è molto valido come ssd.
alcuni bench (http://www.anandtech.com/bench/SSD/68)
Dopo la morte del mio HD sono deciso a prendere finalmente un SSD e fare il passo decisivo alle latenze meccaniche :D
Ho visto che i prezzi si sono abbassati notevolmente e un ssd sui 40/60 GB (spazio più che buono per usarlo solo per il SO) si aggira sui 100/140 €
Visto i numerosi modelli e la mia ignoranza in materia, cerco info su quale modello scegliere
Come budget rientrano il Corsair f60, l'Intel X25 V2, OCZ Vertex 2,
Ma come sono questi SSD?
grazie delle info
l'intel è il piu lento,gli altri due sono davvero ottimi e veloci,prendi quello ceh trovi a buon prezzo.io cmq propendo per il force che ha il controller ottimo.detto cio aspetta gennaio-febbraio che escono i nuovi ssd e quindi i prezzi calano e riesci a prendere allo stesso prezzo un ssd piu veloce e di capacita doppia circa.infatti il taglio consigliato per non andare incontro a degradi veloci dell'unità ssd è quello da 120gb
si ma in questo momento sono senza hard disk.. mi sembra inutile comprarne uno tradizionale in attesa di quelli nuovi, mi accontento di un 60Gb e dovrei essere apposto almeno per qualche anno.. no?
quindi tra il Corsair f60 e l'OCZ Vertex 2 non ci sono differenze?
Ho trovato il primo a 137€ circa e il secondo a 124€.. se non ci sono sostanziali differenze prenderò l'OCZ
si ma in questo momento sono senza hard disk.. mi sembra inutile comprarne uno tradizionale in attesa di quelli nuovi, mi accontento di un 60Gb e dovrei essere apposto almeno per qualche anno.. no?
quindi tra il Corsair f60 e l'OCZ Vertex 2 non ci sono differenze?
Ho trovato il primo a 137€ circa e il secondo a 124€.. se non ci sono sostanziali differenze prenderò l'OCZ
sono molto simili,prendi il + economico ;)
Sberla101
04-12-2010, 14:05
Mi trovo anche io al punto di passare da HDD meccanico ad un SSD, e quasi quasi, seguo i vostri consigli, vado di Corsair 120; solo che adesso avete detto di un possibile ribasso dei prezzi, uffa, sono ansioso di acquistarlo....
Mi trovo anche io al punto di passare da HDD meccanico ad un SSD, e quasi quasi, seguo i vostri consigli, vado di Corsair 120; solo che adesso avete detto di un possibile ribasso dei prezzi, uffa, sono ansioso di acquistarlo....
dai un mesetto si puo attendere,vale davvero la pena
P@trikku
04-12-2010, 17:54
dai un mesetto si puo attendere,vale davvero la pena
IMHO
i prezzi sono tutti destinati a scendere prima o poi perchè scende anche la fascia di mercato del prodotto quando viene superato,
se aspetti continui ad aspettare
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sberla101
04-12-2010, 17:55
Non hai tutti i torti, lavorando in un negozio di elettronica sono i consigli che do anche io ai miei clienti.
purtroppo nel mondo informatico è la pura verità
le novità escono ogni tot mesi e sarebbe impossibile aspettare sempre l'ultima offerta
tuttavia ci sono anche le eccezzioni:
-nel caso degli SSD si parla di una tecnologia ancora "giovane" e aspettare un abbasso di prezzi conviene sempre, con conseguente uscita di modelli più performanti e sicuri
Nel mio caso sono costretto però e prenderlo ora, perchè sono totalmente senza HD e non mi sembra il caso di comprare il HD meccanico ora, e passare ad un ssd quando scendono di prezzo.. tanto vale prenderne uno ora direttamente, spenderò un pò di più ma 120€ per 60GB di SSD, mi sembrano accettabili
IMHO
i prezzi sono tutti destinati a scendere prima o poi perchè scende anche la fascia di mercato del prodotto quando viene superato,
se aspetti continui ad aspettare
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in questo anno solo in questi ultimi mesi sono calati,per il resto sono rimasti costanti infatti consigliavo di acquistare subito.ora come ora pero consiglio di aspettare.
P@trikku
04-12-2010, 18:12
in questo anno solo in questi ultimi mesi sono calati
questo è anche vero
ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq la storia che si raccomandano gli SSD da 120GB per non avere problemi di usura, mi sa tanto di cavolata per far vendere (a prezzi nettamente alti) questi tipi di SSD.
Forse dico una fesseria, ma informandomi in giro non mi risulta ci siano tutti sti problemi con le taglie inferiori.. non ho sentito a dire la verità, nessuno che si è lamentato della morte o del peggioramento di prestazioni di un SSD.
Almeno fino ad ora.
P@trikku
04-12-2010, 18:14
cmq la storia che si raccomandano gli SSD da 120GB per non avere problemi di usura, mi sa tanto di cavolata per far vendere (a prezzi nettamente alti) questi tipi di SSD.
Forse dico una fesseria, ma informandomi in giro non mi risulta ci siano tutti sti problemi con le taglie inferiori.. non ho sentito a dire la verità, nessuno che si è lamentato della morte o del peggioramento di prestazioni di un SSD.
Almeno fino ad ora.
io ho preso due Team Group Exreem SSD Sandorfce S1 2,5" 60Gb. Read 285Mb.-Write.275Mb. /sec. SATA-2 TG060GS25AS1M
pensavo di metterli in raid 0 ma ho scoperto che si perde il trim :doh:
invece come storage che hard disk consigliate....meccanico o ssd...
quale capienza...sata 2 o sata 3..ecc
rispondete..grazie
invece come storage che hard disk consigliate....meccanico o ssd...
quale capienza...sata 2 o sata 3..ecc
rispondete..grazie
come storage ovviamente un classico HD sata2 va più che bene
capienza dipende solo da quanto vuoi spendere, ma ormai si parla di cifre irrisorie.. penso che quelli da 1 tera siano anche meno di 100€
si ovvio...
io praticamente ho un WD10EARS...ma non ne sono molto convinto della scelta...l'ho comprato meno di una settimana or sono...
e vorrei toglierlo .. venderlo se possibile...!
faccio bene o male.?
si ovvio...
io praticamente ho un WD10EARS...ma non ne sono molto convinto della scelta...l'ho comprato meno di una settimana or sono...
e vorrei toglierlo .. venderlo se possibile...!
faccio bene o male.?
ti vuoi vendere un HD comprato da una settimana?
Ma se lo usi per lo storage, quello va molto più che bene.. che te ne frega della velocità/prestazioni? E se te lo vendi che ti vuoi prendere, un raid 0 di ssd?
Anche volendo prenderti un HD con prestazioni superiori, per lo storage mica te ne renderesti conto..
Per lo storage quello che conta è solo la capienza, imho..
no...!!!
il WD è per lo storage...ovvio...è un caviar green
mentre per O.S volevo prendere un SSD ma ormai se ne parla nel 2011...
Per quanto riguarda il WD green power ... dicono che possa avere problemi con le testine che si parcheggiano molto spesso..!!!
voi cosa ne sapete a riguardo..?
siete informati...?
no...!!!
il WD è per lo storage...ovvio...è un caviar green
mentre per O.S volevo prendere un SSD ma ormai se ne parla nel 2011...
Per quanto riguarda il WD green power ... dicono che possa avere problemi con le testine che si parcheggiano molto spesso..!!!
voi cosa ne sapete a riguardo..?
siete informati...?
sì è così ma è ovvio è green power...ma che ti frega???tanto lo usi per storage.:p
comunque io ti consiglio il Samsung HD204UI - 2Tb,ha un ottimo prezzo per essere un 2TB e considera che ha 3 piatti!
no vabbè...2TB sono molti per me per ora...
e poi bisogna controllare un fatto molto importante:
all'aumentare delle dimensioni molto spesso si va a discapito dell'affidabilità ..:rolleyes:
ritornando al mio WD green...alcune fonti su internet ribadiscono che quest'ultimo non sia riuscito come prodotto...mi riferivo proprio a questo....che poi sia per lo storage...questo è fuori discussione
ovviamente non voglio che l'hd mi duri poco con rischio di perder tutto visto che si afferma in giro che tale serie EARS soffre di un continuo parcheggiamento delle testine in inattività che dopo ripetuti cicli può portare all'usura delle stesse o quindi alla rottura dell'hd ...
ora tutta questa diatriba non so se fa riferimento a fonti certe o pareri generici....certo che WD al riguardo non si è espressa...
:confused:
no vabbè...2TB sono molti per me per ora...
e poi bisogna controllare un fatto molto importante:
all'aumentare delle dimensioni molto spesso si va a discapito dell'affidabilità ..:rolleyes:
ritornando al mio WD green...alcune fonti su internet ribadiscono che quest'ultimo non sia riuscito come prodotto...mi riferivo proprio a questo....che poi sia per lo storage...questo è fuori discussione
ovviamente non voglio che l'hd mi duri poco con rischio di perder tutto visto che si afferma in giro che tale serie EARS soffre di un continuo parcheggiamento delle testine in inattività che dopo ripetuti cicli può portare all'usura delle stesse o quindi alla rottura dell'hd ...
ora tutta questa diatriba non so se fa riferimento a fonti certe o pareri generici....certo che WD al riguardo non si è espressa...
:confused:
sul sito WD non c'è una sezione dove sono indicati i possibili hd difettosi?
Per la Seagate c'è, alcuni modelli del 2007 hanno avuto grossi problemi
beh tirarsi le pietre contro non è proprio il massimo...
WD è il leader o uno tra i migliori mica sono arrivati ieri...!!
beh tirarsi le pietre contro non è proprio il massimo...
WD è il leader o uno tra i migliori mica sono arrivati ieri...!!
e che c'entra? asd
anche Seagate se è per questo, e il fatto di indicare i modelli difettosi è una forma di serietà e affidabilità dell'azienda..
significa che WD non ha di fatto reso noto che l'hard disk o ha dei problemi o è stato progettato affinche durasse un numero molto limitato di cicli...
per nicacin...
http://forum.gamesnet.it/f1105/wd-caviar-green-e-parcheggio-testine-fuori-controllo-640377/
i tagli piccoli vanno benissimo, tutte balle! da un anno e mezzo che possiedo un corsair nova da 32gb ed è prestante come il primo giorno, ci risentiamo fra 10 anni!
Ciao, è un po' di tempo che seguo il settore degli ssd e da quanto ho letto i vantaggi sono sensibili.
Mi ero quasi deciso a prendere un OCZ vertex 2 da 160GB, ma ora leggevo che all'inizio dell'anno prossimo usciranno dei nuovi prodotti..
Si sa qualcosa di più in merito? Quali sono? Per quanto riguarda il controller ci sono novità (ho visto il sandforce 2000/2600 ma credo che questi siano per la fascia enterprise..)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.