PDA

View Full Version : Da Zotac due nuove schede madri Mini-ITX con SATA6 e USB3


Redazione di Hardware Upg
03-12-2010, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-zotac-due-nuove-schede-madri-mini-itx-con-sata6-e-usb3_34653.html

Zotac presenta sul mercato due nuove schede madri Mini-ITX in grado di supportare SATA 6 e USB 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alessio.16390
03-12-2010, 11:16
SATA3 forse..

Darth Gabry
03-12-2010, 11:19
EDITO: avevo detto una corbelleria

gabriele_burgazzi
03-12-2010, 11:26
SATA3 forse..

In questo caso viene utilizzato come abbreviativo di Sata 6.0Gbps... è una forma piuttosto comune con cui viene identificato il nuovo standard. Passami la licenza poetica =)

sinergine
03-12-2010, 11:28
La prima se avesse un consumo bassissimo sarebbe perfetta per farci un NAS

DarthFeder
03-12-2010, 11:30
Non male, ma a delle schede madri mini-itx in cui riescono a far stare sata3 e usb3 non capisco perchè non hanno montato pure un chip audio integrato 7.1, cosa che ormai hanno anche le mobo di fascia ultraschifo. Una mobo così piccina e completa la vedo bene in un pc da salotto (imho), ma la mancanza di connettori audio per collegare l'ipotetico 5.1 è imho una grossa pecca. Meno male che si può rimediare infilando una scheda audio dedicata nel PCI-E 1x, ma questo vuol dire che oltre alla scheda madre tocca comprare anche un'altra scheda.

afhaofhasofhaohfa
03-12-2010, 11:33
La prima se avesse un consumo bassissimo sarebbe perfetta per farci un NAS

Per un nas mi sembra un pelino esagerata: basterebbe anche un atom single core; cosa te ne fai della scheda grafica?

Mparlav
03-12-2010, 11:37
Chissà perchè hanno adottato il brand Zotac invece di Sapphire.

Cmq più interessante la seconda soluzione per la versatilità di scelta della cpu.

P.S.: O nel titolo della news scrivete "sata 6Gb/s" oppure "sata 3.0", perchè sata6 non significa nulla.

riporto
03-12-2010, 11:38
Per un nas mi sembra un pelino esagerata: basterebbe anche un atom single core; cosa te ne fai della scheda grafica?

Oppure una bella micro ATX che costa 1/4 e consuma solo leggermente di più.

Tornando alle due schede, molto belle, peccato per il wi-fi integrato, avrebbero potuto risparmiare qualche soldino sul prezzo finale e/o integrare qualcosa di più utile.

HomerJS
03-12-2010, 12:05
Non male, ma a delle schede madri mini-itx in cui riescono a far stare sata3 e usb3 non capisco perchè non hanno montato pure un chip audio integrato 7.1, cosa che ormai hanno anche le mobo di fascia ultraschifo. Una mobo così piccina e completa la vedo bene in un pc da salotto (imho), ma la mancanza di connettori audio per collegare l'ipotetico 5.1 è imho una grossa pecca. Meno male che si può rimediare infilando una scheda audio dedicata nel PCI-E 1x, ma questo vuol dire che oltre alla scheda madre tocca comprare anche un'altra scheda.

intravedo una porta ottica vicino alla porta della tastiera... chi lo mette in salotto collegato ad un HT usa quella... se invece parliamo dell'analogico... forse hai ragione, ma non è una mobo da gamers

Dcromato
03-12-2010, 12:09
Qualcuni ha esperienze passate di HD 4200+Linux?

DarthFeder
03-12-2010, 12:11
intravedo una porta ottica vicino alla porta della tastiera... chi lo mette in salotto collegato ad un HT usa quella... se invece parliamo dell'analogico... forse hai ragione, ma non è una mobo da gamers

Beh guarda io in salotto ho un 5.1 analogico, non è detto che tutti possano usare la porta ottica ;) che non sia una mobo da gamers è evidente :asd: però l'audio analogico multicanale imho non avrebbe guastato. Anche perchè dai, un chip realtek 5.1 non credo avrebbe fatto lievitare il costo di più di 10€.

daedin89
03-12-2010, 12:14
quoto homer js
c'è un'uscita ottica...
semplicemente non c'è scritto nella descrizione in questa pagina..

maaa qualcuno conosce i prezzi??

Dcromato
03-12-2010, 12:17
quoto homer js
c'è un'uscita ottica...
semplicemente non c'è scritto nella descrizione in questa pagina..

maaa qualcuno conosce i prezzi??

ipotesi:
100 la prima
140 la seconda

benderchetioffender
03-12-2010, 12:21
meh....a questo punto meglio la proposta asus....

coschizza
03-12-2010, 12:31
Non male, ma a delle schede madri mini-itx in cui riescono a far stare sata3 e usb3 non capisco perchè non hanno montato pure un chip audio integrato 7.1, cosa che ormai hanno anche le mobo di fascia ultraschifo. Una mobo così piccina e completa la vedo bene in un pc da salotto (imho), ma la mancanza di connettori audio per collegare l'ipotetico 5.1 è imho una grossa pecca. Meno male che si può rimediare infilando una scheda audio dedicata nel PCI-E 1x, ma questo vuol dire che oltre alla scheda madre tocca comprare anche un'altra scheda.

ma hai visto al foto?
hai letto le specifiche?

certo che la scheda audio, nello specifico:

6-channel high-definition audio
HDMI audio output
Optical S/PDIF output

quindi anche bella completa.

benderchetioffender
03-12-2010, 12:40
Qualcuni ha esperienze passate di HD 4200+Linux?
personalmente no, però mi pare di capire che i driver ati fanno sempre un pò pena sotto linux

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_atom_ionamd&num=2

afhaofhasofhaohfa
03-12-2010, 12:40
non riesco a capire perchè ci sia la limitazione di 95 w di TDP considerando che molte proposte amd dai quad core in su hanno tdp ben superiori...

DarthFeder
03-12-2010, 12:42
ma hai visto al foto?
hai letto le specifiche?

certo che la scheda audio, nello specifico:

6-channel high-definition audio
HDMI audio output
Optical S/PDIF output

quindi anche bella completa.

Hai visto la foto? Hai letto il mio commento? :rolleyes:
Io parlo di uscita 5.1 ANALOGICA. Io nelle foto vedo solo uscita stereo, line-in e microfono.

djfix13
03-12-2010, 12:58
in genere su molte schede madri le uscite analogiche erstano quelle 3 ma o riconfigurabili via software il mic ad esempio diventa in canale centrele + il sub....) o hanno un connettore onboard dove collegare una adattatore secondario con i restanti canali....cmq difficile che un buon sistema da salotto resti ancorfa con amplificatori in analogico e il Tosk ottico c'è...

djfix13
03-12-2010, 13:01
Model M880GITX-A-E
Chipset AMD® M880G + SB820M chipset
CPU Socket Integrated CPU
Dimensions • Height: 6.7in - 170mm • Width: 6.7in – 170mm
Form Factor Mini-ITX form factor
Memory Size Up to 8GB RAM
Memory Slots 2x 240 pin DDR3-800 DIMM
Memory Type DDR3
Minimum Power Requirement No
Onboard Audio 1 HD Audio Port (Line-in, Line-out, Mic-in), 1 Digital S/PDIF output (optical)
Onboard LAN 10/100/1000 Mbps Ethernet, WiFi 802.11n/g/b
Onboard Video ATI Radeon™ HD 4200 Series GPU
Package Contents • M880GITX-A-E
• 2 SATA cables
• DVI-to-VGA adapter
• 2 WiFi antennas
PCI Mini PCI Express (occupied by WiFi module)
PCI Express x1 PCI Express x1
RAID RAID 0, 1, 0+1 & 5
SATA 6 x SATA 6.0 Gb/s
USB 2 x USB 3.0 (back panel), 6 x USB 2.0 (4 on back panel, 2 on pin header)
Video Ports HDMI + DVI (VGA with included DVI-to-VGA adapter)

djfix13
03-12-2010, 13:03
Model 880GITX-A-E
Chipset AMD® 880G + SB850 chipset
CPU Socket Socket AM3
Dimensions 6.7in x 6.7in - 170mm x 170mm
Form Factor Mini-ITX form factor
Memory Size Up to 8GB RAM
Memory Slots 2x 240 pin DDR3-1333 DIMM
Memory Type DDR3
Minimum Power Requirement No
Onboard Audio 1 HD Audio Port (Line-in, Line-out, Mic-in), 1 Digital S/PDIF output (optical)
Onboard LAN 10/100/1000 Mbps Ethernet, Integrated 802.11n/b/g WiFi
Onboard Video ATI Radeon™ HD 4250 Series GPU
Package Contents • 880GITX-A-E
• 2 SATA cables
• DVI-to-VGA adapter
• 2 WiFi antennas
PCI Mini PCI Express (occupied by WiFi module)
PCI Express x1 PCI Express x1
RAID RAID 0, 1, 0+1, 5
SATA 4x SATA 6.0 Gb/s
USB 2x USB 3.0 (back panel), 8x USB2.0 (4 on back panel, 4 via pin header
Video Ports HDMI + DVI (VGA with included DVI-to-VGA adapter)

dark.halo
03-12-2010, 14:45
Qualcuni ha esperienze passate di HD 4200+Linux?

io col 785g nessun problema ;)

Dcromato
03-12-2010, 14:47
io col 785g nessun problema ;)
ma è lo stesso chip?

Jackari
03-12-2010, 14:47
molto interessanti.
sulla seconda però sarebbe stato utile avere un connettore pci express aggiuntivo per montare una vga dedicata. ci sono anche le 5750 low pro, quindi adatte a qualche gioco.
per quanto riguarda invece l'audio sono d'accordo con chi asseriva che sarebbe stato meglio avere un audio 5.1 almeno sulla seconda scheda.
attendiamo i prezzi

yankeeone
03-12-2010, 14:57
personalmente preferisco le soluzioni ION e ION2 (non voglio scatenare flame), in quanto su linux per nVidia è disponibile il VDPAU, mentre per ATi su linux si è sentito parlare di XvMC, XvBA.... ma niente di concretamente funzionante....
Mi potete dire che su windows con il DxVA funziona sia ATi con UVD/UVD2 che nVidia con Purevideo HD, ma se decido di risparmiare facendomi un mediacenter non vado certo a spendere + di 100€ in licenza windows..... poi XBMC và da dio....
magari poteva essere più allettante con una cpu quale l'Athlon Neo come il modello dell'acer ferrari one.....

marchigiano
03-12-2010, 15:02
mi piace il formato mini-itx, spero che si diffonda e calino un po i prezzi, con le cpu che usciranno a breve (sandy bridge di fascia bassa e llano) questo formato sarà molto interessante

dark.halo
03-12-2010, 15:03
ma è lo stesso chip?

Possiamo dire che praticamente hanno la stessa GPU, con la sola differenza che il 785g opera alla frequenza di 500mhz mentre l'880g a 550mhz.

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7624&pageid=6924

aldo marama
03-12-2010, 15:33
Non male, ma a delle schede madri mini-itx in cui riescono a far stare sata3 e usb3 non capisco perchè non hanno montato pure un chip audio integrato 7.1, cosa che ormai hanno anche le mobo di fascia ultraschifo. Una mobo così piccina e completa la vedo bene in un pc da salotto (imho), ma la mancanza di connettori audio per collegare l'ipotetico 5.1 è imho una grossa pecca. Meno male che si può rimediare infilando una scheda audio dedicata nel PCI-E 1x, ma questo vuol dire che oltre alla scheda madre tocca comprare anche un'altra scheda.

http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-h55n-usb3_10.html
favolosa
appena montato un htpc col case lian li :cool:
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=480&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64

Yrrah
03-12-2010, 18:19
La trovo una scheda ottima per funzione da PC da salotto HTPC unita a funzioni da NAS casalingo! Ovviamente si usa la SPDIF con decoder esterno per l'audio multicanale, bisogna esigere er mejo! =)

yukon
03-12-2010, 18:24
non riesco a capire perchè ci sia la limitazione di 95 w di TDP considerando che molte proposte amd dai quad core in su hanno tdp ben superiori...

a 95w ci sono il 945 e il 1055t

thedoctor1968
03-12-2010, 18:46
sono schede favolose per realizzare dei mini-htpc, pensate un pò ci si aggiungono 2 sintonizzatori, un doppio dvb-t hd su singola usb ed un'altro satellitare sempre su usb, un lettore di card usb con una cam compatibile sky e/o mediaset, il software prog-dvb ed abbiamo il set-top box definitivo!!

Alx579
13-12-2010, 23:25
Hai visto la foto? Hai letto il mio commento? :rolleyes:
Io parlo di uscita 5.1 ANALOGICA. Io nelle foto vedo solo uscita stereo, line-in e microfono.

come qualcuno faceva osservare, la scheda è dotata di controller audio 5.1

http://downloads.zotac.com/mediadrivers/mb/man/pa154.pdf

99 volte su 100 basta leggere il manuale per chiarire dubbi e perplessità.
la cosa migliore è cmq sempre (se possibile) entrare in digitale in un buon amplificatore esterno (per quanto i 3 dac del realtek alc662 non siano poi così male)

icoborg
22-12-2010, 01:51
ipotesi:
100 la prima
140 la seconda

vaisversa