View Full Version : AVG 2011 antivirus: attenzione all'aggiornamento
Redazione di Hardware Upg
03-12-2010, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/avg-2011-antivirus-attenzione-all-aggiornamento_34652.html
Un aggiornamento di AVG 2011 Antivirus crea problemi di instabilità su sistemi Microsoft Windows 7 a 64 bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix128zx
03-12-2010, 10:40
Ma come ci sono riusciti? I miei complimenti ad AVG...
paolox86
03-12-2010, 10:42
E due! Anche circa 1 anno fà fecero lo stesso disastro....
stefano25
03-12-2010, 10:43
Sono recidivi. Lo disinstallai tempo fa proprio quando creò un pasticcio analogo. Dovetti rimettere a posto non so quanti pc miei e di parenti e amici.
Cancellato.
:banned: :banned: :banned:
:mad:
TheDarkMelon
03-12-2010, 10:46
Fortuna che è da un anno che l'ho abbandonato in favore di MSE!!
Certo che sbagliare è umano, ma mi chiedo se non abbiano fatto un giro di test su un Pc "tipo", simulando in tutto e per tutto il normale uso degli utenti e le relative procedure di upgrade dal loro sito.
A quanto dicono sono sicuramente affetti dal problema tutti gli SO 64bit windows 7, quindi non capisco come non se ne siano accorti internamente .... boh.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Beh gli aggiornamento vanno rilasciati tempestivamente, quindi se il problema non si è manifestato immediatamente nella fase di test, è possibile che sia stato convalidato per il rilascio.
Probabilmente c'è qualcosa che non va nella fase di creazione dell'aggiornamento, dovrebbero stare più attenti a monte per evitare possa creare danni al sistema.
molotov88
03-12-2010, 11:07
mi ha sempre fatto schifo AVG in quanto,quando lo usavo io anni,fa mi si impallava il pc in quanto pieno di virus che questo antivirus NON rilevava...
è morto per me da anni ormai...Avira a vita!
ahime', sono fra le vittime.
Ciò che infastidisce è dover perdere tempo a leggersi forum e bollettini. Oltretutto scrivono: "If is possible to boot into Safe Mode, then run System Restore before the night AVG update and re-install AVG."
In altre parole, devo pensare a quando ho fatto l'aggiornamento e poi fare un restore al giorno prima... peccato che da domenica c'e' stato un aggiornamento al giorno di avg e quindi non ho idea di quale sia quello incriminato...
Appena risolvo elimino avg, che in questo caso si è comportato da virus... direi un ottimo cavallo di troia.
Beh gli aggiornamento vanno rilasciati tempestivamente, quindi se il problema non si è manifestato immediatamente nella fase di test, è possibile che sia stato convalidato per il rilascio.
quello che dici è giusto, ma non si applica al caso corrente: qui dopo l'aggiornamento (che ho fatto anch'io e che chiede di riavviare al termine) il sistema non riparte...
seven a 64bit e avg... per ora nulla.. ma potenzialmente a rischio...allora...
mi sa che installero gdata alla fine... è li con licenza che mi aspetta...
Fr@ncesco
03-12-2010, 11:36
Dopo 2 anni esatti sono ricaduti nello stesso errore... :rolleyes:
ma c'è ancora chi usa avg? non rileva la meta' di quello che rilevano altri tipo avast e compagnia, pesante , e come pare anche buggato.
ottimo! :rolleyes:
jblpro_82
03-12-2010, 11:37
[...]crea problemi al sistema operativo facendolo diventare in stabile, creando blue-screen error e innescando un loop di reboot dal quale non è semplice uscire. Il problema viene confermato da AVG che nella serata di ieri ha distribuito un bollettino dedicato.
AVG ha ritirato l'aggiornamento incriminato promettendo un tool per il ripristino dei sistemi compromessi.
Il problema relativo a questo aggiornamento di AVG affligge sia le versioni freeware del prodotto sia quelle a pagamento.
Sul serio, non potete calpestare la lingua Italiana ad ogni notizia. Da una redazione ci si aspetta serietà, non un Inglese modaiolo...
"loop di reboot"... ma come si fa?!?
Revan1988
03-12-2010, 11:41
Il sistema operativo diventa in stabile quindi se il vostro è " in instabile" installatelo! XD
ma c'è ancora chi usa avg? non rileva la meta' di quello che rilevano altri tipo avast e compagnia, pesante , e come pare anche buggato.
ottimo! :rolleyes:
ma esiste un sito con una comparazione degli antivirus aggiornata?
Misterxxx1
03-12-2010, 12:00
Ho fatto bene a dis installarlo per Avira Antivir XD
Grillo.M
03-12-2010, 12:06
Sul serio, non potete calpestare la lingua Italiana ad ogni notizia. Da una redazione ci si aspetta serietà, non un Inglese modaiolo...
"loop di reboot"... ma come si fa?!?
E' una battaglia persa e viene l'orticaria pure a me. Informatica ed economia soffrono di questa malattia ma solo per totale pigrizia di chi scrive perchè di termini che non puoi tradurre in italiano ce ne sono pochi. Basta solo cambiare il modo di scrivere la frase. Notizia di ieri: Ancora schede madri con il brand Fatal1ty?
Brand = marchio, serviva veramente uno sforzo? E' così "tecnico" brand da non tradurlo? Poca cura della qualità.
ma esiste un sito con una comparazione degli antivirus aggiornata?
Questo sito http://www.av-comparatives.org/ dovrebbe fornire comparazione degli antivirus abbastanza approfondita.
Questo sito http://www.av-comparatives.org/ dovrebbe fornire comparazione degli antivirus abbastanza approfondita.
già visto ma ad esempio x avg è fermo alla 9...
dariodj3
03-12-2010, 12:11
Ero rivenditore di AVG, e devo dire che la scorsa volta si sono comportati bene rimborsando i clineti, ma mi chiedo, visto quanto gli è costato fare le cose con intelligenza è chiedere troppo????
Se non per noi utilizzatori almeno fatelo per voi per risparmiare soldi devoluti a risarcimento di utenti inc...tissimi!!!
efrite15
03-12-2010, 12:13
Ma fate fatica a tradurli XD ? Sono termini entrati nell'uso comune, anche perché loop rende bene l'idea, in italiano come lo traduci altrettanto velocemente?
Come anche "brand" lo conoscono tutti, certo, si può usare "marchio", ma non vedo cosa cambi, anzi... un pò di cultura non è che faccia male, e ad oggi, l'inglese, è la lingua madre!
<div class="commenti-quote"> Sul serio, non potete calpestare la lingua Italiana ad ogni notizia. Da una redazione ci si aspetta serietà, non un Inglese modaiolo...
"loop di reboot"... ma come si fa?!?</div>
Troll
<div class="commenti-quote"> quindi se il vostro è " in instabile" installatelo! XD</div>
Troll
<div class="commenti-quote"> E' una battaglia persa e viene l'orticaria pure a me. Informatica ed economia soffrono di questa malattia ma solo per totale pigrizia di chi scrive perchè di termini che non puoi tradurre in italiano ce ne sono pochi. Basta solo cambiare il modo di scrivere la frase. Notizia di ieri: Ancora schede madri con il brand Fatal1ty?
Brand = marchio, serviva veramente uno sforzo? E' così "tecnico" brand da non tradurlo? Poca cura della qualità.</div>
Troll
jblpro_82
03-12-2010, 12:27
Ma fate fatica a tradurli XD ? Sono termini entrati nell'uso comune, anche perché loop rende bene l'idea, in italiano come lo traduci altrettanto velocemente?
Come anche "brand" lo conoscono tutti, certo, si può usare "marchio", ma non vedo cosa cambi, anzi... un pò di cultura non è che faccia male, e ad oggi, l'inglese, è la lingua madre!
E lo dici a me? Io quotidianamente parlo Inglese e Tedesco per lavoro.
1 - In Italiano alcune parole non rendono l'idea solo perchè nessuno si è mai sforzato di usarle. "Continui riavvii" o "cicli" ti sembra così brutto?
2 - Non è cultura... è MODA. La cultura è quando sai parlare Inglese, non quando usi parole a casaccio nelle frasi per fare il figo.
3 - Troll -> Provocatore!
Comunque stiamo divagando (= siamo OT). Felice di aprire una discussione apposita
.b4db0y.
03-12-2010, 12:30
ah per la cronaca...
Avira 10 Free e windows Xp Professional ultimamente fanno a cazzotti..
l'antivirus rallenta drasticamente il sistema impedendone l'utilizzo. Continui messaggi di memoria insufficiente e spesso non è possibile neanche eseguire un soft reset.
ah.. è da più di un mese che il problema è presente. Ma sul forum ufficiale ( tedesco ) l'unica soluzione sembra disattivare alcune voci ( palesemente importanti ). Non si vedono aggiornamenti in merito da parte di Avira. Per ora si piglia un bel tapiro da parte mia.
non segnalo alcun malfunzionamento con AVG 2011 Free su ben 2 sistemi di casa windows 7 64 bit
quindi deve essere in concomitanza con altri fattori/software
win7 64bit e avg a pagamento. Non è successo niente di niente.
Assurdo...Capisco che mettono a disposizione un antivirus completamente free ma non è il caso di commettere questi errori!!! visto che è già capitato in passato un bug di questo tipo..
Per quanto mi riguarda ho sempre detestato avg! uso da sempre avast o in alternativa avira e non ho mai avuto il minimo problema!!
già visto ma ad esempio x avg è fermo alla 9...
a fine dicembre ci saranno i prossimi confronti su av-comparatives, altra alternativa è http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2010.htm i prossimi confronti di programmifree son a gennaio 2011
http://www.megalab.it/5902/megatest-antivirus-2010---20-programmi-a-confronto
Sul serio, non potete calpestare la lingua Italiana ad ogni notizia. Da una redazione ci si aspetta serietà, non un Inglese modaiolo...
"loop di reboot"... ma come si fa?!?
Premesso che anch'io amo l'italiano, mi permetto di dissentire sia da te che da Grillo.M.
La tecnologia possiede una lingua ufficiale e questa non è l'italiano, bensì l'inglese. Infatti, le grandi aziende attive nel campo della tecnologia diffondono i propri comunicati ufficiali in lingua inglese, a prescindere dallo Stato di incorporazione e dalla sede legale. Di conseguenza mi sembra assolutamente accettabile che un sito di tecnologia faccia ampio uso dei termini ufficiali inglesi. Ovviamente a tutto c'e' un limite e sta alle capacità linguistiche del giornalista saperlo riconoscere.
Allo stesso tempo, tuttavia, sono ben felice del fatto che sempre meno i nostri figli studieranno le vicende di Giovanni Senza Terra e di Riccardo Cuor di Leone...
aldo marama
03-12-2010, 15:06
sinceramente
da quando ho praticamente eliminato gli antivirus dal mio computer ancora alcuni anni fa
non ho più avuto problemi di instabilità varie rete lenta o disconnessioni improvvise , problemi di autenticazione ecc.
Gli antivirus sono i peggiori software inventati , sono in grado di trasformare un pc di alcuni mesi in un vecchio catorcio.
Ora tengo solo versioni trial nella macchina virtuale che mi filtra tutti gli accessi con l’esterno
ogni 30 gg la piallo via , ripristino il file e fine di tutti i problemi
maledettiiiiii :D :D
Versalife
03-12-2010, 15:11
win 7 x64 e avg free, c'è una finestra che mi compare all'avvio, non ricordo manco cosa dice ma sono certo che al prossimo riavvio, ovvero tra 5 min, non ricomparirà più.
a fine dicembre ci saranno i prossimi confronti su av-comparatives, altra alternativa è http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2010.htm i prossimi confronti di programmifree son a gennaio 2011
http://www.megalab.it/5902/megatest-antivirus-2010---20-programmi-a-confronto
io ho installato avg e nel cassetto ho gdata 2010 licenziato x un anno...
quasi quasi lo installo...
anche il caro (perchè costa) vecchio (perchè sul pc del lavoro lo tolsi subito) Panda Internet Security 2010 acquistato dalla ditta dove lavoro combina pasticci simili... solo che non si risolve con un semplice ripristino del sistema.. con win 7 x64 rileva 2 processi di sistema come truffaldini e bloccandoli ti inchioda la macchina! quelli di Panda, dopo alcune richieste di patch per risolvere il problema han pensato bene di concederci lo stesso numero di licenze gratuite per la versione 2011 ;) per carità, funziona meglio, ma si tratta di un ripiego.. Fossi stato io a prendere decisioni in merito, mi sarei fatto rimborsare (almeno in parte) e sarei passato ad avast, con cui non ho mai avuto problemi (toccatina scaramantica..)
grazie a loro ho avuto le due macchine virtuali in azienda CAPUT! 4 ore 15 impiegati fermi...
Marckus87
03-12-2010, 21:24
ho w7 64bit e avg free ma per ora nessun problema.....
Domani sono a casa della ragazza che s'è vista il portatile crepare per colpa dell'aggiornamento in questione, non ho parole... :muro: :mad:
fraussantin
04-12-2010, 10:47
interessante .... un antivirus che funziona meglio del peggior virus......
la prossima volta lo metteranno nei database degli aggiornamenti rimozione malware di windows.
fraussantin
04-12-2010, 10:49
Domani sono a casa della ragazza che s'è vista il portatile crepare per colpa dell'aggiornamento in questione, non ho parole... :muro: :mad:
bhe prendila come un'opportunita ;)
Abufinzio
05-12-2010, 11:57
ho w7 64bit e avg free ma per ora nessun problema.....
*
ho w7 64bit e avg free ma per ora nessun problema.....
kaput ieri...
:mad:
Risolto in 2 minuti, basta entrare in modalità provvisoria, da msconfig eliminare tutte le voci in avvio di AVG. Riavviare, poi a scelta reinstallare avg.
Oramai AVG è bucato come una groviera, non lo metto più a nessuno dei miei cleinti.
che culo...proprio da un mese sono passato a Win7 64bit e AVG...mi ricompro una licenza nod32 e sono più tranquillo ho capito...
Risolto in 2 minuti, basta entrare in modalità provvisoria, da msconfig eliminare tutte le voci in avvio di AVG. Riavviare, poi a scelta reinstallare avg.
niente devo formattare...:(
amd-novello
09-12-2010, 07:35
lo uso da 4 anni e mai problemi
ora spero di non averne, ho la 32bit di win
si cmq dal comunicato mi sembrano tranquilli, come se non fosse grave ...
fraussantin
09-12-2010, 07:53
niente devo formattare...:(
avvia un cd live di ubuntu , o prova da dos , a cancellare l'eseguibile di avg.
o f8(mipare) al boot e avvia ilvecchio punto di ripristino, dai un sistema ci deve pur essere, mica è un virus che si infila dappertutto :D
fraussantin
09-12-2010, 07:55
ps: e poi togli avg e metti avira:D!!!
amd-novello
09-12-2010, 07:56
ma in pratica cosa succede? cancella dei file di sistema o il programma residente avviandosi prima del resto incasina tutto?
fraussantin
09-12-2010, 08:04
ma in pratica cosa succede? cancella dei file di sistema o il programma residente avviandosi prima del resto incasina tutto?
sinceramente , non lo so di preciso, ma sara una semplice incompatibilita tra driver\app dei sistemi a 64bit.
quando carica il desktop partono 2 app in conflitto e in ns bello e amato windows si impressiona e BSODDDA!!! essendo in fase di avvio non permette modifiche a persone senza un minimo di esperienza.(IMHO)
sai quante volte mi è capitato all'installazione dei driver nvidia!!!!(specie prima dei 186).
in genere basta togliere la stringa dall'esecusione automatica, e poi sempicemente cancellare l'eseguibile , o appunto ripristinare il registri di conf, e affini al punto di ripristino precendente l'installazione(che ovviamente è buona abitudine non cancellarli mai prima di almeno 2 riavvii di pc)
ripeto fosse stato un virus , sarebbe dura , ma............
amd-novello
09-12-2010, 08:33
certo che per mandare in bsod win 7 ce ne vuole di impegno ahah
fraussantin
09-12-2010, 08:43
certo che per mandare in bsod win 7 ce ne vuole di impegno ahah
ma neanche piu di tanto.... in fondo il kernel e quasi tutto il resto non.sono altro che quelli di vista ottimizzati. e neanche piu di tanto.
ma mi fermo senno partano i funboy.
sappi solo che windows se non lo rifanno daccapo( e non possono per problemi di comatibilita) sara semre cosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.