PDA

View Full Version : [NEWS] FTC, barriere contro il tracciamento


c.m.g
03-12-2010, 09:29
giovedì 2 dicembre 2010

http://punto-informatico.it/punto/20101202/02.gif

Le autorità di qua e di là dell'Atlantico pensano a nuovi strumenti di difesa della privacy dei netizen. Occorre implementare una restrizione tecnologica all'interno del browser, dicono gli USA. Diteci come tracciate, chiedono in Europa


Roma - Le autorità statunitensi ed europee si muovono contro i rischi - sempre presenti - del behavioral advertising (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=behavioral+advertising&t=4&o=0), del tracciamento delle attività online attraverso cookie e altri "brandelli" delle informazioni di navigazione sparse dall'utente per tutto il web. Negli USA la discussa pratica fa muovere la Federal Trade Commission, apparentemente intenzionata a favoreggiare un'imposizione legale per l'implementazione di una funzionalità di "opt-out" volontario all'interno dei browser web.

FTC propone una "Do Not Track List (http://www.ftc.gov/os/2010/12/101201privacyreport.pdf)", un database in grado di fare per l'advertising e il tracciamento online quella che la Do Not Call List (https://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/National_Do_Not_Call_Registry) dovrebbe fare per il marketing telefonico: selezionando l'apposita opzione disponibile nel browser web, l'utente comunicherebbe al sito web corrente la sua indisponibilità a fornire le proprie abitudini di navigazione ai fini di un advertising più corrispondente alle sue caratteristiche specifiche.

La proposta di FTC sposa in pieno il progetto Do Not Track (http://donottrack.us/), messo in piedi da alcuni ricercatori della Stanford University con lo scopo di favorire l'opt-out dal behavioral advertising per mezzo di "adesioni volontarie, auto-regolamentate dall'industria o previste dalla legge di stato o federale". Quelli di Stanford dicono di non voler prendere posizione in merito alle alternative indicate, ma FTC invoca direttamente il Congresso per l'implementazione della sua Do Not Track List nell'ordinamento legale statunitense.

Senza un'imposizione legale, suggerisce la commissione federale, ben poco si potrebbe fare per costringere chi realizza browser web a implementare la funzionalità nei suoi prodotti. È altamente improbabile (http://www.businessinsider.com/stopping-web-ads-from-tracking-users-is-a-nice-dream-2010-12), infatti, che le grandi aziende che hanno fatto dell'advertising la spina dorsale del proprio business (Google e Facebook in primis) decidano di adottare la lista in maniera volontaria, per non parlare della difficoltà di stabilire quali e quanti dati escludere dalla comunicazione tra client e server web "per legge".

La FTC dovrebbe pensare ad affrontare problemi molto più urgenti e importanti di un "innocuo" tracciamento a fini pubblicitari, suggerisce (http://www.pcworld.com/article/212149/ftc_do_not_call_list_bigger_fish_to_fry.html) qualcuno, come l'uso e l'abuso delle più elementari regole della privacy sperimentati in questi mesi e anni da parte di grandi aziende di rete come Google e Facebook.

Sia come sia, la volontà di imporre una difesa legislativa contro il tracking online riscuote un buon successo anche sul Vecchio Continente: il Ministro degli Interni tedesco Thomas de Maizière parla (http://www.pogowasright.org/?p=17815) della necessità di "un approccio più ampio" che comprenda l'intera Internet e di restringere "la distribuzione mirata di profili personali", mentre il gruppo di lavoro Articolo 29 chiede ai network pubblicitari informazioni su come intendano conformarsi (http://www.out-law.com/default.aspx?page=11632) alle nuove norme sulle telecomunicazioni approvate in Europa.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3049585/PI/News/ftc-barriere-contro-tracciamento.aspx)

c.m.g
03-12-2010, 09:44
La FTC propone un pulsante salva-privacy (http://www.webnews.it/2010/12/02/la-ftc-propone-un-pulsante-salva-privacy/) su webnews

c.m.g
09-12-2010, 10:30
correlata:
IE9 paladino del “do not track” (http://www.webnews.it/2010/12/09/ie9-paladino-del-do-not-track/) su webnews

Internet Explorer 9 proteggerà le nostre abitudini sul web (http://www.downloadblog.it/post/13498/internet-explorer-9-proteggera-le-nostre-abitudini-sul-web) su downloadblog

Eress
11-12-2010, 16:28
Speriamo che funzioni davvero, sarebbe un'ottima novità per gli internauti o netizen, anche se IE8 possiede l'InPrivate Browsing che già può svolgere una funzione simile

c.m.g
28-02-2011, 10:53
ultimi sviluppi:
Do Not Track, Microsoft al W3C (http://punto-informatico.it/3097655/PI/News/do-not-track-microsoft-al-w3c.aspx) su punto informatico

Do No Track: il W3C accoglie la proposta di Microsoft per il browser (http://www.downloadblog.it/post/13854/w3c-do-not-track) su downloadblog

c.m.g
05-04-2011, 07:08
AP, l'anti-tracciamento corre sul browser (http://punto-informatico.it/3123325/PI/News/ap-anti-tracciamento-corre-sul-browser.aspx) su punto informatico

c.m.g
14-04-2011, 08:59
correlate:
USA, senatori per la privacy (http://punto-informatico.it/3133155/PI/News/usa-senatori-privacy.aspx) su punto informatico

USA, di privacy e rastrellamenti elettronici (http://punto-informatico.it/3130867/PI/News/usa-privacy-rastrellamenti-elettronici.aspx) su punto informatico

Browser, anche Safari contro il tracciamento (http://punto-informatico.it/3134119/PI/News/browser-anche-safari-contro-tracciamento.aspx) su punto informatico

Do Not Track: anche in Safari (http://www.webnews.it/2011/04/15/do-not-track-anche-in-safari/) su webnews

c.m.g
16-03-2012, 10:20
Google, la privacy è di nuovo un problema (http://www.webnews.it/2012/03/16/google-privacy-problema/) su webnews

Google nel mirino della Federal Trade Commission per il tracking di Safari (http://www.downloadblog.it/post/16863/google-nel-mirino-della-federal-trade-commission-per-il-tracking-di-safari) su downloadblog

Facebook, vicino alla quotazione, non ha considerato il Do Not Track (http://www.downloadblog.it/post/16857/facebook-vicino-alla-quotazione-non-ha-considerato-il-do-not-track) su downloadblog

c.m.g
28-03-2012, 08:22
FTC, rapporto aggiornato sulla privacy (http://punto-informatico.it/3490845/PI/News/ftc-rapporto-aggiornato-sulla-privacy.aspx) su punto informatico

c.m.g
02-04-2012, 09:22
Yahoo! opta per il Do Not Track sulle inserzioni di tutto il portale (http://www.downloadblog.it/post/17023/yahoo-opta-per-il-do-not-track-sulle-inserzioni-di-tutto-il-portale) su downloadblog

c.m.g
03-04-2012, 10:32
Il Do Not Track è un’opzione incomprensibile, secondo i pubblicitari (http://www.downloadblog.it/post/17045/il-do-not-track-e-unopzione-incomprensibile-secondo-i-pubblicitari#continua) su downloadblog

c.m.g
19-05-2012, 07:55
Twitter implementa il Do Not Track (http://www.webnews.it/2012/05/18/twitter-implementa-il-do-not-track/) su webnews

Twitter si allea con Mozilla e abbraccia il Do Not Track (http://www.downloadblog.it/post/17675/twitter-si-allea-con-mozilla-e-abbraccia-il-do-not-track) su downloadblog

c.m.g
30-05-2012, 10:39
Correlata:
UK, la legge del biscottino va di traverso (http://punto-informatico.it/3527954/PI/News/uk-legge-del-biscottino-va-traverso.aspx) su punto informatico

c.m.g
11-10-2012, 11:13
Do Not Track: lo standard ormai è morto nella sua culla (http://www.downloadblog.it/post/31305/do-not-track-lo-standard-ormai-e-morto-nella-sua-culla) su downloadblog

UE, l'anti-tracciamento annacquato (http://punto-informatico.it/3624217/PI/News/ue-anti-tracciamento-annacquato.aspx) su punto informatico

Neelie Kroes: Do Not Track, qui, ora (http://www.webnews.it/2012/10/11/neelie-kroes-do-not-track/) su webnews

c.m.g
15-10-2012, 09:26
L’opposizione al Do Not Track stimolerebbe il blocco delle pubblicità (http://www.downloadblog.it/post/31917/lopposizione-al-do-not-track-stimolerebbe-il-blocco-delle-pubblicita) su downloadblog