radeon_snorky
03-12-2010, 10:09
salve gente!
ho un problema con un disco esterno verbatim da 500gb.
nato come fat32 l'ho convertito (purtroppo mi sono accorto tardi che era fat32... altrimenti lo avrei formattato fin dall'inizio) in NTFS
tutto bene, la procedura è stata corretta e i file sono tutti leggibili
poi è successo QUALCOSA...
e da allora il disco non viene più riconosciuto in una manciata di secondi ma IN UNA MANCIATA DI MINUTI (intorno ai 4-5)
non posso dire con certezza quale sia stata la causa ma questi sono i fatti che sono avvenuti:
1) conversione in NTFS
2) piccolo sbalzo di tensione (credo) con temporanea inibizione dell'accesso al disco (rifatto rilevamento periferiche, tutto tornato nella norma)
3) aggiornamento antivirus
4) scansione di tutto il sistema con rilevazione di un trojan sul disco esterno, seguita da completa pulizia.
- provato disco su altri pc e vari s.o., stesso comportamento (atom330 con xp, netbook atom270 con xp e con ubuntu)
cosa può essere successo?!?!?!?!
help!
ho un problema con un disco esterno verbatim da 500gb.
nato come fat32 l'ho convertito (purtroppo mi sono accorto tardi che era fat32... altrimenti lo avrei formattato fin dall'inizio) in NTFS
tutto bene, la procedura è stata corretta e i file sono tutti leggibili
poi è successo QUALCOSA...
e da allora il disco non viene più riconosciuto in una manciata di secondi ma IN UNA MANCIATA DI MINUTI (intorno ai 4-5)
non posso dire con certezza quale sia stata la causa ma questi sono i fatti che sono avvenuti:
1) conversione in NTFS
2) piccolo sbalzo di tensione (credo) con temporanea inibizione dell'accesso al disco (rifatto rilevamento periferiche, tutto tornato nella norma)
3) aggiornamento antivirus
4) scansione di tutto il sistema con rilevazione di un trojan sul disco esterno, seguita da completa pulizia.
- provato disco su altri pc e vari s.o., stesso comportamento (atom330 con xp, netbook atom270 con xp e con ubuntu)
cosa può essere successo?!?!?!?!
help!