PDA

View Full Version : Ampia liquidità consentirebbe ad Apple di entrare nel mondo delle console?


Redazione di Hardware Upg
03-12-2010, 08:27
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ampia-liquidita-consentirebbe-ad-apple-di-entrare-nel-mondo-delle-console_34646.html

Apple dispone di una liquidità di 51 miliardi di dollari. Si suppone quindi un grosso investimento nei prossimi mesi, che potrebbe riguardare anche il mondo delle console, nella fattispecie Sony.

Click sul link per visualizzare la notizia.

baruk
03-12-2010, 08:37
Settore troppo difficile in questo momento IMHO. Apple si è già scottata ai tempi con PIPPIN....

PhoEniX-VooDoo
03-12-2010, 08:40
quando si hanno soldi (indipendnetemente dalla cifra) e ti viene la scimmia di spenderli, la caxxate galattica è in agguato dietro l'angolo :D :D

fendermexico
03-12-2010, 08:55
tra sony e apple fanno a gara a chi è più chiusa mentalmente nel cercare di imporre propri standard

Avatar0
03-12-2010, 08:56
quando si hanno soldi (indipendnetemente dalla cifra) e ti viene la scimmia di spenderli, la caxxate galattica è in agguato dietro l'angolo :D :D

:asd:

come si fa' a non quotarti ? :D

AlexSwitch
03-12-2010, 08:57
Mah... lo schiaffone ricevuto con il tonfo di Pippin a Cupertino se lo ricordano ancora ( fecero fallire anche Bandai che assemblava e rivendeva la consolle per loro ). Vero è che quella era " un altra " Apple ma oggi, con la piattaforma iOS, Apple già è parecchio presente nel gaming mobile... una consolle come PS3 o XBOX proprio non la vedo nel loro modello di business...

PESCEDIMARZO
03-12-2010, 09:02
In ufficio ho qualcosa di simile, ma lo uso per distruggere i documenti....:D
http://img528.imageshack.us/img528/3361/pippin.jpg

tony73
03-12-2010, 09:02
Prima o poi si tirera' la zappa sui piedi da sola, forse non si ricordano ad Apple che a meta' anni '90 erano li li per fallire (solo Dio sa come non è potuto accadere), pensano di essere diventati invincibili ma prima o poi questo senso di onnipotenza li affossera'.

LucaTortuga
03-12-2010, 09:09
Prima o poi si tirera' la zappa sui piedi da sola, forse non si ricordano ad Apple che a meta' anni '90 erano li li per fallire (solo Dio sa come non è potuto accadere), pensano di essere diventati invincibili ma prima o poi questo senso di onnipotenza li affossera'.
Beh, 50 miliardi di liquidità forse non li rendono letteralmente "onnipotenti", ma ci vanno molto molto vicino..

demon77
03-12-2010, 09:10
Seeeeeee come no!!
Me la vedo la iBox!!! :D :D :D :D :D
hardware della wii e prezzo della Mercedes!! :stordita:

Oltrettutto il terreno console è una gueera di quelle toste visto chi sono i concorrenti in campo!

AlexSwitch
03-12-2010, 09:17
Prima o poi si tirera' la zappa sui piedi da sola, forse non si ricordano ad Apple che a meta' anni '90 erano li li per fallire (solo Dio sa come non è potuto accadere), pensano di essere diventati invincibili ma prima o poi questo senso di onnipotenza li affossera'.

Bhè la Apple di Sculley, Spindler e Amelio era profondamente differente da quella che Jobs ha rimodellato dal suo rientro, visto che aveva letteralmente perso il suo scopo principale: fare computer con un buon sistema operativo.
La Apple si salvò per due ragioni: acquisì la NeXT di Jobs e il suo OpenStep usato come piattaforma per lo sviluppo di un OS di nuova generazione dopo l'aborto di Copland; Jobs è riuscito nel giro di poco più di 18 mesi a rilanciare l'immagine di Apple con il primo iMac, tagliando tutti gli orpelli inutili ( fotocamere, stampanti, digital pad... ).
Se Apple avesse optato per BeOS.. oggi non esisterebbero più Macintosh, non esisterebbe più Apple.

La zappa sui piedi Apple non se la tira... visto che tutto verte su due grossi filoni: computing/mobile computing ( Macintosh ) e mobile digital content and gaming ( iPhone, iPod e iPad ). Di spazio per consolle di gioco proprio non ne vedo...

coschizza
03-12-2010, 09:18
tutto è possibile ma mi vengono in mente piu punti su cui discutere.

1)l'apple ha sempre avuto gran fortuna nel suo mercato di nicchia dove fa da padrona e almeno all'inizio non ha una vera concorrenza forte a confrontarsi con i suoi prodotti, in questo caso partirebbero molto svantaggiati.

2)No bastano i soldi per entrare in un mercato a meno di non voler investire sul lungo periodo ma l'apple storicamente ha sempre voluto guadagnare dal giorno 1 e non dover aspettate anche svariati anni.

3)i prezzi dei prodotti apple poco si addicono a quelli necessai nel mercato console visto che l'hardware viene venduto per anni sottocosto cosa che l'apple penso non abbia mai nemmeno preso in considerazione.

4)La concorrenza fa bene ma un ulteriore concorrente potrebbe frammentare troppo il mercato che imho è gia saturo.

5)Entrare nel mercato delle console è una cosa entrare nel mercato delle console portatili è un altra e la seconda è molto piu alla loro portata.

Artins90
03-12-2010, 09:23
Seeeeeee come no!!
Me la vedo la iBox!!! :D :D :D :D :D
hardware della wii e prezzo della Mercedes!! :stordita:

Oltrettutto il terreno console è una gueera di quelle toste visto chi sono i concorrenti in campo!

Meladipendenti svegliatevi!!! Volete capirlo o no che la apple vende i suoi Iaggeggi a prezzi parabaloci quando l'hardware in se costa 3 - 4 volte meno grazie al c.... che hanno una liquidità di 51 miliardi di dollari

AlexSwitch
03-12-2010, 09:26
Meladipendenti svegliatevi!!! Volete capirlo o no che la apple vende i suoi Iaggeggi a prezzi parabaloci quando l'hardware in se costa 3 - 4 volte meno grazie al c.... che hanno una liquidità di 51 miliardi di dollari

Mah sarà..... o forse perchè Apple non distribuisce dividendi?? Evitiamo, per piacere, di scadere nei luoghi comuni..... :rolleyes:

!fazz
03-12-2010, 09:37
Meladipendenti svegliatevi!!! Volete capirlo o no che la apple vende i suoi Iaggeggi a prezzi parabaloci quando l'hardware in se costa 3 - 4 volte meno grazie al c.... che hanno una liquidità di 51 miliardi di dollari

direi che messaggi come questo non favoriscono di certo la buona discussione


ammonizione

DT84
03-12-2010, 09:42
Per carità, no. Ci mancano solo le console con sopra la mela.

Rocker Rabbit
03-12-2010, 09:43
Per essere anche quando si é inserita nel mondo degli smartphone sapeva benissimo che entrqva in un campo in cui ci sarebbe stata una competizione feroce...però quello delle consolle é un altro discorso, nintendo con il suo controller ha dato una bella scossa e con kinect credo che siamo arrivati al massimo immaginabile in questo senso, adesso ha più senso buttarsi sulla visualizzazione ma a quello dovrebbero pensarci i produttori di televisori...tipo la sony...

Kanon
03-12-2010, 09:45
Con il volume di vendite che hanno i giochini sull'App Store, pensavo che per gli analisti la mela fosse già nel mercato games con tutti e due i piedi...

La cosa che più mi sorprende è che ancora Apple non abbia fatto trapelare niente sui cloud.

(solo Dio sa come non è potuto accadere)

Da quando Zio Bill è diventato Dio? :D

AlexSwitch
03-12-2010, 09:48
Ma infatti non sono gli analisti Apple a mettere in giro certe voci.... ma altri... forse qualcuno vicino a Sony.... tanto per dare una bella rinvigorita alla sua capitalizzazione... ;)

jpjcssource
03-12-2010, 10:00
Il mercato console è uno dei più difficili al mondo da penetrare visto che è terribilmente concorrenziale, ad Apple costerebbe meno acquisire uno dei tre produttori in blocco che partire da zero.

Microsoft è troppo grossa, Nintendo apporterebbe solo un vantaggio immediato nel mercato videoludico, ma nulla di più, Sony invece oltre che al brand Playstation con una divisione entertainmente ben rodata, pure due compagnie cinematografiche ed una compagnia discografica le cui enormi librerie di contenuti potrebbero essere distribuiti su Itunes (Sony Music, Sony Pictures, Columbia Picture).

Unendo poi Disney di cui Jobs è maggior azionista, Apple diventerebbe non solo uno dei più grandi distributori di contenuti di intrattenimento tramite una piattaforma rodata come Itunes, ma anche il più grosso produttore del mondo avendo molti contenuti da vendere direttamente senza dividere con altri i proventi delle vendite.

dotlinux
03-12-2010, 10:05
Un altro Pippin è impossibile.
Oggi Apple è un brand fashion, riescirebbe a vendere i mattoni con il proprio logo.
Qualsiasi oggetto venderebbe a prescindere.

checo
03-12-2010, 10:10
3)i prezzi dei prodotti apple poco si addicono a quelli necessai nel mercato console visto che l'hardware viene venduto per anni sottocosto cosa che l'apple penso non abbia mai nemmeno preso in considerazione.



la vendono a 1000€ tanto è rispauto che i fanboy apple la comprerebbero lo stesso per via del qi limitato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33795075&postcount=21)

scherzi a parte non è che avere 50 miliardi ti eviti scivoloni, se li investi male son cavoli acidi!
la sotria di sony non sta in piedi e poi i jappo non cederebbero mai :D

piuttosto credo che apple possa concentrarsi sul mobile, magari comperando qualche software house che fa giochi.

fendermexico
03-12-2010, 10:16
domanda così da rispondere miliardo più miliardo meno :D

ma la sony quanto costa? (tutta tutta)


perchè boh così ad occhio...tra televisori,cineprese,industria dei film, etichette musicali,accessori domestici, playstation e marchio ericsson acquisito
e reparti robot tipo aibo, macchinette fotografiche, nonchè tutti i brevetti su cd,dvd,cassette etc etc
che la sony detiene da "secoli"...mi sembrano tutti reparti che siano decisamente
costosi per una acquisizione...contando poi che la sony non è fabless ma ha pure le sue industrie
sia in giappone che in cina...costano pure quelli...

o forse loro potrebbero comprare con i loro soldi solo il marchio playstation?
(questo sembra più plausibile) ma a questo punto...sempre che la sony voglia
cederglielo...

riporto
03-12-2010, 10:17
la sotria di sony non sta in piedi e poi i jappo non cederebbero mai :D


Lo spero vivamente se no perdo definitivamente la stima che ho per loro! :cool:

Comunque, sarà che ci capisco poco di finanza, ma sta cosa che apple compra Sony non mi quadra, personalmente vedo Sony come un gigante, e apple ancora come un produttore di nicchia, cosa produce Sony e cosa produce apple? Non c'è paragone dai... è come se la Daihatsu comprasse la Toyota! :asd:

EDIT: fendermexico abbiamo pensato più o meno la stessa cosa nello stesso momento!

an-cic
03-12-2010, 10:25
domanda così da rispondere miliardo più miliardo meno :D

ma la sony quanto costa? (tutta tutta)


perchè boh così ad occhio...tra televisori,cineprese,industria dei film, etichette musicali,accessori domestici, playstation e marchio ericsson acquisito
e reparti robot tipo aibo, macchinette fotografiche, nonchè tutti i brevetti su cd,dvd,cassette etc etc
che la sony detiene da "secoli"...mi sembrano tutti reparti che siano decisamente
costosi per una acquisizione...contando poi che la sony non è fabless ma ha pure le sue industrie
sia in giappone che in cina...costano pure quelli...

o forse loro potrebbero comprare con i loro soldi solo il marchio playstation?
(questo sembra più plausibile) ma a questo punto...sempre che la sony voglia
cederglielo...

Lo spero vivamente se no perdo definitivamente la stima che ho per loro! :cool:

Comunque, sarà che ci capisco poco di finanza, ma sta cosa che apple compra Sony non mi quadra, personalmente vedo Sony come un gigante, e apple ancora come un produttore di nicchia, cosa produce Sony e cosa produce apple? Non c'è paragone dai... è come se la Daihatsu comprasse la Toyota! :asd:

EDIT: fendermexico abbiamo pensato più o meno la stessa cosa nello stesso momento!


quanto costa la sony non lo sò, però ricordatevi che per governare aziende di quel calibro non serve acquistare almeno il 51%..... basta molto meno!!!!
ad esempio jobs è il maggior azionista della disney con "solo" il 6% delle azioni
(valore di circa 4 miliardi di dollari:eek: :eek: )

fendermexico
03-12-2010, 10:29
quanto costa la sony non lo sò, però ricordatevi che per governare aziende di quel calibro non serve acquistare almeno il 51%..... basta molto meno!!!!
ad esempio jobs è il maggior azionista della disney con "solo" il 6% delle azioni
(valore di circa 4 miliardi di dollari:eek: :eek: )

non me ne intendo molto, ma io penso che:

se quelle sono azioni intestate a jobs in persona, allora lui possiede il 6% ma se in una scelta gli altri 94% votano contrari lui si attacca e la cosa è bocciata.

se si parla di acquisizione vuol dire che lo acquisisci intero e diventa proprio tuo nel senso che ci fai quello che vuoi senza che ci siano altri a poter decidere
cosa che in realtà vale pure se hai il 51% per cui comandi sempre tu in ogni scelta è come se fosse tuo... (però in quel caso devi avere
comunque delle responsabilità nei confronti degli altri 49% anche se poi vinci comunque alle votazioni)

o no?

riporto
03-12-2010, 10:33
Comunque di quei 51 miliardi di dollari di soldi miei non c'è neanche un centesimo, e ne vado assai fiero.
C'è qualcun'altro qui come me? :cool:

an-cic
03-12-2010, 10:37
non me ne intendo molto, ma io penso che:

se quelle sono azioni intestate a jobs in persona, allora lui possiede il 6% ma se in una scelta gli altri 94% votano contrari ad una scelta lui si attacca.

se si parla di acquisizione vuol dire che lo acquisisci intero e diventa proprio tuo...

o no?

in teoria si, ma se l'altro 94% è diviso tra 1 milione di azionisti... lui con il 6% comanda. Ad esempio gli agnelli, hanno solo il 30% della fiat..... ma gli basta per comandare tanto sanno che i normali azionisti che hanno 5-10-20 mila euro in azioni fiat mica vanno a torino a votare in assemblea

checo
03-12-2010, 10:41
in teoria si, ma se l'altro 94% è diviso tra 1 milione di azionisti... lui con il 6% comanda. Ad esempio gli agnelli, hanno solo il 30% della fiat..... ma gli basta per comandare tanto sanno che i normali azionisti che hanno 5-10-20 mila euro in azioni fiat mica vanno a torino a votare in assemblea

si ma 6% è diverso da 30%..

ing.nic
03-12-2010, 10:41
Quindi niente Playstation 4, ma una nuova

Apple iPlay
con giochi come Gran Turismo 6, con due soli modelli di auto:
Auto 1, 60 cv - max 169 Km/h
Auto 2, 100 cv - max 210 Km/h
il massimo con il minimo, insomma :D

Entrambe le auto molto tondeggianti e disponibili in bianco e nero.

fendermexico
03-12-2010, 10:46
con giochi come Gran Turismo 6, con due soli modelli di auto:
Auto 1, 60 cv - max 169 Km/h
Auto 2, 100 cv - max 210 Km/h
il massimo con il minimo, insomma :D
Entrambe le auto molto tondeggianti e disponibili in bianco e nero.

sbagli il nome:

si chiamera iTurismo X.1 version Leon Tiger Miao Miao
che è il seguito di iTurismo X.2 version Leopard Pantera Bau Bau

an-cic
03-12-2010, 10:46
si ma 6% è diverso da 30%..

si, ma il valore di disney è moooooolto diverso da quello di fiat.....

il 100% di fiat vale sui 15 miliardi di euro, il 6% di disney vale 4 miliardi di dollari (circa 3 miliardi di euro) quindi la disney vale 50 miliardi di euro.

DarthFeder
03-12-2010, 10:49
VI prego non mettetevi a flammare anche qua -.-"
Io sono curioso di vedere se sul serio compreranno Sony :asd: sarebbe l'azione finanziaria del secolo :O

AlexSwitch
03-12-2010, 10:53
Che bel roundup di flames...

Apple ha smesso di essere di essere " nicchia " da più di 5 anni, ovvero quando ha consolidato definitivamente il binomio iPod e iTunes con l'iTunes Music Store... Basta vedere gli ultimi dati finanziari per vedere che il 60% delle revenues Apple le ottiene dagli " iCosi ".
Ed è anche meno " nicchia " nel settore computing se paragoniamo la sua escalation negli ultimi 5 anni, con la differenza rispetto agli " iCosi " che i Macintosh vengono offerti ad una precisa fascia di mercato e non si ha intenzione di espanderla. Altrimenti dopo il passaggio su piattaforma Intel OS X, come del resto prevedeva il progetto Rhapsody, poteva essere benissimo rilasciato anche per Pc.... e Microsoft sarebbe crollata rovinosamente.

Sony Corp. vale sul mercato, almeno dalle fonti citate dall'articolo, una quarantina di miliardi di dollari... il problema per Apple non sarebbe il vil denaro, anzi gli avanzerebbero una decina di miliardi a copertura delle cause pendenti e per altri acquisti, ma si tratterebbe di far convergere due universi e due filosofie aziendali completamente diverse. Cosa che a Cupertino non è vista di buon occhio da quando Jobs è ritornato al comando...

Hikaro
03-12-2010, 10:54
La apple se si mettesse a vendere i calzini farebbe lo stesso un botto di soldi.
Jobs è riuscito a far diventare "la mela" uno status symbol, a prescindere dalla bontà o dall'utilità dei prodotti in questione, e soprattutto ha dimostrato che una "mela" bella vende più di una "mela" buona.
User Friendly/Stylish è il motto di apple, tanto che ho visto usare un iphone da coloro i quali credono che un mouse sia una cosa da cacciare via col veleno.
Se ci pensate una larga fetta di utenza iphone non sa neanche 1/3 delle funzioni del proprio telefono. Sono in pochi a conoscerne una buona parte ma il resto usa il gingillo apple per telefonare e BASTA.... praticamente uno spreco inutile di risorse. Ma è stiloso e fa tendenza ed è a prova di stupido, almeno per le funzionalità di base.
Spero cmq che apple si lanci nel settore console... con nintendo sarebbe una bella lotta!

an-cic
03-12-2010, 10:54
VI prego non mettetevi a flammare anche qua -.-"
Io sono curioso di vedere se sul serio compreranno Sony :asd: sarebbe l'azione finanziaria del secolo :O

ma sul serio credete che apple acquisti sony?

queste voci escono periodicamente e se fossero vere apple avrebbe acquistato quasi tutte le aziende del mondo..... le voci dicevano di RIM, ARM, AMD, SONY, SAMSUNG etc.etc.

sono tutte cazzate che fanno comodo per tirare su le quotazioni in borsa e per fare due chiacchiere di fantafinanza

jägerfan
03-12-2010, 10:56
Nell'eventualità (remota) che Apple acquisisca Sony o ne diventasse la maggior azionista, l'antitrust si metterebbe sul piede di guerra. Già ora non se ne stanno proprio zitti zitti.

Jobs sarà pure fanatico, ma di certo non è stupido.

leddlazarus
03-12-2010, 10:56
ma TUTTA la SONY vale 40 mld di $?
o solo la sezione Playstation&CO.

AlexSwitch
03-12-2010, 11:02
Nell'eventualità (remota) che Apple acquisisca Sony o ne diventasse la maggior azionista, l'antitrust si metterebbe sul piede di guerra. Già ora non se ne stanno proprio zitti zitti.

Jobs sarà pure fanatico, ma di certo non è stupido.

E non è nemmeno questione di Antitrust ( in che cosa poi?? ).... Il fatto è che ad Apple non gli passa nemmeno per la testa di produrre televisori, lettori ottici DVD e BRD, macchine fotografiche, videocamere, stereo, riproduttori multimediali, consolle di gioco e affini... Al massimo ad Apple interesserebbe rivendere sul suo Store film e musica di prodotti da Sony... e per fare ciò basta un bel, ma alquanto improbabile, accordo tra le due aziende....

AlexSwitch
03-12-2010, 11:03
ma TUTTA la SONY vale 40 mld di $?
o solo la sezione Playstation&CO.

Tutta la Sony.... Il settore PS è ancora in rosso, sebbene la situazione stia migliorando.....

an-cic
03-12-2010, 11:06
tutta la sony vale 36,7 miliardi di dollari
http://it.advfn.com/nyse/DatiFinanziari.asp?compagnia=SNE

per chi pensa che apple sia una briciola in confronto a sony, questo è il valore di apple

http://it.advfn.com/nasdaq/DatiFinanziari.asp?compagnia=AAPL

291,8 miliardi di dollari!!!! :eek: :eek:

Lombo91
03-12-2010, 11:09
Parlando seriamente, ma se acquistasse tutta Sony non sarebbe un casino assurdo? Cioè insomma si troverebbe in un sacco di mercati, TV, gaming, ecc ecc..
Secondo me più plausibile un acquisto solo di uno o più determinati settori..
Oltretutto non credo che si brucino quasi tutta la liquidità per una sola acquisizione.

Insomma, sarebbe interessante vedere una cosa del genere (poi chi sa, potrebbe rivelarsi una cosa enormemente negativa ma potrebbe anche essere positiva), però ci credo davvero molto poco :)

AlexSwitch
03-12-2010, 11:10
Bhe come capitalizzazione di mercato Apple due mesi fa ha superato anche Microsoft... :)

Dcromato
03-12-2010, 11:16
Si ma comunque sono mesi che la menano con sta liquidità e sembra che non sappiano effettivamente cosa fare...fossi in loro entrerei in ambienti totalmente consumer...tanto è li che abbindolano bene...quindi frigo, lavatrici, asciugatrici...:sofico: sai quanti farebbero la fila?

AlexSwitch
03-12-2010, 11:20
Veramente tutto il contrario... Apple ha usato la sua liquidità per acquisizioni strategiche alla sua produzione: P.A. Semi nel settore progettazione e sviluppo CPU Arm e ultima Liquidmetal per lo sfruttamento in esclusiva di leghe metalliche liquide nel settore mobile computing e smartphone....

an-cic
03-12-2010, 11:21
Si ma comunque sono mesi che la menano con sta liquidità e sembra che non sappiano effettivamente cosa fare...fossi in loro entrerei in ambienti totalmente consumer...tanto è li che abbindolano bene...quindi frigo, lavatrici, asciugatrici...:sofico: sai quanti farebbero la fila?

non sò cosa vogliano farne di tutta quella liquidità..... comunque non sembra che la strategia di apple si di fare aquisti così importanti, ma quella di fare acquisti di piccole società titolari di brevetti importanti.

Penso che l'unica eccezione potrebbero essere l'acquisto delle major discografiche/cinematografiche. in questo caso eliminerebbero in un solo colpo tutti i problemi legati agli accordi/licenze ed otterrebbero il monopolio del mercato con itunes (cosa che già hanno comunque)

checo
03-12-2010, 11:22
tutta la sony vale 36,7 miliardi di dollari
http://it.advfn.com/nyse/DatiFinanziari.asp?compagnia=SNE

per chi pensa che apple sia una briciola in confronto a sony, questo è il valore di apple

http://it.advfn.com/nasdaq/DatiFinanziari.asp?compagnia=AAPL

291,8 miliardi di dollari!!!! :eek: :eek:

quello non è il valore dell' azienda ma la capitalizzazione in borsa.

se guardamo il valore materiale (fabbriche,brevetti ect, consociate) ovvero gli asset

sony 118 miliardi di dollari
apple 53 miliardi di dollari

come vedi sono in netto contrasto col valore delle azioni

Dcromato
03-12-2010, 11:23
Ah beh però siamo ancora nel campo delle 5 pertiche...la liquidità a quanto pare è ancora elevata...imho...non sanno che fare...o meglio, un 'idea ce l'avrebbero ma poi non sanno come potrebbe andare:D

AlexSwitch
03-12-2010, 11:25
Ma una azienda la " compri " attraverso le sue azioni.... ;) Visto che gli asset strutturali ( impianti, macchinari, edfici... ) si svalutano nel tempo ed impongono oneri....

an-cic
03-12-2010, 11:26
comunque qualcosa di quella liquidità li ha già spesi...

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-compra-il-campus-di-HP-a-Cupertino/aA47614

AlexSwitch
03-12-2010, 11:28
Ah beh però siamo ancora nel campo delle 5 pertiche...la liquidità a quanto pare è ancora elevata...imho...non sanno che fare...o meglio, un 'idea ce l'avrebbero ma poi non sanno come potrebbe andare:D

Guarda che " quell' idea ", comprare Sony, proprio non ce l'hanno..... Stiamo dibattendo su notizie immesse ad arte per fare speculazione e basta. Di concreto non c'è proprio nulla....

Dcromato
03-12-2010, 11:31
Ah gia...salta fuori ogni 3x2 e l'idea non ce l'anno...vabbè...aspetto e guardo...:D

simon71
03-12-2010, 12:01
Apple la console ce l'ha già...

Apple è l'unica azienda che ha una "concordanza", o se volete sinergia tra i prodotti unica. Lo dimostrerà anche OSX Lion la prossima estate. In Apple nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.

Qualsiasi altra azienda che decidesse di sviluppare una console dovrebbe pensare tutto ex novo...Il design, l'hardware, il funzionamento, e poi i partner commerciali...


Apple tutto questo lo ha già. Basta semplicemente un "mutatis mutandis".

La console Apple? Semplice: sarà qualcosa a metà strada tra iPod touch e iPad, con IOS4 (customizzato per l'occasione) con Hardware più potente...Magari sbatterà fuori un suo Chip come già fa per i suoi prodotti mobili...Niente Intel o Amd, credo....

AlexSwitch
03-12-2010, 12:01
@Dcromato

Conosci il significato di " speculazione "?? Penso che sia sufficiente a spiegare il tutto....

jpjcssource
03-12-2010, 12:04
la vendono a 1000€ tanto è rispauto che i fanboy apple la comprerebbero lo stesso per via del qi limitato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33795075&postcount=21)

scherzi a parte non è che avere 50 miliardi ti eviti scivoloni, se li investi male son cavoli acidi!
la sotria di sony non sta in piedi e poi i jappo non cederebbero mai :D

piuttosto credo che apple possa concentrarsi sul mobile, magari comperando qualche software house che fa giochi.

Se rimettessero in produzione Pippin ora tale e quale a come era ai tempi del lancio, c'è caso che venderebbero lo stesso discretamente :asd:

Comunque di quei 51 miliardi di dollari di soldi miei non c'è neanche un centesimo, e ne vado assai fiero.
C'è qualcun'altro qui come me? :cool:

Eccomi, i prodotti Apple sono l'antitesi di quello che chiedo quando quando acquisto qualsiasi cosa che sia elettronico. :cool:

Che bel roundup di flames...

Apple ha smesso di essere di essere " nicchia " da più di 5 anni, ovvero quando ha consolidato definitivamente il binomio iPod e iTunes con l'iTunes Music Store... Basta vedere gli ultimi dati finanziari per vedere che il 60% delle revenues Apple le ottiene dagli " iCosi ".
Ed è anche meno " nicchia " nel settore computing se paragoniamo la sua escalation negli ultimi 5 anni, con la differenza rispetto agli " iCosi " che i Macintosh vengono offerti ad una precisa fascia di mercato e non si ha intenzione di espanderla. Altrimenti dopo il passaggio su piattaforma Intel OS X, come del resto prevedeva il progetto Rhapsody, poteva essere benissimo rilasciato anche per Pc.... e Microsoft sarebbe crollata rovinosamente.

Sony Corp. vale sul mercato, almeno dalle fonti citate dall'articolo, una quarantina di miliardi di dollari... il problema per Apple non sarebbe il vil denaro, anzi gli avanzerebbero una decina di miliardi a copertura delle cause pendenti e per altri acquisti, ma si tratterebbe di far convergere due universi e due filosofie aziendali completamente diverse. Cosa che a Cupertino non è vista di buon occhio da quando Jobs è ritornato al comando...

Acquisire un'altra azienda non vuol dire poi fonderla facendo un'azienda unica.
Sony e Apple continuerebbero ogni uno a fare la propria politica aziendale come prima ed i meno informati, manco se ne accorgeranno dell'acquisizione.
Allo stesso tempo però vi sarebbe uno scambio di tecnologie e contenuti fra le due compagnie che andrebbe a migliorare i prodotti di entrambi oltre che ad accordi congiunti sulle politiche commerciali.
Le sinergie che si creerebbero sono sufficienti per poter spingere il vecchio Steve a premere per l'acquisizione.

Nell'eventualità (remota) che Apple acquisisca Sony o ne diventasse la maggior azionista, l'antitrust si metterebbe sul piede di guerra. Già ora non se ne stanno proprio zitti zitti.

Jobs sarà pure fanatico, ma di certo non è stupido.

Antitrust non può dire nulla fino a che un'azienda non raggiunge il monopolio o una posizione estremamente dominante in un settore e, Apple con Sony, non credo che raggiungerà tale posizione in nessun settore.

ma TUTTA la SONY vale 40 mld di $?
o solo la sezione Playstation&CO.

Tutta, Sony è un gigante dai piedi d'argilla.
Si tratta di un'azienda che appare grande perchè (come tradizione del sistema industriale giapponese) è un conglomerato che produce i prodotti piu' disparati, ma proprio questo gigantismo l'ha portata in crisi quando si è trovata a non riuscire a primeggiare in nessuno dei settori in cui è impegnata con un dispendio di energie rilevanti in troppi campi diversi.
Attualmente stà uscendo brillantemente dalla forte crisi di 4 anni fa (con taglio di ben 10.000 dipendenti), ma è ancora debole e ridimensionata rispetto al colosso di un tempo, quindi rischia di diventare una preda.

WillianG83
03-12-2010, 12:10
Ma infatti non sono gli analisti Apple a mettere in giro certe voci.... ma altri... forse qualcuno vicino a Sony.... tanto per dare una bella rinvigorita alla sua capitalizzazione... ;)

Sparare a 0 senza sapere nulla è da ignoranti, è da settimane che si parla di tutto ciò ed è stata la apple a fare il primo passo e non la sony che addirittura tra le righe ha fatto capire che ora come ora non è per niente interessata e questo non lo trovi in forum di informatica dove si credono dei sapientoni e pensano di poter rilasciare commenti come fosse l'ave maria su qualsiasi tipo di discursione che sia di diritto o di mercato. Quelli che fanno investimento e leggono e si informano da fonti del settore, fonti serie, lo sapevano ormai da tanto, infatti per me non è mica una novità anzi è notizia stra vecchia di almeno 3 settimane

DTM
03-12-2010, 12:15
Attenzione, credo proprio che si parli di SCE...non dell'intera corporate!

Vi ricordo che Sony comprende:
- gaming (SCE);
- fotografia (Konica Minolta);
- musica (Sony Music);
- cinema (Sony Pictures);
- telefonia (Sony Ericsson);
- componenti elettronici;
- informatica hardware e software;
- lo sconfinato settore hardware video e audio;

1) Non credo che tutta sta roba abbia "così poco" valore;
2) Che se ne farebbe Apple, tanto per dire, del settore fotografia o TV?

Senza contare che alcuni settori di Sony sono in perdita, quindi ci vorrebbero ulteriori investimenti per rifondare e riorganizzare la futura società.

coschizza
03-12-2010, 12:36
Comunque di quei 51 miliardi di dollari di soldi miei non c'è neanche un centesimo, e ne vado assai fiero.
C'è qualcun'altro qui come me? :cool:

presente

AlexSwitch
03-12-2010, 12:40
Sparare a 0 senza sapere nulla è da ignoranti, è da settimane che si parla di tutto ciò ed è stata la apple a fare il primo passo e non la sony che addirittura tra le righe ha fatto capire che ora come ora non è per niente interessata e questo non lo trovi in forum di informatica dove si credono dei sapientoni e pensano di poter rilasciare commenti come fosse l'ave maria su qualsiasi tipo di discursione che sia di diritto o di mercato. Quelli che fanno investimento e leggono e si informano da fonti del settore, fonti serie, lo sapevano ormai da tanto, infatti per me non è mica una novità anzi è notizia stra vecchia di almeno 3 settimane

Infatti la notizia riportata cita fonti Apple... non è vero??? Lo puoi documentare " il primo passo " di Apple? Ovvero che Apple abbia lasciato intendere chiaramente cosa ci sia nel suo mirino??

Se poi le fonti " serie " che tu citi sono il " famoso " rapporto Barron's, rilanciato in una news di Reuters, in cui si ipotizza su un mero calcolo matematico l'acquisizione di Sony, bhè è come avere la certezza di azzeccare un terno secco, su una ruota, basandosi sul gazzettino del lotto!!!

Quelli che fanno investimento...... diciamo speculazione a breve termine :rolleyes: :rolleyes:

checo
03-12-2010, 12:47
Ma una azienda la " compri " attraverso le sue azioni.... ;) Visto che gli asset strutturali ( impianti, macchinari, edfici... ) si svalutano nel tempo ed impongono oneri....

a parte che asset vuol dire anche prioprietà intellettuali e non solo beni materiali.
se è vero che la comperi con le azioni, è anche vero che la capitalizzazione di mercato indica più la fiducia che ha il mercato nell' azienda che il valore.

la stessa apple un anno fa valeva in borsa la metà, ora vuoi dirmi che in un anno hanno realmente duplicato il loro valore?
a fine agosto valeva il 33% in meno di ora, e non credo che sia cambiato molto da allora come vendite etc...

AlexSwitch
03-12-2010, 13:10
Ma infatti io ho specificato strutturali... non sono gli unici ma hanno il loro peso. :)

Per quanto riguarda il valore di mercato di Apple, rileggiti i dati dell'ultimo report finanziario trimestrale... Apple è avanzata su tutti i fronti, eccetto gli iPod non touch.... ;) Un trend in crescita costante...

Il valore di capitalizzazione esprime non tanto la fiducia del mercato, vero, ma piuttosto l'andamento del business complessivo: quote di mercato possedute e previsioni su questo... Ovvero a parità d'investimento nel patrimonio aziendale, ecco l'importanza degli asset, si misura quanto questo generi profitti che incrementino il capitale. Quindi misura lo stato di salute dei fondamentali di una società quotata.
Da specificare che su tutto ciò, a parte ovviamente i dati contabili, bisognerebbe filtrare l'impatto della speculazione e dell'andamento economico generale del mercato.

Dcromato
03-12-2010, 13:36
@Dcromato

Conosci il significato di " speculazione "?? Penso che sia sufficiente a spiegare il tutto....

No, sono ignorante se ti piace immaginarlo...:D
buona prosecuzione da solo...

-hide-
03-12-2010, 13:54
Una console Apple non sarebbe una cosa dell'altro mondo, già sono nel settore gaming da quanto è entrato a pieno regime l'iPhone. Basterebbe solo lanciare il prodotto che tutte le grandi aziende gli andrebbero dietro a manetta.

Comunque a parte tutti questi discorsi, penso sarebbe meglio portassero i loro sforzi nel produrre un buon sistema operativo, che sia dotato anche di un antivirus questa volta, o magari delle configurazioni hardware molto più potenti perché come grafica stiamo per troarci a livelli ridicoli.

checo
03-12-2010, 13:56
Da specificare che su tutto ciò, a parte ovviamente i dati contabili, bisognerebbe filtrare l'impatto della speculazione e dell'andamento economico generale del mercato.


Ecco appunto, visto che mi sembri preparato è inutile ti citi esempi di socità quotate in borsa "con fiducia" scomparse nel nulla in pochissimo tempo o pesantemente ridimensionate come valore.

non è il caso di apple, anche se il valore attuale di 318$ ad azione imho è sovrastimanto e di molto

GiovanniGTS
03-12-2010, 14:01
quello non è il valore dell' azienda ma la capitalizzazione in borsa.

se guardamo il valore materiale (fabbriche,brevetti ect, consociate) ovvero gli asset

sony 118 miliardi di dollari
apple 53 miliardi di dollari

come vedi sono in netto contrasto col valore delle azioni

infatti il valore azionario è dato dall'incontro tra domanda e offerta .... che teoricamente dovrebbe basarsi sul valore economico delle aziende ..... ma in pratica spesso va per fatti suoi ....

in genere il valore azionario tende a riconciliarsi con il valore economico proprio nel caso di acquisizioni .......

non mi stupirei che se apple lanciasse una offerta di 51 miliardi per le azioni di sony ........ le stesse azioni si rivaluterebbero e con quei soldi apple potrebbe comprare a mala pena il 10% delle azioni di sony

e ricordiamoci che quando il valore azionario si discosta molto da quello economico fino a diventare poco rappresentativo ...... scoppiano le crisi finanziarie ........ e questa è storia recente purtroppo

Unrealizer
03-12-2010, 14:03
Una console Apple non sarebbe una cosa dell'altro mondo, già sono nel settore gaming da quanto è entrato a pieno regime l'iPhone. Basterebbe solo lanciare il prodotto che tutte le grandi aziende gli andrebbero dietro a manetta.

Una console domestica la vedo difficile da realizzare, mentre invece una console portatile potrebbe anche essere possibile... come ha detto un utente più sopra, basterebbe fare l'ennesimo iCoso basato su iPhone con un comparto video più dotato ed una versione adattata di iOS (e dei tasti fisici aggiungerei io). Costo di R&D irrisorio, prezzo alto e vendite sicure, cosa possono volere di più?


Comunque a parte tutti questi discorsi, penso sarebbe meglio portassero i loro sforzi nel produrre un buon sistema operativo, che sia dotato anche di un antivirus questa volta, o magari delle configurazioni hardware molto più potenti perché come grafica stiamo per troarci a livelli ridicoli.

soprattutto dopo il lancio di steam e la relativa sdoganizzazione del gaming su mac, una decisa revisione del comparto grafico sarebbe più che necessaria...

checo
03-12-2010, 14:03
Una console Apple non sarebbe una cosa dell'altro mondo, già sono nel settore gaming da quanto è entrato a pieno regime l'iPhone. Basterebbe solo lanciare il prodotto che tutte le grandi aziende gli andrebbero dietro a manetta.

Comunque a parte tutti questi discorsi, penso sarebbe meglio portassero i loro sforzi nel produrre un buon sistema operativo, che sia dotato anche di un antivirus questa volta, o magari delle configurazioni hardware molto più potenti perché come grafica stiamo per troarci a livelli ridicoli.

in quest'ottica avrebbe molto più senso comperarsi amd.

viene via con poco 5-6 miliardi di dollari, entro il 2011 avrà soluzioni buone per ogni fascia di prezzo, non ci sarebbe il freno dei compilatori intel su cpu amd.

a me poi ha sempre affascinato se microsoft comperasse amd e si mettesse a vedere hw come fa apple e non vedere compie di windows.
non riesco ad immaginare uno scenario del genere :D

AlexSwitch
03-12-2010, 14:18
Ecco appunto, visto che mi sembri preparato è inutile ti citi esempi di socità quotate in borsa "con fiducia" scomparse nel nulla in pochissimo tempo o pesantemente ridimensionate come valore.

non è il caso di apple, anche se il valore attuale di 318$ ad azione imho è sovrastimanto e di molto

Scusami, non per polemica, ma quali sarebbero le " ...società quotate con " fiducia " scomparse nel nulla in pochissimo tempo... ", che avrei citato? :confused: :confused:

Sul valore max di AAPL è stimato intorno ai 350 dollari/azione, con giudizio " Strong Buy "... Ma anche io penso che siamo all'apice del valore massimo, visto che, come già ho scritto prima, Apple non distribuisce dividendi.. lecito aspettarsi un calo di " realizzo ".

AlexSwitch
03-12-2010, 14:23
infatti il valore azionario è dato dall'incontro tra domanda e offerta .... che teoricamente dovrebbe basarsi sul valore economico delle aziende ..... ma in pratica spesso va per fatti suoi ....

in genere il valore azionario tende a riconciliarsi con il valore economico proprio nel caso di acquisizioni .......




Infatti questo rumor finanziario ha fatto la " felicità " di Sony che ha visto un apprezzamento di circa il 10% delle sue azioni.... ;)

Gualmiro
03-12-2010, 14:29
quando le aziende son capitalizzate in borsa ad ogni modo non è che hanno il cartellino con il prezzo... se sony "vale" 40 mld e tu butti sul piatto 50mld sonanti dei tuoi probabilmente finisce che nell'istante in cui annunci un'operazione del genere tutti si mettono a comprare sony e coi tuoi 50mld ci prendi sì e no il 15% dal 100% che invece uno potrebbe pensare.

è come quando si fanno offerte pubbliche di acquisto, il mercato finisce sempre per mollare questioni di "fiducia" nell'azienda che subisce l'opa e tende a prezzarla per quello che realmente vale, solitamente allineandosi col prezzo che colui che ha lanciato l'offerta non a caso ha proposto

se le voci si rivelassero vere comunque (io non ci credo finché non lo vedo, ma tant'è...), c'è da vedere se i vari organi di vigilanza sui mercati lo consentiranno, mi riferisco soprattutto alla questione della produzione e distribuzione di contenuti per l'intrattenimento. in questo settore ci sono delle nicchie non propriamente irrilevanti in cui apple già adesso ha quote di mercato bulgare (musica su itunes in primis)




quando si hanno soldi (indipendnetemente dalla cifra) e ti viene la scimmia di spenderli, la caxxate galattica è in agguato dietro l'angolo :D :D
:D :D :D
alla fine son sempre persone anche loro... quando ti prende la scimmia non c'è niente da fare :sofico: :sofico: :D :D :D
magari jobs lascia perdere sony e si accontenta di un volgare ssd + core i7 extreme ed un paio di gtx580 come noi comuni nerd da forum:Prrr:

die81
03-12-2010, 14:29
ahahah
forse vi è sfuggito...ma apple è gia entrata nel mondo dei videogiochi....ha la console portatile piu potente e piu profiqua mai creata....con un nuovo hardware l anno nel giro di qualche anno avremo una ps3 nel ipod/iphone.
il tutto a con giochi a costi decisamente piu bassi di nintendo e sony.
per quanto riguarda le cosnsole di casa il massimo che potrebbe fare è promuovere la apple tv ai giochi...ma nulla di piu

homoinformatico
03-12-2010, 14:39
Lo spero vivamente se no perdo definitivamente la stima che ho per loro! :cool:

Comunque, sarà che ci capisco poco di finanza, ma sta cosa che apple compra Sony non mi quadra, personalmente vedo Sony come un gigante, e apple ancora come un produttore di nicchia, cosa produce Sony e cosa produce apple? Non c'è paragone dai... è come se la Daihatsu comprasse la Toyota! :asd:

EDIT: fendermexico abbiamo pensato più o meno la stessa cosa nello stesso momento!

per quanto io odi profondamente la apple (li considero i dolce e gabbana del mondo tecnologico), dopo aver visto la fiat che compra la crysler posso credere a tutto

homoinformatico
03-12-2010, 14:42
Un altro Pippin è impossibile.
Oggi Apple è un brand fashion, riescirebbe a vendere i mattoni con il proprio logo.
Qualsiasi oggetto venderebbe a prescindere.

non farebbero mai pippin.
al limite farebbero i-pipp
...
ok uccidetemi in maniera lenta e dolorosa
...

fendermexico
03-12-2010, 14:45
in tanti abbiamo visto sega fallire nel giro di 2 anni
per non parlare dell'olivetti

chissà cosa ci aspetta

M@n
03-12-2010, 14:50
ahahah
forse vi è sfuggito...ma apple è gia entrata nel mondo dei videogiochi....ha la console portatile piu potente e piu profiqua mai creata....con un nuovo hardware l anno nel giro di qualche anno avremo una ps3 nel ipod/iphone.
il tutto a con giochi a costi decisamente piu bassi di nintendo e sony.
per quanto riguarda le cosnsole di casa il massimo che potrebbe fare è promuovere la apple tv ai giochi...ma nulla di piu

In effetti l'iPhone 4 e' ANCHE una console portatile con una miriade di giochi, quindi Apple e' gia' in questo mondo

Simomk2
03-12-2010, 15:01
Settore troppo difficile in questo momento IMHO. Apple si è già scottata ai tempi con PIPPIN....

Apple era dietro al progetto Pippin?? Non lo sapevo!! :mbe:

fendermexico
03-12-2010, 15:11
Apple era dietro al progetto Pippin?? Non lo sapevo!! :mbe:

...più che altro è il progetto pippin che è andato "dietro" a lei :D

AlexSwitch
03-12-2010, 15:17
Apple era dietro al progetto Pippin?? Non lo sapevo!! :mbe:

Si... proprio Apple assieme a Motorola... Erano i tempi dei primi PPC; Apple riteneva che questa piattaforma fosse buona anche per il gaming su consolle e come mediacenter e sviluppò quindi la piattaforma Pippin nella speranza di darla in produzione a destra e manca. Alla fine l'unica azienda che accettò di produrla e di venderla fu Bandai... ma il totale delle unità vendute in un anno non superò le 10000 unità. Un flop senza appello che portò nella fossa Bandai e dissanguò ulteriormente le già esauste casse Apple.

Edit: per Bandai, intendo il settore consolle e videogiochi... non tutta la società!! Per le unità vendute alcuni parlano di 40000, ma non c'è un dato certo. :)

checo
03-12-2010, 15:19
Scusami, non per polemica, ma quali sarebbero le " ...società quotate con " fiducia " scomparse nel nulla in pochissimo tempo... ", che avrei citato? :confused: :confused:

Sul valore max di AAPL è stimato intorno ai 350 dollari/azione, con giudizio " Strong Buy "... Ma anche io penso che siamo all'apice del valore massimo, visto che, come già ho scritto prima, Apple non distribuisce dividendi.. lecito aspettarsi un calo di " realizzo ".

no, ho detto inutile che ti citi, che io ti dica i nomi che già sai intendevo.
per restare in italia tiscali era capitalizzata in borsa 18 miliardi(euro) ora vale pochi spicci, ma almeno li vale a differenza di finmatica che;
nel giro 3mesi è passata da 5€ come quotazione di entrata in borsa a 190€, salvo poi fallire 2 anni dopo

checo
03-12-2010, 15:21
per quanto io odi profondamente la apple (li considero i dolce e gabbana del mondo tecnologico), dopo aver visto la fiat che compra la crysler posso credere a tutto

si ma la fiat non ha mica comperto la crysler!
1° non ha tirato fuori un €, ha solo promesso di salvarla condividendo appunto asset tecnologici
2° ha si il controllo e parte della proprietà ma non la maggiornaza mi pare.

birmarco
03-12-2010, 15:27
Il problema sono i giochi... chi glieli produce? Se è un idea di SJ prepariamoci a vedere qualcosa di nuovo e "strano" altrimenti... :banned:

Oppure è la solita trovata pubblicitaria..........

AlexSwitch
03-12-2010, 15:30
Bhè non siamo certo nel caso sia di Apple che di Sony checo... :)

Per chi mastica la materia o ha curiosità in merito a tutto quello che concerne le economie delle due aziende ecco i dati:

Apple: http://www.google.com/finance?fstype=ii&q=nasdaq:aapl ... in milioni di Dollari;

Sony ( Nasdaq ): http://www.google.com/finance?q=NYSE:SNE&fstype=ii ... in milioni di Yen;

P.s. il 2009 per Sony è stato proprio un anno orribile!!

fendermexico
03-12-2010, 15:38
si ma la fiat non ha mica comperto la crysler!
1° non ha tirato fuori un €, ha solo promesso di salvarla condividendo appunto asset tecnologici
2° ha si il controllo e parte della proprietà ma non la maggiornaza mi pare.


la fiat ha comprato il 35% della crhysler
http://www.corriere.it/economia/09_gennaio_20/fiat_chrysler_144e0a6a-e6cc-11dd-8f4d-00144f02aabc.shtml

AlexSwitch
03-12-2010, 15:41
si ma la fiat non ha mica comperto la crysler!
1° non ha tirato fuori un €, ha solo promesso di salvarla condividendo appunto asset tecnologici
2° ha si il controllo e parte della proprietà ma non la maggiornaza mi pare.

Fiat ha acquisito il 20% delle quote Chrysler ( valore incrementabile fino al 35% ), diventando l'azionista di maggioranza relativa della holding, con i soldi del contribuente americano ( mi pare circa una decina di Mld di Dollari ) che dovrà restituire al Tesoro con il 15% di interesse. Ciò che porterà Fiat in Chrysler sono le sue piattaforme tecnologiche, i motori, le piattaforme di vendita extra USA, come concordato con il Tesoro americano per avere il finanziamento. Al termine dell'accordo di risanamento Fiat potrà salire fino al 51% dell'azionariato Chrysler, acquisendo la maggioranza assoluta.

Maury
03-12-2010, 15:47
Sarebbero una bella spina nel fianco per MS e Sony, su questo non ci piove. Partirebbe poi la carica dell'integrazione tra la console, i giochi e le periferiche apple, ad esempio IPhone...

Con 50 miliardi fai quello che vuoi, compri Sony e la chiudi ad esempio :asd:

Pier2204
03-12-2010, 16:33
per quanto io odi profondamente la apple (li considero i dolce e gabbana del mondo tecnologico), dopo aver visto la fiat che compra la crysler posso credere a tutto

OT

Guarda che la tanto bistrattata Fiat ha uno dei centri di ricerca più avanzati al mondo, non si contano i suoi brevetti in tutti i settori.

Il motore disel Common Rail è un suo brevetti ceduto a Bosch, grazie al quale oggi abbiamo motori diesel leggeri, silenziosi ed economici altrimenti staremmo ancora con motori da trattore a canne fumanti e le candelette di accensione, vibrazioni da trattore Agricolo. Per non parlare del Multijet, brevetto che detiene e utilizza e il nuovissimo multiair sui motori a benzina...

Gli Americani non sono stupidi...

Simomk2
03-12-2010, 16:36
Si... proprio Apple assieme a Motorola... Erano i tempi dei primi PPC; Apple riteneva che questa piattaforma fosse buona anche per il gaming su consolle e come mediacenter e sviluppò quindi la piattaforma Pippin nella speranza di darla in produzione a destra e manca. Alla fine l'unica azienda che accettò di produrla e di venderla fu Bandai... ma il totale delle unità vendute in un anno non superò le 10000 unità. Un flop senza appello che portò nella fossa Bandai e dissanguò ulteriormente le già esauste casse Apple.

Edit: per Bandai, intendo il settore consolle e videogiochi... non tutta la società!! Per le unità vendute alcuni parlano di 40000, ma non c'è un dato certo. :)

Ah ecco, infatti ricordavo che l'unica volta che in vita mia ho visto un Pippin (pare sia più raro che avvistare un UFO) fosse marchiato Bandai... Grazie per le info ;)

Solido
03-12-2010, 18:01
io non cela vedo proprio...apparte la catastrofe di pippin( però lo stesso valse per newton e ora badate l'iphone) ma li gli toccherebbe ad abbassare i prezzi per via della concorrenza. Non fa per lei :D
io ho molte cose apple ma odio il suo monopolio e quasi sicuramente non gli comprerei le consolle!

D.O.S.
03-12-2010, 18:46
non credo che a zio Lavoro interessi entrare nel campo delle consol con un prodotto omologato agli standard attuali , non è nel suo stile e il mercato è troppo concorrenziale per potersi permettere di sparare i prezzi assurdi degli iCosi .

potrebbe partorire la sua genialata riguardo al mondo videolugico , qualcosa che sia incredibilmente fassion , costoso , mai visto prima e con hardware di media potenza .

-hide-
03-12-2010, 18:59
in quest'ottica avrebbe molto più senso comperarsi amd.

viene via con poco 5-6 miliardi di dollari, entro il 2011 avrà soluzioni buone per ogni fascia di prezzo, non ci sarebbe il freno dei compilatori intel su cpu amd.
soprattutto dopo il lancio di steam e la relativa sdoganizzazione del gaming su mac, una decisa revisione del comparto grafico sarebbe più che necessaria...

Ma infatti io dico una cosa!
In casa Apple dovrebbero prendere un MacMini, montargli come hardware un nuovo chipset della AMD (quindi prezzi ridotti e grafica potente), gli preinstallano la piattaforma Steam (o comunque te la metti tu, va!), gli aggiungo personalmente Plex. In fine lo si va a vendere con telecomando e joypad ed hai un mano una console-HTPC semi-portatile :eek:
Dico eresie?

Lucass78
03-12-2010, 19:18
Per me può morir di fame la Apple...
Un mio amico che non capisce una bega di pc e che ha ancora un laptop di 15 anni fa ha la presunzione di lamentarsi dei pc... sapete che mi ha detto??

"Sono stufo dei continui virus che prendo*... ora compro un Mac Book Pro... tutti mi hanno consigliato dicendomi che è bello e super prestazionale rispetto ai pc".

Chi usa Apple è un figlio dell'ignoranza becera.
E la chiudo qui...


* Che antivirus volete far girare su un hardware del 1995 con 64 MB di Ram??

Grezzo
03-12-2010, 19:24
a parte che asset vuol dire anche prioprietà intellettuali e non solo beni materiali.
se è vero che la comperi con le azioni, è anche vero che la capitalizzazione di mercato indica più la fiducia che ha il mercato nell' azienda che il valore.

la stessa apple un anno fa valeva in borsa la metà, ora vuoi dirmi che in un anno hanno realmente duplicato il loro valore?
a fine agosto valeva il 33% in meno di ora, e non credo che sia cambiato molto da allora come vendite etc...


ma che discorsi sono. il valore dell' azione esprime il valore dell' azienda, nel suo contesto ed in un dato momento, essendo il valore di una spa quotata fluttuante come le valute od il prezzo dell' oro, così come il valore di un macchinario ha le medesime fluttuazioni che ne possono decretare la completa inutilità dall' oggi al domani, od un brand subire svalutazioni. Ovvio che esistono stime erronee (un effetto speculativo c' è sempre) ma non si calcola il valore partendo dagli asset anche perchè nel passivo trovano posto tutti i tipi di riserve, quelle sono cacca visto che non sono asset ?

Grezzo
03-12-2010, 20:05
Fiat ha acquisito il 20% delle quote Chrysler ( valore incrementabile fino al 35% ), diventando l'azionista di maggioranza relativa della holding, con i soldi del contribuente americano ( mi pare circa una decina di Mld di Dollari ) che dovrà restituire al Tesoro con il 15% di interesse. Ciò che porterà Fiat in Chrysler sono le sue piattaforme tecnologiche, i motori, le piattaforme di vendita extra USA, come concordato con il Tesoro americano per avere il finanziamento. Al termine dell'accordo di risanamento Fiat potrà salire fino al 51% dell'azionariato Chrysler, acquisendo la maggioranza assoluta.

L' acquisto di fiat penso che sia un merger leveraged buy out, per chi ancora crede che si possano acquisire società dando in cambio brevetti o che i contribuenti amerciani possano finanziare con soldi pubblici (direttamente) settori privati consiglio di darci una lettura. Credo che la newco a cui non so chi esattamente abbia prestato i soldi (mi sembra che si sia comprata la crysler in un asta deserta)ed in che modo i brevetti fiat abbiano garantito il finanziamento, abbia rilevato azioni della Chrysler.

FotoSem
03-12-2010, 20:35
No vi prego, abbatteteli :asd:

Seriamente parlando...no, non ce li vedo proprio, non piacerebbe a me per primo apple nel mondo videoludico, non tanto perchè abbia antipatia verso loro, anzi tutt'altro, riconosco la qualità dei prodotti, anche se magari qualche volta un pò sopravvalutati. Però voglio dire, microsoft, sony, nintendo, sono nel mondo videoludico da anni, facciamo fare il proprio lavoro a chi ha già un sistema ben preciso per il marketing, sinceramente, io di vedere un'altra console non ne ho voglia, sarebbe una presa in giro per tutti gli acquirenti IMHO, perchè si vedrebbero quattro console davanti e sarebbe veramente confusionale, e vi immaginate tutte le software house che già ora fanno un lavorone già per portare i giochi su: Pc, x360, ps3, wii. Essendo un dirigente di una SH, mi rifiuterei di portare i giochi anche su un'altra console, l' ennesima per giunta.

Ultravincent
03-12-2010, 20:58
50... miliardi...

comunque vorrei ricordare che la playstation è solo una piccola parte della sony...

JackZR
03-12-2010, 21:24
Beh nel mercato delle console portatili c'è già con aiPod, aiFon, etc... a passare a quello delle console di casa non gli ci vuole molto, basta fare come han fatto da aiPod ad aiPad ossia strechare le immagini ad una risoluzione più alta.
Ma come si chiamerà poi questa console? iPlay, iStation? Non vorrei però che si finisse con l'avere una console con le prestazioni di una Wii e il costo di una PS3...
Cmq sarebbe un passo avanti per la Mela, finalmente un dispositivo con il lettore BR.

sbagli il nome:

si chiamera iTurismo X.1 version Leon Tiger Miao Miao
che è il seguito di iTurismo X.2 version Leopard Pantera Bau Bau:rotfl:

Apple ha smesso di essere di essere " nicchia " da più di 5 anniMa anche no, sarà anche diventata più accessibile ma ancora di certo non è alla portata di tutti.

fraussantin
03-12-2010, 21:26
una bella i-box , è quello che ci voleva, per rendere piu shic la ns sala............ gia immagino in che giochi da bimbiminchia si specializzeranno ,..........!!!!!!!!

II ARROWS
03-12-2010, 22:45
Guarda che la tanto bistrattata Fiat ha uno dei centri di ricerca più avanzati al mondo, non si contano i suoi brevetti in tutti i settori.

Il motore disel Common Rail è un suo brevetti ceduto a Bosch, grazie al quale oggi abbiamo motori diesel leggeri, silenziosi ed economici altrimenti staremmo ancora con motori da trattore a canne fumanti e le candelette di accensione, vibrazioni da trattore Agricolo. Per non parlare del Multijet, brevetto che detiene e utilizza e il nuovissimo multiair sui motori a benzina...

Gli Americani non sono stupidi...Gli italiani sì! :D

Kar.ma
03-12-2010, 23:06
Uhm.... No grazie, una console bianca (la Wii) ce l'ho già, e mi basta e avanza.

Pier2204
04-12-2010, 00:27
Per me può morir di fame la Apple...??

?? perchè non lo vai a dire ai suoi dipendenti, certi commenti non li capisco.

Un mio amico che non capisce una bega di pc e che ha ancora un laptop di 15 anni fa ha la presunzione di lamentarsi dei pc... sapete che mi ha detto??

"Sono stufo dei continui virus che prendo*... ora compro un Mac Book Pro... tutti mi hanno consigliato dicendomi che è bello e super prestazionale rispetto ai pc".

Chi usa Apple è un figlio dell'ignoranza becera.
E la chiudo qui...


* Che antivirus volete far girare su un hardware del 1995 con 64 MB di Ram??



No comment :(

Dumak
04-12-2010, 02:26
@Lucass78

...uso mac os x, linux e windows su un macbook pro comprato volontariamente e senza pistola alla testa. sull'ignoranza dico solo che sono un informatico con le palle. e la chiudo qui...

cmq decisamente irrealistica questa idea...mettersi in mezzo alle consolle sarebbe davvero una pessima idea, non è il metodo di lavorare tipico di apple...mentre l'acquisizione di sony, pure se aprirebbe scenari interessanti mi sembra un rischio inutile, è un'azienda enorme (che per altro ha anche i suoi problemi) e assorbirla nel metodo di business di apple è complesso. mi aspetterei più che altro che apple continui a cavalcare l'onda intrapresa negli ultimi anni saturando mercati liberi (vedi ipad) o entrando lateralmente in mercati già maturi (vedi iphone) ma sempre puntando alle fasce più alte di prezzo...apple ora come ora non è capace di competere con dispositivi a prezzi davvero bassi, preferisce tenere più alta la qualità. se poi questa qualità esista davvero o comunque valga i soldi che costa è opinione personale di ogni utente.

bongo74
04-12-2010, 07:58
premetto - non ho prodotti apple di nessun tipo -
Bene: 1) nuove persone a lavorare, che non è male!
2) nuove ricerche, nuovi prodotti sempre bene
3) andra' male, questi 51miliardi fermi non sono un bene per l'economia
4) andra' bene, bene maggior concorrenza

PS: imho non lo faranno

AlexSwitch
04-12-2010, 08:38
Per me può morir di fame la Apple...
Un mio amico che non capisce una bega di pc e che ha ancora un laptop di 15 anni fa ha la presunzione di lamentarsi dei pc... sapete che mi ha detto??

"Sono stufo dei continui virus che prendo*... ora compro un Mac Book Pro... tutti mi hanno consigliato dicendomi che è bello e super prestazionale rispetto ai pc".

Chi usa Apple è un figlio dell'ignoranza becera.
E la chiudo qui...


* Che antivirus volete far girare su un hardware del 1995 con 64 MB di Ram??

No comment!! :nono: Commento ampiamente OT e gratuitamente offensivo!! :mad:

CORROSIVO
04-12-2010, 10:07
Ci manca un altra scatoletta malefica per affondare defintivamente lo sviluppo dei giochi per pc (quelli veri, non i porting).
Di questo passo tra un po non produrranno neppure più schede video per uso gaming, tanto non ci sarà più niente da giocare.

-hide-
04-12-2010, 10:22
Per me può morir di fame la Apple...
Un mio amico che non capisce una bega di pc e che ha ancora un laptop di 15 anni fa ha la presunzione di lamentarsi dei pc... sapete che mi ha detto??

"Sono stufo dei continui virus che prendo*... ora compro un Mac Book Pro... tutti mi hanno consigliato dicendomi che è bello e super prestazionale rispetto ai pc".

Chi usa Apple è un figlio dell'ignoranza becera.
E la chiudo qui...


* Che antivirus volete far girare su un hardware del 1995 con 64 MB di Ram??

Ma scusate, questo non l'avete ancora bannato?! :mbe:
E' evidente che non ha neanche utilizzato un computer Apple prima di scrivere questo messaggio. Comunque chiudiamola qui!

E' indubbio che la scelta migliore sia investire i soldi su un'accoppiata Mac-AMD

Baboo85
04-12-2010, 13:34
Seeeeeee come no!!
Me la vedo la iBox!!! :D :D :D :D :D
hardware della wii e prezzo della Mercedes!! :stordita:

Oltrettutto il terreno console è una gueera di quelle toste visto chi sono i concorrenti in campo!

A parte la quotata alla frase in grassetto...

Quale concorrenza?

La Wii? :rolleyes:
XboX 360? :fagiano:

Non possiedo console e parlo solo di quello che so a riguardo dell'hardware, quindi non e' un commento di favoritismi...

Ma la Wii e' un giocattolo stile Playmobil. Divertente in alcuni ambiti (soprattutto con gli amici) ma per il resto fa ridere gli emo.

La XboX 360 ormai arranca soprattutto con Kinect (comunque una fantastica periferica soprattutto da quando ci sono i driver open per usarli su windows) perche' pesa sulle prestazioni dato che l'hardware fa ridere ancora di piu' della Wii ormai e infatti i giochi per Kinect si vedono (porting dalla Wii? :stordita:).

L'unica che potrebbe ancora andare avanti, o almeno cosi' credo, e' la PS3 col suo Cell che mi sembra abbia una potenza con le.... contropalle ("performance complessiva: 118 GigaFLOPS", presa da Wikipedia ita; "As of 2010[update], the fastest PC processors six-core has a theoretical peak performance of 107.55 GFLOPS (Intel Core i7 980 XE)" preso da Wikipedia Eng) ed e' una console uscita 3 anni fa quando ai tempi c'erano i Core 2 Quad (tra i 40 e 50 gigaflops) anche se non so nulla sulla scheda video.

L'unica concorrente, quindi, sarebbe la PS3.

Conoscendo i prodotti Apple tirerebbe fuori una console piattissima o uno scatolotto (vedi Mac mini) con tecnologia piu' o meno simile a quella delle attuali console con un sistema Kinect/Move gia' incluso e un design unico.
E non so nemmeno quanto il prezzo possa essere esorbitante perche' un pc/notebook/ipod/ipad e' un conto, ma una console e' un altro. Gia' non mi sembra che ci siano moltissimi giochi che girano su MacOSX (liberi di smentirmi, dato che non lo possiedo), partirebbe praticamente da zero.

In ogni caso ben venga, per un semplice motivo: tirando fuori una console performante, gli altri (Nintendo, Microsoft e Sony) sarebbero "costrette" a correre ai ripari con nuove console. E il mondo PC gaming ne gioverebbe finalmente senza strozzature sulla grafica e sulla tecnologia dei motori grafici.

Come ho letto da un utente qualche giorno fa, il gioco su console sta frenando quello dei pc, ormai costretti a hardware che regga bene piu' il porting scrauso di turno invece che il gioco in se'...

fraussantin
04-12-2010, 14:39
A parte la quotata alla frase in grassetto...

Quale concorrenza?

La Wii? :rolleyes:
XboX 360? :fagiano:

Non possiedo console e parlo solo di quello che so a riguardo dell'hardware, quindi non e' un commento di favoritismi...

Ma la Wii e' un giocattolo stile Playmobil. Divertente in alcuni ambiti (soprattutto con gli amici) ma per il resto fa ridere gli emo.

La XboX 360 ormai arranca soprattutto con Kinect (comunque una fantastica periferica soprattutto da quando ci sono i driver open per usarli su windows) perche' pesa sulle prestazioni dato che l'hardware fa ridere ancora di piu' della Wii ormai e infatti i giochi per Kinect si vedono (porting dalla Wii? :stordita:).

credo propio che si riferisse a quello.:asd:


cmq


mi spieghi con quali giochi su pc si puo usare kinect??

fendermexico
04-12-2010, 15:07
La XboX 360 ormai arranca soprattutto con Kinect (comunque una fantastica periferica soprattutto da quando ci sono i driver open per usarli su windows) perche' pesa sulle prestazioni dato che l'hardware fa ridere ancora di piu' della Wii ormai e infatti i giochi per Kinect si vedono (porting dalla Wii? :stordita:).


da questa tua frase si capisce che non conosci le cose di cui parli. ed è molto grave.
Vuol dire fare disinformazione o in gergo "aprire la bocca e tirare aria".

la xbox360 ha una potenza di calcolo di una generazione successiva alla wii che E' UN GAMECUBE a tutti gli effetti con un banale overclock e semplice revision, l'unica cosa che cambia è il controller.
Se non ci credi vatti a documentare a riguardo e guarda i componenti e le schede logiche di wii e gamecube.
il gamecube è roba uscita nel 2001...

Altra cosa kinect richiede una potenza di calcolo che varia tra il 5% e il 7% mediamente di quella della console intera, raggiungendo picchi del 10% massimo... non mi sembra tutto questo peso.
Il motivo del piccolo lag è dovuto al fatto che i programmatori è la prima volta che si rapportano a movimenti nello spazio di 48 punti-corpo e l'hanno rilasciato in interviste più volte diverse software house, dicendo che nelle prossime realease software il lag sarà tranquillamente ridotto sotto la soglia umana di percezione...

e comunque buona lettura
http://www.tomshw.it/cont/news/kinect-carica-poco-la-cpu-stop-agli-allarmismi/27848/1.html

FotoSem
04-12-2010, 15:35
A parte la quotata alla frase in grassetto...

Quale concorrenza?

La Wii?
XboX 360?

Non possiedo console e parlo solo di quello che so a riguardo dell'hardware, quindi non e' un commento di favoritismi...

Ma la Wii e' un giocattolo stile Playmobil. Divertente in alcuni ambiti (soprattutto con gli amici) ma per il resto fa ridere gli emo.

La XboX 360 ormai arranca soprattutto con Kinect (comunque una fantastica periferica soprattutto da quando ci sono i driver open per usarli su windows) perche' pesa sulle prestazioni dato che l'hardware fa ridere ancora di piu' della Wii ormai e infatti i giochi per Kinect si vedono (porting dalla Wii? :stordita.

L'unica che potrebbe ancora andare avanti, o almeno cosi' credo, e' la PS3 col suo Cell che mi sembra abbia una potenza con le.... contropalle ("performance complessiva: 118 GigaFLOPS", presa da Wikipedia ita; "As of 2010[update], the fastest PC processors six-core has a theoretical peak performance of 107.55 GFLOPS (Intel Core i7 980 XE)" preso da Wikipedia Eng) ed e' una console uscita 3 anni fa quando ai tempi c'erano i Core 2 Quad (tra i 40 e 50 gigaflops) anche se non so nulla sulla scheda video.

L'unica concorrente, quindi, sarebbe la PS3.

Conoscendo i prodotti Apple tirerebbe fuori una console piattissima o uno scatolotto (vedi Mac mini) con tecnologia piu' o meno simile a quella delle attuali console con un sistema Kinect/Move gia' incluso e un design unico.
E non so nemmeno quanto il prezzo possa essere esorbitante perche' un pc/notebook/ipod/ipad e' un conto, ma una console e' un altro. Gia' non mi sembra che ci siano moltissimi giochi che girano su MacOSX (liberi di smentirmi, dato che non lo possiedo), partirebbe praticamente da zero.

In ogni caso ben venga, per un semplice motivo: tirando fuori una console performante, gli altri (Nintendo, Microsoft e Sony) sarebbero "costrette" a correre ai ripari con nuove console. E il mondo PC gaming ne gioverebbe finalmente senza strozzature sulla grafica e sulla tecnologia dei motori grafici.

Come ho letto da un utente qualche giorno fa, il gioco su console sta frenando quello dei pc, ormai costretti a hardware che regga bene piu' il porting scrauso di turno invece che il gioco in se'...
Commento # 107 di: fraussantin pubblicato il 04 Dicembre 2010, 15:39
Originariamente inviato da: Baboo85
A parte la quotata alla frase in grassetto...

Quale concorrenza?

La Wii?
XboX 360?

Non possiedo console e parlo solo di quello che so a riguardo dell'hardware, quindi non e' un commento di favoritismi...

Ma la Wii e' un giocattolo stile Playmobil. Divertente in alcuni ambiti (soprattutto con gli amici) ma per il resto fa ridere gli emo.

La XboX 360 ormai arranca soprattutto con Kinect (comunque una fantastica periferica soprattutto da quando ci sono i driver open per usarli su windows) perche' pesa sulle prestazioni dato che l'hardware fa ridere ancora di piu' della Wii ormai e infatti i giochi per Kinect si vedono (porting dalla Wii? :stordita.

credo propio che si riferisse a quello.


cmq


mi spieghi con quali giochi su pc si puo usare kinect??

--------------------------------------------------------------------------------

Io non so se tu conosca bene l'HW di xbox360 prima di parlare. Hai detto che ps3 è capace di una potenza di 107 Gigaflops.

Io ti dico che i dati ufficiali vedono:

PS3: 118 gigaflops
Xbox360: 115 gigaflops

Quindi non capisco il tuo commento: l'hardware di xbox360 fa più ridere di quello della wii... mah

Perciò non vedo sta gran differenza hardware, e se lo vuoi proprio sapere, il processore xenos di xbox360, si comporta meglio in linea generale nella gran parte delle situazioni, e non lo dico io ma test effettuati sui due processori.

Perciò le console hanno praticamente uguali prestazioni.

!fazz
04-12-2010, 18:10
Per me può morir di fame la Apple...
Un mio amico che non capisce una bega di pc e che ha ancora un laptop di 15 anni fa ha la presunzione di lamentarsi dei pc... sapete che mi ha detto??

"Sono stufo dei continui virus che prendo*... ora compro un Mac Book Pro... tutti mi hanno consigliato dicendomi che è bello e super prestazionale rispetto ai pc".

Chi usa Apple è un figlio dell'ignoranza becera.
E la chiudo qui...


* Che antivirus volete far girare su un hardware del 1995 con 64 MB di Ram??

7 giorni per insulti

Therinai
04-12-2010, 18:49
wow che considerazioni della madona: Apple avere 51 miliardi -> Sony costare 40 miliardi = apple comprare sony

Ma andate a vendere verdura va :D

Comunque se apple ha tanti soldi perché non incentiva gli sviluppatori a fare giochi anche per macos invece di lanciarsi in un mercato, quello delle consoles, che negli ultimi anni si sta dimostrando economicamente estremamente competitivo e non molto ressitizio?

Baboo85
04-12-2010, 18:59
Comunque se apple ha tanti soldi perché non incentiva gli sviluppatori a fare giochi anche per macos invece di lanciarsi in un mercato, quello delle consoles, che negli ultimi anni si sta dimostrando economicamente estremamente competitivo e non molto ressitizio?

Non molto redditizio? Ma se gli sviluppatori preferiscono fare giochi per console perche' e' molto piu' facile programmare e i produttori perche' gli costa meno soldi e meno fatica sotto l'aspetto grafico...

E poi cosa si lancia a fare nel mercato dei giochi? A parte il Mac Pro che monta una 5770/5870, per il resto cosa ci fai girare su schede come la GT 320M, 330M, 5670? Puzzle Bobble in FullHD? :mbe:

Se proprio deve entrare nel mondo dei videogiochi, allora preferisco che tirino fuori una console competitiva (che costerebbe come 3 di quelle attuali ma fa niente)...

OvErClOck82
05-12-2010, 15:08
Ci manca un altra scatoletta malefica per affondare defintivamente lo sviluppo dei giochi per pc (quelli veri, non i porting).
Di questo passo tra un po non produrranno neppure più schede video per uso gaming, tanto non ci sarà più niente da giocare.

e vabbè voi esaltati continuate pure a farvi le seghe sul 3d mark e a flagellarvi perchè non dovete più spendere 400€ all'anno in componenti hardware...
personalmente gioco ancora a tutto con una 4870 e di questo sono stracontento...

la roba da GIOCARE ci sarà sempre, se poi uno guarda solo ai numerini dei benchmark non è di certo colpa delle console, anzi...

CORROSIVO
05-12-2010, 16:11
e vabbè voi esaltati continuate pure a farvi le seghe sul 3d mark e a flagellarvi perchè non dovete più spendere 400€ all'anno in componenti hardware...
personalmente gioco ancora a tutto con una 4870 e di questo sono stracontento...

la roba da GIOCARE ci sarà sempre, se poi uno guarda solo ai numerini dei benchmark non è di certo colpa delle console, anzi...

Personalmente come scheda top sui pc che posseggo ho una 4830....da qui ad essere esaltato ce ne passa ed anche a me gira tutto.
Quello che intendevo dire è che le consolle e i loro giochi non sfruttano neppure hardware di questo tipo.
Se ne esce un altra, forse magari sarà più al passo coi tempi, ma non è detto ed in questo caso l'appiattimento delle prestazioni su livelli di 5 anni fa continuerà ancora per chissà quanto.
Che sia un bene perchè non si spende in hardware ci può stare, ma è un male perchè non si sfrutta neppure quello che c'è adesso, visto che la pesantezza dei giochi non è data da una maggiore qualità visiva ma da una pessima ottimizzazione.
Se poi il mercato va come per Cod Bo, finirà che neppure li faranno più i porting perchè tanto non li compra nessuno per pc, ed effettivamente non resterà che giocare a titoli del passato (personalmente una console non la prenderò mai).

birmarco
05-12-2010, 16:25
e vabbè voi esaltati continuate pure a farvi le seghe sul 3d mark e a flagellarvi perchè non dovete più spendere 400€ all'anno in componenti hardware...
personalmente gioco ancora a tutto con una 4870 e di questo sono stracontento...

la roba da GIOCARE ci sarà sempre, se poi uno guarda solo ai numerini dei benchmark non è di certo colpa delle console, anzi...

Si chiama PROGRESSO TECNOLOGICO... personalmente non uso videogiochi e mi interesso solo per curiosità personale... attualmente in questo campo si ristagna da tempo... un opo' di innovazione non sarebbe male...

Cmq non ho ancora capito perchè la Apple deve comprare la Sony... :confused: Per me sarebbe più logico comprare una fonte di giochi, come la SEGA e rilanciare i titoli su console Apple. Altrimenti deve partire da 0...

Stappern
05-12-2010, 16:45
ma credete veramente che la apple sia capace di comprarsi la sony? :asd:

si è magari alcatel si compra samsung:ciapet:

Therinai
05-12-2010, 17:54
Non molto redditizio? Ma se gli sviluppatori preferiscono fare giochi per console perche' e' molto piu' facile programmare e i produttori perche' gli costa meno soldi e meno fatica sotto l'aspetto grafico...

E poi cosa si lancia a fare nel mercato dei giochi? A parte il Mac Pro che monta una 5770/5870, per il resto cosa ci fai girare su schede come la GT 320M, 330M, 5670? Puzzle Bobble in FullHD? :mbe:

Se proprio deve entrare nel mondo dei videogiochi, allora preferisco che tirino fuori una console competitiva (che costerebbe come 3 di quelle attuali ma fa niente)...

Il mio era un discorso generale sul mondo dei videogiochi. Non è molto redditizio per pc e neanche per consoles. Per una softwarehouse anche grande sbagliare con un gioco può significare il fallimento. I grandi produttori di consoles vendono per anni, dalla sua uscita, l'hardware in perdita e devono rifarsi con le royalities sul software. Il gamig su pc ha risentito tanto dell'affermarsi delle consoles. Se è così ora che a dividersi il mercato consoles sono in 3, cosa succederà se si intromette un nuovo grande competitor? Per me succederà che i conti non torneranno a nessuno.

Invece se apple investisse sullo sviluppo di software, giochi, per osx renderebbe ulteriormente appetibili le sue macchine. Dopo un primo investimento sul software non ci vorrà molto per acquistare delle schede grafiche migliori e lanciare nuove linee di macbook e imac adatte al gaming, ovviamente con costo più alto rispetto alle altre. Altri soldi :)

Baboo85
05-12-2010, 20:17
Invece se apple investisse sullo sviluppo di software, giochi, per osx renderebbe ulteriormente appetibili le sue macchine. Dopo un primo investimento sul software non ci vorrà molto per acquistare delle schede grafiche migliori e lanciare nuove linee di macbook e imac adatte al gaming, ovviamente con costo più alto rispetto alle altre. Altri soldi :)

E chi comprerebbe un Macbook Pro con una 5870m/GTX480m a 3000 euro?

Il vantaggio lo avrebbero solo chi possiede gia' un Mac Pro e ripeto: cosa ci fai girare su una GT 320M? E se facessero notebook da gaming costerebbero 2 reni e mezzo, non lo comprerebbe quasi nessuno e rimani in un circolo vizioso.

Se proprio devono entrare nell'ambito gaming, conviene una console.

Therinai
05-12-2010, 23:20
E chi comprerebbe un Macbook Pro con una 5870m/GTX480m a 3000 euro?

Il vantaggio lo avrebbero solo chi possiede gia' un Mac Pro e ripeto: cosa ci fai girare su una GT 320M? E se facessero notebook da gaming costerebbero 2 reni e mezzo, non lo comprerebbe quasi nessuno e rimani in un circolo vizioso.

Se proprio devono entrare nell'ambito gaming, conviene una console.
Sbagli a rispondere a prescindere da quello che intendi dire. Io sto facendo un discorso di concetto, tu mi rispondi con numeri e dettagli. Tant'è vero che ora potrei risponderti con tante obiezioni. Perché proprio 3000€? Perché nessuno dovrebbe comprarlo a 3000€? Gli investimenti di cui parlo potrebbero anche essere volti alle prestazioni grafiche dei giochi non credi? Lo sai che una 330m, attualmente equipaggiata su tantissimi macbook, può tranquillamente far girare qualsiasi gioco semplicemente riducendo il dettaglio grafico? Pensi forse che chiunque giochi cerchi prestazioni grafiche elevate? Sai che sugli imac è spesso equipaggiata una 5670 che tutto sommato non è così scarsa? Eccetera. Insomma rispondi con concetti poi eventualmente si passa ai dettagli.

amd-novello
06-12-2010, 12:45
Se fossi apple o diventerei una sh/publisher di giochi o costruirei tv magari spingendo su tecnologie rivoluzionarie come oled. Non so perchè ma magari con la loro inventiva farebbero bei giochi

leoneazzurro
06-12-2010, 21:49
e vabbè voi esaltati continuate pure a farvi le seghe sul 3d mark e a flagellarvi perchè non dovete più spendere 400€ all'anno in componenti hardware...
personalmente gioco ancora a tutto con una 4870 e di questo sono stracontento...

la roba da GIOCARE ci sarà sempre, se poi uno guarda solo ai numerini dei benchmark non è di certo colpa delle console, anzi...

Vediamo di moderare i termini. Ammonizione.