PDA

View Full Version : Overclock Acer Aspire One - Atom N270


deh88
02-12-2010, 20:49
Ciao. Vorrei aumentare la frequenza dell'Atom N270 da 1,6Ghz del mio netbook; si tratta di un Acer Aspire One 531h. Pensavo di usare SetFSB per ovecloccare, visto che da Bios non si può, avrei però bisogno del pll esatto, che non ho modo di trovare, perchè non posso smonatre il computer. Qualcuno mi potrebbe aiutare? Grazie.

Ps: a tutti quelli che si sentono in vena di consiglii del tipo "non farlo, non si possono overcloccare i portatili, le temperature aumentano troppo", prego cortesemente di tacere, dato che il computer è mio e quello che voglio fare è a mio rischio e pericolo. :D

User111
02-12-2010, 21:23
http://www.ainu.it/tech/overclock-e-underclok-dellacer-aspire-one/

provato?

deh88
02-12-2010, 22:19
Sì. Actl serve solo per undercloccarlo.

User111
03-12-2010, 13:55
Sì. Actl serve solo per undercloccarlo.

con setfsb è a :ciapet: devi cercarlo tu, tieni in conto parecchi riavvii :Prrr:

deh88
03-12-2010, 16:10
In questa discussione qui ( http://forum.notebookreview.com/acer/371257-overclocking-underclocking-acer-aspire-one-netbook.html ) vengono elencati alcuni pll, il primo non mi da nessun errore e vengono rilevati questi dati: 133,3/266,7/100,0/33,3Mhz; il primo che è il bus corrisponde con quello dell'Atom N270, gli altri dati però non so se sono giusti. Ho provato a portare il bus a 166Mhz e a cliccare su "capture", ma i dati in cpu-z non cambiano. Sbaglio qualcosa?

User111
03-12-2010, 17:06
In questa discussione qui ( http://forum.notebookreview.com/acer/371257-overclocking-underclocking-acer-aspire-one-netbook.html ) vengono elencati alcuni pll, il primo non mi da nessun errore e vengono rilevati questi dati: 133,3/266,7/100,0/33,3Mhz; il primo che è il bus corrisponde con quello dell'Atom N270, gli altri dati però non so se sono giusti. Ho provato a portare il bus a 166Mhz e a cliccare su "capture", ma i dati in cpu-z non cambiano. Sbaglio qualcosa?

comunque metti da 133 a 140 e clicca su set FSB

deh88
03-12-2010, 17:29
comunque metti da 133 a 140 e clicca su set FSB

Si può impostare solo da 133 a 166 e comunque mi sono accorto adesso che non si può cliccare su "set FSB" perchè è bloccato.

deh88
03-12-2010, 18:01
Bisogna pagare per avere un seriale. Non c'è un altro programma ugualmente valido?

User111
03-12-2010, 19:12
Bisogna pagare per avere un seriale. Non c'è un altro programma ugualmente valido?

prova cpufsb altrimenti non so, ma non ti fà applicare il valore?

deh88
03-12-2010, 19:58
prova cpufsb altrimenti non so, ma non ti fà applicare il valore?

Eh no, bisogna pagare 5€ per il seriale, altrimenti non si può cliccare su "set fsb", che rimane bloccato.

deh88
03-12-2010, 20:16
prova cpufsb altrimenti non so, ma non ti fà applicare il valore?

C'è un modo per conoscere il produttore e il modello esatti della mia scheda madre? Con cpufsb ad una determinata scheda madre si associa automaticamente il pll.Cpu-z mi dice che è una Acer AO531, ma è un nome generico riferito al modello del netbook, non penso sia un'informazione esatta.

User111
03-12-2010, 20:20
C'è un modo per conoscere il produttore e il modello esatti della mia scheda madre? Con cpufsb ad una determinata scheda madre si associa automaticamente il pll.Cpu-z mi dice che è una Acer AO531, ma è un nome generico riferito al modello del netbook, non penso sia un'informazione esatta.

everest, o sandra 2010

deh88
03-12-2010, 22:02
Niente, la scheda madre sembra proprio essere una Acer Ao531, che non è nell'elenco di CpuFsb, quindi le due soluzioni possibili sono:
1) smontare il computer e leggere il PLL
2) sperare che qualcuno sappia il PLL e possa comunicarmelo.

User111
04-12-2010, 06:44
Niente, la scheda madre sembra proprio essere una Acer Ao531, che non è nell'elenco di CpuFsb, quindi le due soluzioni possibili sono:
1) smontare il computer e leggere il PLL
2) sperare che qualcuno sappia il PLL e possa comunicarmelo.

ma usando setfsb e mettendo fsb a 140 e cliccando setFSB non và?:stordita:

deh88
04-12-2010, 14:13
ma usando setfsb e mettendo fsb a 140 e cliccando setFSB non và?:stordita:

Se non faccio un versamento di 5€ per ricevere un seriale e attivare la versione full di SetFsb, il pulsante "set fsb" rimane bloccato. Con la versione scaricabile gratuitamente non funziona.

User111
04-12-2010, 14:16
Se non faccio un versamento di 5€ per ricevere un seriale e attivare la versione full di SetFsb, il pulsante "set fsb" rimane bloccato. Con la versione scaricabile gratuitamente non funziona.

lo sviluppatore ha visto che era molto usato, ha pensato bene di metterlo a pagamento:stordita: :fagiano: purtroppo io conosco setfsb e cpufsb e basta:(