PDA

View Full Version : Frequenze low latency


Thundermage
02-12-2010, 18:35
Ciao a tutti.
A breve devo cambiare computer così mi ero già fatto una lista della spesa ma il tecnico a cui l'ho affidata mi ha detto che secondo lui i componenti da me scelti non sono compatibili tra loro al 100% per la differente frequenza (ha parlato di latenze) che hanno tra loro.

Per ovviare a questo problema mi ha consigliato una configurazione differente (con frequenze low latency identiche) per ottimizzare le prestazioni.
Tuttavia alcuni dei pezzi che mi ha consigliato non sono troppo moderni così vorrei sapere dove trovo indicata questa frequenza per ciascun prodotto?

E soprattutto... è così fondamentale che siano identiche?

greeneye
02-12-2010, 18:54
prova a postare la lista: probabilmente i componenti che hai scelto non vanno bene perchè non garantiscono un adeguato ritorno economico al 'tecnico' in questione.

Thundermage
02-12-2010, 19:34
prova a postare la lista: probabilmente i componenti che hai scelto non vanno bene perchè non garantiscono un adeguato ritorno economico al 'tecnico' in questione.

Questa era la mia:

Sistema Operativo - Windows 7 Home Premium
Scheda Madre -Asus Rampage III Extreme Skt.1366 ATX
Processore - INTEL Core i7 960 3.2GHz BOX
RAM - 3x2GB (6GB) DDR3 1600 Corsair
Scheda Video - NVidia GTX 580
Hard Disk - HD. 1TB SATA2 64MB Green Power WD

Mentre questa è la sua

Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate
Alimentatore: ITMPS820 / ITEK ALIM. mPOWER 820W MODULARE SLI E CF READY 14CM FAN
Scheda Madre: ASUS MB P6X58D PREMIUM SOCK 1366 6DDRIII 1333 24GB SATA2 RAID
Processore: INTEL CPU CORE I7-930 2,8 GHZ
RAM: PATRIOT DIMM VIPER II (SECTOR 7) PV7312G1600ELK DDR3 12GB 1600MHZ ENHANCED LATENCY TRI CHANNEL
Scheda Video: GEFORCE GTX470
Hard Disk: HARD DISK SPEED LEVEL CAVIAR WESTERN DIGITAL 1TB

MarcoAK47
02-12-2010, 20:19
Il tecnico o ti vuole spennare o non capisce un tubo, poi quell' alimentatore su una condfigurazione simile?!
La tua configurazione va bene, l'unica cosa è l'hard disk che è a risparmio energetico, è meglio un samsung spinpoint F3 o western digital caviar black e il processore prendi il modello i7 950, il modello i7 960 costa quasi il doppio ed è solo mediamente il 3% più veloce.
Se puoi aspettare tra u8na settimana verranno presentate le nuove vga AMD di fascia alta, potrebbero essere convenienti o comunque far calare di prezzo la gtx580.
Un ultimo consiglio:
Cambia tecnico ;)

Thundermage
02-12-2010, 20:31
Beh, volendo vedere la mia configurazione costa di più della sua... o no?
L'alimentatore non va bene? In effetti quella marca non l'ho mai sentita :confused:

Per quanto riguarda l'hard disk immaginavo fosse a risparmio energetico :p
Naaa... se devo prendere una scheda video DEVE essere Nvidia... ormai sono cliente fisso! :oink:

Ma secondo te perchè non ne capirebbe niente? :mc:

jdeola
02-12-2010, 20:35
Il tecnico o ti vuole spennare o non capisce un tubo, poi quell' alimentatore su una condfigurazione simile?!
La tua configurazione va bene, l'unica cosa è l'hard disk che è a risparmio energetico, è meglio un samsung spinpoint F3 o western digital caviar black e il processore prendi il modello i7 950, il modello i7 960 costa quasi il doppio ed è solo mediamente il 3% più veloce.
Se puoi aspettare tra u8na settimana verranno presentate le nuove vga AMD di fascia alta, potrebbero essere convenienti o comunque far calare di prezzo la gtx580.
Un ultimo consiglio:
Cambia tecnico ;)

già già

domani comincio a fare il tecnico... ci sono un sacco di idioti in giro...
ad ogni modo ti consiglio di comprare online se i prezzi di questo "tecnico" sono alti...

Gatzu
02-12-2010, 20:39
Beh, volendo vedere la mia configurazione costa di più della sua... o no?
L'alimentatore non va bene? In effetti quella marca non l'ho mai sentita :confused:

Per quanto riguarda l'hard disk immaginavo fosse a risparmio energetico :p
Naaa... se devo prendere una scheda video DEVE essere Nvidia... ormai sono cliente fisso! :oink:

Ma secondo te perchè non ne capirebbe niente? :mc:

Perchè dire che c'è una differenza di latenze non vuol dire assolutamente nulla.
Comunque se ci dici a cosa ti serve il PC e se fai Overclock, magari ti possiamo indirizzare meglio anche a te, poichè anche la tua configurazione sarebbe esagerata per la maggior parte degli utenti.

SALUT.

Thundermage
02-12-2010, 20:42
Perchè dire che c'è una differenza di latenze non vuol dire assolutamente nulla.
Comunque se ci dici a cosa ti serve il PC e se fai Overclock, magari ti possiamo indirizzare meglio anche a te, poichè anche la tua configurazione sarebbe esagerata per la maggior parte degli utenti.

SALUT.

Il maggior utilizzo sarebbe il gaming a massime prestazioni. Tuttavia sono anche un grafico quindi uso Photoshop, Illustrator, After Effects, 3D studio max ecc.
L'overclock preferirei non farlo in quanto ho sentito che danneggia l'hardware a lungo andare diminuendone il tempo di vita!

Gatzu
02-12-2010, 20:46
Il maggior utilizzo sarebbe il gaming a massime prestazioni. Tuttavia sono anche un grafico quindi uso Photoshop, Illustrator, After Effects, 3D studio max ecc.
L'overclock preferirei non farlo in quanto ho sentito che danneggia l'hardware a lungo andare diminuendone il tempo di vita!

Quanto ti costerebbe la tua configurazione?
Comunque il disco sarebbe da cambiare poichè castrerebbe le prestazioni generali del PC.

SALUT.

Thundermage
02-12-2010, 20:50
Sinceramente non ho ancora fatto un preventivo... sicuramente passa i 1600€.
Comunque non è il prezzo il problema: l'importante è che sia un pc potente, che mi duri per un bel po' ma che SOPRATTUTTO non mi dia problemi! :oink:

EDIT: non mi avete ancora detto se quell'alimentatore fa schifo o no! Anche le RAM non mi ispirano ç___ç

jdeola
02-12-2010, 20:59
come alimentatori si va quasi sempre su corsair o enermax. quell'itek non lo conosco ma suppongo che sia un forno. non serve a niente così potente se non metti almeno 2 schede video... a meno che non abbia un'efficienza bassissima...

Thundermage
02-12-2010, 21:02
come alimentatori si va quasi sempre su corsair o enermax. quell'itek non lo conosco ma suppongo che sia un forno. non serve a niente così potente se non metti almeno 2 schede video... a meno che non abbia un'efficienza bassissima...

Beh considera che la VGA necessita di almeno 600W di potenza... mettici il resto :fagiano:

Per le RAM cosa mi dite? Io non ho mai sentito la marca Patriot :mbe:

Gatzu
02-12-2010, 21:06
Sinceramente non ho ancora fatto un preventivo... sicuramente passa i 1600€.
Comunque non è il prezzo il problema: l'importante è che sia un pc potente, che mi duri per un bel po' ma che SOPRATTUTTO non mi dia problemi! :oink:

Il fatto di spendere molti soldi, non ti dà la garanzia che il PC non darà problemi.
Hai fatto bene a chiedere consiglio, quindi lascia perdere quel tecnico e guarda qui:

Alimentatore PC Modulare Corsair CMPSU-750HXEU 750W 80plus SLI-Ready €117
Case Midi Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION €87
CPU Intel Core i7-950 3.06GHz Socket 1366 125W Boxed BX80601950 €237
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 €30
Asus Sabertooth X58 S1366 ATX DDR3 USB3 SATA 6GB/s €175
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K3/6GX 1600MHz 6GB(3x2GB) CL9 €105
2 x Scheda Video Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH" 2xDVI/HDMI DDR5 (SLI) €342
Sony Optiarc AD-5260S-0B 24x black €16
Hard Disk interno SSD Corsair Force CSSD-F80GBP2-BRKT 2.5" 80GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD) €150
2 x Samsung Spinpoint F4 HD322GJ 320 GB, 7200 RPM, Serial ATA, 3.5 ", 4.17 ms, 16 MB, 8.9 ms (RAID0) €62
WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1TB €46
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD €84
Assemblaggio e Test PC €30

TOT.: €1481

E' un esempio di come spendere bene e avere prestazioni superiori, in ogni ambito.

SALUT.

jdeola
02-12-2010, 21:06
Beh considera che la VGA necessita di almeno 600W di potenza... mettici il resto :fagiano:

Per le RAM cosa mi dite? Io non ho mai sentito la marca Patriot :mbe:

la scheda video consuma sì e no 200W a pieno carico... un intero sistema con i7 980 extreme e gtx 480 (quindi casi estremi) consuma meno di 450W... ovvio che nel dubbio si cerca di avere un certo margine con l'alimentatore... però probabilmente un corsair da 550W eroga più corrente di un itek da 820...
patriot va bene come anche le altre marche... l'importante è che siano marchiate... esistono anche "unbranded"... poi magari se vuoi ram indistruttibili e garantite a vita dovresti andare su kingston o corsair...

Thundermage
02-12-2010, 21:13
Il fatto di spendere molti soldi, non ti dà la garanzia che il PC non darà problemi.
Hai fatto bene a chiedere consiglio, quindi lascia perdere quel tecnico e guarda qui:

Alimentatore PC Modulare Corsair CMPSU-750HXEU 750W 80plus SLI-Ready €117
Case Midi Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION €87
CPU Intel Core i7-950 3.06GHz Socket 1366 125W Boxed BX80601950 €237
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 €30
Asus Sabertooth X58 S1366 ATX DDR3 USB3 SATA 6GB/s €175
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K3/6GX 1600MHz 6GB(3x2GB) CL9 €105
2 x Scheda Video Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH" 2xDVI/HDMI DDR5 (SLI) €342
Sony Optiarc AD-5260S-0B 24x black €16
Hard Disk interno SSD Corsair Force CSSD-F80GBP2-BRKT 2.5" 80GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD) €150
2 x Samsung Spinpoint F4 HD322GJ 320 GB, 7200 RPM, Serial ATA, 3.5 ", 4.17 ms, 16 MB, 8.9 ms (RAID0) €62
WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1TB €46
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD €84
Assemblaggio e Test PC €30

TOT.: €1481


Ti darei ragione immediatamente solo che è da tanto che non seguo come si deve l'hardware dei pc quindi davvero non so dove orientarmi!
Non capisco perchè prendere 4 hard disk e 2 schede video invece che una.

Boh non so... dire di essere "indeciso" è dir poco :mc:

Gatzu
02-12-2010, 21:40
Ti darei ragione immediatamente solo che è da tanto che non seguo come si deve l'hardware dei pc quindi davvero non so dove orientarmi!
Non capisco perchè prendere 4 hard disk e 2 schede video invece che una.

Boh non so... dire di essere "indeciso" è dir poco :mc:

Il reparto dischi è cosi' configurato, poichè l'ho pensato idoneo all'uso da te descritto.
L'SSD per il gaming non serve a nulla, tuttavia velocizza il PC nell'ambito generale in maniera significativa.
Useresti quindi l'SSD per il sistema operativo e programmi base vari.
Il RAID 0 lo utilizzeresti per l'istallazione dei giochi e per l'appoggio dei file di lavoro (premier e 3D Max).
Il caviar green per archiviare una seconda copia dei lavori terminati e copie di Backup.
Naturalmente questa è una soluzione soggettiva, io infatti ho questo tipo di configurazione dischi.

Edit: Le due schede video, è un modo per farti vedere che risparmiando circa €150 si hanno prestazioni superiori ad una sola GTX580 mantenendo un consumo simile.
Ricordo che la GTX 460 GLH ha prestazioni in linea con la GTX470.

SALUT.

Thundermage
02-12-2010, 21:50
Ma se metto i giochi e le applicazioni (come photoshop, 3DS) su un hdd secondario poi quando devo giocare o lavorare non ci sarà un rallentamento dovuto al fatto di trasferire o reperire dati temporanei da un hdd all'altro?

Gatzu
02-12-2010, 21:59
Ma se metto i giochi e le applicazioni (come photoshop, 3DS) su un hdd secondario poi quando devo giocare o lavorare non ci sarà un rallentamento dovuto al fatto di trasferire o reperire dati temporanei da un hdd all'altro?

A parte che io Photoshop e 3DS calcolavo di metterli sull'SSD (daltronde è comunque 80 Gb), no se i giochi li installi sul RAID 0 non hai nessun rallentamento di sessun genere, certo il caricamento sarebbe piu' rapido sull'SSD ma, sicuramente avresti un sistema 10 volte piu' reattivo che installare tutto sul disco che avevi messo tu all'inizio;)

SALUT.

Thundermage
02-12-2010, 22:19
Capito... comunque boh. Con quello che mi hai detto prima mi hai mandato in pappa il cervello: ero convinto che la mia configurazione fosse il meglio di ciascun componente che il mercato possa dare :cry:

E mo? :muro:

Enriko81
03-12-2010, 10:32
Capito... comunque boh. Con quello che mi hai detto prima mi hai mandato in pappa il cervello: ero convinto che la mia configurazione fosse il meglio di ciascun componente che il mercato possa dare :cry:

E mo? :muro:

il meglio non esiste, esiste il miglior rapporto qualita/prezzo anche se sei in fascia alta non vuol dire che il tuo pc sara figo per 3-4 anni, tra 2 anni sarà "battuto" (scusa il termine bimbominkiesco ) da pc da 600 euro.


ti do conferma sulla config di Gatzu, a parte che io metterei solo 2 dischi
e piu capienti, visto che lo spazio non basta mai..

1)disco ssd primario per SO,programmi e qualche gioco:
Kingston SNV425-S2/128GB SSD 2.5 ", 128 GB. 200 MB/s, 160 MB/s 185 euro

2)disco per storage WD da 2TB : Western Digital WD20EARS 2.0TB 7200 64mb SATA 78 euro

per essere piu sicuro ci vorrebbe anche un altro disco per backup. o ti fai raid 1 con un altro disco WD, o 1 disco esterno.

dipende da quanto ci tieni ai tuoi dati...

Gatzu
03-12-2010, 12:01
il meglio non esiste, esiste il miglior rapporto qualita/prezzo anche se sei in fascia alta non vuol dire che il tuo pc sara figo per 3-4 anni, tra 2 anni sarà "battuto" (scusa il termine bimbominkiesco ) da pc da 600 euro.


ti do conferma sulla config di Gatzu, a parte che io metterei solo 2 dischi
e piu capienti, visto che lo spazio non basta mai..

1)disco ssd primario per SO,programmi e qualche gioco:
Kingston SNV425-S2/128GB SSD 2.5 ", 128 GB. 200 MB/s, 160 MB/s 185 euro

2)disco per storage WD da 2TB : Western Digital WD20EARS 2.0TB 7200 64mb SATA 78 euro

per essere piu sicuro ci vorrebbe anche un altro disco per backup. o ti fai raid 1 con un altro disco WD, o 1 disco esterno.

dipende da quanto ci tieni ai tuoi dati...

Tutte le idee possono essere valide.
Tuttavia sconsiglio di prendere quell'SSD, che non si avvicina alle prestazioni offerte dai dischi con controlle Sand Force 1200.
Il prezzo per GB degli SSD è già molto elevato, quindi se ne prendo uno voglio che viaggi a dovere.

SALUT.