PDA

View Full Version : perchè il macbook?


jinox
02-12-2010, 15:20
più di una volta in questa settimana mi è capitato di dover discutere sulla qualità e la conveniennza dei prodotti apple con dei miei amici. alcuni di questi sostengono di aver presso un mac , pagandolo 1600-1800€, perchè "migliore" , ma anche sicuramente tanto tanto figo perchè , e questo è palese, hanno un aspetto accattivante.
io non ho mai comprato prodotti del genere ma vorrei che qualcuno mi chiarisca dei punti anche per informarmi meglio :) :
- a parità di componentistica hardware spesso vedo pc apple con un costo due volte o superiore ad un sistema windows, la spesa quindi così differente da cosa è giustificata?
- è vero che, per chi ci lavora con la grafica, i mac sono migliori? perchè? con 1600€ faccio un sistema windows di fascia molto alta. esiste di meglio?

cercate di essere il più obiettivi possibile

quarion
02-12-2010, 15:31
più di una volta in questa settimana mi è capitato di dover discutere sulla qualità e la conveniennza dei prodotti apple con dei miei amici. alcuni di questi sostengono di aver presso un mac , pagandolo 1600-1800€, perchè "migliore" , ma anche sicuramente tanto tanto figo perchè , e questo è palese, hanno un aspetto accattivante.
io non ho mai comprato prodotti del genere ma vorrei che qualcuno mi chiarisca dei punti anche per informarmi meglio :) :
- a parità di componentistica hardware spesso vedo pc apple con un costo due volte o superiore ad un sistema windows, la spesa quindi così differente da cosa è giustificata?
- è vero che, per chi ci lavora con la grafica, i mac sono migliori? perchè? con 1600€ faccio un sistema windows di fascia molto alta. esiste di meglio?

cercate di essere il più obiettivi possibile

Se magari fai l'esempio di quale mac, a parità di configurazione con un pc-windows, costa più del doppio, magari siamo tutti più obiettivi.

Per il resto, io ho un mbp da un mesetto.
L'hardware in se non è vero che sia "così tanto più" costoso rispetto ad un portatile con su windows. Soprattutto i modelli base. Poi, come si modifica la configurazione, scendiamo nei meandri del furto legalizzato.
Volevo provare osX. Tanto che ne parlavano bene, volevo provare.
Ed hanno ragione a parlarne bene.
I programmi sono più intuitivi, specie iworks.
Il sistema sembra molto reattivo, e ancora non mi si è mai impallato.
Il portatile ha un'autonomia eccellente, e soprattutto quasi reale al dichiarato.
La tastiera è perfetta, lo schermo ottimo.

Per me, che lavoro in un ospedale e mi servono programmi particolari, osX era necessario perchè l'unico programma decente non a pagamento gira su osX. e gli altri programmi partono dai quattro zeri in su.

jinox
02-12-2010, 15:33
nel mio discorso e con 1600-1800€ spesi dai miei amici mi riferisco comunque a sistemi fissi

M@n
02-12-2010, 15:50
nel mio discorso e con 1600-1800€ spesi dai miei amici mi riferisco comunque a sistemi fissi

PC fissi per i quali ovviamente si da per scontato di avere un ottimmo monitor iPS, vero?
Fatti due conti ed il divarion non e' poi cosi' alto....

cabernet
02-12-2010, 16:05
più di una volta in questa settimana mi è capitato di dover discutere sulla qualità e la conveniennza dei prodotti apple con dei miei amici. alcuni di questi sostengono di aver presso un mac , pagandolo 1600-1800€, perchè "migliore" , ma anche sicuramente tanto tanto figo perchè , e questo è palese, hanno un aspetto accattivante.
io non ho mai comprato prodotti del genere ma vorrei che qualcuno mi chiarisca dei punti anche per informarmi meglio :) :
- a parità di componentistica hardware spesso vedo pc apple con un costo due volte o superiore ad un sistema windows, la spesa quindi così differente da cosa è giustificata?
- è vero che, per chi ci lavora con la grafica, i mac sono migliori? perchè? con 1600€ faccio un sistema windows di fascia molto alta. esiste di meglio?

cercate di essere il più obiettivi possibile

edit

cabernet
02-12-2010, 16:13
più di una volta in questa settimana mi è capitato di dover discutere sulla qualità e la conveniennza dei prodotti apple con dei miei amici. alcuni di questi sostengono di aver presso un mac , pagandolo 1600-1800€, perchè "migliore" , ma anche sicuramente tanto tanto figo perchè , e questo è palese, hanno un aspetto accattivante.
io non ho mai comprato prodotti del genere ma vorrei che qualcuno mi chiarisca dei punti anche per informarmi meglio :) :
- a parità di componentistica hardware spesso vedo pc apple con un costo due volte o superiore ad un sistema windows, la spesa quindi così differente da cosa è giustificata?
- è vero che, per chi ci lavora con la grafica, i mac sono migliori? perchè? con 1600€ faccio un sistema windows di fascia molto alta. esiste di meglio?

cercate di essere il più obiettivi possibile

1.il design e i materiali apple, sono di ottima qualità,in alluminio,il costo superiore alla controparte è dovuto anche a quello.
I prodotti apple,sono piu longevi e hanno maggiore durabilità,anche per via del sistema operativo.
compra un vaio a 1800 euro e vendilo dopo 6 mesi a 1500-1600 vediamo se te lo compra qualcuno.
Io credo che il "sovrapprezzo" sia dovuto principalmente per il design e la finitura del prodotto.

2.la leggenda che tutti i grafici hanno un mac è appunto una leggenda.
il discorso è sempre riferito al sistema operativo.
I programmi che girano sotto mac sono tutti performanti ai massimi livelli e con qualsiasi hw si lavora abbastanza bene (esempio se usi photoshop su un vecchio portatile con intel celeron,avrai sicuramente problemi..se invece usi un powerbook lo usi tranquillamente)
Io mi son sempre assemblato le workstation windows da solo e ho semrpe usato programmi di grafia in modo eccelso..
diciamo che con un mac non hai problemi tecnici ,invece con windows possono capitare.

Lawilet
02-12-2010, 16:40
PC fissi per i quali ovviamente si da per scontato di avere un ottimmo monitor iPS, vero?
Fatti due conti ed il divarion non e' poi cosi' alto....

:read:

Lach
02-12-2010, 16:42
più di una volta in questa settimana mi è capitato di dover discutere sulla qualità e la conveniennza dei prodotti apple con dei miei amici. alcuni di questi sostengono di aver presso un mac , pagandolo 1600-1800€, perchè "migliore" , ma anche sicuramente tanto tanto figo perchè , e questo è palese, hanno un aspetto accattivante.
io non ho mai comprato prodotti del genere ma vorrei che qualcuno mi chiarisca dei punti anche per informarmi meglio :) :
- a parità di componentistica hardware spesso vedo pc apple con un costo due volte o superiore ad un sistema windows, la spesa quindi così differente da cosa è giustificata?
- è vero che, per chi ci lavora con la grafica, i mac sono migliori? perchè? con 1600€ faccio un sistema windows di fascia molto alta. esiste di meglio?

cercate di essere il più obiettivi possibile

Bè sinceramente non so quanto possa fare "figo" un computer che tieni nella tua cameretta. Se poi camera tua, è peggio di un albergo, potrebbe fare figo si.

giofal
02-12-2010, 16:43
più di una volta in questa settimana mi è capitato di dover discutere sulla qualità e la conveniennza dei prodotti apple con dei miei amici. alcuni di questi sostengono di aver presso un mac , pagandolo 1600-1800€, perchè "migliore" , ma anche sicuramente tanto tanto figo perchè , e questo è palese, hanno un aspetto accattivante.
io non ho mai comprato prodotti del genere ma vorrei che qualcuno mi chiarisca dei punti anche per informarmi meglio :) :
- a parità di componentistica hardware spesso vedo pc apple con un costo due volte o superiore ad un sistema windows, la spesa quindi così differente da cosa è giustificata?
- è vero che, per chi ci lavora con la grafica, i mac sono migliori? perchè? con 1600€ faccio un sistema windows di fascia molto alta. esiste di meglio?

cercate di essere il più obiettivi possibile

Quale sarebbe il pc Windows con la stessa componentistica hardware che costa la metà???

Dimmelo che lo vado subito a comprare...

Ovviamente (e mi pare inutile dirlo, ma non si sa mai) i paragoni si possono fare esclusivamente tra sistemi dallo stesso form factor, e per hardware si deve considerare il tutto, non solo cpu e video!!

Paragonare un all in one con un desktop cassone è insensato così come paragonare un portatile da un chilo con uno da 3 chili.

Da quel che ho visto in giro, considerando appunto anche il form factor, i computer Apple sono i più economici.

John22
02-12-2010, 16:43
1) Se utilizzavi la funzione "Cerca" trovavi 10.000 discussioni già aperte dai tuoi predecessori a riguardo

2) Venire nella tana del lupo a chiedere perché siano meglio le pecore piuttosto che gli ortaggi mi sembra un tantino forzato. Chi è di questa sezione ha un Mac, e per diversi motivi l'ha ritenuto migliore a un sistema Windows. Non è sempre una questione di soldi, prova a prendere la Nutella Esselunga e confrontala con quella Ferrero: costerà pure meno, ma offre meno.

Tel Mark
02-12-2010, 16:56
io più che altro non capisco i discorsi legati alla moda... boh capisco per l'ifono ma non ho mai visto nessuno andare in giro per strada sfoggiando il suo mac pensando di essere figo. Non capisco neanche la gente che mi viene a fare i conti in tasca perchè spendo un paio di centinaia di euro per una cosa che dura anni. Della grafica non me frega nulla, studio informatica, ho delle mie pretese sui pc e per questo sono disposto a pagare di più.

la rivendibilità resta buona anche se non mi interessa più di tanto, quando compro una cosa la uso fino a quando non muore.

John22
02-12-2010, 17:01
la rivendibilità resta buona anche se non mi interessa più di tanto, quando compro una cosa la uso fino a quando non muore.

Più o meno lo stesso discorso del matrimonio :asd:

Tel Mark
02-12-2010, 17:08
vabè esistono sempre le eccezioni :D

pgp
02-12-2010, 17:14
Quale sarebbe il pc Windows con la stessa componentistica hardware che costa la metà???

Dimmelo che lo vado subito a comprare...

Corsair CMPSU-600CXEU 600W
€ 71.00
COOLER MASTER Elite 330 Midi Black
€ 49.00
INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
€ 218.00
SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1
€ 46.00
DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA
€ 23.00
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Kingston ValueRAM CL9 (3x2GB)
€ 85.00
ASROCK 1366 X58 EXTREME
€ 128.00
TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless 54mbps
€ 14.00
TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2
€ 33.00
ATI HD5770 ASUS 1024MB CuCore G/2DIS/1GD5 DVI/VGA/HDMI
€ 107.00
Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM
€ 125.00

Sub-Totale: € 899.00

Se proprio vuoi mettere tutto:
Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 25.00

Sub-Totale: € 924.00

Un Mac Pro con la medesima configurazione HW costa € 2.624,00

Il pc costa circa un terzo rispetto al mac.

Buon acquisto.


pgp

Lach
02-12-2010, 17:26
Corsair CMPSU-600CXEU 600W
€ 71.00
COOLER MASTER Elite 330 Midi Black
€ 49.00
INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
€ 218.00
SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1
€ 46.00
DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA
€ 23.00
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Kingston ValueRAM CL9 (3x2GB)
€ 85.00
ASROCK 1366 X58 EXTREME
€ 128.00
TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless 54mbps
€ 14.00
TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2
€ 33.00
ATI HD5770 ASUS 1024MB CuCore G/2DIS/1GD5 DVI/VGA/HDMI
€ 107.00
Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM
€ 125.00

Sub-Totale: € 899.00

Se proprio vuoi mettere tutto:
Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 25.00

Sub-Totale: € 924.00

Un Mac Pro con la medesima configurazione HW costa € 2.624,00

Il pc costa circa un terzo rispetto al mac.

Buon acquisto.


pgp

ma tu veramente hai speso tutto questo tempo solo per scrivere sta... sta cosa qui insomma...
Ma beato te :)

Mythical Ork
03-12-2010, 08:21
A volte quando si parla di mac e prezzi, si parla per sentito dire e senza confrontare per bene ciò che offre un piatto e cosa si trovi davvero sull'altra parte della bilancia.

Hai parlato di fissi? Di PC che costano 1600/1800 euro con caratteristiche di dubbia performance? Forse intendi allora l'iMac da 27". Proviamo a fare un confronto...
Qui c'è la presentazione dell'iMac da 27"

L'iMac offre:
un monitor IPS ad alta fedeltà da 2560x1440 pixel da 27" (valore di almeno 1000 euro --> vedi concorrenza http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=381160&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=4)
Processore Intel Core i3 da 3,2Ghz, 4MB L3 (100 euro --> http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i3-550-320ghz-socket-1156-73w-boxed-bx80616i3550-7870.htm)
RAM 4GB DDR3 1333Mhz (almeno 50 euro o no?)
ATI Radeon HD 5670 512 MB (ora ho trovato questa http://www.e-key.it/prod-sapphire-radeon-hd5770-512mb-pci-ehdmidpa-7237.htm, ma non varrà commercialmente almeno 80 euro?)
Unità Superdrive 8x (facciamoci 40 euro)
HD SerialATA 1TB@7200 (80-100 euro)

E se ti vuoi fare un fisso a questo devi aggiungere:
Scheda madre (30-50 euro)
Alimentatore (45 euro)
Case (30 euro)
Tastiera Logitech normale (20 euro)
Mouse Logitech (15-30 almeno)
Casse audio decenti (40 euro)
Webcam (25 euro)

E il totale è già a: 1580€

E hai Monitor+Webcam+Casse+Tastiera+Mouse+Case enorme (componenti tutti in plastica!)

La Apple ti vende a 1699 euro la stessa configurazione, con MacOSX, tutto rinchiuso in un monitor con mouse e tastiera wireless (che vende separatamente a 140 euro), con componenti di alto valore come materiale (alluminio e vetro per l'iMac, alluminio e plastica per tastiera e mouse) e per la scrivania ti passa solo un cavo per la presa elettrica.

Io credo che i fissi all-in-one Mac siano i prodotti più economici del mercato.


Ciao
Orlando

M@n
03-12-2010, 08:27
Corsair CMPSU-600CXEU 600W
€ 71.00
COOLER MASTER Elite 330 Midi Black
€ 49.00
INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
€ 218.00
SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1
€ 46.00
DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA
€ 23.00
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Kingston ValueRAM CL9 (3x2GB)
€ 85.00
ASROCK 1366 X58 EXTREME
€ 128.00
TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless 54mbps
€ 14.00
TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2
€ 33.00
ATI HD5770 ASUS 1024MB CuCore G/2DIS/1GD5 DVI/VGA/HDMI
€ 107.00
Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM
€ 125.00

Sub-Totale: € 899.00

Se proprio vuoi mettere tutto:
Assemblaggio pc CON sistema operativo
€ 25.00

Sub-Totale: € 924.00

Un Mac Pro con la medesima configurazione HW costa € 2.624,00

Il pc costa circa un terzo rispetto al mac.

Buon acquisto.


pgp

non puoi paragonare una workstation professionale con un asemblato........

Mythical Ork
03-12-2010, 08:28
E al prezzo del Pc di sopra, manca tutto il design che normalmente è un valore aggiunto che si paga.
Lascia perdere il fattore fa figo, fa meno figo. Dimmi, in onestà, sono paragonabili queste due workstation. È sensato spendere 100 euro in più per avere questo:

http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2007/09/pc_vs_mac.jpg

con la stabilità del sistema HW unito al software preinstallato?

Ciao
Orlando

Mythical Ork
03-12-2010, 09:22
l'immagine che hai postato non ha senso perchè l'imac NON è una workstation e comuqnue un all in one avrà per forza meno cavi rispetto alla soluzione con case e monitor.
Prova però a prendere un mac pro e mettilo di fianco a quel dell...ti accorgeresti che il numero di cavi che girano sono gli stessi (tralasciando il fatto che quella foto è volutamente esagerata)

Ha senso se vedi il prezzo. È normale che un All-in-one abbia meno cavi di un Dell e che quell'immagine ha anche dell'ironico, ma è l'unica configurazione attuale per avere un pc con le prestazioni dell'iMac.

L'utente chiedeva se era vero che i pc mac fossero troppo cari o meno, visto che avendo a disposizione un budget tra i 1600/1800 euro, uno riesce a tirare fuori una bestia di computer (a livello prestazionale)

Io ho provato a far notare che partendo dal monitor, l'unico concorrente è il Dell che vende il suo 27" IPS a 1000 euro con la stessa risoluzione e che, con 600/800 riesci a fare comunque un pc fisso con le stesse caratteristiche ma non è di certo un All-in-one.

Un confronto tra due all-in-one concorreziali secondo me ha molto meno valore, perchè la maggior parte dei produttori utilizza componenti basati su notebook e, chi si avvicina come prestazioni video/storage/cpu, utilizza pannelli TN di fascia relativamente bassa con al massimo un inutile multitouch (pannello che lo si dovrerebbe come monitor al prezzo equivalente sui 100-150 euro massimo).

Capito perchè l'utilizzo di quelle immagini?

PS: Se si mettesse a confronto un Mac Pro con Cinema Display con il Dell suddetto si avrebbe forse lo stesso numeri di cavi, ma a livello qualità/prestazioni saremmo su due piani fin troppo diversi ;)

cabernet
03-12-2010, 10:37
io credo che si parla del nulla...
1.un imac è un all-in-one, va confrontato con altri all-in-one di pari caratteristiche.
2.il mac pro è una workstation, e va confrontato con una workstation di pari caratteristiche (dell precision o altri)

dato che la apple non fa "pc" con cabinet + monitor (da comprare separatamente) per "comuni mortali" (anche perche nel pacchetto che offre ci guadagna moltissimo sopra,perche con la scusa dell'all in one vende anche il monitor compreso, e se venderebbe solo le componenti in un cabinet apple,senza monitor..non venderebbe cosi tanto e non converrebbe).

confrontando 2 configurazioni:

MAC PRO + apple cinema display 27"
Due Intel Xeon quad-core E5620 "Westmere" a 2,4 GHz (8 core)
6 GB (6 x 1 GB) DDR3 1333mhz
Mac Pro RAID Card
Disco rigido Serial ATA da 1 TB a 3 Gb/s e 7200 giri/min
Disco rigido Serial ATA da 1 TB a 3 Gb/s e 7200 giri/min
Nvidia Quadro FX1800 768MB
One 18x SuperDrive
Magic Mouse
Apple Keyboard con tastierino numerico (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
TOT:5278€

DELL PRECISION T5500 AD + led dell u2711 ips 27"
ComponentiWindows® 7 Professional autentico (sistema operativo a 64 bit) con DVD di ripristino - Italiano
Due Intel® Xeon® E5620(2.4GHz,5.86GT/s,12MB,4C)-Memoria eseguita a 1066MHz
Trend Micro Worry-Free Business Security Services, 15 mesi
Microsoft® Office Starter 2010 ( Excel Starter 2010, Word Starter 2010)
6GB DDR3 1333MHz ECC-RDIMM (3x2GB) è richiesto un sistema operativo a 64 bit
C9 All SATA Hard Drives, RAID 1 (Mirroring) for 2 Hard Drive
1TB (7200 RPM) SATA 3.0Gb/s disco rigido con NCQ e 16MB DataBurst Cache
1TB (7200 RPM) SATA 3.0Gb/s disco rigido con NCQ e 16MB DataBurst Cache
768MB Nvidia Quadro FX1800 - 2 DP,1 DVI (1 DP-DVI,1 DVI-VGA adapter)(MRGA16L)
Tastiera USB Dell Standard Quietkey nera, italiano (QWERTY)
Dell Optical (Not Wireless), Scroll USB (3 buttons scroll) Black Mouse
16X DVD+/-RW unita con PowerDVD e Roxio Software incluso
Standard Mini-Tower (Vertical orientation) (Westmere)
No Optional Controller Card (SAS or Perc6)
TOT:3567€


alla fine mettiamoci pure 1700 euro di design..:sofico:

Mythical Ork
03-12-2010, 10:55
io credo che si parla del nulla...
1.un imac è un all-in-one, va confrontato con altri all-in-one di pari caratteristiche.

Si, ma è inutile confrontare un MAC PRO che è indubbiamente fuori dalle esigenze e dalla domanda dell'utente.

Confrontami per favore un iMac da 27" con un all-in-one di pari caratteristiche (esistono pari caratteristiche nell'ambito all-in-one?)

L'immagine non era un confronto tra iMac e dell, ma tra iMac e un classico pc con cabinet (visto che sia il minimo, a quanto ne so, per eguagliare le caratteristiche dell'iMac).
Sarei felice di essere contraddetto.


Ciao
Orlando

John22
03-12-2010, 13:16
Oh ma andate a farvi due passi regà, il mondo là fuori è così bello... :D

quarion
03-12-2010, 13:29
Si, ma è inutile confrontare un MAC PRO che è indubbiamente fuori dalle esigenze e dalla domanda dell'utente.

Confrontami per favore un iMac da 27" con un all-in-one di pari caratteristiche (esistono pari caratteristiche nell'ambito all-in-one?)

L'immagine non era un confronto tra iMac e dell, ma tra iMac e un classico pc con cabinet (visto che sia il minimo, a quanto ne so, per eguagliare le caratteristiche dell'iMac).
Sarei felice di essere contraddetto.


Ciao
Orlando

Ci si potrebbe pure chiedere cosa se ne fa un pinco pallino qualsiasi di uno schermo ips da 27 pollici...

Non è che tutti fanno fotoritocco... io campo felice con un lg 22pollici fullHD da 150 euro...

Mythical Ork
03-12-2010, 14:09
Ci si potrebbe pure chiedere cosa se ne fa un pinco pallino qualsiasi di uno schermo ips da 27 pollici...

Non è che tutti fanno fotoritocco... io campo felice con un lg 22pollici fullHD da 150 euro...

Questo pure è vero, così come è vero che anche il modello da 21,5" è IPS e parte da 1100/1200 se non erro (a uno può pure non servire un pannello IPS, ma non può dire che l'iMac costa tantissimo o il doppio/triplo rispetto a una configurazione PC, dimenticandosi del tipo di pannello che viene fornito)

Ciao
Orlando

quarion
03-12-2010, 15:24
Questo pure è vero, così come è vero che anche il modello da 21,5" è IPS e parte da 1100/1200 se non erro (a uno può pure non servire un pannello IPS, ma non può dire che l'iMac costa tantissimo o il doppio/triplo rispetto a una configurazione PC, dimenticandosi del tipo di pannello che viene fornito)

Ciao
Orlando

Esattamente il punto: alcuni modelli vengono venduti al prezzo giusto, altri invece, seppure economici sotto il punto di vista prezzo/prestazioni, sembrano fuori luogo.

R4iDei
06-12-2010, 17:00
Ci si potrebbe pure chiedere cosa se ne fa un pinco pallino qualsiasi di uno schermo ips da 27 pollici...

Non è che tutti fanno fotoritocco... io campo felice con un lg 22pollici fullHD da 150 euro...

Il pinco pallino qualsiasi può pure averci l'ips da 27 pollici semplicemente perché é bello grosso e si vede indubbiamente meglio di un classico pannello TN. Non é che uno che di pc non se ne intende non riesce ad aprezzare uno schermo del genere anzi...
Tu camperai felice col tuo 22 tn e ne hai tutti i diritti, ma magari uno che sa a malapena accendere il pc ma é*abituato a un ips apple lo vede e gli viene da vomitare. Io non gli darei dello scemo solo perché i suoi occhi sono abituati meglio ;

sigix
06-12-2010, 17:22
Perche a differenza di windows...non scassa le p@xxe :D
perche la batteria dura 7 ore sul serio
perche con i programmi che ci sono spenderesti per un pc circa il doppio
perche windows è lento e poco intuitivo
perche quando dovrai fare un upgrade al limite te lo vendi e troverai sempre chi te lo compra, a meno che nn lo vuoi vendere come nuovo!
amen

Ork
06-12-2010, 17:48
Io credo che i fissi all-in-one Mac siano i prodotti più economici del mercato.

quote

Ventresca
06-12-2010, 18:28
a questo prezzo il macbook non ha senso, con un paio di centinaia di euro in più ti fai un macbook pro che ha ancora più senso ;)


p.s.: io comunque trovo ridicolo che apple non metta sul macbook il lettore schede sd. a 999€ mi pare un insulto. poi non si lamentassero se la gente vira sul macbook pro..

astarte
06-12-2010, 18:40
Come per tutte le cose dipende sempre dall'utilizzzo che se ne fa, io dico che i Mac sono una valida alternativa e possono piacere o meno e tutto questo ė competizione ed ė un bene per noi consumatori.

balint
06-12-2010, 18:40
a questo prezzo il macbook non ha senso, con un paio di centinaia di euro in più ti fai un macbook pro che ha ancora più senso ;)


p.s.: io comunque trovo ridicolo che apple non metta sul macbook il lettore schede sd. a 999€ mi pare un insulto. poi non si lamentassero se la gente vira sul macbook pro..

Stento a credere che se ne lamentino...

sigix
06-12-2010, 18:49
Non penso che alla apple si lamentino in generale in questo momento...

quarion
06-12-2010, 19:41
Il pinco pallino qualsiasi può pure averci l'ips da 27 pollici semplicemente perché é bello grosso e si vede indubbiamente meglio di un classico pannello TN. Non é che uno che di pc non se ne intende non riesce ad aprezzare uno schermo del genere anzi...
Tu camperai felice col tuo 22 tn e ne hai tutti i diritti, ma magari uno che sa a malapena accendere il pc ma é*abituato a un ips apple lo vede e gli viene da vomitare. Io non gli darei dello scemo solo perché i suoi occhi sono abituati meglio ;

Che si vede meglio si, ma indubbiamente proprio no.

Ripeto il concetto: i prodotti apple sono economicamente concorrenziali (parlo di hardware, non di software) solo se avvicinati ad altri prodotti simili.

E' ovvio che se cerco un all-in-one con uno schermo eccellente il 27 pollici apple è concorrenziale.

Ma chi è cerca un prodotto simile? Quanti sono quelli che, non capendo nulla di informatica, fanno una lista con questi requisiti?
Che poi sia un computer eccellente è fuor di dubbio.

Io, però, non lo prenderei mai. Tutti quei soldi per quello che alla fine è un eccellente schermo con hardware vagamente decente per quel prezzo... giusto se avessi problemi di spazio.


Ovvio, non iniziate dicendo "però osX". Capisco da me la qualità aggiunta del sistema operativo.

astarte
06-12-2010, 19:44
Cmq da mediaworld c'ė il macbook a 799, mi pare una buona offerta, sopratutto se pensi che quando scadrà il 12 lo puoi rivendere anche a 899 :Prrr:

Ventresca
06-12-2010, 20:53
Cmq da mediaworld c'ė il macbook a 799, mi pare una buona offerta, sopratutto se pensi che quando scadrà il 12 lo puoi rivendere anche a 899 :Prrr:

le offerte di mediaworld sono quelle dove bisogna andare la mattina alle 5.00 a fare la fila e fare quasi sicuramente a pugni con qualcuno per accaparrarsi i pochi prodotti disponibili che alla fine sono sempre una frazione di quelli promessi nei volantini?

Ventresca
06-12-2010, 20:55
Stento a credere che se ne lamentino...

no, però per 149€*ti danno un portatile che è tutta un'altra cosa a livello di materiali e costruzione...

R4iDei
06-12-2010, 20:56
Che si vede meglio si, ma indubbiamente proprio no.

Ripeto il concetto: i prodotti apple sono economicamente concorrenziali (parlo di hardware, non di software) solo se avvicinati ad altri prodotti simili.

E' ovvio che se cerco un all-in-one con uno schermo eccellente il 27 pollici apple è concorrenziale.

Ma chi è cerca un prodotto simile? Quanti sono quelli che, non capendo nulla di informatica, fanno una lista con questi requisiti?
Che poi sia un computer eccellente è fuor di dubbio.

Io, però, non lo prenderei mai. Tutti quei soldi per quello che alla fine è un eccellente schermo con hardware vagamente decente per quel prezzo... giusto se avessi problemi di spazio.


Ovvio, non iniziate dicendo "però osX". Capisco da me la qualità aggiunta del sistema operativo.

Di sicuro chi non se ne intende non ti fa una wishilist con dentro scritto "pannello IPS" ma la differenza si vede, basta avere gli occhi.

Ma dato che "noi" siamo informati possiamo valutare che una macchina come l'imac, con quello schermo e con quel form factor, vale quei soldi.
Poi in base alle nostre esigenze personali decidiamo se ci interessano o no e cose comprare. Ma stare qui su hwupgrade per poi dire: "no, l'imac costa troppo perché spendo la metà e mi prendo un cassone e un TN" non ha senso ;)

Para Noir
06-12-2010, 21:25
più di una volta in questa settimana mi è capitato di dover discutere sulla qualità e la conveniennza dei prodotti apple con dei miei amici. alcuni di questi sostengono di aver presso un mac , pagandolo 1600-1800€, perchè "migliore" , ma anche sicuramente tanto tanto figo perchè , e questo è palese, hanno un aspetto accattivante.
io non ho mai comprato prodotti del genere ma vorrei che qualcuno mi chiarisca dei punti anche per informarmi meglio :) :
- a parità di componentistica hardware spesso vedo pc apple con un costo due volte o superiore ad un sistema windows, la spesa quindi così differente da cosa è giustificata?
- è vero che, per chi ci lavora con la grafica, i mac sono migliori? perchè? con 1600€ faccio un sistema windows di fascia molto alta. esiste di meglio?

cercate di essere il più obiettivi possibile

Non è solo componenti, è anche qualità costruttiva. Prova a prendere un Dell da 15" di fascia alta e mettici tutto quello che ha un Macbook, vedrai che costa massimo 2-300 euro in meno, senza avere uno chassis e materiali pregiati come il macbook.

Non è AFFATTO vero che i Mac sono meglio per la grafica, oggi. Ma era vero in passato. Se gli studi grafici continuano a prenderli è per motivi storici (abitudine, immagine ecc). E' vero però che in molti (me compreso) trovano l'ambiente Mac Os meno stressante e time consuming (backup automatici, meno problemi di sistema ecc.) per cui tipicamente in un ambiente produttivo portano ad essere più efficienti, quindi anche in questo caso la differenza di prezzo con un pc windows si annulla. O non c'è fin dall'inizio, come per esempio negli iMac, che in pratica costano quanto il loro schermo, con un pc in regalo. Anche per questo vengono apprezzati da chi fa grafica, chi fa videogiochi o cazzeggia su internet come fa a dare valore ad un costoso schermo IPS?

In generale è miope paragonare un pc solo dall'hardware, c'è altro che pesa nell'esperienza di utilizzo.

I Mac non sono per tutti, inutile perdere tempo a discuterne.

astarte
06-12-2010, 21:45
le offerte di mediaworld sono quelle dove bisogna andare la mattina alle 5.00 a fare la fila e fare quasi sicuramente a pugni con qualcuno per accaparrarsi i pochi prodotti disponibili che alla fine sono sempre una frazione di quelli promessi nei volantini?

devo dissentire, almeno dalle mie parti (Benevento), li hanno ancora disponibili, lo ha preso stamattina ore 10.30 un mio amico, e il commesso diceva che ce n'erano ancora una decina. Evidentemente qui al sud i mac sono poco diffusi.
avevano pure dei macbook pro 13" di early2010 a 899 e i macmini (generazione precedente) a 499

quarion
06-12-2010, 21:59
Di sicuro chi non se ne intende non ti fa una wishilist con dentro scritto "pannello IPS" ma la differenza si vede, basta avere gli occhi.

Ma dato che "noi" siamo informati possiamo valutare che una macchina come l'imac, con quello schermo e con quel form factor, vale quei soldi.
Poi in base alle nostre esigenze personali decidiamo se ci interessano o no e cose comprare. Ma stare qui su hwupgrade per poi dire: "no, l'imac costa troppo perché spendo la metà e mi prendo un cassone e un TN" non ha senso ;)

E difatti la penso così pure io...

In quella fascia di prodotto, il 27 è concorrenziale.
Poi ci sono i fanboy, per cui quello è l'unico form factor concepibile per un pc fisso..

Ventresca
07-12-2010, 11:34
devo dissentire, almeno dalle mie parti (Benevento), li hanno ancora disponibili, lo ha preso stamattina ore 10.30 un mio amico, e il commesso diceva che ce n'erano ancora una decina. Evidentemente qui al sud i mac sono poco diffusi.
avevano pure dei macbook pro 13" di early2010 a 899 e i macmini (generazione precedente) a 499

qui a Roma c'è da fare a botte, e non sono ironico.

astarte
07-12-2010, 12:10
qui a Roma c'è da fare a botte, e non sono ironico.

Eheh quando sai di offerte che ne vale la pena, forse ti conviene fare un viaggetto dalle mie parti :)