Superdm83
02-12-2010, 16:05
Salve a tutti ...
premetto che non sono un esperto di programmazione di rete e per questo chiedo un consiglio a chi ne sa più di me! :D (saranno in molti)
Il programma come si capisce anche dal titolo ha lo scopo di individuare i computer presenti in una rete LAN.
L'idea per individuarli è: inviare in broadcast (oppure ad ogni singolo ip della subnet) un pacchetto UDP su tutta una serie di porte in cui solitamente sono attivi dei servizi UDP (cosiddette porte note) in maniera da ricevere un qualche pacchetto UDP indietro e poter cosi stabilire quanti PC (ed eventualmente di che tipo) sono connessi alla rete.
Diciamo che in qualche modo (forse non troppo pulito) sono arrivato al punto in cui creo il tutto per la situazione di invio dei messaggi. Dopodiche imposto il timeout e mi metto in ricezione...
Il problema a questo punto è che non capisco perchè nella rete di casa mia non ricevo alcuna risposta da nessun pc (1° pc su cui lavoro e 2° pc che tengo acceso nei test), non ricevo indietro nessun pacchetto, nemmeno di errore da parte del 2° pc.
Premetto che non si tratta di un problema di firewall nella rete in quanto realizzando un semplice programma "server UDP" che risponde a un pacchetto vuoto con un altro pacchetto vuoto il sistema funziona (ovvero il 2° pc risponde al 1° pc), ma solo sulla porta su cui è attivo il "server UDP".
A questo punto mi domando come mai non ricevo risposta da nessuno degli altri servizi attivi sulle porte dell'altro pc? Forse devo impostare un formato particolare del pacchetto UDP ? Capisco che possa esserci una logica per cui i servzi attivi sulle porte UDP non rispondano ... ma ci dovrà essere un modo per "stuzzicarli" :ciapet:
:help:
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!
premetto che non sono un esperto di programmazione di rete e per questo chiedo un consiglio a chi ne sa più di me! :D (saranno in molti)
Il programma come si capisce anche dal titolo ha lo scopo di individuare i computer presenti in una rete LAN.
L'idea per individuarli è: inviare in broadcast (oppure ad ogni singolo ip della subnet) un pacchetto UDP su tutta una serie di porte in cui solitamente sono attivi dei servizi UDP (cosiddette porte note) in maniera da ricevere un qualche pacchetto UDP indietro e poter cosi stabilire quanti PC (ed eventualmente di che tipo) sono connessi alla rete.
Diciamo che in qualche modo (forse non troppo pulito) sono arrivato al punto in cui creo il tutto per la situazione di invio dei messaggi. Dopodiche imposto il timeout e mi metto in ricezione...
Il problema a questo punto è che non capisco perchè nella rete di casa mia non ricevo alcuna risposta da nessun pc (1° pc su cui lavoro e 2° pc che tengo acceso nei test), non ricevo indietro nessun pacchetto, nemmeno di errore da parte del 2° pc.
Premetto che non si tratta di un problema di firewall nella rete in quanto realizzando un semplice programma "server UDP" che risponde a un pacchetto vuoto con un altro pacchetto vuoto il sistema funziona (ovvero il 2° pc risponde al 1° pc), ma solo sulla porta su cui è attivo il "server UDP".
A questo punto mi domando come mai non ricevo risposta da nessuno degli altri servizi attivi sulle porte dell'altro pc? Forse devo impostare un formato particolare del pacchetto UDP ? Capisco che possa esserci una logica per cui i servzi attivi sulle porte UDP non rispondano ... ma ci dovrà essere un modo per "stuzzicarli" :ciapet:
:help:
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!