View Full Version : Macbook unibody 13 con Momentus XT
ciao a tutti raga ho da poco sostituito hard disk del macbook, prima avevo il toshiba da 250giga a 5400rpm adesso ho un saegate momentus XT da 320giga + 4 giga ssd. Macbook formattato installato macOs da dvd, non noto tutto questa incredibile velocità nell'esecuzione dei programmi sotto macOS, mentre su bootcamp mi pare vada un pelino meglio.
Posto risultati ottenuti con xbench, magari potreste postarmi i vostri così vedo se effettivamente è cambiato qualcosa.
Results 40.66
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.5 (10H574)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBook7,1
Drive Type ST93205620AS
Disk Test 40.66
Sequential 112.69
Uncached Write 93.40 57.34 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 169.95 96.16 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 73.42 21.49 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 189.24 95.11 MB/sec [256K blocks]
Random 24.81
Uncached Write 7.01 0.74 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 276.15 88.41 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 108.57 0.77 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 171.65 31.85 MB/sec [256K blocks]
ho montato lo stesso disco qualche giorno fa
prima di togliere il vecchio disco non ho fatto benchmarks quindi non ho un termine di paragone. in realtà mi serviva sopratutto più spazio, l'incremento prestazionale a occhio c'è ma non sembra niente di incredibile. per quello credo si debbano comprare gli SSD non gli ibridi... comunque un po' più di rapidità nell'uso quotidiano si nota quindi va bene così :)
theJanitor
02-12-2010, 08:58
io nel mini sono passato da un hitachi da 5400 al momentus xt da 250GB e mi è sembrato di avere un altro computer tra le mani di quanto è cambiata la reattività.
avevo fatto dei bench con xbench ma quando al terzo di fila ha dato il terzo risultato completamente diverso dai precedenti l'ho bollato come completamente inutile e destinato al cestino :asd:
innominato5090
02-12-2010, 15:57
se fai qualunque bench di questo disco, è chiaro che i valori non saranno migliori di un classico 7200! nell'SSD vengono infatti messi i files maggiormente richiesti, quindi i primi risultati di incremento di velocità li avrai dopo circa 5-6 riavvii... personalmente, per quanto mi riguarda... questo disco vola :D
confermo sono passato da un wd 5400 a questo disco da 1 mesetto e oltre e va una bomba.. un nuovo portatile
Confermo, sostituito il disco di serie del MacBook Pro 15" i5 con un Momentus XT 500GB. Ridotti i tempi di boot e l'avvio delle applicazioni in generale.
Una pecca la rumorosità dovuto probabilmente ai 7200rpm.
Comunque la Flash Memory da 256GB del MacBook Air acquistato da qualche settimana è un'altra cosa...;)
theJanitor
03-12-2010, 21:17
Una pecca la rumorosità dovuto probabilmente ai 7200rpm.
rumore o vibrazioni?
il mio nel mini è praticamente muto
rumore o vibrazioni?
il mio nel mini è praticamente muto
io noto delle vibrazioni appena percepibili rumore direi di no
Para Noir
06-12-2010, 20:35
Nessuno di voi ha i famosi problemi di spin down del disco? (beach ball per qualche frazione di secondo ogni tot tempo, perchè l'hard disk si parcheggia più spesso del necessario).
Nessuno di voi ha i famosi problemi di spin down del disco? (beach ball per qualche frazione di secondo ogni tot tempo, perchè l'hard disk si parcheggia più spesso del necessario).
Io trovo indispensabile usare Hdapm con qualsiasi disco meccanico su qualsiasi Macbook pro, compresi i dischi montati da Apple.
Trovo incredibile che Apple non faccia nulla per risolvere il problema.
Tempo fa aprii un thread sul parametro load cycle count che aumenta in modo ingiustificato sui Macbook pro producendo tra l'altro il tipico ticchettio periodico.
Hdapm e si risolve il problema.
Para Noir
07-12-2010, 21:07
Uhm, dici? In realtà io col disco stock (Toshiba 250Gb 5400rpm) non ho nessun problema di click o di spinning wheel. In pratica con quel programma te lo fa parcheggiare ancora più spesso?
Uhm, dici? In realtà io col disco stock (Toshiba 250Gb 5400rpm) non ho nessun problema di click o di spinning wheel. In pratica con quel programma te lo fa parcheggiare ancora più spesso?
Veramente problemi di spinning wheel non ne ho avuti mai nemmeno io.
Il click invece lo ho verificato in tutti i Macbook che ho avuto tra le mani sia 13 che 15, sia col disco stock che no.
Il click è molto impercettibile, se non sei in un ambiente molto silenzioso non lo senti nemmeno ma se vai a vedere il load cycle count, questo aumenta in modo anomalo di 2 punti al minuto.
Se ne è parlato tempo fa su un altro thread e per molti è un non problema che io preferisco risolvere drasticamente con hdapm per non usurare il disco anzitempo.
nessun problema di beach wheel ma uso ugualmente hdapm perché ogni tanto sentivo il famoso click e mi secca che lo faccia...
DioBrando
09-12-2010, 00:29
Nessuno di voi ha i famosi problemi di spin down del disco? (beach ball per qualche frazione di secondo ogni tot tempo, perchè l'hard disk si parcheggia più spesso del necessario).
più che quei problemi nei forum esteri si leggeva ben di peggio come corruzioni di dati&simili e persone che attendevano l'aggiornamento del firmware del disco (non proprio inezie).
Alla fine dopo un mese a decidere tra 3 dischi sono caduto sul tradizionale meccanico@7200 proprio per quel motivo.
Poi se non vi succede niente, meglio per voi. Ma avendo la partizione "cazzeggio" e lavoro sulla stessa macchina ho preferito evitare il problema scartando l'XT a priori...
più che quei problemi nei forum esteri si leggeva ben di peggio come corruzioni di dati&simili e persone che attendevano l'aggiornamento del firmware del disco (non proprio inezie).
Alla fine dopo un mese a decidere tra 3 dischi sono caduto sul tradizionale meccanico@7200 proprio per quel motivo.
Poi se non vi succede niente, meglio per voi. Ma avendo la partizione "cazzeggio" e lavoro sulla stessa macchina ho preferito evitare il problema scartando l'XT a priori...
fino ad ora non ho avuto problemi, anche io avevo letto una cosa del genere, ma poi con il rilascio del ultimo firmware hanno risolto il problema. Unico problema credo sia che sulle macchine mac non si possa aggiornare il firmware, poichè non credo si possa lanciare l'aggiornamento da dos. Spero di sbagliarmi, ma fino ad adesso non sono stati rilasciati altri aggiornamenti :D meglio per noi
theJanitor
09-12-2010, 14:54
ti sbagli, l'aggiornamento viene distribuito anche su iso avviabile
Se ne è parlato tempo fa su un altro thread e per molti è un non problema che io preferisco risolvere drasticamente con hdapm per non usurare il disco anzitempo.
a me i click li ha sempre fatti anche il macbook 1,1
ma hdapm settato al minimo inficia le performance del disco quando è a pieno uso (per esempio in logic)?
a me i click li ha sempre fatti anche il macbook 1,1
ma hdapm settato al minimo inficia le performance del disco quando è a pieno uso (per esempio in logic)?
Io hdapm lo setto sempre a MAX.
I click scompaiono e nessun problema di alcun tipo.
L'unica seccatura è dover lanciare il comando ad ogni boot del sistema (non da stop ma da boot).
Non sono ancora riuscito a mandarlo in automatico. È solo una questione di 2 secondi visto che il terminale ricorda gli ultimi comandi eseguiti.
Io hdapm lo setto sempre a MAX.
I click scompaiono e nessun problema di alcun tipo.
L'unica seccatura è dover lanciare il comando ad ogni boot del sistema (non da stop ma da boot).
Non sono ancora riuscito a mandarlo in automatico. È solo una questione di 2 secondi visto che il terminale ricorda gli ultimi comandi eseguiti.
e perchè max e non min? mi chiedo!
in ogni caso, io ho copiato i due file nelle due cartelle richieste...come faccio a controlare se runna o no all'avvio?
Occhio:
su alcuni forum internazionali sono usciti dei benchmark strabilianti dell'ultimissima revisione dello Scorpio Blue (5400 rpm).
Secondo tali benchmark il disco in questione farebbe mangiare la polvere a tutti gli altri 5400, 7200, Momentus XT compreso.
Non so ancora se si tratta di fake, non è da escludere che sia apparso il primo disco 2.5" della storia con piatto da 500 giga.
DioBrando
11-12-2010, 16:30
fino ad ora non ho avuto problemi, anche io avevo letto una cosa del genere, ma poi con il rilascio del ultimo firmware hanno risolto il problema. Unico problema credo sia che sulle macchine mac non si possa aggiornare il firmware, poichè non credo si possa lanciare l'aggiornamento da dos. Spero di sbagliarmi, ma fino ad adesso non sono stati rilasciati altri aggiornamenti :D meglio per noi
meglio per voi eh ci mancherebbe :)
io ho solo rilevato per quel che mi interessava che soprattutto all'estero dove per inciso l'XT è stato molto più venduto, che quasi solo possessori di MBP hanno rilevato grosse instabilità...
DioBrando
11-12-2010, 16:31
Occhio:
su alcuni forum internazionali sono usciti dei benchmark strabilianti dell'ultimissima revisione dello Scorpio Blue (5400 rpm).
Secondo tali benchmark il disco in questione farebbe mangiare la polvere a tutti gli altri 5400, 7200, Momentus XT compreso.
Non so ancora se si tratta di fake, non è da escludere che sia apparso il primo disco 2.5" della storia con piatto da 500 giga.
taglio?
taglio?
Si parla dell'ultima revisione del WD5000BEVT (Scorpio blue da 500 giga) con data di produzione da fine settembre 2010.
Un disco che conosco molto bene nelle passate revisioni con i piatti da 250 e 320 gb, e che reputo già superiore a tutti i 5400rpm montati da Apple e molto vicino ai 7200.
Se fosse vera questa notizia sarebbe una gran bella cosa visto che è un disco estremamente economico, circa 45 euro.
Se WD è riuscita a fare il piatto da 500 gb significherebbe che ben presto uscirà il primo disco 2,5" da un terabyte installabile in tutti i portatili.
Para Noir
12-12-2010, 09:53
Ma sbaglio o l'1Tb è già uscito?
http://www.slashgear.com/western-digital-scorpio-blue-1tb-is-largest-2-5-hdd-around-2750359/
Ma sbaglio o l'1Tb è già uscito?
http://www.slashgear.com/western-digital-scorpio-blue-1tb-is-largest-2-5-hdd-around-2750359/
No, questo è la versione a 3 piatti, poco interessante per i portatili per il suo formato non standard.
Para Noir
12-12-2010, 12:31
Ah ok, sì ora capisco, questo è da 12,5mm invece di 9,5mm. thx
anche io ho cambiato il disco sul mio MBP 13".
volevo mettere il tuo disco ma poi dopo un'analisi dei costi ho preferito mettere uno scorpio black 500gb.
ti posto i risultati. in effetti, i risultati del tuo disco sono abbastanza bassi.
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.4 (10F569)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,5
Results 136.45 (disco originale)
Disk Test 47.77
Results 161.03 (disco 7200)
Disk Test 77.16
raga, io ho da poco acquistato il suddetto hard disk.. ma è come se il mac (late 2008) nn lo riconoscesse.. ho provato a collegarlo ad un laptop con windows tramite cavo, e cmq nn viene riconosciuto come memoria esterna..
mi sapete dare qualche suggerimento? sto impazzendo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.