PDA

View Full Version : raid 0 o ssd singolo?


Paolosnz
01-12-2010, 23:34
pensando di prendere una mobo ASROCK 870 Extreme3 sata III
mi chiedevo se valesse la pena metterci su un bel OCZ 120GB Vertex oppure rimettere il mio attuale raid 0 su 2 Barracuda 7200.10 SATA 3.0Gb/s ST3250410AS...
so che in ogni caso non saturerei il canale sata ma almeno ridurrei di certo i consumi :P

i_spot_the_not
02-12-2010, 00:12
I consumi di un disco sono circa 8W.
8W costano 0,08€

Se lo fai per i consumi, secondo me non conviene, visto il costo iniziale di un SSD. Non ancora per lo meno.

Paolosnz
02-12-2010, 08:40
I consumi di un disco sono circa 8W.
8W costano 0,08€

Se lo fai per i consumi, secondo me non conviene, visto il costo iniziale di un SSD. Non ancora per lo meno.

beh no lo faccio le prestazioni..

iorfader
02-12-2010, 10:00
lascia perdere il raid di ssd ed il raid in generale, l'ho provato per 1 anno ed è una vera porcheria. ti consiglio di prendere un ssd serio ed avrai le stesse prestazioni di un raid0. credimi non ti prendo in giro, ho avuto il raid di ssd di intel-v g2 da 40gb le prestazioni erano molto elevate chiaramente, ma spessissimo creava problemi a caricare il sistema operativo, si bloccava proprio sul nascere perchè non riconosceva il raid. e mica avevo una scheda madre da 10 euro... il sistema era composto da amd x6 1090t e scheda madre asus crosshair 4 formula, quindi una scheda di altissimo livello...eppure mi ha dato sempre problemi. appena ho potuto me ne sono liberato

Paolosnz
02-12-2010, 10:46
lascia perdere il raid di ssd ed il raid in generale, l'ho provato per 1 anno ed è una vera porcheria. ti consiglio di prendere un ssd serio ed avrai le stesse prestazioni di un raid0. credimi non ti prendo in giro, ho avuto il raid di ssd di intel-v g2 da 40gb le prestazioni erano molto elevate chiaramente, ma spessissimo creava problemi a caricare il sistema operativo, si bloccava proprio sul nascere perchè non riconosceva il raid. e mica avevo una scheda madre da 10 euro... il sistema era composto da amd x6 1090t e scheda madre asus crosshair 4 formula, quindi una scheda di altissimo livello...eppure mi ha dato sempre problemi. appena ho potuto me ne sono liberato

io l'ssd lo metterei singolo, la domanda era se ricreare il raid 0 con i miei dischi attuali sata II oppure prendere un ssd da montare singolarmente.....

iorfader
02-12-2010, 10:57
io l'ssd lo metterei singolo, la domanda era se ricreare il raid 0 con i miei dischi attuali sata II oppure prendere un ssd da montare singolarmente.....

vuoi creare il raid con i sata per un secondo disco? se ti trovi bene col raid fallo, un unico ssd grande costa una fortuna

Paolosnz
02-12-2010, 11:14
la mia domanda era.... l'ssd che ho scelto è tanto più performante rispetto al raid che monto attualmente e che importerei nella nuova configurazione?

Capellone
02-12-2010, 12:46
si, specialmente nella latenza di accesso e nella quantità di I/O che riesce a sostenere.

blacksonnY
02-12-2010, 14:20
A mio parere gli attuali ssd non sono ancora molto affidabili e soprattutto durano abbastanza poco per quello che costano.

Personalmente ti consiglio di tenerti il tuo bel raid0.

Se invece vuoi spostarti su ssd, ottimi i prodotti della ocz, ma non ti consiglio il raid in questo caso.

Paolosnz
02-12-2010, 14:25
A mio parere gli attuali ssd non sono ancora molto affidabili e soprattutto durano abbastanza poco per quello che costano.

Personalmente ti consiglio di tenerti il tuo bel raid0.

Se invece vuoi spostarti su ssd, ottimi i prodotti della ocz, ma non ti consiglio il raid in questo caso.

ho già abbandonato l'idea.. seppur gli attuali hd siano il collo di bottiglia dei sistemi attuali il beneficio non ne giustifica il costo...

i_spot_the_not
02-12-2010, 15:14
Io uso configurazioni raid0 da boh, 6 anni?
Non saprei nemmeno, da quando si sono diffusi i sata comunque.

Se stai attento che non ti si spacchi un disco (e normalmente segnali li hai prima) non hai grossi problemi, normalmente.
Come te ho valutato il passaggio ad ssd, ma ho rinunciato e sono passato a 3WD Re3 320GB in raid0.
I motivi sono diversi, innanzitutto il prezzo: ho pagato 900GB a 300MB di transfer rate 160€ (@capellone: in questo momento non vanno esattamente così, ma risolveremo :) );
poi lo spazio: non uso certo 900GB, però in 120GB proprio non ci sto e psicologicamente, non so perchè, mi viene male quando mi manca il 30% di spazio su disco. Quindi Installare la suite di adobe su un'altra unità?
Installare i giochi su un'altra unità? Mettere i miei file su un'altra unità?
Sono tutte cose che non voglio fare, perchè tutte queste sono le cose per cui il pc deve essere veloce.

Certamente visti i tempi di accesso, anche prestazionalmente ti porterebbe benefici, non sono certo io a negarlo. Ma vale la pena?
In un'anno i prezzi si sono ridotti del 30% circa. Hai già un raid, se non stai cambiando modalità di utilizzo e con il raid non sei insoddisfatto, se anche a te 120GB sembrano pochi, allora io aspetterei un altro pochino...